Under 15
31 Dicembre 2024
Under 15 • Claudio Belmonte, centrocampista della Cbs
Il Girone E ha visto la Sisport passare per primo al giro di boa, seguita da Cbs e Chieri che ha superato nelle ultime giornate il Derthona, protagonista di un avvio di campionato estremamente positivo che ha visto un calo nella seconda parte di questo turno di andata. Molto positivo anche il campionato della neopromossa Autovip San Mauro, del Psg e dell'Acqui, con l'Accademia Casale e l'Asti che, pur avendo dimostrato un alto livello in alcune gare, stanno riscontrando qualche difficoltà a fare punti e dovranno cercare di migliorare le proprie performance nel ritorno. Sono queste le prime 9 squadre della classifica, e le stesse 9 formazioni rappresentate almeno da un giocatore in questa Top 11.
Il primo giocatore di questo 4-3-3 è Luca Tambaro, protagonista tra i pali nella rivelazione di questo girone, la neopromossa Autovip San Mauro, che sta tenendo il ritmo del gruppo di testa anche grazie alle sue parate decisive. Sono 5 le reti inviolate collezionate dal portiere gialloblù in queste prime giornate, in cui ha anche dimostrato di essere un pararigori, riuscendo a neutralizzare per 3 volte un tiro dagli 11 metri.
Il primo membro della retroguardia è Alessandro Defend, difensore del Chieri in cui ha la miglior media voto tra i non attaccanti, merito anche del suo fiuto del gol che lo ha portato 2 volte nel tabellino e della propria duttilità tattica. Il terzino dei collinari, infatti, può ricoprire all'occorrenza anche il ruolo di centrale sia in una difesa a 4, sia come braccetto di una linea a 3.
I due centrali sono Pietro Casalta, dell'Acqui, e Alessio D'Attoli, della Sisport. Il centrale termale ha contribuito alla prima parte di stagione che li vedrebbe attualmente salvi a suon di prestazioni positive, che gli permettono attualmente di avere la miglior media voto dell'intero girone tra i difensori con 7.1. Uno 0,1 in meno di media per il pilastro dei Campioni d'Inverno e della miglior difesa del girone con soli 10 gol subiti. La sua media voto, inoltre, lo porta ad essere il migliore in questa statistica nell'intera rosa dei bianconeri, pur avendo segnato 1 solo gol.
Il terzino di sinistra è Andrea Musso, in forze al Derthona e protagonista dei raduni della Rappresentativa Under 15 di Franco Di Nuovo. Con una media voto di 7 è il primo difensore nei leoni e grazie ai suoi 3 gol segnati è il quarto tra i marcatori della squadra dietro a 3 attaccanti. Questa sua propensione offensiva, oltre che dai gol è confermata dalla sua capacità nel puntare l'uomo per inserirsi o per servire i compagni in area.
Mediana a 3 in cui il perno centrale è indiscutibilmente Alessandro Memaj, punto fermo anche della Rappresentativa regionale oltre al suo Derthona. Un motorino instancabile che recupera moltissimi palloni ed ha anche qualità per smistarli facendo girare la squadra. Non a caso, infatti, nonostante il solo gol messo a segno in queste prime giornate, la sua media voto di 7.2 è una delle più alte dell'intero girone, e la più alta all'interno della rosa dei leoni.
La prima mezzala è Claudio Belmonte, centrocampista della Cbs. Grazie ai suoi cambi di passo e alle sue invenzioni ha trascinato i rossoneri in questa prima parte di stagione, maturando una media voto di 7.2 e segnando 4 gol, di cui 1 su rigore. Il suo peso all'interno della rosa di Giovanni Venere è testimoniato anche dal minutaggio che gli è stato concesso dal tecnico che sfrutta molto l'ampiezza della rosa. Con 658 minuti, infatti, è il secondo giocatore per presenza in campo della squadra dietro a Zanfino.
L'ultimo membro di questo centrocampo è Leonardo Zanchetta, miglior giocatore dell'Accademia Casale sia per media voto, 7, sia per gol fatti, con ben 7 reti segnate. Inoltre è il miglior rigorista dell'intero Girone E con 3 centri dagli 11 metri. Un giocatore decisivo per i nerostellati che hanno incontrato qualche difficoltà ad avere continuità in questa prima parte di stagione, alternando partite di altissimo livello contro le big del girone, a risultati un po' deludenti che li hanno portati al giro di boa a stare a stazionare a metà classifica. Le sue prestazioni saranno fondamentali per puntare alle prime posizioni nel girone di ritorno.
Il primo attaccante di questo tridente è Simone Bruschetta che ha contribuito all'ottima prima parte di stagione del Psg. La squadra di Pino Torinese è stata trascinata dai 7 gol del suo bomber, di cui 1 segnato dal dischetto. Le sue prestazioni gli sono valse la media voto migliore dell'intero Girone E, 7.3, a pari merito con un altro elemento di questa Top 11 (Vittorio Cassatella).
Si merita il posto in questa Top anche l'attaccante dell'Asti, Samuele Furlanetto. Il mancino dei galletti è uno dei 2 giocatori in vetta alla classifica marcatori del girone con 8 gol segnati, di cui 3 sono i centri dal dischetto. La sua imprescindibilità nella rosa dei galletti è confermata dal numero di minuti disputati: 899 disputati su 910 disponibili che lo fanno essere il terzo giocatore della squadra più utilizzato, dietro solamente ai due difensori Mozzone e Laiolo.
L'ultimo giocatore di questa top 11 è Vittorio Cassatella, il secondo del Chieri che in questa prima parte di stagione è cresciuto partita dopo partita riuscendo a conquistare la terza posizione che a fine stagione varrebbe la qualificazioni nelle fasi finali. L'attaccante dei collinari ha 8 gol all'attivo e condivide la vetta della classifica cannonieri con Furlanetto, uno dei motivi per cui ha anche la miglior media voto del girone con 7.3.