Under 17
30 Dicembre 2024
Under 17 Provinciali Torino, la Top 11 del Girone C: Daoud Moubtassim, attaccante del Valle Susa
Squadre rivelazioni, sorprese e certezze. Sono state 10 giornate parecchio intese nel Girone C dell’Under 17 di Torino, dove a comandare c’è ancora una volta l’Olympic Collegno di Giovanni Lerusce, erede designato del gruppo bicampione provinciale guidato da Sandro Oppedisano. Eppure, la vetta è tutt’altro che al sicuro, il Bsr Grugliasco di Angelo Martorana promette battaglia anche nel 2025. In attesa di goderci l’entusiasmante duello, vediamo intanto, ruolo per ruolo, i migliori undici giocatori di questa prima parte di campionato.
TUTTI I RISULTATI, I TABELLINI, LE STATISTICHE DELLA UNDER 17 SULLA APP DI SPRINT E SPORT
1 DANIEL PASTORE - ALMESE
Reduce da una grande stagione tanto da sfiorare i Regionali, si è mantenuto sugli stessi standard anche in questo difficile girone d’andata. L’Almese ha perso qualche pezzo importante in estate (su tutti Mattia Rocci) e ha chiuso al giro di boa in ottava posizione, ma ha sempre potuto contare sulle sue straordinarie e decisive parate in ogni partita.
2 MATTHIAS MAGGIO - PRO COLLEGNO
Imprescindibile nel quartetto difensivo schierato da Patrizi, è diventato padrone della fascia destra con prestazioni attente difensivamente, dovendo spesso fronteggiare alcuni dei migliori giocatori del girone, e altrettanto efficaci in fase offensiva. Il bottino di tre reti, di cui una doppietta nel 6-0 al Go Grugliasco e il gol della vittoria contro l’Almese, è una cifra di assoluto valore per un terzino.
5 MATTEO GIOVANNI SARTI - BSR GRUGLIASCO
Arrivato in estate dopo tre campionati regionali consecutivi con il Paradiso, si è sin da subito imposto come colonna difensiva nella retroguardia di Martorana, guidando la squadra grazie alla sua leadership, al suo senso della posizione e alla sua fisicità, tutte cose che gli hanno permesso di uscir spesso vincitore dai duelli individuali contro i migliori attaccanti del campionato.
6 ROBERTO SCOLAMIERO - CASELETTE
Un atletismo e un’agilità fuori dal comune e una totale assenza di qualsiasi tipo di timore quando va a contrasto lo hanno portato a prendersi di diritto un posto in questa top 11. Autore di una rete dal dischetto nel match contro l’Aviglianese, si è distinto per leadership e carisma e in coppia con suo fratello Marco ha, per un periodo, consentito al Caselette di essere tra le migliori difese del campionato.
3 MATTIA DONI - OLYMPIC COLLEGNO
Ruolo terzino sinistro, nove presenze in campionato, nove reti. Basterebbe fermarci qui per descrivere la sua clamorosa prima parte di stagione, al netto di qualche problema fisico che lo ha condizionato negli ultimi match. Da sempre punto fisso della squadra sulla corsia esterna, in questa stagione ha messo il turbo anche da un punto di vista dei gol, fungendo spesso da attaccante aggiunto con una doppietta all’Aviglianese e due triplette contro Accademia Beiborg e Go Grugliasco.
4 CHRISTIAN ROSSI - BSR GRUGLIASCO
Playmaker e cervello del centrocampo del Bsr di Martorana, ha giocato sin qui un ruolo chiave nello sviluppo e nella costruzione del gioco, dimostrando grande personalità nel farsi dare il pallone e nel servirlo ai compagni. Sempre tra i migliori in campo nelle 10 partite disputate, è riuscito anche a trovare 4 reti, tra cui quella decisiva nel match contro l’Almese.
7 FRANCESCO OPPEDISANO - OLYMPIC COLLEGNO
La solita certezza del campionato che si conferma ancora una volta, per qualità e intelligenza calcistica, fuori categoria per i provinciali. Padrone assoluto del centrocampo dell’Olympic, ha formato con Rago una coppia affiatata ed è andato a segno ben 5 volte in 9 presenze. Eccezion fatta per la rete con l’Accademia Beiborg, ha messo sempre la firma su match complicati, su tutti lo scontro diretto con il Bsr Grugliasco in cui ha realizzato una doppietta su calcio di punizione.
8 DAVIDE OPPEDISANO - OLYMPIC COLLEGNO
Anno nuovo, capocannoniere vecchio. Nuovamente in testa alla classifica marcatori con 17 reti in 10 presenze e prestazioni in crescendo. Dopo qualche difficoltà iniziale (nonostante le 7 reti all’Accademia Beiborg), ha ritrovato lo smalto della scorsa stagione e ha messo a segno gol pesanti a decidere partite bloccate, come contro Tetti Rivalta e Caselette. Non sarà facile ripetere le 44 reti della scorsa stagione, ma la strada è assolutamente quella giusta.
10 DAOUD MOUBTASSIM - VALLE SUSA
Nella squadra rivelazione di questa prima parte di stagione, è lui a spiccare su un collettivo di alto livello con i 9 gol realizzati fin qui. Spesso imprendibile in velocità sull’esterno, ha messo in grossa difficoltà tutte le difese che ha affrontato e ha segnato diversi gol decisivi, come l’1-1 contro il Bsr a tempo scaduto e il gol che ha sbloccato la gara a Caselette.
9 SIMONE D’ANNA - OLYMPIC COLLEGNO
Nonostante un girone d’andata nel quale ha avuto sia qualche guaio fisico sia ha rimediato una squalifica di tre giornate, ha comunque lasciato il segno sul campionato, andando a segno ben 11 volte in sole 7 presenze (più una doppietta nel derby sospeso e ricominciato contro la Pro Collegno) e facendo la differenza sia sull’esterno, sia, soprattutto nel ruolo di centravanti, dove ha chiuso l’anno con una tripletta nello scontro diretto con il Valle Susa.
11 LUCA TROMBETTA - BSR GRUGLIASCO
Aveva fatto intravedere grandi miglioramenti nella seconda parte di stagione lo scorso anno, ma con l’arrivo di Martorana in panchina è definitivamente esploso. Eccezion fatta per i match contro Valle Susa e Almese, all’inizio del campionato, è andato a segno in tutti i match disputati, pur giocando da esterno sinistro. Grazie alla sua rapidità, è stato spesso l’incubo dei terzini avversari, spesso dribblati con facilità. La ciliegina sulla torta di un splendido girone d’andata, poi, è stata la doppietta (con un eurogol) nello scontro diretto contro l’Olympic.