Femminile
06 Gennaio 2025
												Top 11 Under 19, Under 17 e Under 15 Femminile Regionali Piemonte, in foto Alessia Chiarello del Torino FC
Con la fine del 2024 termina anche la prima parte dei campionati regionali femminili, che in questa stagione ci hanno regalato non poche emozioni e anche diverse sorprese. In Under 19, con 9 vittorie e un solo pareggio in 10 partite, l'Accademia Torino conduce la classifica a +4 sul Torino FC e sulla sorpresa Moncalieri. Occhio anche al Bulè Bellinzago che insegue a -6 dalla vetta. Le Accademiche dominano anche in Under 17: dopo aver dominato il loro girone guadagnandosi l'accesso ai playoff, sono al momento prime e sicure di passare all'interregionale. L'altro posto disponibile se lo giocheranno il Toro e il Moncalieri in uno scontro decisivo faccia a faccia. L'Under 15 ha visto invece le ragazze del Cit Turin, dell'Accademia Torino e del Bulè Bellinzago vincere i propri gironi e accedere ai playoff assieme alla migliore seconda, l'Alba Bra. La classifica del quadrangolare vede Cit Turin e Accademia in testa a 4 punti, con Alba Bra e Bulè a 1 punto e alla ricerca di un'impresa nell'ultima giornata in programma domenica 12 gennaio.
1. MELISSA SANZONE (ALESSANDRIA)
2. GIORGIA AGOSTINI (MONCALIERI)
3. ELEONORA SCHIRRU (MONCALIERI)
4. ANNACHIARA COSTA (BOLLENGO)
5. PAOLA COSTAMAGNA (ACCADEMIA TORINO)
6. NOEMI GILARDI (BULÈ BBELLINZAGO)
7. NICOLE GRIECO (TORINO FC)
8. AURORA LIBONATI (BOLLENGO)
9. ANNA COSTAMAGNA (ACCADEMIA TORINO)
10. ALESSIA SCOLAMIERO (TORINO FC)
11. ANGELICA FRANCO (BULÈ BELLINZAGO)
Tra i pali della formazione che racchiude le migliori 11 ragazze c’è Melissa Sanzone, la numero 1 dell’Alessandria ha giocato 810 minuti su 900 e ha mantenuto la porta inviolata in 3 occasioni. Difesa a 4 che vede il duo difensivo formato da Giorgia Agostini e Eleonora Schirru, trascinatrici del Moncalieri. Completano la difesa Annachiara Costa del Bollengo, che si è guadagnata la convocazione in rappresentativa con grandi prestazioni, e Paola Costamagna, uno dei punti fermi dell’Accademia Torino capolista e autrice di 2 reti. Apre il trio di centrocampo Nicole Grieco del Torino FC, che ha siglato ben 12 reti in 7 presenze. Noemi Gilardi del Bulè è stata invece una delle sole 4 calciatrici a giocare tutti i 900 minuti fino adesso, realizzando 8 reti, tra le quali una pesantissima contro il Moncalieri. Anche Aurora Libonati del Bollengo si è guadagnata la convocazione in rappresentativa, siglando 3 reti in 9 partite di campionato. Il tridente d’attacco conta un totale di 64 gol, 12 li ha segnati Anna Costamagna, certezza offensiva dell’Accademia e autrice di due doppiette pesanti contro il Moncalieri e il Bollengo. Alessia Scolamiero ha trascinato il Toro a suon di reti, arrivando a quota 21. Infine il capocannoniere assoluto Angelica Franco, 882 minuti giocati e 31 reti, con le quali ha punito 2 big su 3.
1. ALYSSA PEROTTI (FREEDOM)
2. ALESSIA CHIARELLO (TORINO FC)
3. ALESSANDRA MAZZONE (MONCALIERI)
4. MATILDE GONELLA (FREEDOM)
5. ALESSANDRA MARMO (ACCADEMIA TORINO)
6. GIULIA INGRASCI (CIT TURIN)
7. EMILIA CECCARELLI (BULÈ BELLINZAGO)
8. RITA ZAPPIA (AOSTA CALCIO)
9. FRANCESCA ROMANO (TORINO FC)
10. SOFIA OLIVA (JUVENTUS)
11. HIBA EL HADDASSI (MONCALIERI)
La Top 11 dell’Under 17 si apre con l’estremo difensore Alyssa Perotti, che ha collezionato ben 5 clean sheet in 8 presenze e ha subito solamente 5 reti. In difesa il terzino 2008 del Toro Alessia Chiarello. Segue il capitano del Moncalieri Alessandra Mazzone, leader e protagonista del big match decisivo con la Freedom. Chiudono il quartetto Matilde Gonella, che si è rivelata un punto fermo della magnifica difesa della Freedom, giocando tutti i 720 minuti a disposizione, e Alessandra Marmo, che con la sua Accademia ha realizzato 2 gol. Il trio di centrocampo si apre con la 2009 Giulia Ingrasci, il nuovo gioiellino del Cit Turin ha contribuito con 4 gol alla qualificazione della sua squadra al quadrangolare, giocando tutti i minuti a disposizione come Rita Zappia, capocannoniere dell'Aosta Calcio con 9 reti. Anche Emilia Ceccarelli è stata la top-scorer del suo Bulè realizzando 8 gol in campionato. Nel tridente d'attacco troviamo tre punte in grado di far paura a qualsiasi squadra: Francesca Romano del Torino con 15 gol, la trascinatrice del Moncalieri Hiba El Haddassi con 14 e la straripante Sofia Oliva, centravanti della Juve a quota 25 reti in grado di raggiungere la media di un gol ogni 20 minuti di gioco.
1. JULIETA ESPARZA MONTERO (CIT TURIN)
2. VIOLA MIGLIORE (BOYS E GIRLS)
3. ALESSANDRA DI BELLO (BORGO VITTORIA)
4. CARLOTTA RICCIO (ACCADEMIA TORINO)
5. MATILDE LAURERI (CIT TURIN)
6. ESTER MAINELLI (BULÈ BELLINZAGO)
7. FEDERICA MELLANO (ALBA BRA)
8. ALICE DEZZUTTO (ACCADEMIA TORINO)
9. ESTER MAIOLINO (VENARIA)
10. ALISSA PRANZO (MONCALIERI)
11. LUDOVICA GUARNACCIA (BULÈ BELLINZAGO)
Concludiamo queste particolari Top 11 dei regionali femminili con la categoria Under 15. Tra i pali il muro del Cit Turin capolista Julieta Esparza Montero, che ha mantenuto la porta inviolata in 6 delle 7 partite disputate mettendo in mostra grandi parate. Apre la difesa Giulia Migliore, che ha giocato tutti i 490 minuti rendendo la difesa della sua Boys e Girls la seconda migliore del campionato con 8 reti subite, stesso discorso per Alessandra Di Bello del Borgo Vittoria. Continuiamo con due difensori che hanno riscoperto una vena realizzativa: Carlotta Riccio dell'Accademia Torino ha segnato più reti, 8, di quante ne abbia subite la sua squadra nell'intera fase regionale, 3. Matilde Laureri del Cit Turin ha invece dimostrato di poter giocare in più ruoli e ha relizzato 3 gol in 7 presenze. Il trio di centrocampo si apre con il jolly del Bulè Bellinzago Ester Mainelli, indispensabile per la sua squadra con 489 minuti giocati e 4 reti, e continua con Alice Dezzutto dell'Accademia e le sue 8 reti in 7 presenze. Federica Mellano dell'Alba Bra si è rivelata un mediano tutto-fare, capace di sradicare palloni alle avversarie e di segnare 9 gol in campionato. La prima giocatrice a formare il tridente d'attacco è Ester Maiolino, che con il suo arrivo ha svoltato la stagione del Venaria con numeri e prestazioni da urlo, 16 gol in 5 presenze per una media di un gol ogni 20 minuti. Dei 39 gol segnati dal Moncalieri, 18 portano la firma di Alissa Pranzo, mentre Ludovica Guarnaccia del Bulè Bellinzago ha segnato 20 gol, più di tutte, andando a segno in tutte e 7 le partite della fase regionale.