Under 14
02 Gennaio 2025
TOP 11 UNDER 14 GIRONE E • Federico Piras, capitano e difensore centrale del Chisola
Uno scontro diretto archiviato, due capolista ancora appaiate in attesa di incontrarsi, lotta e spettacolo: questo è il girone E. Un girone esotico con squadre che hanno festeggiato la loro prima presenza regionale e con veterane della categoria. In testa Sisport e Chisola, due corazzate, che aspettano di incontrarsi nella prossima giornata, la prima dopo la pausa natalizia.
DIFESA
Partendo dalla porta e guardando i numeri non si può non mettere Gabriel Signoretto. 7 presenze e 6 reti inviolate. Il portiere della Sisport sta facendo faville insieme alla sua squadra e ha già superato uno degli ostacoli di questo girone: lo scontro diretto con l'Asti vinto 3-1. Portiere sicuro che parla e guida la difesa, gestisce il ritmo ed è bravo ad innescare l'azione palla al piede. Tra i pali è sicuro, ma anche nelle uscite. Per quanto riguarda la difesa due giocatori di due sorprese di questa stagione. Dalla Capriatese Simone Callio, uno dei protagonisti di un gruppo che è alla sua prima partecipazione ai regionali e che partita dopo partita sta prendendo fiducia. Uno dei migliori nel 2-4 con il Chisola, la Capriatese è stata l'unica squadra in grado di segnare più di un gol al Chisola da inizio stagione ad ora, compreso SuperOscar e qualificazioni. Dall'altra parte Matteo Pinto del San Luigi Santena, altra new entry nei campionati regionali. Media voto sopra il 7, uno dei migliori in campo nella vittoria con il PSG e sempre autore di prestazioni di sostanza. Tra i difensori centrali impossibile non menzionare Federico Piras capitano del Chisola. Solido, preciso, puntuale, non sbaglia mai un intervento. Ma non solo, ha anche il vizio del gol, sono già 3 quelli segnati in stagione. Nel giro della Rapp sperimentale di Chessa, si è messo in mostra anche durante gli appuntamenti della selezione piemontese. Insieme a lui Denis Bonavero del Carrara. La squadra di Cucinotto sta facendo molto bene in questo avvio di stagione vincendo tutte le partite che si era prefissata di vincere e Bonavero è stato uno dei protagonisti assoluti. Bravo a spazzare ed evitare pericoli, ma anche a farsi vedere in avanti, ha infatti già trovato la gioia del gol.
CENTROCAMPO
Dall'Asti sicuramente un posto se lo prende Tommaso Musu. Protagonista con i Galletti, decisivo davanti anche in fase offensiva dove punta sempre il fondo cercando la porta. Accanto a lui Lorenzo Sollazzo, del Rebaudengo, decisivo nella prima vittoria ai regionali della sua squadra (doppietta nel 5-0 sulla Torinese). Play della squadra che detta il gioco, è anche bravo a farsi vedere davanti. Padrone del centrocampo gialloblù. Infine, Hossam Choury, della Sca Asti. Due gol per uno dei protagonista di una delle squadre che più stanno sorprendendo in questo girone (quarto posto dietro a corazzate come Sisport, Chisola e Asti).
ATTACCO
L'attacco di questa top è un vero attacco. valanghe di gol per il tridente del girone E. Partiamo dal capocannoniere di tutto il raggruppamento: Amarildo Lepuri. L'Accademia Casale ha fatto 25 gol, 11 dei quali sono suoi. Ha una fame di gol pazzesca e lo dimostra in ogni partita. Insieme a lui non può mancare Luca Gillardo bomber dell'Acqui. Anima dei termali, ha messo a segno 10 dei 14 gol totali della sua squadra. Gillardo segna sempre, sia aiutato dalla squadra che lo cerca molto, sia andando a prendersi da solo il pallone e puntando la porta. Infine, Oliver Massoda, attaccante della Sisport. Quando conta Oliver c'è (come con la doppietta nel 3-1 con l'Asti). Punta sempre l’uomo cercando la profondità e quando la trova si rende pericoloso trovando sempre la porta. Fisico, tecnica ed estro per l'attacco bianconero.