Under 15
12 Gennaio 2025
Under 15 Provinciali Piemonte Torino Vianney Rapid To 7-0, i marcatori: Andrea Minniti, Yasser Denounne, Daniele Rapicano e Richard Dragutinovic
Il vento sta cambiando. La vittoria per 7-0 ai danni del Rapid ha un sapore diverso per il Vianney di Roberto Filippelli, che ora è alla guida in solitaria della rosa gialloblù. Questo sembra essere stato un colpo positivo per i ragazzi del Vianney che vincono ma soprattutto convincono. Il 4-2-3-1 provato e riprovato in allenamento durante la settimana da Filippelli sembra aver dato frutti positivi. Affidare la mediana a Biaggio Sagario e Yasser Dennoune è stata una trovata vincente. Protagonisti di giornata sicuramente Richard Dragutinovic, che mette a segno un hat-trick, e Daniele Rapicano. L’ex Nichelino Hesperia si presenta subito con una doppietta che dà morale. Il Rapid incassa e riparte da una sconfitta pesante, non tanto per il risultato quanto per l’atteggiamento mostrato in campo. Tempo al tempo però, Pasquale Cella è alla guida della squadra da poco più di un mese e i miracoli li fanno i santi.
Cioccolatino di Dennoune
Il dominio gialloblù si inizia ad assaporare già dai primissimi minuti di gara. A scaldare i motori è proprio Dragutinovic che la sposta di suola trovando però la respinta di tiro di Andrei Turliuc. Il Rapid sembra già dai primi minuti in balia dell’avversario subendo gli arrembaggi avversari. Il vantaggio arriva dopo 18 minuti. Calcio di rigore per fallo di mano di Davide Careglio. Dal dischetto si presenta e concretizza Richard che porta avanti i suoi. Poco dopo ecco il raddoppio. Dopo un giro palla ben condotto la sfera viene accudita da Dennoune. Il mediano in maglia 6 alza la testa e vede il taglio perfetto di Daniele Rapicano. Lancio che è un cioccolatino da scartare per l’ex Nichelino che raddoppia il vantaggio. Il reparto offensivo di casa crea ma non concretizza abbastanza, causa anche i due centrali del Rapid, Iannis Vinau e Careglio, che prendono le misure a Christian Ferrara annullandolo. Filippelli cambia le pedine in tavola togliendo Ferrara e inserendo Andrea Minnisti spostando Richard come punta. Primo tempo che si chiude sul 2-0 con un Vianney sempre più convinto dei propri mezzi.
Valanga Vianney
Pasquale Cella prova a modificare le sorti della gara cambiando completamente l’attacco. Dopo 3 minuti arriva un moto d’orgoglio per gli ospiti. Davide Strano si accentra dalla corsia di destra, palla forte al centro per David Komaya che però apre troppo il piattone chiudendo fuori. Il tabula rasa offensivo di Cella non porta risultati ed il Vianney risale in cattedra. Dopo 5 minuti arriva il 3-0. Minniti serve il pallone a Richard. Il numero 10 controlla a seguire attaccando la profondità e accentrandosi gela il portiere avversario. Neanche 10 minuti e arriva il crollo definitivo del Rapid. Sigilla il 4-0 Dennoune, dopo aver servito già un assist, si toglie anche la soddisfazione del gol con una grandissima botta da fuori. Un gol ogni 5 minuti. Alessandro Angotti serve centralmente Rapicano, da fuori l’ultimo arrivato si coordina e di sinistro (con la complicità della testa di Careglio che devia il pallone) mette a segno la doppietta personale. Si unisce alla festa dei marcatori anche Minniti che prima colpisce la traversa, poi l'azione seguente, su assistenza di Angotti, mette a segno la rete del 6-0. Titoli di coda con la bordata da fuori e conseguente tripletta di Richard Dragutinovic, indemoniato fino all’ultimo istante alla ricerca dell’hat-trick.
IL TABELLINO
VIANNEY-RAPID TO 7-0
RETI: 19' rig. Dragutinovic (V), 23' Rapicano (V), 5' st Dragutinovic (V), 15' st Dennoune (V), 20' st Rapicano (V), 26' st Minniti (V), 30' st Dragutinovic (V).
VIANNEY (4-2-3-1): Moschini 7 (24' st Mongioi sv), Mussi 7 (20' st Lujan sv), Scagliola 7 (13' st Afrouk 7), Negro 7.5, Mossino 7, Dennoune 8, Sagario B. 7 (7' st Marotta 7), Rapicano 8, Sagario M. 7.5 (18' st Angotti 7.5), Dragutinovic 8.5, Ferrara sv (18' Minniti 7.5). A disp. Napolitano. All. Filippelli 7.5. Dir. Lujan.
RAPID TO (4-2-3-1): Turliuc 6 (22' st Ciavarella sv), Pauliuc 6 (22' st Caramagna sv), M'Barek 6, Borella 6 (12' st Scamaldo 6), Vinau 6, Careglio 6, Veneziano 6 (1' st Spezzacatena 6), Scidà 6, Martino 6 (1' st Strano 6), Douhaymi 6, Longhin 6 (1' st Komaya 6). A disp. Parpalà. All. Cella 6. Dir. Martino - Longhin.
ARBITRO: Ciliento di Nichelino 7.
LE PAGELLE
VIANNEY
Moschini 7 Partita tranquilla e senza particolari scossoni. L’estremo difensore dei padroni di casa non subisce mai pericolosi tiri nello specchio portando a casa un clean sheet importante, che fa morale. Quarta rete inviolata stagionale per portiere gialloblu.
Mussi 7 Anche per lui una partita molto tranquilla. Sulla corsia di sinistra si circola poco, soprattutto grazie ai buoni interventi di Sagario che rendono la vita facile per Mussi. Resta sempre al suo posto e non corre pericoli.
Scagliola 7 Centrale sicuro e sempre al suo posto pronto ad intervenire. La prima metà di gara si gode la prestazione sei suoi compagni d’attacco, interviene quando sempre anticipando gli avversari senza mai lasciare spazi. Ottima gara la sua.
13' st Afrouk 7 Alto come i palazzi intorno allo stadio entra per mantenere la porta inviolata. E’ letteralmente un muro, respinge ogni pallone di prima senza fronzoli e svetta sugli avversari grazie alla sua stazza. Subentra con la testa già dentro la partita e questo avrà sicuramente fatto piacere al tecnico.
Negro 7.5 Primo tempo in ciabatte e ripresa in cui conferma la rete inviolata. Ottima partita di anticipi, le poche chiusure che si trova a dover effettuare risultano fondamentali per non concedere neanche un centimetro agli attaccanti avversari. Anche quando il Rapid cambia completamente il reparto offensivo per lui non ci sono problemi.
Mossino 7 Gran partita per il terzino in maglia 5. Sulla destra non si passa, la sicurezza mostrata dai centrali e la poca aggressività del reparto offensivo avversario gli concedono qualche spinta in avanti. Ottima partita per Matteo.
Dennoune 8 Che partita signori! In mediana è tutto suo, in coppia con Sagario permette alla difesa di godersi la partita in perfetta tranquillità. Un gol ed un assist per Yasser. Il lancio lungo che manda in rete per la prima volta Rapicano è un cioccolatino, ed il gol è una bordata da fuori che sorprende Turliuc. Nel primo tempo non supera quasi mai la linea di centrocampo, come indicato dal tecnico, nella ripresa tutte le azioni passano da lui. In pieno controllo.
Sagario B. 7 Partita ottima la sua. Un lavorone dietro le quinte mostruoso. Conferma la fiducia del tecnico con questa super prestazione, imposta e chiuse formando una vera diga con Dennoune. Il suo compito è stato quello di annullare Veneziano che infatti non riesce a scatenarsi in corsia di sinistra. Nella ripresa ha più licenza di spingersi in avanti tentando anche qualche tiro. Fondamentale.
7' st Marotta 7 Entra e si piazza in mediano. Anche lui come il compagno Afrouk dimostra di essere un’ottima pedina dalla panchina a disposizione di Filippelli. Subentra benissimo sostituendo Sagario in maniera eccellente. Difende e amministra dimostrando di essere abile in entrambe le fasi. Ottima partita la sua.
Rapicano 8 Debutto da sogno. Arrivato dai regionali dimostra subito di avere voglia di rivalsa. La doppietta messa a segno è un dolcissimo biglietto da visita che gli regala la fiducia piena del tecnico. Sempre sul pezzo e pronto a rendersi pericoloso, Daniele sembra già in piena sintonia con la squadra.
Sagario M. 7.5 Perno costante e sicurezza per i compagni. Se il fratello in mediana amministra, Matteo sulla trequarti è un tutto fare. Il suo lavoro spalle alla porta permette agli esterni e alla punta di scatenarsi. Una traversa gli nega il gol personale, si consola per aver costruito quasi tutte le occasioni da rete del Vianney.
18' st Angotti 7.5 Subentra sulla trequarti ed è un motorino. Per lui due assist, mandando in gol Minniti con una gran palla in profondità e Rapicano. Dimostra anche lui di essere una buona soluzione dalla panchina per Filippelli che ora avrà un po’ di ballottaggi da mettere in conto.
Dragutinovic 8.5 Tripletta e potevano essere di più. 10 marcature messe a segno per lui, chiudere il girone d’andata in doppia cifra è sicuramente un motivo d’orgoglio per lui. Pericolo costante per gli avversari, prima da esterno poi da punta, soprattutto da punta. 2 gol gli vengono annullati, la rete della tripletta è una bordata da fuori che fa calare il sipario sulla gara. Costantemente presente in ogni azione offensiva dei suoi è stato sicuramente il migliore in campo.
18' Minniti 7.5 Entra nel primo tempo e premia la scelta tecnica dell’allenatore di togliere Ferrara per lui. Si piazza in fascia concedendo il ruolo di centravanti a Richard. Tanti buoni spunti per lui e soprattutto una rete, la seconda personale in campionato.
RAPID TO
Turliuc 6 Qualche intervento buon per lui nel primo tempo permette ai suoi di non subire tanti gol già nella prima metà di gara. Qualche colpa sui gol subiti nella ripresa ma la difesa sicuramente non gli ha dato una grande mano.
Pauliuc 6 Mantiene la posizione e fa il possibile per arginare prima Richard e poi Minniti. Sempre in posizione fatica in velocità e in campo aperto. Bravo ad anticipare e a tappare buchi dove può.
M'Barek 6 Sangue caldo. Sfida il freddo scendendo in campo a maniche corte con tanto di ghiaccio sul campo. La sua prestazione non è delle migliori, nel primo tempo sprona i suoi e cerca di fare il possibile, nella ripresa soffre molto gli 1v1. Quando passa sull’out di destra, complice la stanchezza, non riesce a tenere gli avversari.
Borella 6 In mediana gioca d’anticipo. Funge da centrale aggiunto all’occorrenza e prova ad impostare ma la squadra non ne vuole sapere di girare. Qualche buon intervento permettono ai suoi di non subire altre reti.
12' st Scamaldo 6 Entra su Borella fornendo la stessa prestazione del compagno. Prova a fare il suo ma nel secondo tempo il Rapid ha staccato completamente la spina. Sicuramente il suo atteggiamento è stato positivo rispetto ai compagni titolari
Vinau 6 Giornata sfortunata per lui. Il suo primo tempo è stato molto buono. Anticipi e chiusure importanti per il centrale in maglia 5. Scherma il pallone col fisico mettendo in difficoltà Ferrara che difatti non vede mai la porta. Nella ripresa condizionato dall’andamento della squadra non riesce a salvare i suoi dalla goleada.
Careglio 6 Bene ma non benissimo per il capitano. Fa da scudo e chiude ogni tentativo di Ferrara. Soffre quando Richard passa come prima punta, soprattutto per la velocità dell’attaccante. Sfortunato nel deviare la traiettoria del tiro che poi ha portato al secondo gol di Rapicano, spiazzando Turliuc.
Veneziano 6 Spinge e ci prova in tutti i modi a rendersi pericoloso. Purtroppo per lui Sagario era troppo in forma, chiudendolo quasi sempre. Prova a dare una mano ai compagni durante la costruzione ma il suo apporto offensivo è mancato al Rapid.
1' st Spezzacatena 6 Fa di tutto per provare a creare pericoli alla retroguardia avversaria entrando con grinta. L’ammonizione gli grava sulle spalle perché da lì sembra giocare con meno grinta di quella mostrata all’ingresso in campo.
Scidà 6 Mediano in coppia con Borella imposta e dà supporto alla retroguardia. Si spinge timidamente in avanti quando ha spazio ma senza riuscire a sfondare. Anche per lui soltanto 35 minuti a disposizione venendo sostituito a inizio ripresa.
Martino 6 Prova a spingersi avanti ma non ci sono spazi. Aspetta troppo che il pallone gli arrivi sui piedi, eppure le sue caratteristiche gli consentono di giocare ed impostare meglio. Non trova mai la porta avversaria rendendosi poco pericoloso.
1' st Strano 6 Subentra e si piazza come prima punta. Più attivo e frizzante del compagno cerca di scendere di più a lavorare il pallone venendo però circondato dalla marcatura avversaria. Da premiare sicuramente il suo spirito di abnegazione e sacrificio, non molla mai in campo dimostrando di voler giocare.
Douhaymi 6 Aiuta anche in difesa all’occorrenza, costretto dal fatto che d’avanti non c’è neanche uno spiffero per provare ad attaccare. Certe volte tiene troppo tempo il pallone tra i piedi per poi perderlo, da trequartista questo implica non rendersi mai pericoloso.
Longhin 6 Partita anonima anche per Alessandro. L’esterno in maglia 11 ha le capacità di rendersi pericoloso sulla corsia di sinistra, ma decide di rendere la vita facile al suo marcatore giocando da fermo. Nessun guizzo per l’attaccante del Rapid.
1' st Komaya 6 Anche lui come i compagni subentrati approccia la gara col giusto spirito. L’occasione più grande del Rapid capita proprio sui suoi piedi, aprendo però troppo il piattone regala il clean sheet agli avversari.
ARBITRO: Ciliento di Nichelino 7 Partita tranquillissima per il giovane fischietto di Nichelino. Vede bene il calcio di rigore che sblocca il risultato e per il resto conduce con molta tranquillità.