Under 15
30 Dicembre 2024
UNDER 15 GIRONE A • La top 11
Grandi sorprese, risultati inaspettati e una stagione ancora tutta da decidere. Dopo una prima metà di campionato decisamente scoppiettante è arrivato il momento di presentare i migliori classe 2010 del Girone A. Prima di iniziare questo viaggio all'insegna del talento, però, è doveroso fare una piccola premessa. I posti a disposizione sono solamente undici. Questo implica - purtroppo - che alcuni prospetti molto interessanti non siano presenti in questa lista. Detto questo, non perdiamoci ulteriormente in chiacchere: ecco a voi la Top 11 del girone di andata!
Si opta per un 4-2-3-1 a trazione decisamente offensiva. A difendere i pali troviamo Christian Apricena del Mazzo. I due centrali difensivi sono Federico Leto Barone - capitano dell'Arconatese - e Giovanni Andria della Sestese. La posizione di terzino destro è occupata da un altro caposaldo della formazione allenata da Serrati, ovvero Matteo Dell'Acqua, mentre a sinistra agisce Andrea Marsicovetere della Rhodense, noto ormai a tutti per le parabole disegnate col suo delizioso mancino. In mezzo al campo troviamo Leonardo Bennici - valore aggiunto dell'Accademia Bustese - e Tommaso Liborio del Calcio Bosto, sacrificato qui nella posizione di centrocampista centrale nonostante sia abituato a giocare più largo. La trequarti è impreziosita dal talento di Deian Patushi del Gorla Minore, dal genio di Samuele Soldà della Sestese e dalla fantasia di Karim Alfa del Mazzo. Il riferimento offensivo di questa speciale formazione, invece, è Emanuele Massaro, energico numero nove della Rhodense. La guida di questa squadra da sogno abbiamo deciso di affidarla a Mauro Castano della Sestese, attualmente capolista del girone.
PORTIERE: CHRISTIAN APRICENA (Mazzo)
È il portiere meno battuto del girone. Ha mantenuto la rete inviolata per ben sei volte in questa prima metà di stagione. Nel derby stracittadino si è distinto fra tutti compiendo autentici miracoli. Non può non esserci lui tra i pali di questa splendida formazione.

Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Christian Apricena.
DIFENSORE: MATTEO DELL'ACQUA (Arconatese)
La prima parola che balza subito alla mente quando si pensa a questo giocatore è costanza. Spesso è tra i migliori dei suoi. Qualunque cosa faccia, la fa egregiamente. Impossibile rinunciare ad uno come lui, un vero e proprio dominatore della fascia destra. Dulcis in fundo, le reti segnate finora sono già quattro. Mica male per un difensore.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le caratteristiche di Matteo Dell'Acqua.
DIFENSORE: GIOVANNI ANDRIA (Sestese)
Se la sua squadra subisce pochissimo, il merito è anche suo. Pulito, preciso ed efficace negli interventi, il numero sei biancoceleste infonde sicurezza a tutta la difesa. È uno dei titolari imprescindibili del tecnico Castano e vanta una media voto straordinaria.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Giovanni Andria.
DIFENSORE: FEDERICO LETO BARONE (Arconatese)
Capitano e infallibile rigorista, Federico è l'altra certezza indiscussa dell'Arconatese. Garantisce solidità al reparto difensivo e spicca per le sue grandi abilità in fase di gestione del possesso. Sarà lui il giocatore da cui la squadra di Serrati dovrà ripartire per provare ad uscire da questo piccolo momento di crisi e tornare a brillare.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Federico Leto Barone.
DIFENSORE: ANDREA MARSICOVETERE (Rhodense)
Ha già scritto il suo nome nel tabellino dei marcatori sei volte e non lo ha mai fatto in maniera banale. Lo abbiamo definito "il giocatore dai gol impossibili" perché ogni volta che aziona il suo mancino succede qualcosa di straordinario. Difficile scegliere la rete più bella siglata finora, anche se la punizione da distanza siderale messa a segno contro il San Giorgio ha lasciato proprio tutti a bocca aperta. Aggiungiamoci senso della posizione e grande visione di gioco e abbiamo trovato il giocatore perfetto.
CENTROCAMPISTA: LEONARDO BENNICI (Accademia Bustese)
L'Accademia Bustese si sta aggrappando alle sue giocate e ai suoi spunti per provare ad allontanarsi definitivamente dalle affollate zone calde della classifica. Anche lui, così come i suoi compagni, ha beneficiato dell'arrivo in panchina del tecnico Locatelli, aumentando sempre di più i giri del motore. Il centrocampista granata è anche il miglior realizzatore della sua squadra con cinque reti, due delle quali arrivate nel delicatissimo scontro salvezza conquistato contro l'Academy Legnano.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Leonardo Bennici.
CENTROCAMPISTA: TOMMASO LIBORIO (Calcio Bosto)
È una delle scoperte più piacevoli di questa prima metà di campionato. Insieme alla sua squadra sta facendo cose straordinarie e sorprendendo tutti. Potenza fisica, velocità e tecnica: queste le sue qualità migliori sfoggiate nella sfida contro la Rhodense, vissuta da assoluto protagonista grazie ad una tripletta realizzata in quindici minuti.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Tommaso Liborio.
CENTROCAMPISTA: DEIAN PATUSHI (Gorla Minore)
Il capitano gialloblù è indubbiamente uno dei principali trascinatori di una formazione a dir poco spettacolare. Crea superiorità numerica, si mette al servizio della squadra e illumina per i compagni. Il faro del gioco del Gorla Minore ha lasciato anche il segno in una delle vittorie più significative ottenute sino a questo momento dai ragazzi di Tomanin, quella per 3-2 in casa del Mazzo. Vietato smettere di sognare in grande.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Deian Patushi.
CENTROCAMPISTA: SAMUELE SOLDÁ (Sestese)
Chi lo ha detto che il trequartista non esista più nel calcio moderno? Samuele incarna alla perfezione il ruolo del fantasista, del numero dieci. Tante delle azioni offensive dei biancocelesti passano dai suoi piedi. Tanti dei pericoli creati dalla prima della classe lo vedono come protagonista principale. Insomma, stiamo parlando di un giocatore capace di far emozionare quando ha il pallone tra i piedi. Il diez di Sesto Calende - giusto per non farsi mancare nulla - è anche il secondo miglior marcatore della sua squadra con sette reti.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Samuele Soldà.
CENTROCAMPISTA: KARIM ALFA (Mazzo)
Ha incantato tutti in questo girone di andata, tant'è che il suo nome ha cominciato a fare il giro della Lombardia. Devastante in progressione, imprendibile nell'uno contro uno, Karim ha la stoffa del campione. E proprio come i veri i campioni, si è rivelato determinante nella sfida più sentita di tutte - il derby di Rho - segnando una doppietta. Il Mazzo si coccola e si tiene stretto il suo diamante più prezioso.
ATTACCANTE: EMANUELE MASSARO (Rhodense)
L'anno scorso, al Club Milano, giocava da mezzala. Quest'anno Ferri ha deciso di trasformarlo in una prima punta e i risultati stanno dando ragione alla sua intuizione. Emanuele ha tutte le caratteristiche dell'attaccante moderno: gioca con e per la squadra, svaria su tutto il fronte offensivo e attacca brillantemente la profondità. Ovviamente - per essere considerati dei veri centravanti - bisogna buttarla dentro, e il talento arancionero sa fare pure quello, come testimoniato dai nove centri realizzati finora. La sua assenza - per via della squalifica rimediata contro l'Accademia Bustese - ha pesato molto lì davanti, ma l'ex Club Milano ha trovato il modo di tornare sul rettangolo verde in grande stile, siglando la rete del definitivo 2-0 nella sfida di alta classifica contro l'Arconatese.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Emanuele Massaro.
ALLENATORE: MAURO CASTANO (Sestese)
Primo posto in campionato e semifinale di Coppa conquistata. Sin qui, cammino praticamente perfetto. La sua è la squadra da battere e dietro lo sanno bene. Servirà una seconda metà di stagione di altissimo livello per consolidare il primo posto e regalarsi grandi soddisfazioni.
MATTIA COZZOLI (Mazzo)
Ha già eguagliato il numero di gol messi a segno la scorsa stagione con la maglia della Caronnese. Il centravanti gialloblù ricopre un ruolo centrale nella formazione allenata da Apruzzese e sembra aver trovato l'ambiente perfetto in cui sprigionare tutto il suo valore. Impossibile fare a meno di un giocatore come lui, capace di tirare fuori dal cilindro colpi da vero campione.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Mattia Cozzoli.
MATTIA GREGORI (Rhodense)
L'ultimo mese e mezzo del numero sette arancionero è stato semplicemente incredibile. Sono quattro le reti segnate nelle ultime sei partite, tra le quali vale la pena ricordare il gioiello su punizione contro l'Academy Legnano. L'esterno offensivo di Ferri sta crescendo di settimana in settimana, dimostrando di essere sempre più decisivo.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Mattia Gregori.
KARIM SENE (Calcio Bosto)
È doveroso menzionare anche lui, il capocannoniere del Girone A con dodici reti segnate in tredici presenze. Insieme al sopracitato Liborio è una delle stelle della formazione allenata da Sorrenti. Il sogno playoff - difficilmente pronosticabile ad inizio stagione - è più vivo che mai e i suoi gol potrebbero davvero fare la differenza.
Clicca sull'immagine per scaricare l'app e scoprire tutte le statistiche di Karim Sene.
Vota il tuo MVP del girone d'andata scegliendo tra i nomi proposti da Sprint e Sport
Emanuele Massaro • Rhodense
Mattia Gregori • Rhodense
Karim Sene • Calcio Bosto
Andrea Marsicovetere • Rhodense
Christian Apricena • Mazzo
Mattia Cozzoli • Mazzo
Leonardo Bennici • Accademia Bustese
Deian Patushi • Gorla Minore
Karim Alfa • Mazzo
Tommaso Liborio • Calcio Bosto
Matteo Dell'Acqua • Arconatese
Samuele Soldà • Sestese
Federico Leto Barone • Arconatese
Giovanni Andria • Sestese