Cerca

Under 16

I padroni di casa dominano il match contro la terza della classe e puntano il primato

La Pro Eureka di Davin ne fa 4 nel primo tempo, e chiude definitivamente la pratica con i super-sub

Pro Eureka Under 16

REGIONALI PIEMONTE UNDER 16 Matteo Actis, Nicolò Sarti e Matteo Scaccia tra i migliori della Pro Eureka nel 6-1 inflitto all'Aygreville

Un match sulla carta non semplice visto il grande momento di forma dei valdostani ma la Pro Eureka di Gabriele Davin, con personalità e un bellissimo gioco di squadra, è riuscita ad imporsi sull'Aygreville. Un primo tempo di dominio assoluto con 4 gol in 40' per rendere l'idea. Nella ripresa il capocannoniere Pietro Mercanti segna il 13° gol in campionato riaprendo la gara, ma nel finale due perle dei subentrati mettono il punto esclamativo sulla partita.

Oltre alla vittoria, doppia soddisfazione perchè a Rivarolo il Lascaris è stato fermato sull'1-1 dalla Rivarolese, e ora il campionato è più che mai riaperto per la Pro.

CHE MAGIA SCACCIA

Alla Pro Eureka bastano 120 secondi per sbloccare la gara: l’Aygreville concede una pericolosa punizione dal limite e Scaccia con un gran mancino a fil di palo non perdona e batte Dahbi. La Pro nei minuti a venire mostra un gioco più che spumeggiante: Actis sulla sinistra serve Sarti che crossa sul dischetto, Cinti ci arriva puntuale ma non impatta bene sul pallone. I biancocerchiati poco dopo con una palla dalla parte all’altra, servita da Lencia per Actis, vanno vicini al gol ma il piattone dell’ex Ivrea esce fuori di poco. Due minuti più tardi su rimessa laterale Sarti riceve e si gira e con due pendolini riesce a penetrare in area e a incrociare sul secondo palo la rete del 2-0.

Dopo il raddoppio la Pro si concede una leggerezza al limite della propria area, Gabrielli fa suo il pallone e prova il tiro ma esce fuori di poco. L’Aygreville fino al 2-0 in completa balia degli avversari prova a imporre il proprio gioco, lancio di Casella per Mercanti che fa la sponda per Gabrielli, che a sua volta scarica per Serpe che dal limite non centra lo specchio della porta.

Alla mezz’ora la Pro aumenta ancora una volta il parziale, Scaccia premia sull’esterno Actis che a sua volta serve Canova solo sul secondo palo. Le aquile rossonere provano con orgoglio a trovare per lo meno il 3-1 con un bel filtrante a trovare Gabrielli, che con una bella sponda serve Serpe dal limite, ma la conclusione non è abbastanza potente nonostante una buona precisione. I sforzi dei valdostani non vengono premiati e il dominio della Pro si concretizza con la rete del 4-0 di Actis, che viene pescato in profondità e apre il piattone battendo Dahbi.

DUE PERLE DI GRAZIO E TROVATO

Nella ripresa l’Aygreville corre ai ripari con il cambio del portiere, Dahbi per Cima Sander, e Gabrielli che fa spazio a Bargellini. Nella Pro eureka invece da segnalare solo l’ingresso di Caradonna per Coletta dopo 5’. È proprio il neo entrato dei padroni di casa a servire sul secondo palo Actis, che di piatto al volo tira fuori.

Al 10’ l’Aygreville accorcia le distanze: la conclusione dal limite di Lucia viene fermata da Venneri sulla respinta però si fionda Mercanti che fulmina Cannone sul primo palo. La Pro dopo un approccio un po’ molle prova a sfruttare la meno calcata corsia di destra con un bel suggerimento per Pucci che arriva sul fondo e crosta sul secondo palo per Actis la deviazione decisiva in tuffo di testa di Pili impedisce il gol del 5-1.

Nel finale i cambi di Davin danno i suoi frutti: Grazio con una conclusione coraggiosa da grande distanza trova la rete del 5-1, e pochi minuti prima già ci aveva provato. A 5 minuti dal termine invece il tandem dei subentrati vale il 6-1: con l’assist di Arrotti da sinistra e il grande gesto tecnico e la bella conclusione sotto la traversa di Trovato.

La Pro Eureka festeggia doppiamente la vittoria, perché a Rivarolo la Rivarolese ha fermato sull’1-1 il Lascaris, e ora i bianconeri distano solo un punto.

IL TABELLINO

PRO EUREKA - AYGREVILLE 6-1

RETI (4-0, 4-1, 6-1): 2' Scaccia (P), 15' Sarti (P), 30' Canova (P), 35' Actis Perino (P), 10' st Mercanti (A), 28' st Grazio (P), 34' st Trovato (P).

PRO EUREKA (4-3-1-2): Cannone 6, Pucci 6.5, Lencia 7 (20' st Grazio 7), Mele 7, Venneri 7 (12' st Meloncelli 6), Coletta 6.5 (5' st Caradonna 6), Actis Perino 7.5 (28' st Arrotti 6.5), Cinti 6.5, Canova 7 (24' st Trovato 7), Scaccia 8, Sarti 7.5. A disp. Labanca. All. Davin 7. Dir. Meloncelli - Brunetto.

AYGREVILLE (4-3-3): Dahbi 6 (1' st Cima Sander 6), Casella 6, Vigon sv (5' Addario 6, 17' st Furfaro 6), Pili 6.5 (30' st Terezia 6), Bullari 6, Gabrielli 6.5 (2' st Bargellini 6), Serpe 6.5 (27' st Di Fresco 6), Cerni 6 (23' st Manti 6), Mercanti 6.5, Lucia 6.5, Coffaro 6. A disp. Stermotic. All. Mercanti - Crestani 6. Dir. Bargellini.

ARBITRO: Lovaglio G. di Chivasso .

LE PAGELLE

PRO EUREKA

Cannone 6 Spettatore non pagante per buona parte di gara, subisce dei tiri nel primo tempo ma non nello specchio. Sul gol di Mercanti poteva coprire meglio il primo palo ma il rimpallo fortunoso che è nato dal contrasto tra Venneri e Lucia lo può aver colto di sorpresa.

Pucci 6.5 Nel secondo tempo è più coinvolto nella manovra e si rende protagonista di due belle discese, di cui da una per poco non mette a referto un assist per Actis, poi decisiva la deviazione di Pili.

Lencia 7 La sua fascia è quella più attaccata dagli avversari ma lo si deve anche al fatto che è molto coinvolto nella manovra offensiva. Per poco con due bei traversoni sul palo opposto non trova l'assist per i compagni.

20' st Grazio 7 Entra in campo e prova subito una conclusione velenosa da fuori. Il coraggio però viene premiato poco dopo e da un altro missile da lontanissimo arriva la rete personale che porta la Pro sul 5-1.

Mele 7 Gestisce con la solita calma olimpica il giro palla della Pro e non rischia mai di forzare la giocata, con la collaborazione di Venneri riesce a limitare per tutto il primo tempo il capocannoniere del campionato.

Venneri 7 Giocatore in crescita, e lo sta dimostrando partita dopo partita. Interventi precisi e puntuali che fermano in più occasioni le iniziative avversarie. In fase d'impostazione spesso tenta una giocata più rischiosa rispetto a quelle di Mele e prova ad innescare gli esterni.

12' st Meloncelli 6 Pura amministrazione per il centrale della Pro, che si fa trovare sempre pronto soprattutto in fase di costruzione. Difensivamente deve fare poco.

Coletta 6.5 Tenta qualche conclusione coraggiosa dal limite nei primi minuti di gara e si propone con coraggio anche in fase offensiva.

5' st Caradonna 6 Dopo pochi minuti dal suo ingresso fa una bella pennellata sul secondo palo per Actis. Per il resto della partita gira per vari ruoli in cerca della sua dimensione.

Actis Perino 7.5 Nel 4-3-1-2 funge da punta insieme a Canova ma viene spesso ad accompagnare Scaccia sulla trequarti di campo, da dove fa partire anche qualche azione. E' molto bravo ad attaccare il secondo palo, movimento che propone spesso in partita ma senza successo, anche per un po' di sfortuna. Nel finale di primo tempo in 10 minuti prima serve l'assist per Canova e poi 5 minuti dopo si fa trovare sul filo del fuorigioco e a tu per tu contro il portiere avversario non sbaglia.

28' st Arrotti 6.5 Pochi palloni a disposizione ma uno di questi si tramuta in assist per Trovato, grazie a una giocata sulla sinistra.

Cinti 6.5 Fa il solito prezioso lavoro di quantità andando a recuperare con facilità di gamba tanti palloni. Sui piazzati non riesce a far valere la sua stazza in area di rigore ma fuori da essa cerca di sfornare traversoni per gli attaccanti.

Canova 7 Gioca come attaccante con Actis, ma spesso si fa vedere anche sull'esterno e con facilità riesce spesso a saltare l'uomo nell'uno contro uno. Gioca una partita diversa dal solito non facendo mancare il gol anche in questa occasione grazie al suo movimento sul secondo palo, premiato dal cioccolatino di Actis.

24' st Trovato 7 Si accende dal nulla con un gran tiro sotto il sette dopo essersi girato in un fazzoletto. Dopo il gol va in fiducia e ruba una palla interessante al difensore avversario ma poi si lascia ingolosire e non calcia quando dovrebbe.

Scaccia 8 Funge da trequartista dietro Canova e Actis ma va anche a prendersi dei rischi scambiandosi di posizione con i compagni di centrocampo. Dopo due minuti fa una magia con il mancino segnando una punizione degna del miglior Andrea Pirlo. Nel finale di primo tempo fa nascere l'azione che porta al 3-0 servendo Actis tra le linee, che poi farà da assist-man a Canova.

Sarti 7.5 Imprendibile per gli avversari, si fa valere fisicamente e tecnicamente. Il suo gol è frutto di un grande abbinamento tra queste due caratteristiche: da una rimessa riesce a girarsi dopo aver ricevuto palla ed entra in area con un doppio pendolino da fantascienza.

All. Davin 7 Una delle migliori partite della stagione della Pro, e se uno come lui ha avuto poco da dire ai suoi ragazzi vuol dire che ne è rimasto davvero soddisfatto. Anche le sostituzioni effettuate hanno portato i frutti, due gol per Grazio e Trovato e un assist di Arrotti, utili a chiudere il match.

AYGREVILLE

Dahbi 6 Blocca un paio di conclusioni centrali ma insidiose limitando i danni, può davvero fare poco sui 4 gol subiti.

1' st Cima Sander 6 Si fa leggermente sorprendere sulla conclusione di Grazio ma non può davvero nulla sulla traiettoria perfetta di Trovato.

Casella 6 Si muove bene con la palla in cerca di soluzioni in avanti in fase offensiva. Difensivamente prova da rivedere, il gol di Sarti nasce dalla sua corsia.

Vigon sv

5' Addario 6 Non è mai facile entrare a freddo dopo 5 minuti dall'inizio della gara, non è particolarmente coinvolto nella manovra ma quei pochi palloni che gestisce non li sbaglia.

17' st Furfaro 6 Entra come terzino sinistro e propone spesso la giocata lungo linea sull'esterno offensivo di riferimento.

Pili 6.5 Non si sgancia spesso dal ruolo di riferimento e preferisce rimanere in mediana per dare maggiore copertura ad una difesa in emergenza per l'infortunio di Stermotic. Nella ripresa con un tuffo di testa sventa un traversone pericoloso di Pucci che stava per trovare la testa di Actis.

30' st Terezia 6 Rispetto a Pili prova qualche iniziativa più offensiva, fungendo da collante tra centrocampo e attacco.

Bullari 6 Gara complicata vista la duttilità di Actis, che spesso da prima punta si abbassa a trequartista. La sua parte di campo è una di quelle maggiormente bersagliata dagli attacchi della Pro Eureka.

Gabrielli 6.5 Non doveva partire titolare ma è stato inserito in extremis al posto di Stermotic, ma come attaccante. E' uno di quelli da cui nascono le uniche occasioni dei rossoneri nel primo tempo. La prima palla gol in assoluto dell'Aygreville nasce dalla sua caparbietà di credere nell'errore dell'avversario in impostazione, tiro che però esce fuori. Poco dopo propone una buona sponda che manda al tiro Serpe e successivamente ancora dopo un bel taglio alle spalle del difensore riesce a fare a servire ancora Serpe al limite.

2' st Bargellini 6 Cerca di limitare i danni in una difesa parecchio in difficoltà contro il corposo reparto offensivo della Pro Eureka. 

Serpe 6.5 Gestisce bene i palloni a disposizione e senza palla attacca lo spazio, specialmente al limite dell'area, dove prova due conclusioni nel giro di cinque minuti, ma entrambe finiscono alte.

27' st Di Fresco 6 A centrocampo tenta un paio di volte di saltare l'uomo per creare superiorità numerica ma l'azione poi si conclude con un nulla di fatto.

Cerni 6 A centrocampo è quello che da maggior supporto in fase offensiva, agendo alle spalle dei due attaccanti in più di un'occasione. Cerca di reggere il duello fisico finchè può ma a volte non è supportato a dovere nel pressare la metà campo avversaria.

23' st Manti 6 Riceve spesso i suggerimenti di Furfaro ma poi di spalle non riesce a girarsi per creare qualcosa di concretamente pericoloso.

P. Mercanti 6.5 Dopo un primo tempo buio passato nella gabbia dei centrali biancocerchiati riesce a far valere la sua vena realizzativa con un gol di puro istinto nella ripresa, fiondandosi su un rimpallo fortunoso e trafiggendo con un tiro potentissimo il portiere avversario sul primo palo.

Lucia 6.5 Giocatore di una classe sopraffina e bello da veder giocare, classe che dimostra con vari giochetti e un paio di tunnel che permettono di creare superiorità numerica. Tra il finale di primo tempo e l'inizio ripresa sparisce un po' dal vivo del gioco ma poi dal nulla si crea da solo un'occasione nell'area avversaria e dal suo tiro respinto da Venneri nasce il gol di Mercanti.

Coffaro 6 Marca a uomo gli avversari subendo poco i filtranti, ma quando la Pro va in superiorità numerica tentenna e fa fatica a contenere le loro iniziative.

All. Mercanti L. 6 Qualche defezione dell'ultimo minuto ha rovinato i suoi piani, ha dovuto adattarsi alle circostanze adattando alcuni giocatori in ruoli diversi. Sulla carta non sono queste le partite da vincere, siamo sicuri che lui e il suo Aygreville sapranno riprendersi da questa brutta sconfitta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter