Cerca

Under 14

Un rasoterra perfetto, un rigore imprendibile: l'Ausonia trionfa e tiene aperto il campionato!

Grande compattezza della prima della classe che sfida un grintoso Cimiano che deve però fare i conti con traverse e pali

AUONIA-CIMIANO UNDER 14

AUONIA-CIMIANO UNDER 14 • Il difensore Luca Trimarchi apre le danze in casa Ausonia, mentre Nicolò Romano del Cimiano è instancabile

L’attesa ormai è finita e la prima di ritorno non è per cuori deboli. L’Ausonia e il Cimiano si sono date battaglia ininterrottamente per 70 minuti e lo hanno fatto non solo per aggiudicarsi i primi tre punti dell’anno ma anche, e soprattutto, per riscattare il pareggio dell’andata (1-1). Qualcuno ora dovrà pur prevalere sull’altro, e solo al triplice fischio finale è affidato il compito della resa dei conti: l’ospite si inginocchia alla prima della classe per 2-0.

UN TONFO INCONFONDIBILE 

I primi minuti si svolgono in pieno equilibrio, con palle studiate e ben piazzate a centrocampo, fino all'arrivo della prima conclusione per i padroni di casa: Laagoubi al limite dell'area si posizione bene il pallone sul piede sinistro ma il tiro scivola fuori di poco. Dopo pochi giri di orologio ecco invece l'occasione del compagno Narciso che su lancio lungo del numero 1 - Maltoni - trova un rasoterra a sfiorare il palo, ma chi invece pensa davvero a concretizzare le giocate è il difensore Luca Trimarchi. Quest'ultimo al 5' realizza un rasoterra vincente: un palo-gol indelebile a sfruttare un assist di Laagoubi che, accerchiato dagli avversari, è riuscito a fornirgli una meticolosa apertura sulla destra. I ragazzi del tecnico Romano però non mollano, continuano a giocare in modo aggressivo ed unito: le due punte biancorosse Amadei e De Tommaso in campo si capiscono alla perfezione, mentre la difesa è in una botte di ferro grazie al suo Riganelli che con precisone e decisone blocca le continue avanzate dell'Ausonia, tenendo sempre d'occhio il pericoloso Costa. 

In campo chi fa tremare gli animi della panchina di casa è indiscutibilmente il giocatore che sulla schiena porta il numero 7 - Nicolò Romano - che in più occasioni ha dato filo da torcere, non solo al centrocampo ma anche e soprattutto ai pilastri della difesa neroverde. Al 14' è infatti proprio lui ad aver preso in mano la situazione: accerchiato da tre uomini, spalle alla porta decide di girarsi per realizzare un tiro potente che, però, termina proprio all'incrocio dei pali. Agli sgoccioli del primo parziale di gioco il testimone passa di nuovo in mano dell'Ausonia: un'occasione d'oro si materializza sui piedi di Narciso che, a causa di un po' di titubanza, non riesce a calciare di prima per essere tagliente al punto giusto. 

PATTO CON IL DIAVOLO

I primi minuti della ripresa sono davvero infuocati: si passa da un fischio di una punizione che lascia desiderare, ad un tiro di maglia non visto in una situazione cruciale in area di rigore mentre Narciso era spalla a spalla con il difensore Spagnolo, fino all'arrivo del fatidico fischio arbitrale che decreta un rigore in favore dell'Ausonia. Robertucci si prende la responsabilità di calciare dal dischetto e lo fa con grande freddezza e precisone: un rasoterra vincente che al 38' decreta l'allungo dello score sulla sesta del girone. Il Cimiano non demorde ma sembra proprio che oggi la porta per lui sia stregata: De Tommaso calcia in piena traversa, mentre Romano dalla distanza calcia un potente destro che sfiora di pochi centimetri il palo. Il tempo passa, la stanchezza si fa sentire ma i neroverde continuano a pressare: i duelli tra la punta Narciso ed il difensore Riganelli sono ora i veri protagonisti del match, ma alla fine è la capolista ad aver dettato legge e a non lasciare per alcun motivo la sua amata vetta. 

IL TABELLINO

Ausonia-Cimiano 2-0
RETI
: 5' Trimarchi (A), 3' st rig. Robertucci (A).
AUSONIA (3-5-2): Maltoni 6.5, Trimarchi 8 (6' st Mazza 7), Costa 7 (20' st Iaconelli sv), Ricco 7.5 (20' st Agostinelli sv), Belli 7 (29' st Mirra sv), Robertucci 7.5, Occhibianco 7 (25' st Previato Matteo sv), Chiariello 6.5, Narciso 8, Laagoubi 8 (23' st Casali sv), Gabriele 6.5 (1' st Iurascu 7). A disp. Gervasoni. All. Di Benedetto 7.
CIMIANO (4-3-1-2): Blasi 7, Spagnolo 6.5 (25' st Mantegazza sv), Meregalli 6.5, Cattaneo 6, Riganelli 7.5, Colombelli 6, Romano 8, Bovolenta 6 (16' st Torregrossa 6), Milano 6, Amadei 6.5 (10' st Neji 6), De Tommaso 7. A disp. Volpe, Liardo, Melpignano, Mazzini, Dorta, Mastroianni. All. Romano Nicola 6.5.
ARBITRO: Barzanò di Monza 6.

LE PAGELLE

AUSONIA

Maltoni 6.5 Poco impegnato, giornata di normale amministrazione. Tempestivo nelle uscite e sicuro nelle prese.  
Trimarchi 8 Porta in vantaggio la sua squadra, è sempre vivace e presente nel settore di destra. 
6' st Mazza 7 Si comporta molto bene nella sua zona di competenza creando anche qualche pericolo. 
Costa 7 Difende e attacca a tutta fascia. Buona prestazione (20' st Iaconelli sv).
Ricco 7.5 Cerca di dare ordine in una zona del campo molto affollata (20' st Agostinelli sv).
Belli 7 Difende bene sulle punte avversarie. Sicuro nelle giocate (29' st Mirra sv).
Robertucci 7.5 Dirige la sua zona di competenza con capacità e caparbia. É proprio lui a siglare il secondo ed ultimo gol della partita: grande freddezza sul rigore. 
Occhibianco 7 Gioca molto per i compagni, ci mette grinta e movimento (25' st Previato Matteo sv).
Chiariello 6.5 Gioca molti palloni in una partita grintosa, qualche sfumature. 
Narciso 8 Ottima prestazione, sempre presente e grintoso. 
Laagoubi 8 In mezzo al campo è il faro della squadra: all’inizio un po’ lezioso ma con il passare del tempo si fa concreto. Ottimo assist per il primo sigillo della squadra (23' st Casali sv). 
Gabriele 6.5 Ci mette grinta e intensità ma non fa male. 
1' st Iurascu 7 Gioca con impegno e mantiene bene la sua posizione per tutto il secondo tempo. 
All. Di Benedetto 7 La prima di ritorno è stata una giornata positiva: la squadra è disposta bene in campo e le giocate si svolgono con ordine.

CIMIANO

Blasi 7 Incolpevole sui gol. Per il resto si comporta molto bene: uscite sicure e grande prontezza tra i pali. 
Spagnolo 6.5 Gli avversari arrivano spesso dalle sue parti mettendolo in difficoltà (25' st Mantegazza sv).
Meregalli 6.5 Oggi tutta la difesa fatica e lui non è da meno. 
Cattaneo 6 Cerca giocate difficili in zone del campo dove gli avversari la fanno da padrone. 
Riganelli 7.5 Ottima prestazione: fa buone cose e difende fino all’ultimo la sua squadra. Baluardo. 
Colombelli 6 Non riesce ad arginare le folate degli avversari.
Romano 8 Gioca davanti tutto solo, lotta su ogni pallone. Solo la sfortuna del palo gli nega un meritato gol. 
Bovolenta 6 In mezzo al campo oggi fa fatica e arranca un po’.
16' st Torregrossa 6 In quella zona del campo faticano tutti e lui non è da meno.
Milano 6 Qualche spunto in contropiede ma nulla di più. 
Amadei 6.5 Troppo lento in una zona in cui gli avversari macinano grandi giocate.
10' st Neji 6 Non incide, entra a gara già indirizzata ma lotta. 
De Tommaso 7 Si impegna ma non riesce a rendersi particolarmente pericoloso. 
All. Romano Nicola 6.5 Dirige una squadra che lotta fino al triplice fischio finale, oggi un po’ sfortunata. 

ARBITRO

Barzanò di Monza 6 Direzione annebbiata. Commette errori su indicazione di falli e sulla gestione del tempo e degli infortuni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter