Under 16
07 Gennaio 2025
MILANO • Riccardo Maragliano e Giacomo Previati (Orione), Lorenzo Fiorilla (Cinisello)
Molti ragazzi non aspettavano altro. Vedere il proprio nome associato a quello di altri 10 ragazzi, considerati come i migliori di Milano, è sempre un'emozione unica, soprattutto per quelli che magari sono incerti sul loro lavoro svolto fino ad ora; vedere che qualcuno riconosce ed apprezza ciò che stai facendo ti da sempre quel pizzico di speranza che ti spinge a dare e a fare di più. Ora finiamola di parlare e godiamoci coloro che, ad oggi, stanno incantando tutta la Milano dilettantistica, sperando che possano continuare il più a lungo possibile.
PORTIERE: ALESSIO EPIS (VILLAPIZZONE)
Il Villapizzone ha trovato veramente un bel portiere, capace di mantenere la porta inviolata per ben 4 partite. Non facile, anzi, fortunatamente ha davanti a sè una squadra che lo tutela nel miglior modo possibile, con una fase difensiva da squadra di alto livello, che le ha permesso di stare al giorno d'oggi in seconda posizione. Ovviamente non è solo merito della difesa, però era opportuno menzionare quest'ultima.
DIFENSORE: IANIS IRICIUC (LOMBARDIA UNO)
Solo a pensare che questo ragazzo è del 2010, viene da levarsi il cappello e applaudire, perchè già non è facile giocare sotto età in una squadra che lotta per il titolo, figurati essere uno dei migliori terzini del campionato. Sensazionale. Oltre ad essere inamovibile per Gagliardi, possiede anche il vizio del gol: 2 gol fino ad ora. Non male per uno che gioca con i grandi.
DIFENSORE: GIACOMO PREVIATI (ORIONE)
Che stagione per Giacomo Previati, costante indiscussa sulla sinistra biancazzurra. Tassello fondamentale nei meccanismi di Tedeschi, che, dopo averlo tenuto in panchina nelle prime partite, ormai lo tiene fisso in quella posizione, consapevole di avere una garanzia su quella fascia.
DIFENSORE: MATTEO VOZZA (SEMPIONE)
Attaccante prestato alla difesa. Non ci sono altre definizioni migliori per descrivere Matteo Vozza. 8 gol per lui in tutto il girone d'andata, ricordiamo che è un difensore. È raro vedere una cosa del genere, fortunato però il Semione ad avere tra le sue freccie un giocatore di questo tipo, capace di difendere come un difensore e di finalizzare come un attaccante.
DIFENSORE: ALBERTO LAVAGNINO (ZIBIDO)
Quest'anno lo Zibido ha una difesa impressionante: 10 gol in 13 partite. Sono statistiche che fanno venire la pelle d'oca solo a leggerle. Il merito è ovviamente di tutta la squadra che lavora armonicamente sia in fase di possesso che in fase difensiva, però qualche individualità è bene citarla, e in questo caso è opportuno parlare di Alberto Lavagnino, uno dei pilastri dello Zibido di Ficcadenti con 3 gol in 12 presenze.
CENTROCAMPISTA: CRISTIAN COMIS (TRIAL ROZZANO)
Stagione fenomenale per Cristian Comis, che sta seguendo alla lettera il copione che la sua squadra ha deciso di interpretare quest'anno, sfornando prestazioni superlative e mantenendo una media voto sopra al 7, oltre ad essere stato autore di ben 6 gol, non facile, anche se gioca in una delle squadre più propositive di tutta la città. Staremo a vedere se riuscirà a mantenere questo livello pure nella seconda parte di stagione, cosi da potersi regalare anche qualche soddisfazione collettiva.
CENTROCAMPISTA: RICCARDO MARAGLIANO (ORIONE)
Anche lui come il compagno di squadra Previati sta vivendo una stagione da sogno, consacrandosi come punto fermo nel centrocampo dell'Orione, grazie anche a una media gol da vero attaccante, questo ragazzo infatti gonfia la rete ogni 56 minuti. È raro vedere un centrocampista mantenere un tasso di realizzazione così alto e costante. L'Orione ha fatto proprio un bell'affare a tenerselo stretto.
CENTROCAMPISTA: CHRISTIAN VICHI (ZIBIDO)
Sembra proprio che la cura Ficcadenti gli abbia fatto non bene, di più. È la sua migliore stagione fino ad ora con la bellezza di 23 gol in 12 partite. Sono numeri da gigante che lo mettono sicuramente sotto tutti i riflettori. Una cosa è sicura, lo Zibido deve stare attento a non farselo scappare, perchè ha tra le proprie mani una vera gallina dalle uova d'oro.
ATTACCANTE: STEFANO ANGOLARI (SANGIULIANO CVS)
Ogni squadra che punta a dominare il campionato deve avere tra le sue corde un vero bomber, capace di togliere le castagne dal fuoco nel momento del bisogno. Stefano Angolari è sicuramente il profilo di cui stiamo parlando. Attaccante titolare del Sangiuliano, che con 8 gol in 10 presenze, sta aiutando i suoi compagni a mantenere questa squadra prima in solitaria nel Girone H.
ATTACCANTE: LORENZO FIORILLA (CINISELLO)
Mancano gli aggettivi per descrivere precisamente il tipo di giocatore che è Lorenzo Fiorilla, leader tecnico di un Cinisello dominante, che ormai non può fare a meno di lui, dato che quasi tutte le azioni da gol escono dai suoi piedi. 14 gol fino a questo punto e media voto di 7.6. È un rendimento da fuori categoria. Se questo ragazzo dovesse continuare così, vedo diverse squadre che si faranno la guerra per appropriarsi del suo cartellino.
ATTACCANTE: FRANCESCO DIACO (REAL TREZZANO)
Non si poteva concludere questa Top 11 senza Francesco Diaco, vero volto copertina del Girone E e della Real Trezzano. Fino ad ora la sua stagione è stata superlativa con 13 gol in 10 presenze e con una media voto di 7.7, che gli hanno permesso di attirare l'attenzione della Rappresentativa Under 17, che non ha esitato nemmeno un secondo a convocarlo. Il girone di ritorno si prospetta interessante per questo ragazzo, che dovrà caricarsi sulle spalle la sua squadra per guidarla alla vittoria del campionato.
ALLENATORE: COSIMO FICCADENTI (ZIBIDO)
7 mesi fa prese un gruppo di ragazzi che non aveva mai visto in vita sua e poco a poco è riuscito a renderlo in poco tempo una vera e propria macchina da guerra, capace di surclassare addirittura la Trial Rozzano, che fino a quel momento non aveva perso nemmeno una partita. Ficcadenti è attualmente l'allenatore del momento, sia per il gioco propositivo che sta offrendo ogni settimana sia per come riesce a valorizzare certi giocatori come Christian Vichi su tutti.
Pietro Mottin è sicuramente un nome che in qualche modo doveva essere citato. Il portiere dello Zibido è infatti uno degli elementi che fanno si che questa squadra sia dov'è ora, mantenendo il primato di reti inviolate del campionato, con ben 5 partite senza subire gol.
A seguire abbiamo Mesti Hasani, capocannoniere del Sempione primo in classifica e del campionato con ben 21 reti in 13 partite, un gol ogni 44 minuti insomma. Per concludere, rimanendo sempre in tema capocannonieri, non possiamo non citare Gabriele Cogo, bomber del Cinisello con 17 gol in 13 presenze, che con Fiorilla va a formare una coppia d'attacco veramente devastante.