Cerca

Under 17

I giocatori più brillanti di questo inizio stagione: la top 11 dei classe 2008 è imperdibile

La formazione che riunisce difensori solidi e attaccanti letali: sta a te votare il migliore

RICCARDO PIAZZA-UNDER 17 VIGOR MILANO

UNDER 17 VIGOR MILANO - Riccardo Piazza, tra i migliori di questo girone d'andata

La prima parte della stagione 2024/2025 si è conclusa, e come ogni anno è il tempo di celebrare i protagonisti che hanno illuminato i campi di gioco. Le statistiche non mentono e le partite disputate sono state il palcoscenico perfetto per far emergere i talenti più brillanti, ed è proprio analizzando le loro prestazioni che nasce questo dream team. Non è stato facile selezionare solo undici giocatori, considerando il numero di talenti che si sono distinti, ma il risultato è un mix perfetto di tecnica e passione, un sogno per ogni allenatore e tifoso. Un occasione per celebrare i giocatori che hanno lasciato il segno con le loro prestazioni. Ecco la squadra che rappresenta il meglio di questa emozionante prima parte di stagione:

:La classifica del girone B di Under 17: clicca sull'immagine per scaricare la nostra applicazione

LA TOP 11

Un coraggioso 3-5-2, moderno e versatile, capace di equilibrare solidità difensiva con un’eccezionale spinta offensiva. A difendere la porta di questo schieramento ideale troviamo Filippo Canavesi, portiere dell’Ardita Cittadella, con un record di otto reti inviolate nel corso di questa prima parte di stagione è la scelta perfetta per rendere la porta impenetrabile. Nella linea difensiva, davanti al portiere, un solo centrale difensivo, ma che vale per tre: Riccardo Krizman del SC United, leader della retroguardia. Sugli esterni troviamo gli instancabili: Alessandro Ortelli del Castello Cantù e Thomas Mangia, dei campioni d'inverno della Vigor Milano. Sugli esterni del centro campo abbiamo altre due frecce: Thomas Gini dell’Ardita Cittadella e Fabio Manuli del Bulgaro. Nel cuore del centrocampo Riccardo Piazza della Vigor Milano, Christian Perota dell’Ardor Lazzate e Riccardo Grazioli del SC United. Nel reparto offensivo due punte: Francesco Minoia del Bulgaro e  Christian Lorusso della Vigor Milano, capaci di trasformare in oro ogni pallone toccato. Una formazione che purtroppo rimane solo un sogno ma che ci permette di rivivere le emozioni di una prima parte di stagione indimenticabile. A seguire questa mitica squadre ci immaginiamo Giovanni Esposito, allenatore della Vigor Milano, che si è dimostrato determinato e preciso nel corso di questo campionato, portando i suoi in vetta (momentaneamente).

PORTIERE: FILIPPO CANAVESI (Ardita Cittadella)

Unito alla società solo negli ultimi anni Filippo si è dimostrato fin da subito un ottimo acquisto, capace e attento, dai notevoli riflessi e dalla presa salda. una sicurezza tra i pali e una scelta sicura nel nostro team.

DIFENSORE: RICCARDO KRIZMAN (SC United) 

Nonostante sia il suo primo anno con la maglia del SC United, Krizman ha saputo trovare il suo posto nella squadra dimostrandosi capace e attento, vedere i miglioramenti e la crescita della sua carriera è uno spettacolo.

DIFENSORE: ALESSANDRO ORTELLI (Castello Cantù)

Un difensore caparbio, dall’animo di un attaccante e i nove gol su dieci presenze compiuti in questo campionato ne sono la prova assoluta.

DIFENSORE: THOMAS MANGIA (Folgore Caratese)

Lo sappiamo cosa starete pensando, che Thomas non sia proprio un difensore. Però, pensateci un attimo: è una formazione che racchiude l'essenza del talento e anche se Thomas in questo immaginario dream team agirà un po' più indietro rispetto al solito, saprebbe farsi valere lo stesso. Undici gol per il numero 8 di Galimberti, che fino a qui è stato l'arma in più della squadra di Verano Brianza, sempre più inseguitrice dei playoff.

CENTROCAMPISTA: RICCARDO PIAZZA (Vigor Milano)

Fedele alla sua squadra dal lontano 2021, Riccardo si porta orgogliosamente una buona media voto e cinque gol tra cui una bellissima doppietta compiuta all’inizio della stagione, nella seconda giornata. Un centrale nel centrocampo dei campioni.

CENTROCAMPISTA: FABIO MANULI (Bulgaro)

Sette gol su undici presenze. Fabio ha una delle medie voto più alte e non ne siamo sorpresi. Un ottimo giocatore che da sicuramente una spinta in più al nostro magico team.

CENTROCAMPISTA: RICCARDO GRAZIOLI (SC United)

A discapito di una prima parte di stagione a metà classifica, il talento di Riccardo è riuscito a brillare, collezionando ben cinque gol. Centrocampista completo, è quello che potrebbe definirsi un supersub: quando serve metterci lo zampino, risponderà presente

CENTROCAMPISTA: CHRISTIAN PEROTA (Ardor Lazzate)

Cresciuto con i colori gialloblù, nel corso della sua carriera si possono vedere delle bellissime stagioni di gioco, non ci sorprendono infatti le meraviglie fatte quest’anno, Christian è un punto fondamentale nella squadra.

CENTROCAMPISTA: THOMAS GINI (Ardita Cittadella)

Thomas viene seguito dalla società da quando era ragazzino, e insieme a loro le soddisfazioni non sono mancate. Quest’anno ha siglato nove gol e mantenuto un ottima media voto, un candidato perfetto per il nostro team.

ATTACCANTE: CHRISTINAN LORUSSO (Vigor Milano)

La punta di diamante della Vigor, non metterlo in squadra era impossibile. Christian ha dato il meglio di sé e infatti la sua media voto è la più alta tra i ragazzi, coronata da tredici gol su undici presenze, l’incubo di ogni difesa avversaria.

ATTACCANTE: FRANCESCO MINOIA (Bulgaro)

Attaccante del Bulgaro, gioca con loro da anni ormai tra playoff e ottavi di finale. Francesco ha compiuto grandi azioni in questa stagione, dodici gol su dodici presenze un grande risultato, sia per lui che per la squadra.

ALLENATORE: GIOVANNI ESPOSITO (Vigor Milano) 

Chi se non lui. A Paderno Dugnano non si parla di altro, tra gli ottimi risultati della sua Under 17 e quelli extra-regione, viste le convocazioni di Riccardo Piazza e Matteo Villani per lo stage della Nazionale LND Under 17. Riuscirà a portare i biancocelesti nell'ultima Élite che manca?

MENZIONI D'ONORE

A correlazione di una formazione già pregna di talenti, vanno fatte due menzioni necessarie. La prima riguarda l'ultimo argomento trattato, ovvero la panchina. Se lì davanti c'è la Vigor Milano, appena dietro troviamo il Bulgaro di Yuri Bocconcello: allenatore con la A maiuscola, con la grinta giusta e una delle medie voto più alte tra gli allenatori. Rimasto imbattuto durante tutto il campionato e quel 10-0 a chiudere il girone d'andata ancora memorabile, un gran biglietto da visita per il ritorno. Per quanto riguarda gli uomini di movimento, non si può non citare Matteo Villani della Vigor Milano. Proveniente dal vivaio della Pro Sesto, Matteo si è integrato perfettamente nella squadra di Esposito, contribuendo al successo della squadra. Durante il corso dell’anno, Matteo ha avuto anche tre presenze in Under 19. Tra un ottima media voto e le 14 reti segnate non potevamo non dargli fiducia anche noi.

Adesso tocca a te! Vota il miglior giocatore della stagione!

Alessandro Ortelli • Castello Cantù

53%

Christian Lorusso • Vigor Milano

27%

Thomas Mangia • Folgore Caratese

10%

Riccardo Piazza • Vigor Milano

8%

Riccardo Krizman • Sc United

1%

Filippo Canavesi • Ardita Cittadella

0%

Christian Perota • Ardor Lazzate

0%

Thomas Gini • Ardita Cittadella

0%

Francesco Minoia • Bulgaro

0%

Riccardo Grazioli • Sc United

0%

Fabio Manuli • Bulgaro

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter