Under 19
24 Dicembre 2024
UNDER 19 REGIONALE GIRONE A • Simone Stella, Biellese, e Samuele Murgia, Volpiano Pianese
Il 2024 sta volgendo al termine e, con i recuperi svoltisi sabato 21 dicembre, anche l'Under 19 Regionale ha mandato i titoli di coda sul girone d'andata. Per capire come si sia arrivati alle classifiche del giro di boa, la nostra Redazione ripercorre alcune dinamiche dei quattro gironi e prova ad analizzare l'andamento di chi ha fatto bene e chi, invece, ha un po' deluso. Si comincia con il Girone A.
Non può essere una novità, ma vedere ancora una volta la Volpiano Pianese così dominante in Under 19 deve fare notizia. 37 punti in 13 giornate, frutto di 12 vittorie e di un solo pareggio sul campo della Biellese, 48 gol fatti e solo 12 subiti, per una squadra imbattuta e idealmente imbattibile. I Playoff, a cui accedono le prime due, sono consolidati ormai, mentre per il primo posto non resta che il duello con il Baveno Stresa già battuto nella sfida di andata. Per Davide Santoro, dunque, si avvicina il poker d'assi.
Un campionato a parte lo sta portando avanti anche il Baveno Stresa, secondo in classifica come detto. E se si conoscevano già le potenzialità dei 2007 di Erald Mersini, non era affatto scontato che l'impatto con una categoria variegata come la Juniores potesse essere così arrembante. Una squadra che esprime un bel gioco, fisica, duttile tatticamente e che offre delle buone individualità tecniche: anche in questo caso i Playoff sono ad un passo (+10 sulla Biellese terza) e provare a scalzare il dominio volpianese pare essere obiettivo all'altezza.
La Biellese si deve accontentare di un terzo posto molto distante dalle prime due della classe, avendo ottenuto solo 24 punti nelle prime 13 giornate. Eppure c'è un dato che non può che confortare i bianconeri di Nicolò Sperotto: 37 sono i gol realizzati in questo girone d'andata, quasi 3 a partita. Ma c'è di più: 25 di questi sono stati segnati dalla coppia Simone Stella-Santo Bevilacqua, rispettivamente prima punta e trequartista della formazione bianconera, tanto forti da essere ormai fissi nelle rotazioni della Prima Squadra. Perdere loro due significherebbe dire addio a tanti gol.
Esistono tre forme del Settimo in questo campionato. Il Settimo fino alla quarta giornata che ha ottenuto 4 vittorie consecutive, il Settimo fino alla nona giornata che ha perso cinque partite di fila e poi il Settimo post esonero di Giancarlo Rindone che, con il ritorno del condottiero Gigi Serra, è tornato a splendere conquistando 12 punti su 12 disponibili. Per una neopromossa il quarto posto attuale è tanto di cappello, sia chiaro, e i tanti talenti sbocciati in questo girone d'andata vanno tenuti sott'occhio. Al nuovo tecnico il compito di confermarsi anche da gennaio e di provare a mantenere il piazzamento in zona Coppa Piemonte.
Tre sconfitte nelle prime 4 partite, cinque vittorie di fila, poi altre cinque sconfitte consecutive. Un girone d'andata troppo altalenante e finito con un mezzo disastro quello dell'Accademia Borgomanero, che ha anche cambiato allenatore in corsa sostituendo Christian Fornara con Edoardo Finati, la cui Under 17 è invece andata a Tiziano Romanello. Insomma, un mischione di rotazioni molto fragili che ha avuto riflessi anche sulla squadra, che ora viaggia a quota 18 punti, all'ottavo posto e fuori anche dalla Coppa Piemonte. Dopo il secondo posto dell'anno scorso si tratta davvero di una debacle.
La Pro Eureka di Claudio Grancitelli è una bella squadra, questo non si nega: gioca bene, con coraggio, personalità e ordine e, soprattutto, non subisce gol, vantando la miglior difesa del girone (11 subiti). Eppure il quinto posto con solo 23 punti fa storcere un po' il naso e una delle cause va ritrovata nella pochezza offensiva dei settimesi. 18 gol segnati sono troppo pochi, tanto che solo 4 squadre del girone hanno fatto peggio, e proprio per questo la società è intervenuta sul reparto d'attacco nella finestra di mercato. Urge qualche gol in più per consolidare almeno un posto nelle prime cinque.
L'Arona è l'unica squadra del campionato di Under 19 Regionale a non aver ancora vinto una partita da inizio stagione. Ultima in classifica con un solo punto all'attivo e un allenatore cambiato ad ottobre, tuttavia, la formazione lacuale in realtà avrebbe anche conquistato 4 punti in più: se solo non fosse che per ben due occasioni il Giudice Sportivo si è visto costretto ad assegnare la sconfitta a tavolino ai novaresi, per aver schierato giocatori non correttamente tesserati. Insomma, quando si dice "potrebbe andare peggio"...