Cerca

Under 15

Gol all'esordio in 60 secondi e super rimonta con la tripletta del subentrato

15 reti in campionato per il fantasista, che ora guida la classifica marcatori del campionato

Under 15 Torino, Porporati Barracuda 1-6 Provinciali Piemonte, i marcatori: Pierro Federico, Bensallam Saad, Di Cuonzo Mattia e Id Mouida Choiaib

Under 15 Torino, Porporati Barracuda 1-6 Provinciali Piemonte, i marcatori: Pierro Federico, Bensallam Saad, Di Cuonzo Mattia e Id Mouida Choiaib

Una favola bellissima! Dopo un anno fermo, l'ultimo arrivato, al debutto ci mette soltanto 60 secondi per sbloccarsi e portare avanti i suoi. Stiamo parlando della nuova punta del Porporati, Leonardo Monzillo. In ogni storia però, c'è un antagonista, che questa volta trionfa, nello specifico per 1-6. Il Barracuda di Franco Toce conquista 3 punti molto importanti per la classifica. Questa vittoria permette ai ragazzi di Toce di portarsi momentaneamente al terzo posto del Girone A, in attesa del San Giorgio. Protagonista assoluto di giornata per il Barra è il subentrato Saad Bensallam che arrotonda il risultato con una fantastica tripletta.

Monzillo: chi ben comincia...

Pronti via ed il Porporati mette subito la freccia. 1 minuto di gioco è bastato alla nuova punta scelta da Amerigo Fiore di sbloccarsi e sbloccare la gara. Tutto parte da una grande trottata sulla fascia di Eghenariore Zarba (schierato per l'occasione terzino con un'esotica maglia 9) che mette forte la palla a centro area. Monzillo di prima mette di destro il suo primo gol con la nuova casacca. Il Barracuda dopo la doccia fredda prova a rientrare in gara. Timidamente i ragazzi di Toce spingono, con meno grinta del solito però. Gli ospiti sembrano troppo molli nei contrasti e nel gioco e questo non porta frutti. Almeno fino allo scoccare del 21', momento in cui la gara cambia spartito. Mattia D'Ulisse, marcato strettissimo dai due centrali del Porporati, cerca di trovare spazi. Il capitano riceve la palla facendola passare sia sotto le sue gambe che quelle di Adam Gassas volando a campo aperto. Lieve trattenuta del centrale di casa, prima graziata col vantaggio e poi punita con il fallo. Sul punto di battuta ci va Edoardo Dudau che mette un pallone in mezzo lento ma che finisce sulla testa di Choiaib Id Mouida. Brutto scivolone della difesa di casa che perde completamente il 4 del Barracuda che regala il pari ai suoi. Il primo tempo scivola verso la fine senza particolari scossoni con le squadre in perfetta parità.

Bensallam indemoniato

Il secondo tempo ci regala un Barracuda completamente diverso, più voglioso. Difatti il gol del vantaggio si fa attendere soltanto 3 minuti. Francesco Americo riceve la palla al limite dell'area leggendo benissimo il movimento in profondità di Mattia Di Cuonzo. L'esterno in maglia 11 controlla e sorprende Jacopo Di Francesco che non riesce a respingere. 2-1 e gara che cambia. Ad inizio secondo tempo subentra Saad Bensallam, partito dalla panchina per scelta di Toce. L'attaccante allora decide di dimostrare le sue qualità e al 12' arriva il suo primo gol. Punizione dal limite battuta da Cristian Ata. Il tiro del numero 10 viene respinto da Di Francesco che concede il corner. Proprio dal calcio d'angolo, battuto da Ata, si sblocca di testa Bensallam. Dopo il 3-1 il Porporati stacca la spina concedendo molti tiri nello specchio agli ospiti. Timida rivalsa dei padroni di casa con Gassas che tenta il gol olimpico di punizione da centrocampo, la traiettoria della sfera però termina comodamente tra le braccia di Alessandro Passiatore. Al 24 nuovamente Bensallam mette il timbro. Dopo aver colpito in pieno il palo a tu per tu con il portiere di casa, Saad ha a disposizione un'azione fotocopia scappando nuovamente alla marcatura di Daniel Simion. 4-1 e doppietta. Pochi minuti dopo è sempre Bensallam, impegnando Di Francesco che respinge con una gran parata a due mani. La difesa di Fiore è in panne e lo dimostra con il rigore concesso al minuto 24. Dal dischetto si presenta Federico Pierro che riesce a superare Di Vincenzo che aveva intuito l'angolo. La gara volge al termine ma Bensallam ha in testa solo un obiettivo: la tripletta. L'attaccante conquista il pallone al limite dell'area e sempre dalla stessa mattonella piazza un destro basso angolato che chiude definitivamente i giochi col gol del 6-1.

Titoli di coda e momentaneo sorpasso del Barracuda sul San Giorgio in classifica. Esce amareggiato per l'atteggiamento dei suoi Amrigo Fiore, mentre Franco Toce sorride per questi 3 punti importanti. Grande abbraccio tra i due tecnici a fine gara, legati da una lunga amicizia.

IL TABELLINO

PORPORATI-BARRACUDA 1-6
RETI (1-0, 1-6): 1' Monzillo (P), 21' Id Mouida (B), 3' st Di Cuonzo (B), 12' st Bensallam (B), 24' st Bensallam (B), 28' st rig. Pierro Federico (B), 34' st Bensallam (B).
PORPORATI (4-4-2): Di Federico 6.5, Simonian 7, Vignale 6 (3' st Vincenti 6.5), Gassas 6.5, Biondi 6 (2' st Risso 6), Vellano 6, Zarba 6.5 (30' st Santafata sv), Diouani 6, Capuozzo 6.5, Laurelli 6 (30' st Qaouti sv), Monzillo 6.5. A disp. Musso, Pellegrino. All. Fiore 6.5. Dir. Mazzarella - Capuozzo.
BARRACUDA (4-3-3): Passiatore 6.5, Belvedere 6.5 (16' st Vernaglione 6.5), Chiabotto 7 (1' st El Aya 6.5), Id Mouida 7.5, Vizitiu 6.5 (1' st Pierro Federico 7), Americo 7 (22' st Halilaj 6.5), Dudau 7 (1' st Bensallam 8), Proano 7 (28' st Kharmoud sv), D'Ulisse 7, Ata 7.5 (28' st Lacentra sv), Di Cuonzo 7.5. A disp. Ratis, Boudon. All. Toce 7. Dir. Ata.
ARBITRO: Tremus di Torino 6.5.
AMMONITI: 30' Ata (B).

LE PAGELLE (di Carlo Di Vece)

PORPORATI

Di Federico 6.5  Nonostante qualche indecisione sul secondo e terzo gol, il numero 1 del Porporati si è riscattato alla grande, prima bloccando una bella punizione di Ata e poi con una super parata su Bensallam, evita che il numero 16 faccia il poker.

Simonian 7  Daniel è stato il migliore in campo per i suoi. Eccellente il suo posizionamento al centro della difesa, anticipando bene l’attaccante avversario D’Ulisse. Nel primo tempo, pur di evitare il gol a Di Cuonzo, ha respinto il tiro con coraggio, opponendosi con la testa. Nonostante il risultato, ha combattuto fino alla fine come un leone.

Vignale 6  Nonostante le difficoltà nell’arginare la velocità di Di Cuonzo, il numero 3 ha fatto vedere ottimi disimpegni in fase di copertura, in particolare nel primo tempo.

3' st Vincenti 6.5 Ottimo ingresso del numero 8, che si è fatto subito vedere in fase difensiva con due ottime chiusure in scivolata, ruvide ma regolari e soprattutto precise, estremamente utili per interrompere l’azione.

Gassas 6.5   Adam ancora una volta è uno dei grandi trascinatori dei ragazzi di Fiore. Con grande personalità, prova ad uscire dalla linea difensiva per alimentare l’azione offensiva, e nel primo tempo ha francobollato Dudau, che ha trovato pochi spazi.  Tenta anche il gol olimpico da centrocampo nel secondo tempo che non impensierisce il portiere avversario.

Biondi 6  Prova a farsi sentire in mezzo al campo, ma la fisicità del centrocampo del Barracuda non gli permetti di avere la meglio nei duelli. Nella ripresa è costretto ad uscire per una botta. Speriamo di rivederlo presto in campo.

2' st Risso 6  Prova subito ad entrare in partita, ma in mezzo al campo Ata e Proano non gli permettono di mettere in mostra le sue qualità nel palleggio.

Vellano 6  Il capitano del Porporati ha provato a spingere sulla fascia destra, ma Belvedere ha fatto buona guardia su di lui. Con i suoi passaggi d’esterno ha provato in più occasioni a mandare i suoi in profondità, e soprattutto nella ripresa è andato vicino al gol, ma il suo colpo di testa finisce fuori di poco.

Zarba 6.5   Eghe aveva iniziato il campionato da punta, ma in questo nuovo ruolo da esterno sembra trovarsi a suo agio. Appena ne ha la possibilità, scatena la sua velocità da centometrista. Proprio da uno dei suoi scatti, dopo appena 60 secondi, è arrivato l'assist per Monzillo. Oltre a spingere in avanti, il numero 9 si è fatto vedere anche quando bisognava coprire gli spazi. Qualche volta stacca la spina, ma è tanta la grinta che mette in campo.

Diouani 6  Il trequartista in maglia numero 10 entra tardi nel vivo del gioco, visto l’ottimo lavoro in fase di pressing del Barracuda. Nonostante le difficoltà a trovare spazi, quando ha avuto la palla tra i piedi ha dato sempre la sensazione di poter far male da un momento all’altro.

Capuozzo 6.5 Rapido e tecnico il numero 11 è stato una spina nel fianco per Id Mouida e compagni. Sulla fascia di destra ha messo in difficoltà prima Chiabotto e poi El Aya, e nella ripresa a messo in mezzo un cross perfetto per la testa di Vellano, che però non è riuscito ad insaccare

Laurelli 6 Partita difficile per il centrocampista, che ha sofferto il ritmo della squadra avversaria, ma non si è tirato indietro, provando a dare una mano alla difesa in fase di copertura.

Monzillo 6.5   Esordio da sogno per il numero 19, che dopo appena un minuto ha subito segnato. Alla prima con la nuova maglia, Leo ha dimostrato di avere il gol nel Dna. Gli serve ancora tempo per entrare nelle dinamiche della squadra, ma con un inizio così non vediamo l’ora di vedere le prossime partite.

All. Fiore 6.5 Amareggiato per aver visto i suoi partire bene e poi staccare la spina. Amerigo sa che c'è molto da fare, soprattutto per una squadra nata quest'anno. I risultati che fino ad ora stanno ottenendo in campionato non sono da buttare, perciò: testa bassa e pedalare.

BARRACUDA

Passiatore 6.5   Partita tranquilla per il numero 1 del Barracuda, che non è chiamato ad interventi importanti. Le conclusione arrivate durante la partita sono state neutralizzate con ottima sicurezza.

Belvedere 6.5  Si vede prevalentemente in fase di contenimento, facendo buona guardia Vellano, che non trova spazi vista la marcatura attenta e asfissiante del numero 2.

16' st Vernaglione 6.5  Prende subito le misure agli attaccanti avversari, e nel finale di gara, quando il Porporati si riversa in avanti per provare a riaprire la partita, risolve un paio di situazioni con ottimi disimpegni, sventando la minaccia.

Chiabotto 7  Cura bene entrambe le fasi e, nel primo tempo, oltre che occuparsi in fase di copertura su Capuozzo, in fase offensiva sfrutta la sua velocità per arrivare sul fondo e mettere cross pericolosi, uno di questi per Di Cuonzo, che sfiora il gol di poco.

1' st El Aya 6.5  Entra subito nella ripresa, mantiene sempre la calma, rimanendo sempre compatto e attento quando Capuozzo prova a sfondare sulla sinistra. Copre bene li spazi giocando la seconda metà di gara serenamente.

Id Mouida 7.5  Ennesima partita da incorniciare per il difensore rossoblù, che ancora una volta ha dimostrato di essere insuperabile. Rapido, forte fisicamente e soprattutto bravo e attento nel leggere ogni situazione, per gli attaccanti del Porporati superarlo è stata un’impresa davvero difficile, Oltre ad essere fondamentale in fase difensiva, è lui che pareggia la partita con una splendida incornata. 

Vizitiu 6.5  Il centrale concede qualcosina in velocità alla coppia Monzelli-Diouani, ma quando bisogna usare i muscoli, il numero 5 riesce quasi sempre ad avere la meglio. Non appena il pallone gli capita a tiro, spazza la palla per interrompere l’azione avversaria.

1' st Pierro Federico 7  Entra subito aggressivo sul terreno di gioco, e grazie ai suoi anticipi sottrae più volte la palla al numero 9 avversario Monzillo. Dal dischetto si presenta lui, e con freddezza glaciale batte Di Federico aggiungendo il suo nome al tabellino dei marcatori.

Americo 7  Tanta legna davanti alla difesa. Non abbandona mai la posizione per non lasciare i suoi difensori scoperti in contropiede, e fa valere la sua buona forza fisica nei contrasti. Ad inizio secondo tempo, alzando un campanile, regala l’assist Di Cuonzo per il gol del 2-1.

22' st Halilaj 6.5  Entra nella ripresa con grande personalità e voglia di fare. Con i suoi dribbling mette in difficoltà la coppia Risso e Vincenti, soprattutto nel finale di gara. Il tecnico Toce a fine gara commenta le sue belle sgasate ed il suo atteggiamento positivo nell'approcciare alla gara.

Dudau 7  Nel primo tempo a sprazzi riesce a scatenare la sua velocità, visto le buone chiusure di Gassas. Nonostante qualche difficoltà di troppo, è stato fondamentale per trovare il pareggio: il suo cross da calcio di punizione è perfetto per la testa di Id Mouida, grazie ad una super traiettoria.

1' st Bensallam 8  Impatto devastante sulla gara per l'attaccante del Barracuda. Segna una tripletta in meno di mezz’ora, prende il palo e poi solo una super parata di Di Federico gli impedisce di segnare un clamoroso poker. Quando Saad si scatena non c’è possibilità di fermarlo, ed il Porporati le ha provate di tutte, ma lui è stato inarrestabile. Ora è il capocannoiere del girone con 15 reti.

Proano 7  Non si vede tanto durante la partita, ma il suo lavoro è molto importante per la squadra di Toce. Quando il Porporati prova a ripartire, arriva subito a chiudere gli spazi per impedire che i giocatori avversari arrivino in area di rigore, e quando bisogna spingere, prova ad inserirsi per dar fastidio alla difesa avversaria, in particolare nel secondo tempo.

D'Ulisse 7  Sponde, duelli aerei e tanti contrasti vinti. La partita del capitano rossoblù è di grande altruismo e sacrificio. Le occasioni per segnare non sono tante per il numero 9, ma il suo lavoro in fase di costruzione dell’azione offensiva è da incorniciare, da vero puntero quando serve, con la sua forza fisica fa salire la squadra.

Ata 7. In mezzo al campo, smista con grande calma e precisione la palla. I suoi passaggi sono sempre precisi e illuminanti, e grazie ad una buona tecnica nell’uno contro uno, più volte si libera bene della pressione dei centrocampisti avversari. In occasione dal 3 gol del Barracuda, è lui che regala l’assist a Bensallam, con un ottimo calcio d’angolo. Un fattore a centrocampo.

Di Cuonzo 7.5  Quando il pallone è tra i piedi di Mattia sono problemi assicurati per la difesa del Porporati. Salta sempre l’avversario, con la sua ottima tecnica nello stretto, e sa far male anche in velocità. Nel primo tempo va vicinissimo al gol, ma nella ripresa sale ancora di colpi, e con un angolo impossibile trova il gol del 2-1.

All. Toce 7 Esce soddisfatto per il risultato, meno per l'atteggiamento passivo dei suoi nella prima metà di gara. La lotta per un posto ai play-off regionali non è un segreto e Franco lo sa, proprio per questo pretende tanto dai suoi ragazzi.

ARBITRO: Tremus di Torino 6.5 Direzione di gara tranquilla, favorita dalla due squadre che non hanno creato problemi. Arbitraggio all'inglese, forse troppo. Qualche cartellino in più avrebbero permesso agli ospiti di placare il loro ''animo focoso''. Piccola svista su un rigore non visto per il Barracuda che però non è stato reclamato dai giocatori stessi e soprattutto non ha inciso sul risultato. Ottima la chiamata invece sul rigore assegnato, riuscendo a vedere il fallo di mano grazie al suo ottimo posizionamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter