Under 14
12 Gennaio 2025
VIS NOVA-SCHIAFFINO UNDER 14 • Cristian Silvio e Mattia Bavera, i due marcatori del big match
Anno 1962, film «Licenza di uccidere», attore Sean Connery. Anno 2025, squadra Schiaffino, in panchina Alessandro Buschi. Anno 2021, film «No Time to Die», in video Daniel Craig. Anno - di nuovo - 2025, squadra Vis Nova, allenatore Flavio Mazzoleni. Come riassumere 59 anni di cinema e di James Bond? Con i 70 minuti del big match tra le due super potenze classe 2011. Con lo Schiaffino che cerca di sfruttare nel migliore dei modi la "Licenza di uccidere" il campionato, e con la Vis Nova che risponde chiaramente: «No, non è ancora tempo di morire». L'1-1 firmato Silvio-Bavera è il riassunto perfetto di tutto ciò: un risultato che tiene apertissima la lotta per il primo posto (con lo Schiaffino che rimane a +2 sulle Lucertole) e che dà il giusto senso allo spettacolo messo in mostra dalle due formazioni. «Il mio nome è…»: appuntamento in sala il 27 aprile, data dell'ultima giornata della regular season.
Missione numero uno, far valere i propri numeri. Del resto 102 gol fatti, miglior attacco della categoria, sono proprio un bel biglietto da visita. Smiraglia, Schiano e Reguii (il tridente delle Lucertole) lo sa benissimo e parte a mille: sfondamento centrale di Smiraglia che trova spazio in mezzo a tre avversari, bravo Favaloro a farsi trovare pronto sulla conclusione velenosa sul primo palo (7’). Ma lo sa benissimo anche la difesa di uno Schiaffino che, dopo aver fatto sfogare gli avversari, piano piano si impossessa del possesso palla, delle iniziative e dei tentativi a rete. Con il primo, è già vantaggio: tiro senza troppe pretese di Silvio, arcobaleno che scende improvvisamente e beffa Orsi che interviene ma non riesce a trattenere la sfera (15’). Con il secondo, è quasi raddoppio: Rossi trova spazio per incunearsi a destra e va al cross basso, Orsi fa un miracolo sulla deviazione di Carrera evitando l’autogol al compagno (29’). Con il terzo, è supremazia legittimata: azione insistita di Guerinoni che dopo aver vinto un rimpallo arriva al tiro, destro forte ma impreciso che sfila a lato (33’).
VIS NOVA-SCHIAFFINO UNDER 14 • La gioia di Cristian Silvio dopo aver segnato il gol dell'1-0
Missione numero due, una volta assimilato lo svantaggio: pareggiare e tenere aperto un campionato che altrimenti potrebbe essere virtualmente chiuso. La doppia mossa di Mazzoleni è l’inserimento in sequenza prima di Locatelli, capocannoniere della squadra - con l’arretramento di Smiraglia sulla linea dei centrocampisti - e poi di Bavera per dare più imprevedibilità al reparto offensivo. Mossa che funziona? All’inizio sembra di no: schema su calcio d’angolo azionato da Girotto e rifinito da Guerinoni, cross sul secondo palo e spizzata di testa di Seccia che però finisce a lato (8’ st). Poi invece sì: cross di Maugeri da destra, palla raccolta da Bavera, conclusione di prima intenzione deviata da Fontana e palle che si insacca dopo aver giocato di sponda contro il palo (13’ st). Il gol dell’1-1 toglie qualche certezza alla capolista e carica pallettoni la Vis Nova, sorretta dietro da un Carrera monumentale e accesa dalle incursioni di Smiraglia. Lo Schiaffino comunque non ha alcuna intenzione di perdere, e buon per Buschi che nel finale salga in cattedra Favaloro: punizione calciata male dagli ospiti, ripartenza box to box proprio di Smiraglia che arriva fino all’area avversaria e serve Clerici, bravo il portiere biancorosso a disinnescare l’occasione in uscita bassa (24’ st); iniziativa di Bavera che serve un ottimo assist a Locatelli, ancora decisivo Favaloro che si oppone con il corpo (26’ st). Nel recupero la capolista prova il colpo di coda: prima con un tentativo di Borghi col destro che Orsi alza in corner (35’ st), poi con una gran giocata di Romanelli che serve Fortin, ma la mira per una volta nella vita è imprecisa (38’ st). Pareggio certificato, 1-1 giusto e campionato ancora aperto.
VIS NOVA-SCHIAFFINO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15' Silvio (S), 13' st Bavera (V).
VIS NOVA (4-3-3): Orsi 6.5, Maugeri 7, Carrera 7, Lobosco 7, Ungaro 6.5 (20' st Clerici 6.5), Serio 7, Smiraglia 7.5, Villa 6.5 (1' st Locatelli 6.5), Schiano 6.5 (20' st Caccamo 6.5), Copa 6.5 (33' st Martinez sv), Reguii 6.5 (9' st Bavera 8). A disp. Bellettato, Fall, Perlongo, Zaccara. All. Mazzoleni - De Luca 7. Dir. Lobosco.
SCHIAFFINO (4-3-1-2): Favaloro 7.5, Bruno 7, Borghi 7.5, Silvio 8 (18' st Zanelli 6.5), Seccia 7, Fontana 6.5 (32' st Gasperini sv), Rossi 7 (22' st Garofalo 6.5), Maniero 7, Fortin 6.5, Girotto 6.5 (12' st Facciolo 7), Guerinoni 7 (22' st Romanelli 6.5). A disp. Rispoli, Vergara, Scardina, Toscano. All. Buschi 7. Dir. Feudale.
ARBITRO: Acquaviva di Seregno 7.
AMMONITI: Clerici (V)
VIS NOVA
Orsi 6.5 Comincia con l'errore sul gol di Silvio, prosegue con il miracolo sul quasi autogol di Carrera, conclude con la parata non difficile ma fondamentale su Borghi.
Maugeri 7 Proposta continua sulla fascia destra, non lascia nulla al caso. E aziona la manovra che porta al gol del pareggio.
Carrera 7 Salvato da Orsi in avvio, poi mette in piedi una partita di sicurezza e dominio. Diverse chiusure da applausi.
Lobosco 7 Basse? Sono sue. Alte? Sono sue. Insomma: tutte sue.
Ungaro 6.5 Piede educato e capacità di spingere quando serve e di difendere quando serve. (20' st Clerici 6.5).
Serio 7 Smista palloni, va in pressione, recupera e detta i tempi. Bella partita.
Smiraglia 7.5 Un treno. Ala destra nel primo tempo, praticamente centrocampista nella ripresa: efficace in entrambe le posizioni, crea pericoli uno dietro l'altro.
Villa 6.5 Prova a dare fastidio alla difesa avversaria con qualche giocata delle sue.
1' st Locatelli 6.5 Subito vivo, decisamente carico. Entra col piglio giusto e il suo peso offensivo costringe lo Schiaffino ad abbassarsi.
Schiano 6.5 Punta mobile, apre spazi per i compagni. (20' st Caccamo 6.5).
Copa 6.5 Solito peperino sul centro-sinistra, si fa valere con la qualità. (33' st Martinez sv)
Reguii 6.5 Comincia a duecento allora: accelera, punta l'uomo e va spesso al cross. Finisce presto la benzina, ma fa vedere ottime cose.
9' st Bavera 8 Ha l'argento vivo addosso, lo trovi ovunque ma soprattutto si inventa la traiettoria che diventa il gol dell'1-1. Direttamente dal manuale "Come entrare a a gara in corso".
All. Mazzoleni 7 Comincia bene, poi soffre lo Schiaffino fino a inizio ripresa. Rimedia allo svantaggio con un'ottima ripresa, e alla fine va bene così.
SCHIAFFINO
Favaloro 7.5 Pronti-via e viene impegnato da Smiraglia, poi dorme sonni tranquilli fino al finale infuocato: due grandi interventi su Clerici e Locatelli salvano il punto.
Bruno 7 Arrembante, soprattutto nel primo tempo quando arriva sul fondo svariate volte.
Borghi 7.5 E uno, e due, e tre. E così via, all'infinito. Di cosa parliamo? Delle chiusure difensive. Ma non solo, riparte anche palla al piede.
Silvio 8 Si inventa il gol della domenica e già questo basta per prendersi la palma di uomo-partita. Poi si dedica a ciò che sa fare meglio: dettare la sue legge in mezze al campo. (18' st Zanelli 6.5).
Seccia 7 Bene dietro, ma bene anche davanti: sfiora il gol di testa per una questione di centimetri.
Fontana 6.5 Ottima prova, e la deviazione sul gol di Bavera non è colpa sua ma solo sfortuna. Bicchieri mezzo pieno. (32' st Gasperini sv).
Rossi 7 Lavora bene da mezzala ma poi va un po' ovunque. Il segreto dinamico del centrocampo. (22' st Garofalo 6.5).
Maniero 7 Capitano non per caso. Strappi alla Milinkovic-Savic, dirompenza fisica alla Tonali. Ottima partita.
Fortin 6.5 Tutti i fari addosso, e pure tutta la difesa della Vis Nova praticamente. Riesce comunque e trovare modi e tempi per rendersi pericoloso.
Girotto 6.5 Trequartista vecchio stampo, qualità al servizio della squadra. (12' st Facciolo 7).
Guerinoni 7 Ovunque ti giri, c'è Guerinoni. Lega il gioco tra Girotto e Fortin, inventa azioni interessanti e dispensa assist preziosi. (22' st Romanelli 6.5).
All. Buschi 7 Dopo 5 minuti così così, la squadra prende in mano le operazioni. Nella ripresa accusa un po' il ritorno della Vis Nova, ma alla fine ad avere l'occasione per vincerla è la sua squadra. Non sarà uno 007, ma l'allenatore lo fa bene.
ARBITRO
Acquaviva di Seregno 7 Direzione di personalità, sbaglia sicuramente alcuni corner ma non incide sul risultato di una partita comunque non semplicissima.