Under 14
11 Gennaio 2025
UNDER 14 MASSERONI • Andrea Ferro e Aly Foad, i due blues protagonisti del successo in trasferta
Vincere e risalire la classifica, è l’imperativo per Barona Academy e Masseroni, alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. I padroni di casa, reduci da un girone d’andata complicato hanno bisogno di punti per uscire da una scomoda penultima posizione, per gli ospiti invece, il trend è positivo, con sette risultati utili consecutivi e la possibilità di riagganciare momentaneamente il quarto posto in caso di vittoria. La partita termina 0-4, un risultato netto che riflette i valori visti in campo e premia la squadra di Cusimano, che conquista altri tre punti fondamentali e adesso può puntare alle posizioni alte della classifica.
Nemmeno il tempo di accomodarsi sugli spalti del centro sportivo milanese, che la Masseroni mette subito le cose in chiaro. Pronti, via ed è subito gol del vantaggio per gli ospiti, che sfruttano un rilancio della difesa avversaria, dopo la prima cavalcata di Foad, e insaccano al 1’, con Ferro che è più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e a spedirlo in rete. Sono i ragazzi di Cusimano a fare la partita, la squadra, scesa in campo con un 4-3-3 volutamente offensivo, è ordinata e messa bene in campo, con tutti gli 11 effettivi coinvolti nella manovra.
I Blues sono bravi a sfruttare le occasioni create e raddoppiano al 15’, grazie all’imbucata perfetta di Pitrelli per Foad, che si invola verso la porta e fa 2-0. Cinque minuti più tardi, è già tempo di 3-0, con Ferro che guadagna la sfera in area di rigore e con una giocata magistrale, si libera dell’avversario e calcia all’angolino. C’è ancora spazio per un’ultima opportunità al 30’, dopo una respinta corta dei padroni di casa, su cui si avventa Rapacciuolo che calcia non distante dalla porta e firma l’ultimo atto della prima frazione di gioco.
Nella seconda frazione di gioco è attesa una reazione da parte dell'Academy Barona, che però, come già accaduto nel primo tempo, deve soccombere alla partenza super degli ospiti, che attendono solo un minuto in più rispetto a prima, per rimettere le carte in tavola e chiudere la pratica al 2'. In questo caso, è la rimessa laterale profonda di Rapacciuolo, che pesca solo in area Vanotti, libero di colpire a rete per la quarta volta in questo pomeriggio, per il gol che vale il 4-0. Per i padroni di casa, non c'è alcun modo di reagire, con Raimondi che prova a dare una scossa al match pescando dalla panchina, senza mai riuscire ad impensierire gli avversari.
L'Academy non riesce ad entrare in partita, merito dell'ottima prestazione degli ospiti, che non concedono nulla difensivamente e costringono i biancorossi a ripiegare per frenare gli attacchi avversari. Al 14', la squadra di Raimondi rimane anche in dieci uomini, per l'espulsione di Nannoni, che ferma Foad lanciato verso la porta e finisce anzitempo la sua gara. Da qui in poi, la partita non regala più grandi emozioni, con Cusimano che fa rifiatare la squadra in vista dei prossimi impegni e porta a casa un netto successo per 0-4, confermando l'ottimo momento di forma della Masseroni, che ora è proiettata verso l'alta classifica e può sognare un piazzamento tra le prime tre della classe.
Barona Academy-Masseroni 0-4
RETI (0-3, 0-4): 1' Ferro (M), 15' Foad (M), 20' Ferro (M), 2' st Vanotti (M).
BARONA ACADEMY (4-2-3-1): Bombone 6, Nebuloni 6.5 (24' st Frare 6), Moschetti 6.5 (25' st Muzhaqi sv), Nannoni 6, Bopda 7, Gilardi 6, Iorio 6, Vettosi 6.5, Conforti 6, Carcaci 6 (21' st Zurlo sv), Ricciardi 6.5 (1' st De Feudis Feudis 6). All. Raimondi 6.
MASSERONI (4-3-3): Cresta 6.5 (21' st Lopopolo sv), Sala 7.5 (20' st De Mozzi sv), Rapacciuolo 6.5, Mantovanelli 7 (24' st Calato sv), Bianchi Zerbi 6.5 (15' st Wade 6), Scalzo 6.5, Paganini 6 (3' st Storari 6), Pitrelli 7, Foad 7.5 (14' st Vicario 6), Ferro 8, Vanotti 7 (12' st Muldoon 6). A disp. Fretz, Ferrarini. All. Cusimano 8.
ARBITRO: Merlini di Milano 7.
AMMONITI: Wade (M).
ESPULSI: Nannoni (B)
BARONA ACADEMY
Bombone 6 È incolpevole nei quattro gol subiti, ed è poco coinvolto nel corso del match.
Nebuloni 6.5 Ha davanti a sè due clienti complicati, come Vanotti e Ferro, ma quando viene spostato sulla fascia destra, è più convincente a livello difensivo(24' st Frare sv).
Moschetti 6.5 Nonostante il risultato, è l'ultimo a mollare, e lotta su ogni pallone nel tentativo di arginare gli attacchi avversari(25' st Muzhaqi sv).
Nannoni 6 Fa fatica a contenere Foad nei duelli in velocità e deve lasciare la sua squadra in dieci per un rosso causato proprio da quest'ultimo.
Bopda 7 Il migliore dei suoi, in grado di sventare diverse opportunità avversarie, grazie alla sua corsa e alla fisicità superiore.
Gilardi 6 In mezzo al campo, gli ospiti sono superiori e non concedono ampia libertà alle sue giocate.
Iorio 6 Prova a sfruttare la sua agilità per impensierire gli avversari con gli inserimenti, ma è poco coinvolto nella manovra della sua squadra.
Vettosi 6.5 È il più in palla del centrocampo biancorosso, si butta su ogni pallone cercando di concretizzarlo in una possibile occasione.
Conforti 6 In ombra sulla fascia destra, oscurato dalla perfetta prestazione difensiva degli ospiti.
Carcaci 6 È il vertice alto del rombo costruito da Raimondi, che resta troppo isolato dal resto della squadra per poter incidere(25' st Zurlo sv).
Ricciardi 6.5 Nel primo tempo prova più volte la sfida in velocità per arrivare sul fondo, ma come per il resto dei compagni, oggi c'è poco da fare.
1'st De Feudis 6 Entra a risultato ormai compromesso e non riesce mai ad entrare realmente in partita.
All. Raimondi 6 La sua squadra si trova in un periodo complicato e fatica individualmente a rialzare la testa. Oggi trova davanti a sè una compagine superiore, che grazie alle sue qualità, più che i demeriti dell'Academy, riesce a spuntarla.
MASSERONI
Cresta 6.5 Coinvolto nella manovra dei suoi, mai impensierito dagli avversari(21' st Lopopolo sv).
Sala 7.5 È praticamente perfetto in entrambe le fasi. Mostra grande qualità tecnica in impostazione e furbizia difensiva nelle poche situazioni che lo hanno visto coinvolto in copertura(20' st Mozzi sv).
Rapacciuolo 6.5 Spinge meno in fase offensiva, ha il compito di coprire in difesa quando i suoi compagni offendono e lo fa bene.
Mantovanelli 7 È il metronomo della Masseroni. Detta i tempi ai suoi compagni, non sbaglia niente con il pallone tra i piedi, compiendo sempre la scelta giusta. Tecnica pura(24' st Calato sv).
Bianchi Zerbi 6.5 Ha poco da fare oggi, difensivamente parlando, collabora al successo dei suoi.
15' st Wade 6 Entra in campo con il risultato ormai consolidato e timbra anche lui la casella delle presenze per questo successo.
Scalzo 6.5 Più coinvolto rispetto ai compagni di reparto in fase di impostazione, per il resto, anche per lui si tratta di regolare amministrazione.
Paganini 6 Sfrutta la sua velocità palla al piede per tagliare a metà il centrocampo avversario, ma è impreciso in alcune scelte.
3' st Storari 6 Entra bene in partita, verticalizzando spesso verso la punta.
Pitrelli 7 È il capitano di una corazzata che oggi è apparsa indomabile. Mette anche lui la firma sul match, con l'assist per Foad per il momentaneo 0-2.
Foad 7.5 Quando parte in velocità, non lo fermi più. Abbina tecnica e qualità al grande lavoro spalle alla porta, che permette ai compagni di salire e costruire azioni da gol. Fuori categoria.
14' st Vicario 6 Ha tempo per crescere, essendo un 2012, ma dimostra già doti tecniche e atletiche per poter stare con i più grandi.
Ferro 8 MVP indiscusso della partita. Il suo allenatore lo elogia nel post-partita e resta estasiato come tutti di fronte alle sue giocate mai banali. Nello stretto è imprendibile, tecnicamente è superiore a tutti, e la doppietta odierna è la ciliegina sulla torta di una prestazione perfetta.
Vanotti 7 Sigla la quarta rete e corre per tutti i settanta minuti, dimostrando ottime doti nell'uno contro uno e uno spiccato senso del gol.
12' st Muldoon 6 Al momento del suo ingresso la squadra già pregusta il successo, e lui partecipa alla festa con una buona prestazione.
All. Cusimano 8 Prepara ottimamente la gara. I suoi ragazzi vincono e convincono non soltanto nei numeri, ma soprattutto per quello fatto vedere in campo a livello di prestazione, giocando a calcio e avendo un unico obiettivo: mai buttare via il pallone.
ARBITRO
Merlini di Milano 7 È una partita tranquilla, che non richiede particolari interventi. Bravo a leggere la situazione da espulsione nella ripresa e ad estrarre il cartellino senza timore.
Nel post-partita, Cusimano esprime solo parole d'elogio per i suoi ragazzi e riflette sul momento positivo della squadra:«I ragazzi hanno acquisito consapevolezza dei propri mezzi, ora giocano palla a terra, si aiutano a vicenda ed emozionano chi li guarda», parla poi anche del suo rapporto con i giocatori e del percorso fatto con loro:«Alleno questo gruppo dall'anno scorso ed è un piacere vederli giocare e crescere, mi emoziono solo a parlarne».
Sponda Barona, Raimondi parla della necessità di ripartire come squadra:«Bisogna crescere anche individualmente, per rimanere in partita e uscire da questa brutta posizione».