Cerca

Under 17

Centrocampisti goleador e la conferma del bomber nel girone della doppia capolista

4 squadre in 4 punti e una classifica apertissima per le posizioni che contano, la Top 11 del Girone B

Under 17 Provinciali Torino, la Top 11 del Girone B: Younesse Aziz, portiere del Rebaudengo 2008

Under 17 Provinciali Torino, la Top 11 del Girone B: Younesse Aziz, portiere del Rebaudengo 2008

Dopo aver visto la Top 11 del Girone A per l’Under 17 di Torino, la nostra rubrica continua. È il turno dello spettacolare Girone B, dove Carrara e Cenisia condividono la vetta a pari punti, Bacigalupo e Barcanova sono le inseguitrici più quotate, ma quasi ogni squadra ha dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque. Vediamo dunque, ruolo per ruolo, gli undici migliori del girone d’andata.

TUTTE LE CLASSIFICHE, LE STATISTICHE, I TABELLINI DELLA UNDER 17 SULLA APP DI SPRINT E SPORT

UNDER 17 PROVINCIALI TORINO, LA TOP 11 DEL GIRONE B

1 YOUNESSE AZIZ - REBAUDENGO 

A pari merito per numero di clean sheet (4) con Rondilone e Chirieleison, portieri delle due capoliste, Carrara e Cenisia, la scelta ricade su di lui dati i 14 punti in meno ottenuti fin qui dal suo Rebaudengo. Arma in più della squadra, ha portato parecchi punti con le sue parate, in particolare nel match contro l’Academy Lascaris, dove è risultato determinante nel successo per 4-3.

2 GIORGIO GRANDI - BACIGALUPO

Costantemente tra i migliori in campo in quella che è stata senza dubbio la squadra rivelazione del girone d’andata, il Bacigalupo, si è alternato tra il ruolo di esterno alto e quello di quinto di centrocampo, motivo per cui possiamo adattarlo a terzino. Autore di 2 gol in 10 presenze e parecchi assist, come quello per Contu che ha riaperto il match con il Cenisia, con tutti i chilometri macinati sulla fascia ha messo in crisi parecchie difese avversarie.

5 MATTEO CRIVET - CARRARA

Capitano indiscusso del Carrara, ha guidato la squadra con grandi prestazioni da centrale difensivo, contrastando e marcando senza paura ogni tipo di attaccante, da quelli più fisici a quelli più rapidi, facendo valere le sue doti negli anticipi e nelle letture del gioco. Sempre titolare in questa prima parte di stagione, ha rispettato totalmente le aspettative, divenendo ancor più leader con i compagni di squadra.

6 GODWIN JOSHUA - TORINESE

Schierato per buona parte delle partite a centrocampo, talvolta è stato spostato anche in difesa, ruolo originario, dove ha tenuto in piedi la Torinese nella difficile parte centrale del girone d’andata. Cinque gol  in otto presenze, si è dimostrato calciatore totale, capace di fare la differenza grazie alla sua fisicità straripante e alla sua infinita resistenza.

3 ETTORE SUT - SETTIMO

In ballottaggio con la coppia di terzini sinistri del Carrara Tagliareni-Iacovino, si prende il posto in questa top 11 per la sua grande duttilità. Titolare indiscusso nel quartetto difensivo del Settimo di Mariconda, si è dimostrato capace, per caratteristiche fisiche e tecniche, di giocare anche nella mediana a due, ruolo in cui ha trovato un eurogol da fuori area nel match perso 3-2 contro il Barcanova.

4 ALESSANDRO MILEA - CARRARA

Il super colpo del mercato di gennaio 2024 del Carrara, dopo qualche mese di adattamento, ha definitivamente svoltato. Con l’arrivo di Cavadore, che gli ha affidato totalmente le chiavi del centrocampo, ha messo a referto ben 7 reti in 10 presenze, un bottino spaventoso per uno che di ruolo fa il playmaker davanti alla difesa e che ora si trova in seconda posizione nella classifica marcatori. 

7 ALESSIO FRASCÀ - BARCANOVA

Capace di dare equilibrio ad un Barcanova a trazione anteriore, con il migliore attacco con 50 reti segnate in 10 partite, si è rivelato spesso letale quando si è affacciato nell’area avversaria con i suoi inserimenti, che lo hanno portato a realizzare ben 7 reti da centrocampista. Infallibile anche dal dischetto, ha messo a segno tutti e tre i rigori calciati.

8 RICCARDO BROGGIO - CENISIA

Mezz’ala di immensa qualità, è stato in grado di innalzare il livello del centrocampo del Cenisia grazie alla sua tecnica e alla sua propensione offensiva. Sempre presente nelle trame d’attacco delle violette, ha realizzato ben 6 reti, tra cui la tripletta contro il Settimo all’esordio e quella decisiva contro il Bacigalupo.

10 NICOLÒ FIORIO - CENISIA

Compagno di squadra di Broggio, ha formato con quest’ultimo la catena sinistra letale per gli avversari. Capace di giocare su entrambe le fasce e dotato di un dribbling travolgente, è stato fin qui l’uomo più per le violette di Ferruccio Caretto. Delle 7 reti realizzate fin qui c’è da sottolineare la doppietta che ha ribaltato il punteggio con il Barcanova e il gol contro il Carrara che ha tenuto invariata la situazione di classifica.

9 DAVIDE CASALEGNO - CARRARA 

Adattato sull’esterno per far posto ad Ofure al centro dell’attacco, non ha per nulla patito il cambio di posizione e, nonostante giochi sulla carta più lontano dalla porta, in 10 presenze stagionali ha già eguagliato le reti messe a segno la scorsa stagione, dimostrandosi come terminale offensivo imprescindibile per il Carrara, nonché il capocannoniere del campionato fin qui, con reti spettacolari e pesanti.

11 GABRIELE DEBELLIS - BARCANOVA

Nell’attacco devastante del Barcanova, con 50 reti in 10 partite, gran parte del merito va attribuito a lui. Capace di far la differenza sull’esterno con la sua velocità, ha rappresentato spesso l’incubo dei terzini avversari e si è anche rivelato letale sotto porta, mettendo a referto 7 reti e una quantità notevole di assist a mandare in rete i suoi compagni di reparto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter