Under 19
11 Gennaio 2025
UNDER 19 TORINO D, BEIBORG VIANNEY, Davide Rambolà e Samuel Loffredo, gli autori dei due gol
Un 2025 tutto da scrivere anche per il Girone D di Torino con il grande scontro di oggi nella zona alta della classifica. Si affrontano Beiborg e Vianney oggi a Borgaretto ed è sicuramente una partita che può valere tanto per le due squadre nel podio della classifica. Grande battaglia e fantastico match che termina con la vittoria del Vianney che vince e conquista i 3 punti fondamentali per rimanere in corsa al PSG primo in classifica.
SUBITO ROMBOLA' DECIDE IL PRIMO TEMPO Pronti via al campo do Borgaretto si riparte con la prima partita ufficiale dell’anno con un grandissimo scontro. I padroni di casa, in veste rossa, si schierano con un 4-2-3-1, ospiti in completo blu scuro per l’occasione e stesso modulo a specchio, 4-2-3-1 anche per loro e vedremo le due squadre come si comporteranno. Pronti via e all’ 8’ arriva il gol degli ospiti, cross di Di Filippo sulla destra dove arriva Rombolà che impatta e calcia con il destro bucando la porta difesa da Beltarmio e segna il gol dello 0-1 per il Vianney che si porta momentaneamente in vantaggio, il Beiborg deve reagire. Ed è Di Mase che prova scaricando con il destro un missile al quarto d'ora di gioco sulla palla bellissima di Guarnieri, grandissima respinta di Cuzzi che salva tutto, ma il Beiborg sta uscendo allo scoperto. Tentativo bellissimo di Di Filippo al 20' di gioco con un gran tiro da fuori al volo con il destro che stava per fare un gol bellissimo ma trova la parata ottimale anche Beltarmio.
Clamorosa occasione alla mezz'ora di gioco: falcata bellissima di Godino che arriva a tu per tu con Cuzzi ma incredibilmente sbaglia con il sinistro mettendola troppo angolata e azione sprecata. Al 40' di gioco la partita è bloccata in mezzo al campo con la grande battaglia in mezzo al campo tra le due squadre che sento la pressione per l'importanza della partita. Bella occasione nel finale di primo tempo con l'ottimo cross di Guarnieri che trova in area Castelli a tu per tu con Cuzzi ma non trova la porta. Passati i regolari 45' di gioco e ancora 2 minuti di recupero, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi sul risultato momentaneo di 0-1 per gli ospiti del Vianney.
BUTTINI SBAGLIA E VA IN DOCCIA, LOFFREDO CHIUDE I CONTI Riparte la seconda frazione di gioco con il possesso del Beiborg e vedremo cosa succederà in questo secondo tempo. Si ricomincia subito con l'occasione invitante per Di Mase che riceve spalle alla porta e si gira molto bene ma spara alto sopra la traversa. Bolide dalla distanza di Guarnieri che calcia a botta sicura ma Cuzzi sale in cattedra e spazza ancora in maniera bellissima al 10' della ripresa.
Partita che si ferma anche per 5 minuti per una mezza rissa dovuto al colpo brutto subito da Marchese alla testa, tra le due squadre scoppiano scintille arrivando quasi alle mani e il direttore di gara estrae un paio di cartellini gialli. Al 20' di gioco la partita si fa sempre più tesa e più aggressiva tra le due corazzate che commettono molti falli pesanti.
Eccolo però il gol che spezza i sogni al Beiborg: liscio clamoroso in area di Buttini che manca l'impatto con la sfera e Loffredo sfrutta la respinta di Beltarmio sul tiro di Cutrone e chiude segnado il tap-in vincente e fa 0-2 per il suo Vianney proprio il numero 8 ospite.
Partita da dimenticare per Buttini che liscia ancora la sfera al 25' della ripresa e commette fallo da ultimo uomo che gli costa il secondo giallo del match e finisce sotto la doccia che sarà molto ghiacciata per lui oggi e Beiborg in 10 uomini.
L'arbitro è veramente in difficoltà dove non riesce più a gestire il match dove si arriva sempre allo scontro fisico tra le due corazzate, gestione da rivedere. Minuti finali infiammati dove non mancano ancora altri falli pesanti ma passati altri 45' e 5' di recupero il match termina sullo 0-2 per il Vianney con molte polemiche per l'arbitraggio.
BEIBORG-VIANNEY 0-2
RETI: 8' Rombolà (V), 21' st Loffredo (V).
BEIBORG (4-2-3-1): Bertalmio 6, Guarnieri 6, Sascau 6 (40' st Corrente 6), Capilli 6 (1' st Buttini 5), Vairo 6, Romano 6, Godino 6, Castelli 6 (30' st Termotto 6), Di Mase 5.5 (32' st Mussi 6), Guarnieri 6, Piovan 6. A disp. Ariodante, Cozzo. All. Testa 5.5. Dir. Vairo - Melano.
VIANNEY (4-2-3-1): Cuzzi 7, Ferrero 7, Tassone 7 (35' st Vergari 6), Pierro 7, David 7, Marchese 7, Vacca 7, Loffredo 7.5, Di Filippo 7 (17' Panattoni 6), Rombolà 7.5, Esposito 7 (36' st Cutrone 6). A disp. Abbruzzese, Cassina, Cavallo. All. Costanzo 7. Dir. Lapa.
ARBITRO: Del Grosso di Nichelino 5.
AMMONITI: 37' Rombolà (V), 13' st Buttini (B), 13' st Marchese (V), 25' st Buttini (B), 38' st Romano (B), 47' st Piovan (B).
ESPULSI: 25' st Buttini (B).
BEIBORG
Bertalmio 6 Impegnato molte volte si fa trovare pronto nel momento del bisogno, peccato sul primo gol dove forse poteva fare qualcosa di più ma sugli altri tiri compie delle belle parate. Comanda bene la difesa facendo valere la voce.
Guarnieri 6 Buona gestione della sfera sia sulla corsia di sinistra, sia in zona difensiva dove si adatta anche da centrale difensivo. Perde la marcatura ogni tanto
Sascau 6 buona prova nel complesso ma fatica un po’ come tutta la squadra nei minuti iniziali del match. Buona corsa e tanta voglia di fare fino a quando non esce con i crampi dal terreno di gioco (40’st Corrente SV)
Capilli 6 Un primo tempo tutto sommato sufficiente per il centrale difensivo, buona corsa, qualche errore anche per lui ma grande sacrificio di squadra. (1’st Buttini partita amara e completamente da dimenticare per lui, liscia due volte la sfera e in una prende gol e l’altra si fa espellere per fallo da ultimo uomo, non era la sua giornata)
Vairo 6 Buona prova in mezzo al campo e un’ottima fase difensiva fino all’ultimo minuto della partita di oggi. Fatica un po’ come tutti e perde un po’ la testa ogni tanto.
Romano 6 Stesso discorso degli altri, c’è voglia di fare ma manca quel qualcosa in più per fare meglio. Buona prova ma non basta.
Godino 6 Prova tutto sommato sufficiente in mezzo al campo e sulle corsie laterali alte, ma forse poteva fare e dare qualcosa di più anche lui. Crea delle belle azioni ma altre volte scompare completamente dal gioco
Castelli 6 Forse lui è l’uomo più pericolo del Beiborg dove arriva alla conclusione più di una volta sfruttando bene il fisico infilandosi nella linea difensiva avversaria. (30’st Termotto SV)
Di Mase 5.5 Ci vuole qualcosa di più in zona offensiva, manca di qualcosa, in zona alta ci si aspettava qualcosa di più da lui, non una delle sue migliori giornate. (32’st Mussi)
Guarnieri C. 6 Porta esperienza in mezzo al campo data la sua età e partite giocate tra i grandi. Incita i suoi e li sprona a fare meglio per la propria squadra come un leader deve fare.
Piovan 6 Anche lui compare e scompare in determinati momenti della partita in maniera prima positiva poi negativa, ci prova ma viene chiuso più volte.

VIANNEY
Cuzzi 7 Prodigioso in determinati momenti della partita dove salva varie volte il match con le sue parate. Comanda bene la difesa facendo valere la voce per i propri compagni.
Ferrero 7 Buona prova da centrale difensivo dove chiude varie volte le strade agli attaccanti avversari. Non molla mai fino all’ultimo minuto della partita
Tassone 7 Ottima prova sulla corsia laterale di destra dove si comporta molto bene, ottima corsa e tanta voglia di fare fino alla fine. Grande sacrificio di squadra. (35’st Vergari SV)
Pierro 7 Buona prova davanti alla difesa in mezzo al campo. Ottimi passaggi, imposta bene la manovra della propria squadra. Aiuta anche tanto in zona difensiva dando una grande mano.
David 7 Buona prova in fase difensiva dove assieme al suo collega di reparto dove distruggono i sogni avversari di poter segnare.
Marchese 7 Molto bene anche lui, subisce un brutto colpo alla testa e si fascia il capo alla Chiellini ma non molla un secondo combattendo come un vero gladiatore.
Vacca 7 Ottima prova in mezzo al campo dove compie degli ottimi dribbling che danno spettacolo e spezzano il gioco. Buona prova nel complesso dove aiuta anche lui in zona difensiva.
Loffredo 7.5 Segna il secondo gol che chiude i conti del match, buona prova in mezzo al campo e sulla trequarti avversaria dove si immola per la propria squadra.
Di Filippo 7 Buona prova dell’attaccante dove arriva alla conclusione varie volte dando fastidio alla difesa avversaria. Vero numero 9 della squadra, serve un assist molto importante per il proprio compagno. (17'st Panattoni 6 Entra bene in campo aiutando in zona difensiva e provando anche in zona offensiva.)
Rombolà 7.5 Segna il gol dopo poco e si guadagna l'MVP della partita distruggendo tutto e spezzando in due la partita con le sue grandi falcate che danno grandi problemi alla squadra avversaria.
Esposito 7 Buona prova sulla corsia laterale dove si impone molto bene in zona offensiva. Buona corsa e grande voglia di fare in zona offensiva.
