Cerca

Under 15

Prova di forza dei biancoviola: 4 reti in appena 35 minuti per avvicinare la vetta

Partita di livello dell'esterno in maglia numero 7 che sigla due assist e un gol

Provinciali Torino Under 15 Girone A, Virtus Cenisia- FC Mirafiori 5-1

Provinciali Torino Under 15 Girone A, Virtus Cenisia- FC Mirafiori 5-1, i protagonisti della vittoria: da sinistra Maurizio Mori, Aleksej Manico e Umberto Furlan

In una partita così importante serviva una prova di forza, per dare un segnale alla classifica e alle altre pretendenti. La Virtus Cenisia di Italo Clodoveo ha risposto presente  nel match contro l'FC Mirafiori di Roberto Perra, regalando una prestazione di grande livello. Dopo appena 35’  erano ben 4 i gol segnati da i padroni di casa, grazie alle reti di Luca Comparetto, Maurizio Mori, Andrea Musacchi e soprattutto Aleksej Manico, autore di una super partita, per lui oltre la rete anche due assist. Nella ripresa il Mira si fa sotto con il gol di Max Bobenrieth, ma a sigillare il successo per i padroni di casa di pensa capitan Umberto Furlan, per il 5-1 finale. La squadra di Clodoveo ormai non si nasconde più, vuole un posto ai playoff, e con la partita di oggi sembra aver tutte le carte in regola per disputarli, e magari puntare anche al primo posto.

LA PARTITA

MANICO SCATENATO, POKER VIRTUS

Rispettato il minuto di silenzio per la scomparsa di Fabio Cudicini, la partita inizia subito a mille all’ora. 2 minuti sul cronometro, arriva la prima occasione della partita per la Virtus Cenisia. Aleksej Manico, lanciato a rete da un compagno, calcia a lato rispetto alla porta di Fabrizio Sesia. Il Mira non ci sta, e dopo una bella palla filtrante di Nicolò Preka, Matteo Violet conclude fuori. Partita subito caldissima. I padroni di casa provano a prendere in mano la partita, sfruttando soprattutto i cambi di gioco per favorire la velocità degli esterni. Al 10’ si sblocca la partita. Angolo perfetto di Manico, di testa si fa trovare puntuale Luca Comparetto, che porta avanti i suoi. I ragazzi di Roberta Perra, destabilizzati dal gol subito, provano a sfondare la difesa di Clodoveo con le combinazioni di Max Bobenrieth e Marco La Donna. Al 18’ arriva il raddoppio per i padroni di casa. Manico ruba palla a centrocampo e, dopo aver superato in velocità Francesco Longo, in area di rigore serve Maurizio Mori. Il numero 11 deve solo appoggiare i porta il 2-0 della Virtus. Dopo il secondo gol subito, i gialloblù riescono a impensierire la difesa di casa. Al 20’ va vicino al gol Violet, servito con un ottimo filtrante da Marco La Donna. Un minuto dopo è Longo che va vicino al gol con una bella conclusione al volo, ma questa volta Matteo Musacchi si supera con un bell'intervento. A 5 minuti della fine del primo tempo, la Virtus allunga ancora. Azione personale sulla fascia destra di Manico. Il numero 7, dopo aver saltato Longo, entra in area di rigore e fa partire un destro potente che batte Sesia. 3-0 per la squadra di Clodoveo. Nel finale, la Virtus spinge ancora, e al 32’ chiude definitivamente la partita. Cross perfetto dalla sinistra di Matteo Leombruni, che trova alla perfezione al centro dell’area Andrea Musacchi. Il numero 10, con un colpo di testa preciso, buca Sesia. All’intervallo il risultato è sul 4-0 per la Virtus, primo tempo di ottimo livello per i ragazzi di Clodoveo.

IL MIRA PROVA A RIAPRIRLA, MA CAPITAN FURLAN LA CHIUDE

Al rientro degli spogliatoi, il Mira parte con maggiore decisione, nel tentativo di riaprire la partita. Dopo appena 5 minuti, Preka scalda i guantoni di Musacchio, che blocca il tiro. All’8’ la squadra di Perra accorcia le distanze. La Donna riceve palla in area di rigore, poi serve al centro Bobenrieth, che insacca, portando il match sul 1-4. Trovato il gol, Preka e compagni provano in tutti i modi a ricucire ancora il distacco, ma la coppia di centrali formata da Furlan e Comparetto concedono poco, e soprattuto gli ospiti devono sempre stare attenti alle ripartenze di Karim Monzer. Al 24’ arriva un’importante occasione per i gialloblù. Punizione dal limite. Batte Preka, che angola la conclusione , ma Musacchi para con sicurezza. Nel momento di maggiore spinta degli ospiti, la Virtus affonda il colpo. Corner di Monzer, che trova il capitan Furlan. Il numero 5 riesce a colpire la palla e siglare il 5-1. Nei minuti finale, la squadra di Perra cerca ancora di farsi vedere dalle parti di Matteo Musacchi, ma non riesce a concretizzare le occasioni create. Dopo 2 minuti di recupero, il match finisce 5-1 per la squadra di Italo Clodoveo, che si iscrive prepotentemente alla corsa per il titolo.

V.CENISIA-FC MIRAFIORI 5-1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 10' Comparetto (V), 18' Mori (V), 30' Manico (V), 32' Musacchi Andrea (V), 8' st Bobenrieth Pinto (F), 27' st Furlan (V).
V.CENISIA (4-4-1-1): Musacchi Matteo 7, Andolfi 7.5 (10' st Di Carlo 6.5), Leombruni M. 7.5 (8' st Bonde 6.5), Sansubrino 7.5, Furlan 8, Comparetto 7.5, Manico 8.5 (21' st Ben Moha sv), El Orche 7 (13' st Ferrero 7), Monzer 7, Musacchi Andrea 7.5 (13' st Tinella 6.5), Mori 8 (18' st Masoero 7). A disp. Montalto. All. Clodoveo 7.5. Dir. Gallo.
FC MIRAFIORI (4-4-2): Sesia 6.5, Longo 6, Ezemba 6, Bevilacqua 6.5, Andrioli 6.5, Preka 6.5, Agostini 6, Bobenrieth Pinto 7, Violet 6 (24' st Carpentieri sv), La Donna 6.5 (21' st Carrozzo sv), Serlenga 6 (8' st Udrea 6). A disp. Cretu. All. Perra 6. Dir. La Donna.
ARBITRO: Nardella di Torino 7.
AMMONITI: Ferrero (V).

LE PAGELLE 

VIRTUS CENISIA 

Musacchi M 7 Il numero 1 di Clodoveo quando è chiamato in causa risponde sempre presente, in particolare nel primo tempo è decisivo in due occasioni. Prima dice no alla conclusione di Violet, poi si supera con una bella parata in allungo sulla conclusione al volo di Longo.

Andolfi 7.5 Dopo un inizio così e così, Filippo ha recuperato la concentrazione è con is suoi anticipi ha reso la vita difficile all’esterno avversario Serlenga, che era avuto pochi spazi per incidere. Oltre ad una prestazione attenta in difesa, nel primo tempo ha dato una mano anche in fase offensiva con le sue discese sulla fascia destra.

10' st Di Carlo 6.5 Entra in campo per proteggere il vantaggio, e sulla fascia di destra cerca di contenere i tentavi di Udrea di crossare in area per i compagni. Non perde la concentrazione e concede pochi spazi alle scorribande avversarie.

Leombruni 7.5 Il laterale basso di sinistra ha disputato una partita molto ordinata, riuscendo a tenere a bada il numero 7 avversario Agostini. Al 32’, in una delle sue solite scorribande nella metacampo avversaria, pennella un cross perfetto per Musacchi, che deve solo spingere in rete.

8' st Bonde 6.5 Soffre nel breve la velocità di Bobenrieth, ma dopo i primi minuti di adattamento, riesce a risolvere delle situazioni spinose con buoni disimpegni, sfruttando la sua buona fisicità.

Sansubrino 7.5 Uomo ovunque della squadra di Clodoveo, nel primo tempo si è gettato su tutti i palloni che sono passati dalla parte centrale del campo. Nicolas, oltre ad essere essenziale in fase di interdizione, non si è fermato un secondo dall’inizio della partita, la sua panchina più volte si è chiesta quanti polmoni avesse il numero 4. Al 10’ è andato vicinissimo al gol con un bel tiro da fuori, che ha costretto Sesia ad una super parata. Instancabile.

Furlan 8 Partita solida del capitano della Virtus. Grande personalità, insuperabile nell’uno contro uno e anche forte di testa. Violet, a causa della marcatura asfissiante del numero 5, ha avuto non poche difficoltà a sfondare centralmente. Al 27’ trova il gol che mette in cassaforte la partita.

Comparetto 7.5 In mezzo alla difesa il numero 6 brilla per attenzione e sicurezza, e con Furlan compone un duetto impossibile da superare. Nel primo tempo prima sblocca il risultato con una bella incornata, poi in uno dei suoi numerosi recuperi, esce dalla linea difensiva con un'incredibile ruleta, evitando il bello stile il pressing avversario.

Manico 8.5 Partita devastante dell’esterno in maglia numero 7. Sulla fascia destra ha seminato il panico, anzi il Manico. Su 5 gol nel primo tempo, lui è stato il protagonista in 3 reti, i primi due con 2 assist e poi il terzo si è messo in proprio, mettendo in mostra le sue principali qualità, ovvero velocità supersonica e dribbling letale. Era in stato di grazia, e il suo bottino poteva essere ancora più ricco, infatti in due occasioni a sfiorato il gol per questione di centimetri. MVP della gara.

El Orche 7 In fase di impostazione è un pochino impreciso, ma quando bisogna recuperare in mezzo al campo, lui è sempre presente, sempre disponibile ad aiutare la coppia di centrali in fase di emergenza.

13' st Ferrero 7 In mezzo al campo entra subito concentrato, facendosi vedere bene in fase di palleggio. A pochi minuti dalla fine, con un bel pallone in profondità, manda in porta Masoero, che va vicino al gol.

Monzer 7 Molto rapido nel breve, nel primo tempo è stato sempre nel vivo dell’azione della Virtus, e sulla fascia sinistra ha creato più di qualche grattacapo ad Agostini. Bravo con i suoi cambi gioco a servire il compagno Manico e soprattutto a mettere il cross per il gol di Furlan.

Musacchi A 7.5 Schierato da Clodoveo come trequartista nel suo 4-4-1-1, Andrea fa un bel lavoro tra centrocampo e attacco, collegando bene i due reparti. Per il numero 10 buon spirito di sacrificio, prova a disturbare le linee di passaggio dei centrocampisti del Mira. Per lui grande capacità di inserimento, che gli ha permesso di siglare il gol.

13' st Tinella 6.5 In mezzo al campo dialoga bene con Ferrero e nel finale, quando il Mira aumenta il pressing per provare a riconquistare la palla, con calma elude il pressing e fa girare bene il pallone.

Mori 8 Seconda presenza e secondo gol per il centravanti, che davanti alla porta è già una sentenza. Bene non solo in fase realizzativa, ma anche quando bisogna prendere posizione non è da meno, infatti il numero 11 è riuscito a vincere più volte i duelli con Ezemba e Longo.

18' st Masoero 7 Con la sua ottima velocità scappa in un paio di occasioni alla difesa avversaria. Non appena ha la possibilità rientra sul piede forte pere provare il tiro, ma Bevilacqua è riuscito in ben due occasioni a murare il tiro.

All. Clodoveo 7.5 Il tecnico si è detto soddisfatto della partita dei suoi, in particolare il primo tempo, giocato molto bene dalla squadra. Con una prestazione di questo livello e per il potenziale messo in mostra, sono tra i favorito per una qualificazione ai playoff.

FC MIRAFIORI

Sesia 6.5 Nonostante i 5 gol subiti, l’estremo difensore del Mira ha regalato ottime parate, su tutti al 2’ minuto su Manico e la bella parata sul pericoloso tiro da fuori di Sansubrino. Il numero 1 è stato bravo in alcune circostanze a leggere i passaggi in profondità degli avversari, anticipando gli attaccanti lanciate a rete.

Longo 6 Partita complicata per Francesco, che avuto il compito di marcare un infermabile Manico. Il numero 2 è rimasto sempre aggressivo, rischiando qualcosina di troppo con i suoi anticipi. Nel primo tempo è andato vincino al gol con una bella girata su angolo.

Ezemba 6 Prestazione sottotono del capitano del Mira, che ha sofferto la fisicità di Mori e l’esplosività di Andrea Musacchi. Non fa mai mancare la sua personalità alla squadra, anche nei momenti più difficili.

Bevilacqua 6.5 Dopo un primo tempo in cui ha provato a rincorrere Monzer, nel secondo è entrato più convinto e concentrato, blindando la fascia a sinistra. Per lui recuperi e chiusure, e nel finale ha provato anche a propri in mezzo al campo.

Andrioli 6.5 Buona partita per il regista dei gialloblù, che con calma e precisone ha provato ad imbastire le azioni dei suoi, sfuggendo più volte al pressing dei padroni di casa.

Preka 6.5 Di solito è un attaccante, ma anche in mezzo al capo se la cava. Nicolò ha messo in luce la sua personalità e la sua forza fisica, oltre che una buona visione di gioco. Nel primo tempo l’occasione di Violet parte proprio da un super passaggio in profondità. Nella ripresa si rende pericoloso con una punizione che Musacchi riesce a disinnescare.

Agostini 6 In fase offensiva si va vedere in poche occasioni, visto che Leoombruni gli concede pochi spazi per incidere, ma in difesa è sempre li presente per dare una mano a Bevilacqua per contenere la velocità di Monzer

Bobenrieth 7 Max quando può sfrutta la sua tecnica è sempre pericoloso, anche se con il costante fiato sul collo della difesa della Virtus. Per lui qualche errore di troppo in fase di controllo, a causa anche del terreno di gioco, ma non ha appona ha avuto la possibilità ha inciso. Nel secondo tempo è lui che rimette in partita i suoi, transormando in rete l’assit di La Donna

Violet 6 Il centravanti di Perra è seguito senza sosta dalla coppia Furlan-Comparetto, che gli hanno concesso pochi spazi per girarsi. Bel lavoro spalle alla parta del numero 9, che con ottimi appoggi riesce a servire i compagni.  A due un occasioni per segnare, ma in entrambi i casi Musacchi gli dice di no.

La Donna 6.5 Marco deve fare i conti con la buona fisicità della difesa della Virtus, ma non appena riesce a ricavarsi dello spazio, riesce sempre a pungere il pacchetto difensivo di Clodoveo, in particolar modo con la sua tecnica. Attacca spesso centralmente, e nella ripresa, con uno dei suoi inserimenti, riesce a sorprendere Furlan e compagni, servendo poi l’assist per il compagno Bobenrieth, con cui si trova alla grande.

Serlenga 6 Il numero 11 non riesce ad incidere sulla parità, visto l’ottima partita di Andolfi, ma quando ne ha la possibilità, scatena il sua ottima velocità sulla fascia di sinistra.

8' st Udrea 6 Entra nella ripresa per provare a riaprire la partita. Per lui ottimi disimpegni in fase difensiva, con cui mette la parola fine alle ripartente della Virtus, e anche una buona propensione in fase offensiva.

All. Perra 6 La squadra è penalizzata dalla panchina un pochino corta, e dopo un primo tempo difficile, la sua squadra è rietra con un piglio diverso. La squadra per provare a strappare un posto nei playoff deve mantenere la concentrazione e la voglia messa in campo nel secondo tempo.

ARBITRO: Nardella di Torino 7 Riesce a mantenere la partita sempre corretta, usando poche volte il fischietto ed estraendo solo in una occasione i cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter