Under 14
29 Dicembre 2024
VILLA VALLE E UESSE SARNICO
Dopo quindici giornate giunge il momento di dare un'occhiata ai migliori classe 2011 che si sono distinti nel girone D. Nonostante siano numerosi i papabili nomi che potrebbero aspirare a far parte di questa classifica i posti a disposizione sono purtroppo solo undici e ciò comporta che, a malincuore, qualche giocatore degno di considerazione potrebbe, con sommo dispiacere, rimanere escluso dalla suddetta. Detto ciò non perdiamo altro tempo e tuffiamoci nella TOP 11 composta dai migliori under 14 del girone D.
Per quest'occasione si opta per un sistema di gioco un po' più offensivo: 3-4-3. Tra i pali troviamo Daniel Obertas dell'Uesse Sarnico che fin ora si è dimostrato tra i più capaci di mantenere la propria porta inviolata oltre a gestire bene la difesa più solida del girone. La linea difensiva vede a patire da destra: Saimion Prokharav del Brusaporto, Khadin Kone dello Scanzorosciate e Daniele Preda del Ponte San Pietro. A centrocampo troviamo sulla fascia destra Adam Assadi del Caravaggio mentre sul lato opposto il miglior marcatore della sua squadra ossia Christian Garlaschi della Virtus Ciserano Bergamo. A completare il quartetto due centrocampisti dalla tecnica impressionante: Gabriele Conti dell'Uesse Sarnico e Cristiano Angiolelli della Tritium. Il tridente d'attacco lascia senza fiato e vede tre dei migliori marcatori del girone: Alessio Bonanomi del Ponte San Pietro, Matteo Rottoli del Villa Valle e Alessandro Loda dell'Orceana.
L'organizzazione e la gestione di questo formidabile team sarebbe affidata al tecnico Giorgio Pala allenatore della Virtus Ciserano Begamo, capace di collezionare fin ora ben tredici vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, risultati grazie ai quali la sua squadra si conferma prima nel girone.
PORTIERE: DANIEL OBERTAS (Uesse Sarnico)
Si può fregiare di ben otto clean sheets come avvenuto contro il Brusaporto, il Mapello o ancora nella difficilissima sfida contro il Villa Valle. Ulteriore elemento a riprova del talento di questo estremo difensore è l'esiguo numero di gol subiti, dieci in quindici giornate, che valgono per la sua squadra il titolo di miglior difesa del girone.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprir tutte le statistiche
DIFENSORE: SAIMION PROKHARAV (Brusaporto)
Elemento imprescindibile del suo team Saimion è un difensore dall'indubbio talento che si rivela spesso una vera e propria spina nel fianco per gli avversari come dimostrato nella gara contro l'Uesse Sarnico.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
DIFENSORE: KHADIN KONE (Scanzorosciate)
Preciso e instancabile Khadin sa farsi valere in fase difensiva con interventi chirurgici ed efficaci, come ad esempio quelli compiuti in occasione dello scontro con il Villa Valle o ancora quelli effettuati contro la Tritium, grazie ai quali la sua squadra riesce a tenersi sullo 0-0 fino ai minuti finali per poi passare in vantaggio appena prima dello scadere.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
DIFENSORE: DANIELE PREDA (Ponte San Pietro)
Dimostra di essere insuperabile in difesa in varie occasioni come nella gara contro il Brusaporto, riesce inoltre a dare una grossa mano in fase offensiva come comprovato dai gol messi a segno contro Mapello e Scanzorosciate.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
CENTROCAMPISTA: ADAM ASSADI (Caravaggio)
Infaticabile e decisivo riesce spesso a mettere in difficoltà le difese avversarie e ad aiutare il reparto offensivo. I risultati ottenuti dalla sua squadra fin a questo momento sono dovuti anche al suo intervento e ai sei gol messi a segno fin ora da questo incredibile giocatore.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
CENTROCAMPISTA: GABRIELE CONTI (Uesse Sarnico)
Giocatore di grande impegno e tecnica, riesce sempre a fornire un ottimo contributo in fase offensiva fornendo precisissimi assist ai compagni, ad esempio quello che consente a Fall di accorciare le distanze nel match contro il Ponte San Pietro. Oltre a far segnare, Gabriele riesce in più occasioni a trovare il gol da sé: basti pensare alla splendida tripletta messa a segno contro la Colognese o la rete dell'1-1 segnata contro lo Scanzorosciate.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
CENTROCAMPISTA: CRISTIANO ANGIOLELLI (Tritium)
Ottima tecnica e una visione di gioco fuori dal comune, queste le principali caratteristiche di Cristiano che riesce sempre a trovare il compagno smarcato in qualsiasi situazione come dimostrato nel match contro il Brusaporto. Angiolelli è inoltre un professionista dei calci piazzati, abilità che gli fanno guadagnare un posto in questa top11.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
CENTROCAMPISTA: CHRISTIAN GARLASCHI (Virtus Ciserano Bergamo)
Dotato di una velocità sorprendente e capace di giocare indistintamente con entrambi i piedi Christian è attualmente il miglior marcatore della sua squadra nonché uno dei migliori dell'intero girone. Garlaschi, caratterizzato da un indomabile istinto del gol, non perdona le disattenzioni avversarie come testimonia la gara contro lo Scanzorosciate oltre alle goleade personali messe a segno contro Tritium e Juvenes Gianni Radici.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
ATTANCCANTE: ALESSIO BONANOMI (Ponte San Pietro)
Riesce a risaltare anche in una squadra piena di talenti come il Ponte San Pietro confermandosi il marcatore più prolifico del suo team con undici reti all'attivo. Si dimostra in più occasioni il prototipo dell'attaccante perfetto come in occasione dello scontro con il Brusaporto dove apre le marcature e si aggiudica il titolo di migliore in campo.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
ATTACCANTE: MATTEO ROTTOLI (Villa Valle)
Attualmente capo cannoniere del girone segna quattordici dei cinquantasette gol messi a referto dalla sua squadra fino a questo punto. Un tiro sensazionale e un incredibile senso della posizione fanno di Matteo un attaccante eccezionale, d'altronde è lui stesso a dimostrarlo in gare come quella contro il Brusaporto o lo Scanzorosciate.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
ATTACCANTE: ALESSANDRO LODA (Orceana)
Riesce da solo a sorreggere il peso di una squadra che al momento non naviga in acque tranquille. Nonostante ciò riesce a confermarsi uno dei migliori marcatori del girone con ben dodici gol segnati in quindici partite. Alessandro dimostra tutto il suo talento riuscendo a farsi valere in diverse occasioni come nella sfida contro l'Almè vinta per 3-2 nella quale segna una fantastica doppietta indispensabile per portare a casa i tre punti.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
ALLENATORE: GIORGIO PALA (Virtus Ciserano Bergamo)
"Fino a qui tutto bene" recitava una celebre canzone, e queste parole il tecnico Pala può ripeterle forti e chiare. Un'unica sconfitta e un pareggio sono gli unici difetti, se così si possono definire, di un percorso costellato di vittorie che valgono per la Virtus il primo posto in classifica. Ora però li aspetta un girone di ritorno a dir poco intenso con il Ponte San Pietro in agguanto pronto a cogliere l'occasione per il sorpasso.
Nonostante gli slot in squadra siano terminati è bene prendersi un attimo per concentrarsi su coloro che, pur avendone i requisiti, non sono potuti essere nominati a causa della mancanza di spazio. A tal proposito due sono i nomi che qui preme ricordare: quello di un portiere formidabile e di un attaccante che sta facendo le fortune della sua squadra.
LA SARACINESCA: MARCO GHERARDI (Virtus Ciserano Bergamo)
Riesce a mantenere la porta inviolata in ben otto occasioni diverse tra cui Brusaporto, Uesse Sarnico e Orceana, dimostrandosi una vera e propria sicurezza tra i pali quasi del tutto incapace di commettere errori. I suoi interventi contribuiscono a confermare la quella della Virtus una delle migliori difese dell'intero girone.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
EL GOLEADOR: NICOLAS MODORAN (Caravaggio)
Nicolas è il marcatore con più gol all'attivo della sua squadra, oltre a essere uno dei più prolifici dell'intero girone con ben dodici reti messe a segno fino a questo momento. I buonissimi risultati che la sua squadra sta ottenendo in questa prima parte di campionato arrivano anche grazie alle sue marcature che valgono diversi punti, come i tre incassati in occasione della vittoria contro la Juvenes Gianni Radici nella quale, sul finale di gara, Nicolas segna il gol della vittoria.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche
ADESSSO TOCCA A TE! VOTA IL MIGLIOR GIOCATORE DEL GIRONE!
Daniel Obertas ● Uesse Sarnico
Gabriele Conti ● Uesse Sarnico
Alessio Bonanomi ● Ponte San Pietro
Matteo Rottoli ● Villa Valle
Khadin Kone ● Scanzorosciate
Daniele Preda ● Ponte San Pietro
Saimion Prokharav ● Brusaporto
Adam Assadi ● Caravaggio
Christian Garlaschi ● Virtus Ciserano Bergamo
Alessandro Loda ● Orceana
Cristiano Angiolelli ● Tritium