Cerca

Under 17

Ben 2 gol in 3 minuti e un contropiede da Serie A, è un successo meraviglioso!

Pur con molte defezioni il team di casa fa valere la propria superiorità, gli ospiti restano in 10 e cedono di colpo

DIAVOLETTI-FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA UNDER 17 - MARIO DRAGOMIR KEVIN CELLURA

DIAVOLETTI-FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA UNDER 17 - Mario Dragomir e Kevin Cellura hanno segnato le reti della vittoria per la squadra di Ferdinando Marciano

Con un bell'uno-due oltre la metà della ripresa i Diavoletti colgono il 3° successo consecutivo in campionato e proseguono la loro corsa alle spalle delle posizioni di vertice. Ha colpito nel momento chiave della partita la squadra di Ferdinando Marciano, abile a passare con Mario Dragomir e Kevin Cellura dopo aver sbagliato non poco in precedenza, altrettanto brava a giocare una partita di buon livello nonostante una rosa ridotta all'osso e con parecchi classe 2009 in distinta. L'Alessandria ha ceduto dopo essere rimasta in 10 uomini. Non che il team di Stefano Cartesegna avesse avuto grandi occasioni per segnare in precedenza, ma un pari poteva essere tranquillamente portato a casa. Difficile ora per i grigi sperare di raggiungere le zone che contano della classifica.

LA PARTITA

SQUADRE IMPRECISE Il match inizia con una maggiore intraprendenza dei Diavoletti. Al 3' ecco una bella discesa di Cadiry sulla destra, nessun compagno però è pronto a raccogliere il passaggio a centro area. Passano 60 secondi e Ajaraam converge da sinistra e calcia al limite dell'area con Sisella che blocca a terra. Per l'Alessandria risponde al 10' Tartara ma la sua conclusione nel cuore dell'area finisce alle stelle. I grigi si fanno vedere in maniera ben più pericolosa al 17' quando Boveri arriva alla conclusione e Coppini è reattivo nel deviare sulla sua sinistra, poi la difesa spazza via. Dalla parte opposta anche Sisella deve intervenire per sporcarsi i guantoni, al 21' quando respinge coi pugni una punizione dalla fascia destra di Bullano. Il match però è parecchio confusionario, con molti errori da ambo le parti, che non permettono alle squadre di presentarsi in area per cercare la conclusione. Al 37' ecco però una fiammata dei Diavoletti: bella triangolazione Cadiry-Vercellone-Cadiry con lancio in profondità per quest'ultimo che si invola verso la porta ospite, nel momento di calciare a rete interviene Girardengo che con un ottimo recupero manda in corner. Il match riprende ritmo e 2' dopo Sisella deve volare sulla sua destra per togliere dalla sua porta una conclusione di Cellura. Passano 60 secondi e questa volta è Comazzi a trovarsi a pochi passi dalla linea di porta, il numero 6 però cincischia troppo e il tiro viene ribattuto. C'è anche l'Alessandria con Pucci che nel finale si invola sulla destra, con troppa generosità il numero 2 cede al centro invece di concludere e Tartara si fa ribattere il tentativo. Cambio di fronte veloce e gran giocata in area di Cadiry al 42' a saltare Girardengo per arrivare sul fondo, cross basso e in area piccola Cellura calcia incredibilmente male e un avversario respinge. E la prima frazione si chiude dunque sullo 0-0

UNO-DUE VINCENTE Nella ripresa apre il conto delle occasioni al 5' un esterno destro di Cadiry scagliato poco fuori l'area di rigore con palla che però si allarga e va sul fondo. Anche in questo parziale però sono molte le imprecisioni a farla da padrona, in particolar modo negli ultimi 20 metri. Sfumano così diverse ripartenze e di tiri se ne vedono pochi. Così al 12' i Diavoletti vedono sfumare un contropiede 3 contro 3 che poteva diventare occasione favorevole e al 23' per l'Alessandria Boveri manda in area da sinistra una punizione ben tagliata che nessun compagno però è pronto a raccogliere. Oltretutto al 24' gli ospiti restano in 10 per un secondo giallo rifilato ad un ingenuo Pareti che appena 3 minuti prima aveva rimediato il primo. Addirittura da subentrato. La gara cambia immediatamente. Al 26' su un corner dalla destra per i Diavoletti la difesa dell'Alessandria si dimentica di Dragomir che riceve palla a terra e calcia di prima intenzione sul palo lontano centrando il bersaglio. 1-0. Gli ospiti non riescono a riorganizzarsi e pagano dazio appena dopo 3 minuti: contropiede veloce della squadra di Marciano con Cellura che parte dalla propria metà campo e una volta a tu per tu con Sisella estrae dal cilindro un delizioso pallonetto che si infila sotto la traversa. 2-0. Questa seconda rete è la pietra tombale del match. Lo stesso Cellura al 33' centra la traversa con un gran tiro di esterno sugli sviluppi di una palla inattiva. Conto chiuso qui e i Diavoletti esultano a più non posso. Alessandria invece deluso.


IL TABELLINO

DIAVOLETTI-FC ALESSANDRIA 2-0
RETI: 26' st Dragomir (D), 29' st Cellura (D).
DIAVOLETTI (4-3-1-2): Coppini 6.5, Sudano 6.5, Ajaraam 7, Cara 6, Magnani 6.5 (30' st Avilia 6), Comazzi 6, Bullano 6 (28' Piave 6.5), Cellura 7.5, Cadiry 6.5, Anastasi 6, Vercellone 6 (21' st Dragomir 7). A disp. Oggino, Corona. All. Marciano F. 7.
FC ALESSANDRIA (4-3-1-2): Sisella 6.5, Pucci 5.5, Girardengo 6.5, Costanzo 6, Arezzoli 6 (44' st Ferrari sv), Maiolo 5.5 (27' st Bocchiotti 6), Boccassi 6, Spinacorona 6 (10' st Pareti 5), Tartara 5.5 (37' st Konda sv), Boveri 6 (38' st Bocchio sv), Amantia 5.5. A disp. Giordano, Del Prete M., Hate. All. Cartesegna 6.
ARBITRO: Barbieri di Vercelli  6.
ESPULSI: 24' st Pareti (F).
AMMONITI: Sudano (D), Cadiry (D), Piave (D), Pucci (F), Boveri (F), Pareti (F).


LE PAGELLE

DIAVOLETTI

DIAVOLETTI-FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA UNDER 17 - SQUADRA DIAVOLETTI

Coppini 6.5 Corre pochi rischi e si fa solo notare per una (buona) parata nella prima parte di gara.
Sudano 6.5 Sul lato destro della difesa copre sempre in maniera adeguata ed è bravo a cercare il compagno in profondità.
Ajaraam 7 Davvero intraprendente pur partendo da una posizione defilata, quando è ora di avanzare palla al piede non si fa pregare e riesce anche a saltare avversari come birilli.
Cara 6 Per vie centrali concede qualche metro in più solo nel primo tempo, disputa invece una ripresa molto sicura.
Magnani 6.5 Davanti alla difesa fa bene da filtro senza prendersi troppi rischi. Gioca con calma cercando sempre il compagno meglio piazzato.
30' st Avilia 6 Garantisce forze fresche nel finale di partita e duetta bene con i compagni.
Comazzi 6 Solido per la gran parte della gara a livello difensivo, quando si spinge avanti sui calci piazzati però non è troppo deciso sotto porta.
Bullano 6 Lascia poco prima della mezz'ora per infortunio. Prima aveva imbucato qualche buon pallone in area dalla destra.
28' Piave 6.5 Entra con uno spirito battagliero e segue il più delle volte le indicazioni del suo allenatore facendosi trovare pronto negli inserimenti.
Cellura 7.5 La sua volata del 2-0 è qualcosa di spettacolare, ancora di più per l'ottima finalizzazione con pallonetto chirurgico a incastrarsi sotto la traversa. Giocatore di assoluto talento, caso mai ci fosse ancora bisogno di una conferma. 
Cadiry 6.5 Bravo a farsi largo in attacco muovendo bene la palla e saltando gli avversari nello stretto. Apre molti spazi che i compagni possono sfruttare.
Anastasi 6 Manovra qualche bel pallone sulla tre quarti e aiuta comunque molto a centrocampo ripiegando, unica pecca alcune mancate conclusioni.
Vercellone 6 Al debutto si fa notare per qualche bel fraseggio e per un paio di contropiedi sui quali si poteva fare scelta ancora migliore.
21' st Dragomir 7 Si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol rimanendo anche lucido per vedere il posto migliore in cui piazzare la palla. Si è giocato bene l'opportunità di poter risolvere l'incontro facendo meglio di compagni di un anno più grandi e non l'ha fallita.
All. Marciano F. 7 La squadra gioca da squadra, attenta e compatta, per far fronte alle difficoltà numeriche nei vari reparti. E il successo vale quasi doppio perchè ottenuto con molta determinazione.

FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA

DIAVOLETTI-FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA UNDER 17 - SQUADRA FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA

Sisella 6.5 Una grande parata nel primo tempo su conclusione da fuori di Cellura, per il resto del match con deve compiere altri grossi interventi e riesce a dare sensazione di sicurezza alla propria difesa.
Pucci 5.5 Ha una gran palla per calciare in porta nel primo tempo da buona posizione ma sbaglia e cede ad un compagno. In difesa fatica in generale a contenere gli avversari.
Girardengo 6.5 Sembra macchinoso, ma in realtà è molto bravo a metterci una pezza più di una volta con recuperi difensivi interessanti.
Costanzo 6 Ultimo baluardo a livello difensivo, sovente toglie le castagne dal fuoco al reparto con rilanci per evitare pericoli.
Arezzoli 6 Ha il suo da fare per tenere Cadiry quando si allarga dalle sue parti, ma rimane sempre lucido nel non esagerare nel fare fallo. (44' st Ferrari sv)
Maiolo 5.5 Dietro i due attaccanti non ha molti spunti e viene quasi sempre anticipato dagli avversari.
27' st Bocchiotti 6
Boccassi 6 Sulla destra spinge a fasi alterne, si dedica anche ad un discreto lavoro di copertura.
Spinacorona 6 Tenta di spezzare le trame avversarie per vie centrali, ha anche un buon spazio per impostare ma non sempre è preciso.
10' st Pareti 5 Un quarto d'ora nel quale combina ben poco di buono e pare molto nervoso sin da subito. E difatti i 2 gialli in poco tempo sono una prova. 
Tartara 5.5 Non è concreto in attacco centrando un avversario da buona posizione. Poteva aiutare di più Boveri (37' st Konda sv)
Boveri 6 Abbastanza grintoso e poco assistito sul fronte offensivo. Arriva qualche volta in area ma non riesce a concludere. (38' st Bocchio sv)
Amantia 5.5 I suoi inserimenti da sinistra sono rari, accompagna l'azione ma non è preciso nei passaggi.
All. Cartesegna 6 La squadra per tre quarti di gara non ha fatto male, ma ha compiuto il minimo indispensabile. Difficile pensare di vincere in questo modo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter