Giovanili
02 Gennaio 2025
Provinciali Pinerolo, Riccardo Bruzzese Orbassano Under 15
I Provinciali di Pinerolo quest'anno hanno fatto veramente emozionare il pubblico: partendo dall'Under 14 con un imbattibile Infernotto di Pietro Miggiani a comandare la classifica con sette vittorie su sette partite e alle calcagna non demordono Luserna e Rivese a 15 punti e con una partita da recuperare. L'Under 15 è un campionato che terrà con il fiato sospeso fino alla fine i suoi tifosi, dopo il ribaltone di classifica fatto all'ultimo dal Piossasco ottenendo la prima posizione con 28 punti, ma bisogna guardarsi bene le spalle dalle rivali Carignano e Orbassano a soli 2 punti di distanza. Nell'Under 16 invece regna l'Infernotto con le sue dodici vittorie e il suo attacco con numeri stellari, ma l'Orbassano è pronto a sfruttare il primo errore per prendersi il gradino più alto del podio. Per ultima l'Under 17 con il Santena 2014 e la sua prima parte di stagione quasi perfetta con 9 vittorie su 10 partite, all'inseguimento Orbassano e Garino volenterose di cambiare la classifica.
LA TOP 11 DELL'UNDER 14 DI PINEROLO
I ragazzi più giovani dei Provinciali che hanno dimostrato tutta la loro bravura già da questi primi passi in un calcio più maturo, fra i pali della Rivese c'è Mattia Dimasi con solo 5 gol subiti in sei partite e in quelle più difficili è grande protagonista per difendere il risultato. Difesa a quattro, una coppia difensiva dell'Infernotto splende: Felice Chen e Carle Tommaso, il primo con 469 minuti giocati e il secondo con 490 minuti, senza essere mai sostituito. Sempre per la Rivese ricopre alla perfezione il ruolo di centrale difensivo Riccardo Binatti e a destra Christian Stallè per mantenere sicura la difesa del Luserna. Il centrocampo si presenta con Tiziano Bruno Riva della Rivese, capocannoniere del reparto centrale in campo con i suoi 7 gol in sei partite, El Ordani Mohamed al centro per mantenere saldo il controllo del gioco per il Luserna e il talento del Saluzzo Lorenzo Manissero protagonista della vittoria contro il Racco86. Nel tridente d'attacco si rimane nel Saluzzo con Alessio Sandri miglior marcatore del campionato con 10 gol, Matteo Colombino trascinatore indiscusso dell'Infernotto andato a segno in sei partite su sette e realizzando 9 reti. Chiude il trio offensivo Jona Danna del Luserna con 9 gol segnati anche da lui in sole cinque presenze.
LA TOP 11 DELL'UNDER 15 DI PINEROLO
A difendere le sicurezze del Piossasco troviamo Andrea Pavan in porta, grande comunicatore e sublime direttore della fase difensiva della squadra, 7 clean sheet per lui su undici partite. Sempre per il Piossasco, Diego Celona, presenza fissa e certezza in difesa con i suoi 758 minuti giocati. Al centro Andrea Benetello, difensore con il vizio del gol e tantissima personalità che dimostra in ogni partita. Di nuovo Piossasco, l'insostituibile e instancabile Mirko Pezzella che ha giocato ogni singolo minuto delle 11 partite. Per chiudere Jacopo Covello per l'Orbassano autore della rete contro il Piobesi. Ai lati del cenrtrocampo Lo Conte Kevin ed Emanuele Balaudo, il primo con 7 gol e una fantastica tripletta contro l'Atletico Volvera, il secondo essenziale motore sulla fascia per dare iniziativa offensiva al Piossasco, al centro per il Carignano Daniele Drago, guerriero che non perde mai la grinta con i suoi 7 gol in undici sfide. Apre il trio Riccardo Bruzzese, straordinario inizio stagione per l'attaccante dell'Orbassano, 16 reti per lui in sole otto presenze aggiudicandosi senza alcun dubbio il titolo di capocannoniere. Segue Alessandro Mocanu punto di riferimento per il Carignano, 12 gol e l'abitudine delle triplette per lui: una contro l'Infernotto e l'altra contro il Perosa. Ultimo dei tre Nicholas Fortuna del Perosa, 11 gol e da evidenziare le sue straordinarie prestazioni contro Piobesi e Pinerolese Sport.
LA TOP 11 DELL'UNDER 16 DI PINEROLO
Solo 3 gol subiti in nove presenze e 5 partite a rete inviolata per Matteo Decorato, portiere dell'Orbassano arrivato quest'anno e che sta dimostrando tutta la sua bravura fra i pali. Per il San Secondo brilla la strabiliante prima parte di stagione di Federico Tiengo, 9 gol in otto partite, numeri da vero bomber per un giocatore che gioca dietro. Andrea Savino al centro difesa dell'Orbassano, presente in tutte le partite e a segno nella grande vittoria contro il San Pietro VL. Gli ultimi due posti del reparto difensivo vanno a due giocatori dell'Infernotto: Condello Mattia e Samuele Gallimberti, il primo difensore centrale con carisma da vendere e bravissimo nel trovare sempre il pallone nei suoi interventi, il secondo, classe 2010, sta dimostrando che la sua aggiunta in questa stagione alla squadra è stata fondamentale, terzino di grande livello con a segno 4 gol in dieci partite. A centrocampo troviamo la stella del Piossasco Mateo Fernandez Bernabè, fulcro fondamentale con le sue giocate e l'abilità nei dribbling, 6 reti in dieci partite. Al centro Luca Saladino, non servono gol a questo giocatore perché il suo ruolo è quello di controllare il centrocampo e far giocare bene la sua squadra, presente in tutte le partite è uno dei grandi protagonisti dell'Orbassano. Ultimo centrocampista, Lorenzo Albertengo dell'Infernotto, giocatore con grandissima visione di gioco che sfrutta a pieno con le sue incursioni offensive, 4 gol in dieci partite per lui. Ancora Infernotto anche nel tridente d'attacco, una coppia offensiva con numeri eccezionali: Giacomo Caffaratti e Paolo Inglese con i loro 35 gol in dodici partite, sicuramente questi due giocatori sono uno dei motivi del dominio in campionato della loro squadra. A chiudere l'attacco Gabriel Giorda del Piossasco, 15 gol in dodici partite e una prestazione incredibile contro il San Giorgio dove ha segnato 7 gol.
LA TOP 11 DELL'UNDER 17 DI PINEROLO
Campionato dove tutto può ancora succedere e con grandi protagonisti. Spicca in porta Tommaso Filippone del Santena 2014, sette presenze di cui 5 con porta inviolata, è una certezza tra i pali. A volte come si dice l'attacco è la migliore difesa, proprio seguendo questo detto il Santena 2014 si aggiudica tre giocatori su quattro della linea difensiva: Samuele Comito, Davide Pititto e Alberto Franceschi, dalla forza e dalla grinta di questi giocatori nasce la prima posizione della squadra, oltre a difendere, il loro intuito del gol ha regalato grande gioia ai tifosi, 11 gol per questo trio fenomenale. Ultimo in difesa Alessandro Urbano dell'Orbassano, sicurezza del reparto difensivo e autore di 2 gol in dieci partite. A metà campo Cristian Poggi, instancabile centrocampista dell'Orbassano titolare in tutte le partite con a segno 7 reti, tra queste il gol pareggio nella sfida contro il Garino. Proprio di questa ultima squadra citata abbiamo nella top il suo capitano, Andrea Lo Fermo, esperto dei calci di punizione e giocatore dal grande carisma, 8 gol in 10 partite per lui. Come ultimo a centrocampo abbiamo un altro Andrea, Capo di cognome e capocannoniere di mestiere per il suo Santena 2014, 7 gol in sette partite giocate tra i quali il gol vittoria contro il Garino. Per il reparto offensivo brilla Carlo Alberto Paschetto del San Secondo, grande trascinatore con le sue 12 reti. Come punta, Mattia Spoto del Garino, giocatore dall'ottimo senso della posizione e sublime fiuto per il gol, 9 gol in nove partite giocate per io centroavanti. A chiudere Mattias Cabras miglior marcatore dell'Orbassano con le sue 8 reti in dieci presenze, e autore del gol della vittoria contro il Santena 2014.