Under 15
05 Gennaio 2025
Under 15 • Alex Nastasi, Lorenzo Cammarata e Emanuele Peuto sono i 3 Mvp del Lascaris nella vittoria per 2-1 in Gold Cup contro la CBS.
Il Lascaris rimonta la Cbs nel giro di 10 minuti e conquista la prima posizione nel Girone B di Gold Cup. Si deve accontentare della seconda piazza la squadra di Giovanni Venere che si è giocata alla pari la vetta contro i bianconeri, consapevoli che entrambe le formazioni erano già qualificate matematicamente ai quarti di finale. Una gara dalle grandi emozioni, con tante occasioni da entrambe le parti, parate di livello e un ritmo alto, soprattutto se si pensa che entrambe le squadre vengono da settimane impegnative piene di partite, a causa dei tanti tornei invernali, e che per la stessa ragione a distanza di qualche ora dal fischio finale della gara di Gold Cup sarebbero state entrambe di nuovo in campo per le fasi finali dei rispettivi tornei.
È 2-1 il risultato finale con la rete dell'ex Francesco Corbosiero che ha illuso i rossoneri. Dopo aver tenuto lo 0-0 grazie ai miracoli di Tommaso La Fata e dopo il vantaggio ed essere passati in vantaggio a fine primo tempo, infatti, la Cbs aveva assaporato la possibile vittoria, ma i gol dei due bomber Emanuele Peuto e Lorenzo Cammarata hanno fatto pendere l'ago della bilancia dalla parte dei bianconeri. Sono loro i 4 giocatori scelti per il sondaggio in cui potrete votare il vostro Mvp: VOTATE!
Le due squadre entrano in campo con due sistemi completamente diversi: 4-3-1-2 per la Cbs di Giovanni Venere contro il 3-4-3 del Lascaris di Alessandro Malagrinò. Nei primi minuti nessuna delle squadre riesce a rendersi particolarmente pericolosa, ad eccezione di un paio di tiri con Abrate e Cammarata, ribattuti dai difensori rossoneri, e di una conclusione dalla lunga distanza di Pavarino, parata bene da Zanna. La prima vera palla gol della gara la crea Nastasi che si accentra e lascia partire un tiro che costringe La Fata ad un grande intervento distendendosi in tuffo. Risponde la Cbs intorno al 15': una bella combinazione tra le due punte rossonere, Libraro e Risciuc, libera quest'ultimo in profondità, ma il guardalinee lo ferma davanti al portiere. La metà del primo tempo si chiude con una grande azione bianconera dalla destra: Panizzolo serve in mezzo Cammarata che fa la sponda per Nastasi, il quale, a botta sicura, calcia con il mancino all'altezza del dischetto del rigore, trovando per la seconda volta sulla sua strada un miracoloso La Fata. La Cbs si fa viva con un paio di conclusioni da fuori area di Malfatti e Corbosiero, ma sono troppo centrali e Zanna le blocca senza problemi. Il Lascaris quando arriva sulla trequarti è più incisivo e con una bella combinazione tra Nastasi e Ordisci arriva ad impensierire i rossoneri, ma il diagonale dell'ex Vanchiglia non trova lo specchio dell porta. Al 30' si creano i presupposti per un possibile vantaggio dei bianconeri: Corbosiero perde malamente un pallone in costruzione e Di Corleto può condurre un 3vs2 a campo aperto, ma il tridente del Lascaris si muove male e la coppia Zanfino e Fea neutralizza alla perfezione il contropiede con quest'ultimo che sradica il pallone dai piedi dell'ex-Torino. Al 33' la Cbs approfitta delle occasioni fallite dagli avversari e sugli sviluppi di una punizione laterale arriva il classico gol dell'ex: Corbosiero crossa una traiettoria insidiosa dalla trequarti e nessuno la tocca, beffando l'incolpevole Zanna che vede il pallone insaccarsi vicino al secondo palo. L'1-0 colpisce emotivamente i bianconeri che subito dopo il calcio d'inizio perdono un pallone sanguinoso: Malfatti controlla e calcia verso la porta, trovando una deviazione di Ciliberti che rischia di beffare nuovamente Zanna, preso in controtempo e graziato da una traiettoria leggeremente larga che si spegne per pochi centimetri a lato del palo. Il primo tempo, quindi, va in archivio con il vantaggio della Cbs che con questo risultato terminerebbe in prima posizione questo girone di Gold Cup.
Il Lascaris rientra in campo con gli stessi 11 del primo tempo, mentre la Giovanni Venere inserisce Crivello per Libraro e Pasquale per De Stasio. Quest'ultimo cambio, un difensore per un centrocampista, porta inevitabilmente ad un cambio tattico: il 4-3-1-2 diventa un 3-4-2-1 simile a quello dei bianconeri. Nel corso della ripresa i due allenatori sfruttano quasi tutti i cambi rimanenti e la gara resta equilibrata con pochissime occasioni nel primo quarto d'ora, alcune di queste fermate dalla bandierina alta del guardalinee. Il primo squillo della ripresa arriva al 12' con un batti e ribatti al limite dell'area che porta al tiro Tealdo, ma il destro del centrocampista bianconero, un altro ex della partita, termina di poco sopra la traversa. Lo stesso destino è affidato, qualche minuto più tardi, alla conclusione dal limite di Leone. Il Lascaris sembra prendere in mano il gioco nell'ultimo quarto di gara, dopo aver trovato grande solidità dietro con l'ingresso di Dimasi al centro della difesa che non permette èiù agli attaccanti rossoneri di rendersi pericolosi. Al 23', infatti, da una pressione alta poco coordinata della Cbs si aprono spazi per i bianconeri e, più precisamente, per Nastasi che arriva fino al limite e imbuca alla perfezione per Peuto che resiste fisicamente al rientro del difensore e trafigge con un diagonale La Fata. Dopo l'1-1 è il Lascaris a sfruttare l'inerzia del match e a rendersi più pericoloso, prima ancora con Peuto che calcia alto dal limite, e poi con il tiro di Tealdo, ribattuto dal muro di gambe rossonere. Il Lascaris ci mette 10 minuti per raddoppiare e passare in vantaggio: il bomber Cammarata riceve in area, protegge il pallone e si gira in modo fulmineo battendo con un colpo mancino d'istinto il portiere rossonero, suo compagno di squadra in Rappresentativa. Nei 5 minuti rimasti la Cbs prova a riprendersi il pareggio, ma trova due volte sulla sua strada la testa di Dimasi, prima a liberare l'area, e poi a respingere l'ottimo mancino al volo di Belmonte diretto pericolosamente verso la porta. Il recupero non regala grandi emozioni, ed è il Lascaris che si avvicina di più alla porta avversaria con un tiro di De Marino, ribattuto dagli avversari. Il triplice fischio ufficializza quindi la rimonta: il Lascaris vince 2-1 contro la Cbs e conquista la prima posizione nel Girone B di Gold Cup. La Cbs, che era già qualificata, proprio come i bianconeri, si deve accontentare del secondo posto.
RETI (0-1, 2-1): 33' Corbosiero (C), 23' st Peuto (L), 30' st Cammarata (L).
LASCARIS (3-4-3): Zannini 6.5, De Marino 6.5, Abrate 6.5 (3' st Leone 6.5), Ciliberti 7 (8' st Dimasi 7), Gemisto 7, Schiavone 6.5 (8' st Piovano 6.5), Panizzolo 6.5 (8' st Peuto 7.5), Ordisci 6.5 (8' st Tealdo 7), Cammarata 7.5, Nastasi 7, Di Corleto 6.5. A disp. Cordero. All. Malagrinò 7.
CBS (4-3-1-2): La Fata 7.5, Oliva 6.5 (11' st Canino 6.5), Pavarino 6.5 (6' st Veronese 6.5), Fea 7, Zanfino 7, Corbosiero 7.5 (1' st Pasquale 6.5), Malfatti 7 (11' st Andreotti 6), De Stasio 6.5, Libraro 6.5 (1' st Crivello 6.5), Belmonte 6.5, Risciuc 6.5 (26' st Restivo 6). A disp. Bonato, Cascio. All. Venere 6.5.
AMMONITI: 19' st Canino (C).
Gemisto 7 Gestisce molto bene il pallone in alcuni disimpegni nello stretto e illumina le trame di gioco bianconere con il suo mancino educato. Un paio di volte arriva anche al tiro dal limite dell'area, ma le deviazioni dei difensori non gli permettono di impensierire il portiere.
Cammarata 7.5 Il duello fisico con Fea non è per niente facile da vincere, e per tutta la gara è molto avvincente da seguire. Quando il centravanti bianconero pianta i piedi per terra per proteggere il pallone, però, nussun difensore può fare nulla, ed è proprio grazie a questa sua abilità spalle alla porta che il Lascaris riesce a vincere completando la rimonta.
Nastasi 7 Si muove tantissimo sulla destra, ma è bravo anche ad inserirsi centralmente e a scambiare con i compagni d'attacco. Nel primo tempo instaura un duello con La Fata che prima gli devia in angolo una bellissima conclusione, e poi con un miracolo gli nega la realizzazione di un rigore in movimento. Nella ripresa riesce comunque ad entrare nel tabellino con l'assist per il gol di Peuto che dà il via alla rimonta.
Peuto 7.5 Entra e aggiunge peso offensivo affiancando Cammarata in avanti. Fisicamente è utilissimo alla squadra che si appoggia a lui per far inserire altri giocatori e creare superiorità numerica in avanti. Oltre al grande lavoro per la squadra timbra anche il tabellino ristabilendo la parità con un gol da vera prima punta.
La Fata 7.5 Le sue parate nel primo tempo sono decisive per l'andamento della gara. Infatti, poco dopo il doppio intervento su Nastasi, la Cbs riesce ad andare in vantaggio.
Fea 7 Oltre al duello difficilissimo con Cammarata, a cui tiene testa per tutta la partita, è protagonista anche di un paio di chiusure decisive come quella sul contropiede condotto da Di Corleto poco prima del gol rossonero dell'1-0. Una prestazione che trasmette sicurezza all'intero reparto.
Corbosiero 7.5 All'unico errore della sua partita ci pensa Fea a metterci una pezza. Oltre a questo non sbaglia un passaggio, fa girare la squadra in cabina di regia e, soprattutto, porta in vantaggio i suoi con un cross perfetto che sarebbe stato un grandissimo assist, e invece si è trasformato in un tiro-cross insidioso che ha terminato la sua corsa nella rete. Un gol che, pur non essendo arrivata la vittoria, fa sicuramente piacere, visto il recente passato con la maglia del Lascaris.
TOMMASO LA FATA • CBS
FRANCESCO CORBOSIERO • CBS
LORENZO CAMMARATA • LASCARIS
EMANUELE PEUTO • LASCARIS
Attualità e cultura Ultime news