Under 15
02 Gennaio 2025
Under 15 • Roberto Ferroni, centrocampista del Cenisia
Al giro di boa del Girone C in testa si presenta il Chisola che aveva la possibilità di portarsi a +10 nell'ultima gara contro lo Spazio Talent, che invece ha vinto e accorciato le distanze. Al terzo posto il Vanchiglia seguito da Lucento, Cenisia e dalla neopromossa Tetti Rivalta. Tutte queste squadre, oltre a Beppe Viola, Bsr Grugliasco e Pozzomaina sono state rappresentate in questa Top 11 in cui è stato fondamentale, per le scelte finali, l'apporto delle statistiche presenti sull'app di Sprint e Sport.
La Top 11 del Girone C inizia dal portiere della capolista indiscussa. Il Chisola è Campione d'Inverno e miglior difesa con soli 6 gol subiti, di cui 5 nell'ultima partita contro lo Spazio Talent in cui, però, non era Andrei Mihalescu a difendere i pali dei vinovesi. Il n° 1 del Chisola è il migliore per reti inviolate in tutto il girone, con ben 7 gare disputate senza subire gol.
Largo a destra un giocatore duttile che può fare sia il terzino, sia il centrale. Lorenzo Bruno del Pozzomaina è un giocatore imprescindibile per la squadra allenata prima da Massimo Sia e poi da Gino Rea, subentrato in corsa. A testimoniare la sua importanza è il minutaggio che gli è stato riservato in queste prime 13 giornate: 910 minuti disputati su 910 disponibili, conditi anche da 2 gol che lo portano ad essere tra i migliori marcatori della rosa.
In mezzo alla difesa altri due giocatori imprescindibili per la propria rosa che non hanno mai passato un minuto fuori dal campo in questo girone d'andata. Stiamo parlando di Edoardo Raimondo del Bsr Grugliasco e di Lorenzo Nivoli del Tetti Rivalta. Buone capacità tecniche per il centrale biancorosso che, dopo una buona annata in una top della categoria come l'Alpignano, ha trovato l'ambiente dove giocare con continuità ed essere un pilastro della propria squadra. Percorso diverso per Lorenzo Nivoli, perno centrale della difesa a 3 del tecnico Daniele Gilberti, che, dopo un'annata nei provinciali che è valsa la qualificazione ai regionali, si sta confermando uno dei punti fermi di questa squadra.
Laterale basso di sinistra un jolly difensivo dalle spiccate doti offensive. Adam Errquaibi dello Spazio Talent è un difensore rapido, moderno per le sue qualità tecniche e anche per le sue capacità d'inserimento in area che lo hanno portato a segnare ben 4 gol e a maturare una media voto di 7.2. In entrambe queste statistiche, nonostante il ruolo difensivo, occupa il 2° posto nella rosa delle farfalle alle spalle del bomber della squadra.
Come primo centrocampista l'ex-Torino, secondo membro della top 11 militante nella capolista del girone C. Francesco Argenta del Chisola ha conquistato il nuovo ambiente a suon di prestazioni eccellenti che lo hanno portato in seconda posizione tra i vinovesi per quanto riguarda la media voto di 7.3. Una media altissima se si considera che sono solo 4 i gol segnati, pochi rispetto a tanti altri compagni di squadra che anche grazie alle goleade della capolista hanno avuto occasione di entrare spesso nel tabellino.
Il secondo centrocampista è Roberto Ferroni, centrocampista duttile e sempre presente in tutte e 13 le partite del Cenisia. Il suo cambio di passo è utilissimo alle violette per ribaltare le azioni da difensive a offensive, una caratteristica che lo ha portato più volte ad avere occasioni per segnare. Sono 5, infatti, i gol fatti che lo portano ad essere il 2° marcatore della rosa alle spalle del bomber Alessandro Pelusio.
L'ultimo centrocampista è un trequartista che sta trascinando a suon di gol e assist illuminanti il Vanchiglia. Zakaria Abouzid è attualmente a quota 9 gol in campionato ed è in assoluto il giocatore più decisivo dei granata, importanza testimoniata anche dalla media voto di 7.4, la migliore nella rosa allenata da Alessandro Campasso.
Il tridente di questo Top 11 inizia con il bomber più bomber dell'intera categoria Under 15. Con 21 reti in queste prime 13 gare (1 gol ogni 43 minuti), Roberto Tucci è al primo posto nella classifica marcatori con un bel distacco sulla seconda posizione, ferma a quota 10 reti. Il n° 10 dello Spazio Talent, pur non essendo per caratteristiche una pura prima punta, ha dimostrato di avere un grande fiuto del gol caricandosi sulle spalle i compagni, come è successo nel big match vinto 5-3 contro il Chisola anche grazie ad una sua doppietta.
Al centro dell'attacco un giocatore che ha cambiato squadra nella sessione di mercato di dicembre. Elion Daka è arrivato dai provinciali in estate, in cui segnava tantissimi gol nell'Accademia Torino, e si è riconfermato nella categoria regionale con la maglia del Lucento segnando 9 dei 20 gol segnati dalla squadra di Alessandro Pierro nelle prime 11 partite. Il grande livello dimostrato in questi primi mesi ha scatenato l'interesse di molte big, tra cui il Vanchiglia che è riuscito ad accaparrarsi il centravanti per puntare con decisione alle fasi finali nella seconda parte di stagione. Il gol segnato all'esordio con i granata contro il Tetti Rivalta è sicuramente di buon auspicio.
L'ultimo giocatore di questa Top è il bomber del Beppe Viola che al momento è al secondo posto della classifica marcatori insieme a Daka a quota 10 gol. Si tratta di Eli Destefanis, fulcro del gioco della squadra di Luigi Caldarella che sfrutta la sua fisicità imponente appoggiandosi a lui o servendo in profondità assist che vengono raggiunti con facilità dalle sue ampie falcate.