Coppa Under 17 Élite
06 Gennaio 2025
VIRTUS CISERANO BERGAMO, UNDER 17 ÉLITE: i tre marcatori della finale
È la finale di Coppa Lombardia, un evento storico nonostante la giovane età della competizione. Prima di passare ai voti, un po' di storia. Non c’è mai stato un precedente in questa competizione tra le due, dato che giocano in gironi differenti. Queste due società si sono affrontate tre volte: nel 2016-2017, dove l’Enotria ha vinto per 6-5 ai calci di rigore, nel 2019-2020 per due volte con i milanesi che si sono imposti nella gara di ritorno per 2-1. L’Enotria arriva in Coppa con alle spalle un complessivo 4-1 (3-1; 1-0) abbastanza agile contro il Club Milano, mentre la Virtus Ciserano ha vinto per 2-1 contro il Cimiano sia all’andata che al ritorno. L’Enotria si è classificata prima nel girone di Coppa con tre vittorie su tre e ben 21 reti totali a fronte di solo 4 gol subiti. Una difesa d’acciaio ma anche in grado di segnare, come testimoniano le reti di Agogliati e D’Addona nel corso della Coppa. D’altro canto, la Virtus ha chiuso anche lei prima nel girone con tre vittorie su tre, 12 gol fatti e solo 5 subiti. Ci si aspettava una bella gara, dinamica e molto creativa dal punto di vista del gioco, tra due squadre che sicuramente non si trovano qui per caso. E infatti è la finale perfetta: la Virtus vince per 3-3 contro una bell'Enotria e alza così al cielo la coppa.
ENOTRIA
Caratozzolo 7.5 Esce con coraggio sul Cortese e nel primo tempo in un paio di occasioni. Non ha paura di tuffarsi e legge molto bene le situazioni di superiorità numerica. Anche nel finale di primo tempo esce su Rota Bulò praticamente da solo e sfrutta molto bene la copertura del corpo. Sul secondo gol la vede fuori e preferisce non metterci la mano, incolpevole qua l’estremo difensore. Salva su Rota Bulò negli ultimi 15 minuti su una punizione abbastanza angolata e su un tiro a un metro qualche minuto dopo. Anche lui tra i migliori stasera.
Agogliati 6.5 Il capitano va sicuro nei contrasti e non ha paura di portare su palla con personalità, chiudendo di testa all’occorrenza e tenendo molto bene la linea della difesa. Rientra sempre e concede poco, buona partita la sua, peccato che il suo impegno non risulti sufficiente (39' Marrella sv).
Katana 7 Sta attaccato a Cortese e non lo fa girare. Esce forte e sfrutta il fisico lavorando bene sulla sua fascia. In fase di costruzione gioca corto con Ionascu e sceglie di non rischiare con palloni lunghi. Partita di sostanza la sua.
VIRTUS CISERANO BERGAMO
Lochis 7 Sul gol viene quasi preso in controtempo e non sceglie il timing giusto per tuffarsi. Nel primo tempo in generale non riceve molti tiri e impegna poco i guantoni. Nel secondo tempo non riceve praticamente tiri, ma copre bene gli spazi e dialoga coi centrali. Sul gol di D'Addona può poco, la punizione sorprende la difesa.
Carnevale 7.5 Fondamentale per sventare i continui cross di Mondini nel primo tempo. Sulla fascia offre un’alternativa e verticalizza bene per i compagni.
Ventura 7 Sale quando ne ha l’opportunità e cerca Ravizza per velocizzare la manovra offensiva. Copre bene sulla punta dell’Enotria.
Bergamelli 7 Copre bene su Foti e limita la sua velocità. Spazza forte e con decisione, per rischiare il meno possibile. Evita che Zubani si giri, lavora praticamente a uomo su di lui.
Carobbio 7.5 Partita rocciosa, fisica. Entra in scivolata senza paura e lavora molto bene nella sua fascia di competenza. Ha l’occasione di portare in vantaggio la squadra dopo un rimpallo in area ma la palla finisce molto alta. Fa una grande partita e regge la difesa (48' Rossi sv).
Ferigo 7 Cercato sempre dai compagni sulla sinistra, porta su bene palla e scarica quando è quasi raddoppiato.Quando parte ha il turbo e si fa fatica a contenerlo.
Milesi 7 Crea la prima occasione della gara e calcia con determinazione. Lega bene il gioco e accompagna la manovra, favorendo l’attacco dal centro per la Virtus. Nel secondo tempo fa vedere un paio di numeri interessanti e prova anche a calciare dal limite (44' El Achraf sv).
Inacio 8 Fa legna a centrocampo e aiuta a contenere il gioco dell’Enotria quando attacca per le vie centrali. Fa il lavoro che viene chiesto a un numero 8 e usa tanto i polmoni per fare avanti e indietro. Chiude i conti al 15' e porta con sé i centrali, incrociando forte di destro dove Caratozzolo non può arrivare (40'st Palmieri sv).
Ravizza 8.5 Si fa trovare prontamente tra le linee e insacca quasi di prima con freddezza al 9’. Non spreca neanche un pallone, gioca una grande gara (33'st Vhò sv). Il migliore tra i suoi assieme a Rota Bulò.
Rota Bulò 8.5 Non tira nel primo tempo fa un lavoro importante per servire Cortese e Ravizza. Tocca pochi palloni ma importanti, senza sbagliare e controllando molto bene la sfera. Fa tante sponde ed è un riferimento per la sua squadra in ogni fase del gioco.
Cortese 8 Fa l’assist dell’1-0, un cioccolatino che Ravizza deve solo scartare a pochi metri dalla porta. Trova un gol su deviazione calciando molto forte su uno dei centrali dell’Enotria e portando così in vantaggio la squadra negli ultimi minuti del primo tempo.
11' st Ghisleni 7 Aiuta a tenere il punteggio e fa il suo, senza nessuna sbavatura. Pare poco, ma con un'Enotria pronta a tutto per ribaltare il risultato era necessario che tutti facessero il proprio lavoro senza concedere il fianco.
All. Gargantini 9 I suoi dominano la trequarti nel primo tempo e schiacciano l'Enotria. Nel secondo tempo calano un poco e i milanesi possono fare il loro gioco e controllare una buona fetta della gara, ma nel complesso il risultato è giusto. La sua Virtus è campione e si va a prendere la gara con un gran gruppo.
ARBITRO
Favaro di Seregno 6.5 Arbitra una gara dignitosa, fischia il giusto e lascia correre senza portare il tasso agonistico della partita oltre il limite.