Cerca

Under 15

Ecco i migliori 2010 di Milano! Ruolo per ruolo i fantastici prescelti del girone d'andata

La top 11 dell'Under 15 ti fa volare: solo grande qualità negli eletti

Andrea Chinea (Olmi-Muggiano) e Adam Bouih (Baggese)

MILANO • Andrea Chinea (Olmi-Muggiano) e Adam Bouih (Baggese) dritti nella Top 11

L'andata se ne è andata con i suoi primi, parziali, verdetti, il campionato è momentaneamente fermo e le vacanze di Natale stanno volgendo inesorabilmente al termine. Ci troviamo in quegli inutili giorni tra Capodanno ed Epifania, quelli della classica settimana bianca... e allora metto giù gli sci e vado a super g, veloce tra i pali alla ricerca dei migliori Under 15 di Milano. Solo grandissima qualità nei prescelti. Menzioni d'onore per alcuni ragazzi esclusi solo perché 11 ce ne stavano e 11 dovevamo metterne. E allora mettiti comodo: sole, whisky e sei in pole position per goderti la Top 11! 

LA TOP 11 

PORTIERE: MATTIA PACE (Trial Rozzano)

Il super portiere del Trial Rozzano sta certamente contribuendo al secondo posto dei suoi grazie ai ben 8 clean sheet messi a referto: dalle sue parti non si passa, gli avversari sanno che per batterlo dovranno inventarsi qualcosa, i compagni lo ringraziano ad ogni intervento. Ma il merito non è solo suo: ad aiutarlo ci pensa il reparto difensivo meno battuto. Sicurezza

DIFENSORE: SAMUEL VIMERCATI (Cob 91)

I terzini solitamente dovrebbero occuparsi per lo più di coprire gli attacchi avversari dalle fasce. Beh, non ditelo a Vimercati: non solo è una garanzia in fase difensiva, ma dà il meglio di sé quando può spingere fino in fondo. A testimoniarlo ci sono i 4 gol segnati, che lo rendono una risorsa importante anche davanti. Freccia

DIFENSORE: ADAM BOUIH (Baggese)

Beh, che dire? O meglio, Bouih. Baluardo della Baggese prima in classifica, non è solo il roccioso guardiano rossonero che non fa passare neanche l'aria. Adam è anche un ragazzo che si fa sentire in fase offensiva: è andato a segno già quattro volte con la ciliegina sulla torta del gol realizzato nello scontro diretto contro il Bonola. Già convocato con la Rapp, si candida ad esserne un titolare inamovibile. Golem

DIFENSORE: CRISTIAN IBRALIU (Ardor Bollate)

Partiamo da un dato: 4 gol subiti in 10 gare disputate, la migliore difesa del Girone C. E il protagonista di questa solidità ha un nome e un cognome: Cristian Ibraliu, che con i compagni di reparto sta rendendo l'Ardor Bollate una muraglia impenetrabile. E se a questa tenuta ci aggiungiamo anche due reti segnate, capiamo che la sua presenza tra i migliori è fuori discussione. Muro

DIFENSORE: GABRIELE DODAJ (Opera)

Everybody sing this song, Dodaj, Dodaj. A parte la simpatica canzone che molti ricorderanno, Gabriele è un prezioso jolly per l'Opera, un ragazzo che si disimpegna bene in più ruoli e che dà sicurezza a tutti i suoi compagni. Già autore di tre gol, fornisce il suo apporto fondamentale nell'ottima fase difensiva dei suoi (sono la seconda difesa meno battuta). Jolly

CENTROCAMPISTA: GABRIELE POSTOLACHI (Serenissima)

Che stagione che sta facendo il "Pistolero": 14 gol in 11 presenze, è impressionante. Dinamico e disponibile a svariare su tutto il fronte della trequarti, con lui in campo si parte sempre sull'1-0. Sai già dove mirare... Talento criminale

CENTROCAMPISTA: PIETRO DE CHIARA (Rogoredo)

Impostare, rifinire e concretizzare: solitamente ogni giocatore dovrebbe essere in grado di fare una sola cosa tra queste. Ma poi hanno inventato Pietro De Chiara, centrocampista che è in grado di svolgere tutte queste mansioni contemporaneamente: ne sono la prova i 9 gol segnati. Factotum

CENTROCAMPISTA: CRISTIANO SARCONE (Lombardia Uno)

"La fantasia al potere", dicevano. Ecco, Sarcone è proprio questo: LA fantasia. Perché quando pensi che un giocatore non possa essere contemporaneamente sia elegante che concreto, ecco che arriva Sarcone a correggerti: 10 gol in 11 presenze. Mago

ATTACCANTE: AARON MICHAEL JARA GONZALES (Bonola)

Stella luminosa del Bonola, Aaron rappresenta la punta di diamante di una squadra che dipende offensivamente soprattutto da lui: 23 dei 47 gol dei gialloverdi portano la sua firma. Giocatore imprevedibile e velocissimo, sotto porta è devastante, i numeri lo confermano. Nella seconda parte dell'anno punta a mantenere il ruolo di capocannoniere e a rimpolpare il suo già grande bottino di gol. Speedy

ATTACCANTE: LEONARD SHIJAKU (Schuster)

Ci sono poche cose sicure nella vita: le tasse, la morte e il gol di Shijaku ogni domenica. Da qui non si scappa: stagione fenomenale dell'attaccante dello Schuster, che in 12 presenze ha già timbrato il cartellino 17 volte. Infallibile

ATTACCANTE: ANDREA CHINEA (Olmi-Muggiano)

Nell'Olmi-Muggiano nell'ultimo mese è nato un bomber: 12 gol nel solo mese di dicembre (in totale sono 21). Andrea è un giocatore brevilineo, rapido nello stretto, molto coordinato e con un gran bel tiro potente e sempre ben calibrato. Sta facendo le fortune della sua squadra prima in classifica. È il capocannoniere del suo girone. Scheggia

ALLENATORE: ROBERTO LIONELLO (ROGOREDO)

Primi e imbattuti: cosa chiedere di più a un allenatore? La Rogoredo va che è un piacere e buona parte del merito va attribuita sicuramente al tecnico Roberto Lionello, che dopo la difficile stagione dello scorso anno sembra aver trovato la quadra definitiva: se vanno avanti così non li ferma nessuno. Timoniere

LE MENZIONI D'ONORE

Se vedi il tuo nome in questa sezione potresti anche pensare di aver ricevuto una bocciatura, ma la realtà non è questa: le top sono belle, ma purtroppo sono crudeli perché limitate, ti costringono a metterne solo 11, quando in realtà lo spazio dovrebbe essere molto di più. E allora come non inserire il bomber Christian Bello, autore di ben 20 reti, e il super reattivo Davide Cotronea, entrambi della CB Academy, capace di ben 7 clean sheet; Riccardo Sangiovanni del Settimo Milanese (19 gol); Gaetano Ungaro, Lorenzo Oddo e Federico Tanga dell'Opera; Lorenzo Isca della Baggese; Fabio Bravo, Andrea Regina e Davide Calabrese della Vigor Milano; Davide Doniselli, Leonardo Asllani e Gabriele Baldi dell'Ardor Bollate; Giovanni Marucco del CG Bresso; Alessandro Lupi del Cus Bicocca; Alessandro Messina del Real Milano; Alessandro Talia del Melzo e Pietro Mascheroni della Serenissima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter