Cerca

Under 15

Dominio Rapp e accesso ai quarti! Si punta la semi con la Juventus

Fase offensiva in grande spolvero con Cammarata e Bergamini in gol e uno scatenato Giolitti

Under 15 • Emanuele Bergamini, Alessandro Memaj, Francesco Giolitti e Lorenzo Cammarata sono i migliori in campo della Rappresentativa nel 2-0 al Gozzano al 43° Memorial Pier Giorgio Tappari

Under 15 • Emanuele Bergamini, Alessandro Memaj, Francesco Giolitti e Lorenzo Cammarata sono i migliori in campo della Rappresentativa nel 2-0 al Gozzano al 43° Memorial Pier Giorgio Tappari

Finisce con un 2-0 inflitto al Gozzano la fase a gironi della Rappresentativa Regionale Under 15 selezionata da Franco Di Nuovo. Segnano Lorenzo Cammarata (Lascaris) e Emanuele Bergamini (Alpignano): un gol per tempo che consentono alla selezione piemontese di raggiungere i quarti di finale passando il turno come prima del girone davanti al Vanchiglia che, nella partita precedente, aveva vinto solo 2-1 con la Pedona. Sarebbe dunque bastata una semplice vittoria alla squadra di Di Nuovo per conquistare la prima posizione, senza tenere d'occhio la differenza reti, e così è stato. Un risultato mai stato veramente in dubbio con il gol del centravanti bianconero arrivato dopo soli 4 minuti di gioco, e un successivo predominio territoriale che ha tenuto i rossoblù lontano dalla porta difesa da Gioele Benevento (Alpignano) prima, e da Tommaso La Fata (Cbs) poi. L'avversaria ai quarti, che si disputeranno nella giornata di domani (5 gennaio), sarà il Pietra Ligure e la potenziale avversaria in semifinale potrebbe essere la Juventus che affronterà in semi il Vanchiglia.

Oltre agli autori dei due gol, grande prestazione anche per Francesco Giolitti (Bra), che ha creato tantissime opportunità svariando sulla trequarti, e per Alessandro Memaj (Derthona), motorino instancabile al centro della mediana dal recupero palla facile. Ottime indicazioni anche dalle prestazioni del terzino destro Paolo Barberis (Volpiano Pianese), del capitano di questa partita Alessandro Rua (Pro Eureka), e dagli ingressi propositivi degli attaccanti Angelo Dierna (Suno) e Giacomo Gasbarro (Cuneo Olmo).

CRONACA

Per affrontare il 3-5-2 del Gozzano di Daniele Solinas, la formazione di Di Nuovo si schiera in campo con un 4-3-2-1 con l'obbiettivo di sfruttare sulla trequarti i movimenti di Giolitti (Bra) e Bergamini (Alpignano) alle spalle di Cammarata (Lascaris). È proprio una progressione del giocatore del Bra che spezza in due la retroguardia dei rossoblù e consente a Cammarata di ricevere da solo in area di rigore: il primo tiro viene respinto da Calò, ma il tap-in del centravanti bianconero vale l'1-0 per la Rapp. Dopo qualche minuto di equilibrio successivo al gol del vantaggio, la Rappresentativa ha due volte l'occasione per il raddoppio con i medesimi interpreti: prima Barberis (Volpiano Pianese) trova un corridoio stupendo per servire Rua (Pro Eureka) che salta un avversario e calcia sul primo palo trovando la grande risposta di Calò che si rifugia in angolo, sul corner successivo è Rua a crossare in mezzo trovando il piattone al volo di Barberis che si spegne di poco sul fondo. Sul ribaltamento di fronte il Gozzano si fa pericoloso con un suggerimento in profondità per Iseppato che viene anticipato in uscita da Benevento (Alpignano): il suo rinvio con i piedi, però, colpisce in pieno l'attaccante rossoblù che, sbilanciato e in caduta, tenta di approfittare della situazione per depositare nella porta sguarnita, ma il suo destro esce clamorosamente a lato. Nella parte finale del primo tempo è la Rappresentativa ad avere il pallino del gioco andando due volte vicino al gol con il destro potente di Tonin (Alpignano), alto di poco, e con la conclusione di Bergamini, resa più morbida dalla deviazione del difensore, dopo l'imbucata precisa di Rua. Su questa doppia palla gol si chiudono i primi 25 minuti di gioco.

Ad inizio ripresa i due allenatori confermano le rispettive formazioni anche se ben presto inizieranno ad effettuare i cambi. L'unica variazione dal primo minuto è tra le fila della Rappresentativa e riguarda i portieri: esce Benevento ed entra La Fata (Cbs). La prima occasione arriva al 6' con Giolitti che, come nel primo tempo, arriva sul fondo e serve a rimorchio Dierna (Suno) che, con un velo involontario, permette a Rua di arrivare in corsa sul pallone, ma l'ultimo passo del capitano blucerchiato è troppo lungo e la conclusione si impenna. Il 2-0, però, è solo rimandato di qualche decina di secondi: Dierna lavora bene per la squadra aprendo lo spazio a Gasbarro (Cuneo Olmo) che arriva sul fondo e serve un assist perfetto per Bergamini che controlla e con il destro batte Calò. Il raddoppio infonde ancora più fiducia alla selezione piemontese che è decisamente più brillante del Gozzano, merito anche dei numerosi cambi effettuati da Di Nuovo. Dierna dimostra ancora di aver avuto un grande impatto sulla gara con una doppia occasione: inizialmente sfiora il terzo gol con un colpo di testa su un cross perfetto di esterno destro di Barberis, e poco dopo chiude una lunga progressione palla al piede con un bell'assist per Gasbarro in area, non giunto a destinazione a causa di una deviazione provvidenziale del difensore. Ci prova un paio di volte dal limite anche Giolitti per coronare una bella prestazione con un gol, ma i suoi tiri vengono deviati dal muro rossoblù che viene mantenuto saldo anche dal doppio intervento finale di Calò: il folletto Bergamini inventa al limite un filtrante per Dierna che calcia a botta sicura trovando l'opposizione del portiere rossoblù, il quale si ripete poco più tardi sul mancino di Bergamini indirizzato verso il primo palo. 
Quest'ultima smanacciata precede di pochi secondi il triplice fischio che manda ai quarti di finale la Rappresentativa di Franco Di Nuovo. Ottima vittoria per 2-0 contro il Gozzano in vista delle fasi finali del torneo.

TABELLINO

RAPPRESENTATIVA 2-0 GOZZANO

RETI: 4' Cammarata (R), 6'st Bergamini (R).
RAPPRESENTATIVA (4-3-2-1): Benevento (1'st La Fata); Barberis (12'st Caramassi), Koshena, Iori (11'st Gagliardi), Manes (10'st Musso); Tonin (3'st Gasbarro), Memaj, Rua (7'st Lavatelli); Giolitti, Bergamini; Cammarata (5'st Dierna). All. Di Nuovo.
GOZZANO (3-5-2): Calò; Sanna, Rigolone, Temporelli (3'st De Domenico); Cecchetto, Cotti, Della Corona, Peqini (3'st Fertoul), Bianchetti; Martufi, Iseppato (13'st Solinas). A disp Molinaro, Bergeri, Pastori. All. Solinas.

PAGELLE AI MIGLIORI

RAPPRESENTATIVA UNDER 15

Barberis Tanta spinta offensiva in una gara in cui c'è poco da analizzare dal punto di vista difensivo. Cross di qualità dal fondo, lunghe e tese sciabolate per cambiare e alcuni palloni gestiti mantenendo il possesso nello stretto sono indice della qualità tecnica che il terzino delle Foxes può offrire a questa rappresentativa, senza dimenticare il gol sfiorato in area di rigore sul corner battuto da Rua.

Memaj Corre tantissimo e con moltissima intelligenza tattica che gli permette di essere al posto giusto in tutte le transizioni negative. La sua aggressività e il fiuto per le seconde palle completano l'opera e ritrasformano le potenziali ripartenze avversarie in nuovi possessi per la squadra di Di Nuovo che difficilmente lo toglie dal campo.

Rua Oltre a qualche spunto di grande qualità nell'uno contro uno, dimostra intelligenza nel capire i momenti della partita. spesso tiene palla un tempo di gioco in più per eludere la pressione avversaria e consentire ai compagni di aprirsi per iniziare con calma un'azione offensiva. Alla sua prestazione manca la ciliegina che sarebbe potuto essere il gol: in un'occasione è bravo Calò a parare, ma nelle altre due avute in questa gara il capitano della Pro Eureka avrebbe potuto fare di meglio.

Giolitti Inizia benissimo la sua partita costruendo in prima persona l'azione che porta al gol di Cammarata. Dopo qualche minuto di confusione a metà primo tempo, ritorna in partita alla grande e anche nella ripresa è uno dei migliori della selezione piemontese, sia nelle conclusioni verso la porta, sia sulla trequarti con i suoi assist sempre pericolosi.

Bergamini Il folletto dal passo brevilineo è un incubo per i difensori del Gozzano che lo vedono spuntare ovunque, in fase di riaggressione subito dopo aver perso il possesso, e soprattutto palla al piede, nello stretto o in campo aperto. I suoi movimenti creano spazi e le sue giocate liberano i compagni al tiro, ma è anche molto bravo a proporsi in fase realizzativa, come dimostra il gol del 2-0 che chiude la partita.

Cammarata La punta bianconera dopo soli 4 minuti porta in vantaggio i suoi con un tap-in vincente dopo che il suo destro di prima intenzione era stato respinto da Calò. Dopo che la partita si è sbloccata ha ancora occasioni per segnare, ma spesso i difensori rossoblù gli respingono le conclusioni.

Dierna Il centravanti del Suno entra e, sfruttando anche la stanchezza crescente del Gozzano, spacca la partita. Grande lavoro di sponda per i compagni a cui aggiunge anche l'attacco della profondità. Due modi diversi di aiutare la squadra che portano a tante occasioni da rete, alcune delle quali potevano anche essere concretizzate da lui stesso con un pizzico di precisione in più.

Gasbarro Entra sulla destra a formare il tridente con Bergamini e Dierna e si mette in mostra con un paio di inserimenti in area che se fosse arrivato il pallone con i tempi giusti gli avrebbero permesso di trovarsi a tu per tu con il portiere. Inoltre entra nel tabellino con l'assist intelligente a Bergamini: un cross dal fondo rasoterra e a rimorchio, l'ideale per un qualsiasi giocatore che arriva da dietro con la difesa che si schiaccia sul portiere.

GOZZANO

Calò Con un paio di interventi prodigiosi permette al Gozzano di uscire da questa sfida con un risultato non troppo rotondo. Anche in occasione del gol che sblocca la gara, il primo bolide di Cammarata era stato parato e si è dovuto arrendere solamente al successivo tap-in. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter