Cerca

Under 17

Gioca a centrocampo ed è già arrivato in doppia cifra: il classe 2008 è semplicemente fenomenale

Luca Marazzi continua a trascinare il Castelnuovo, adesso sono 14 gol in 16 partite di campionato

UNDER 17 CASTELNUOVO •  Luca Marazzi

UNDER 17 CASTELNUOVO • Luca Marazzi, il gioiello di Cremona che continua a regalare emozioni al Castelnuovo

Ognuno di noi, nella vita di tutti i giorni, si pone delle aspettative. Il concetto di aspettativa è molto interessante: significa aspettarsi un qualche raggiungimento di obiettivo. Quest'ultime portano a sole tre strade possibili: la più auspicabile, ovviamente è rispettarle, poi ci sono le due più estreme: superarle, oppure la peggiore non riuscire a mantenerle, andando addirittura al di sotto delle aspettative. Bene, dopo aver parlato di cosa sono le aspettative, il quesito che viene da farsi è solo uno: cosa c'entra con la storia che deve essere raccontata in queste righe? Per rispondere, prendiamo dei numeri (e qui gli amanti delle statistiche si staranno già sfregando le mani): 16 presenze, 14 gol, numeri che per un attaccante qualunque significano solo una cosa: le aspettative sono state rispettate, alla grande, si potrebbe aggiungere. Sono numeri da marziano qualunque in questo sport (della serie, come Haaland, Lewandowski, e altri nomi che nel calcio contano). Mettiamoci però una ciliegina su questa grande torta: Luca Marazzi, del Castelnuovo, non è attaccante. Esattamente, il classe 2008 cremasco agisce a centrocampo, e quei numeri rappresentano il suo attuale rendimento in campionato.

Per restare aggiornato su tutte le statistiche del Girone F: clicca sulla foto e scarica l'applicazione di Sprint e Sport

VOLTO NON PROPRIO NUOVO

In questo caso, le presentazioni non sono affatto necessarie; dopotutto, vedere il giocatore biancoverde in Under 17 non è certo una sorpresa. Già lo scorso anno, Luca si era messo in evidenza giocando sotto età con i 2007 di Cavallini, collezionando 22 presenze e ben 5 gol . Per capirci meglio, uno di questi 5 sigilli fu proprio contro la Calvairate, (ora Academy Calvairate). Era già un titolare fisso e inamovibile nella stagione precedente, posizionato con costanza nel 4-3-3 ideato da Cavallini e ora perfezionato dall'attuale tecnico, Enrico Vailati. Ma c'è un altro aspetto che merita attenzione: il progetto del Castelnuovo è strutturato per valorizzare i giovani. Se un ragazzo dimostra il proprio valore, viene subito promosso nelle categorie superiori. Ne sono un esempio concreto anche Valdameri e Cazzamalli, che fanno parte del gruppo attuale. Questo approccio sta dando i suoi frutti: l’esperienza accumulata nella stagione scorsa si è rivelata fondamentale per la crescita della squadra. Nonostante stia affrontando un campionato più complesso rispetto a quello dei 2007, la squadra è riuscita a trovare il proprio spazio, mantenendo una posizione stabile e al momento lontana dalla zona più critica: quella della retrocessione.

«Tutto il gruppo dei 2008 che era coinvolto con l'Under 17 della scorsa stagione ne sta facendo tesoro dell'esperienza acquisita, noi sapevamo perfettamente come approcciarcisi. Devo ammettere che sono molto contento di come sta andando il nostro cammino in campionato, la classifica ci dice proprio che siamo sulla strada giusta. Spero che riuscire a migliorarci il più possibile per poter segnare in grande», così ha voluto dichiarare il classe 2008.

Le statistiche di Luca Marazzi per quanto riguarda il campionato di Under 17 (girone F): controlla la nostra app per tutte le informazioni aggiornate: clicca sull'immagine per scaricarla!

PRESENTE

Dopo questo bel tuffo nel passato, è tempo di tornare al presente e a quelle aspettative che Luca non solo ha rispettato, ma in molti casi ha già superato. Non è una sorpresa, considerando che parliamo del vero gioiello del Castelnuovo, un giocatore che sente la responsabilità sulle proprie spalle e la onora in maniera impeccabile. La sua tecnica sopraffina ricorda quella del suo idolo, Neymar Jr., e finora ha brillato in alcune delle partite più importanti di questa stagione. Tra le sue «vittime» ci sono stati nomi illustri di questo campionato: prima il Robbio, poi l’Assago. Proprio la sfida contro i milanesi di Brugnone rappresenta al meglio sia Luca che la squadra di Cremona. Un primo tempo intenso, giocato a viso aperto, come se la classifica non fosse un limite per i biancoverdi. E, a confermare la loro audacia, è stato proprio il talentuoso centrocampista a trovare la rete che ha aperto le danze, dimostrando a tutti il livello straordinario del giocatore che è. Tuttavia, nella ormai celebre «Zona Assago», i ragazzi di Vailati hanno dovuto cedere qualcosa, accontentandosi comunque di un ottimo punto. Tornando a Luca e alle sue aspettative, abbiamo ormai appurato che le ha pienamente rispettate. Ma ora resta un unico quesito, che ci accompagnerà fino alla fine della stagione: quanto riuscirà a superarle?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter