Coppa Under 15 Èlite
06 Gennaio 2025
UNDER 15 ÉLITE, VARESINA E VIRTUS
Le finali non si giocano, si vincono. Formulina magica che chiunque abbia mai varcato i cancelli di un centro sportivo conosce e tramanda di generazione in generazione. Poi, però, esistono le eccezioni: chiedere per informazioni alla Virtus Ciserano. Che gioca (bene), che vince (benissimo) e conquista (logica conseguenza) l'ultimo atto della Coppa Lombardia Under 15 Èlite al termine di un percorso netto, incontrastato. I ragazzi di Luca Cavalli hanno giocato la partita perfetta, entrando in campo fin da subito con la giusta mentalità per rompere il giocattolo (quasi) perfetto della Varesina, battuta nel segno del gioco, delle idee forti e della qualità dei singoli. A partire dal grande mattatore del pomeriggio, Christian Ravasio, autore di una doppietta decisiva ai fini del 2-1 maturato al termine dei 70 minuti. Oltre a lui, prestazioni da copertina per bomber Bresciani (oggi nelle vesti del leader tecnico e morale) e per Rodrigo Ferrel, insidioso e pericoloso fino all'ultimo istante della sua gara.
Nulla ha potuto, dinanzi a cotanta organizzazione, la truppa di Pesavento, che vede le proprie certezze sgretolarsi proprio nel momento più importante e sentito. Il Comunale di Agrate trasuda passione, incorniciando e riscaldando un freddo pomeriggio di calcio; evidentemente, non è stato abbastanza per motivare i rossoblù, apparsi scarichi e imballati. Apprezzabile, seppur effimera, la reazione registrata nella ripresa; anche qui, troppo poco per scardinare il fortino bergamasco. Doveva essere la giornata di Bof, ma l'11 ha trovato in Bassis un cliente arcigno, scomodo. Non punge neanche Rabbolini, miglior marcatore della rosa in campionato oggi ben contenuto da Belometti. Poi, c'è stata la sfortuna: la distrazione di Donaduzzi - poi autore di una grande partita, ad onor di cronaca - ha sicuramente pesato sulle sorti dell'incontro, nonché sul morale della squadra.
VARESINA
Donaduzzi 6.5 La sua partita parte con due buone uscite, ma viene tremendamente influenzata da un errore che permette a Ravasio di insaccare il pallone del vantaggio bergamasco. Si riprende nella ripresa (belle parate su Ferrel e Alcaini, ottima uscita su Bresciani), pur dimostrandosi meno sicuro e più incerto. Nel finale non può nulla sul raddoppio bergamasco.
VIRTUS CISERANO BG
Scarpellini 7 Sicuro nel gioco con i piedi, compie un buon intervento su Rabbolini. Si dimostra solido anche nelle uscite e nel complesso prende pochi rischi. Purtroppo per lui, commette un errore di valutazione chiave in occasione del gol di Targa. Per sua fortuna, sarà presto dimenticato.
Bassis 8 Inizialmente soffre Bof, poi una volta prese le misure cresce e conduce una partita solida. Quando si getta in avanti si dimostra pericoloso.
Palmieri 7.5 Spinge di più rispetto al compagno presidiando la fascia sinistra. Lotta e contiene bene Vitale.
Ferrari 7 Partita di quantità, recupera molti palloni e si propone anche in avanti. Funge da diga in mezzo al campo.
Zambetti 8 Senza fronzoli, trova presto l'intesa con il compagno di reparto Belometti spartendosi bene le mansioni. Salva clamorosamente sulla linea il tiro a botta sicura di Rizzolo.
Belometti 7 Bene in copertura su Rabbolini, si dimostra sicuro e puntuale negli interventi.
Corti 7.5 Utile in fase di raddoppio, contiene bene le discese (per quanto sporadiche) di Mondini. Vince il confronto con il pari ruolo Guarniero e mostra buona intesa con Bresciani. Tenta anche una conclusione, imprecisa. Ha un buon passo e grande fisicità.
Alcaini 7.5 Sbaglia un gol a porta libera, ma non è il suo lavoro segnare. D'altro canto, gioca una bella partita di sacrificio, limitando Vitale. Tenta un paio di conclusioni che non trovano fortune.
Bresciani 8.5 Si muove bene nello stretto, lavora spalle alla porta e mostra di avere sempre il guizzo in canna. L'intesa eccezionale con Ravasio e Ferrel manda in tilt la retroguardia varesina.
Ravasio 9 Buona tecnica, agisce da vertice alto e detta linee di passaggio. Rompe gli indugi in maniera fortunosa, certo, ma la fortuna aiuta gli audaci. Nella ripresa ci riprova, questa volta Donaduzzi è attento e respinge. Ha grandi spunti ed è tra i più pericolosi dei suoi. Ogni suo piccolo sforzo viene premiato nel finale, quando gli capita tra i piedi il pallone della gloria.
Ferrel 8 Spazia su tutto il fronte offensivo e toglie riferimenti ai centrali varesini. Taglia, gioca largo, sprinta e rischia anche di chiudere i conti, ma sbaglia da pochi passi il possibile gol del raddoppio. E' anche sfortunato, perché gli annullano un gol per presunta posizione di fuorigioco.
20' st Cornago 7.5 Da un suo cross rasoterra nasce l'occasione che porta Ravasio in rete. Ha buoni spunti e permette alla Virtus di ricaricare le energie.
All. Cavalli 9 La sua squadra entra in campo con un piglio decisamente migliore rispetto agli avversari, controllando campo e ritmo con grande sicurezza e consapevolezza. Poi, c'è stata la fortuna, ma fa parte del gioco.
ARBITRO
Forte di Milano 6.5 In una partita decisamente povera di episodi da moviola, rischia di ribaltare l'inerzia della finale annullando un gol molto dubbio alla Virtus Ciserano. Per il resto, sventola pochi cartellini e si fa rispettare dai 22 interpreti.