Cerca

Under 17 Regionale

Succede di tutto all'improvviso! Due reti stratosferiche regalano una vittoria chiave ai gialloblù

Il secondo tempo di una partita equilibrata è decisivo per gli ospiti, che portano a casa i tre punti

Martucci, De Maddalena e Pini, i protagonisti del match

UNDER 17 CANTÙ • Martucci, De Maddalena e Pini, i protagonisti del match

Nella gara tra Schiaffino e Castello Cantù entrambe le squadre hanno i propri obiettivi: la prima vuole riscattarsi dall’ultima sconfitta del 2024 con la voglia di uscire dalle zone basse della classifica; la seconda vuole mantenere un prestigioso terzo posto, continuando la striscia positiva. Il Cantù passa in vantaggio grazie a Ceccon, ma i padroni di casa guadagnano il pari con la zampata di Bruno sul cross di Vaccaro. L’equilibrio s’interrompe con le reti di Martucci e il “diez” De Maddalena. Un uno-due micidiale che chiude la partita e regala 3 punti importantissimi al Cantù; lo Schiaffino nonostante la sconfitta può ritenersi soddisfatto per la partita di livello giocata.

BEFFA ALLO SCADERE

Nel primo quarto d'ora la gara rimane bloccata con le due squadre che studiano gli schemi e le posizioni dei diretti avversari, ma senza creare pericoli. Da una parte lo Schiaffino cerca di sfruttare la qualità in mezzo al campo di Ferrari e Caloi per poi trovare l'imbucata giusta; dall'altra gli ospiti vogliono usare l'ampiezza delle proprie ali, Rovelli e Ceccon, per mettere in difficoltà la retroguardia rossonera. Il primo squillo del match è una punizione di Sergi dal limite dell'area mancino, il pallone sfiora il palo lontano senza però entrare. Dopo diversi tentativi non concretizzati da ambo le parti, è un lampo di bel calcio a rompere l'equilibrio: il Cantù costruisce palla a terra fino alla trequarti, Rovelli aspetta la sovrapposizione di Pini, servito il terzino mette in mezzo un cross perfetto che Ceccon deve solo appoggiare in rete. Un'azione fantastica che ha colto di sorpresa lo Schiaffino, chiamato a reagire dopo il gol subito. Le occasioni scarseggiano, ma è proprio quando sta per scoccare la fine della prima frazione che Bruno insacca il pareggio sul cross basso di Vaccaro, grazie anche alla prima distrazione difensiva del Cantù. Si chiude sull'1-1 una gara non spettacolare, ma comunque divertente per qualità.

UN DOPPIO COLPO IMPROVVISO

Il secondo tempo riprende dallo stallo del primo: difese attente e attacchi poco incisivi davanti. Lo Schiaffino parte comunque meglio, probabilmente galvanizzato dal gol nel finale, però né la punizione di Caloi né le incursioni di Bruno e Vaccaro  riscuotono successo. Gli ospiti provano a controbattere con Il proprio 9, ma Ceccon manca l'appuntamento della doppietta, sbagliando il controllo in area. È il neo entrato Martucci a scardinare l'1-1: De Maddalena prolunga di testa la rimessa laterale di Pini per Martucci che sguscia via alla marcatura e non sbaglia a tu per tu con Polito. Il vantaggio ha affondato i ragazzi di Santambrogio che, ancora scossi dal 2-1 subìto, lasciano spazi invitanti dietro che Ortelli e De Maddalena sfruttano a pieno con un super gol: il primo cerca il 10 con una gran palla, De Maddalena controlla, sterza lasciando sul posto Miniero, e sorprende di mancino Polito sul primo palo. Il doppio vantaggio è una vera doccia fredda per i padroni di casa che non trovano le forze di reagire, se non con qualche sprint di Vaccaro; d’altro lato la squadra di Rusconi amministra il 3-1 senza sbilanciarsi troppo. Termina così la gara di ritorno tra Schiaffino e Castello Cantù, sicuramente più combattuta ed elettrica di quella che si era vista lo scorso primo ottobre.

IL TABELLINO

SCHIAFFINO-CASTELLO CANTÙ 1-3
RETI (0-1; 1-1; 1-3): 30' pt Ceccon (C), 45' pt Bruno (S), 20' st Martucci (C), 28' st De Maddalena (C).
SCHIAFFINO (4-3-3): Polito 6, Casoriero 6, Caprini 6.5, Laplaca 6, Miniero 6, Ferrari 6.5 (20' st Ciarmoli 6), Arzuffi 6 (27' st Spada sv), Bai 6.5, Bruno 7.5 (30' st Russo sv), Caloi 6.5 (23' st Spano 6), Vaccaro 7. A disp. Oliverio, Palmeri, Carella, Tonoli, Rinaldi. All. Santambrogio 6.5.
CASTELLO CANTÙ (4-2-3-1): Pozzoli 6.5, Consonni 6 (8' st Frigerio 6), Pini 7.5, Zangari 6.5 (8' st Ferdin 6.5), Besate 6 (19' st), Jouini 6.5, Peverelli 7, Ortelli 7, Sergi 6.5, Ceccon 7.5 (19' st Martucci 8), De Maddalena 7.5, Rovelli 6.5 (8' st Marelli 6). All. Rusconi 7.
ARBITRO: Cernuschi di Monza 7 
AMMONITO: Frigerio (C).

LE PAGELLE

SCHIAFFINO

Polito 6 Sicuro nelle uscite, pecca sul terzo gol subito dove si fa sorprendere sul proprio palo.
Casoriero 6 Una gara non semplice contro giocatori veloci e di qualità.
Caprini 6.5 Uno dei migliori della retroguardia rossonera, guida lui i suoi.
Laplaca 6 Sprona i suoi fin che può, poi anche lui si abissa.
Miniero 6 I due gol subiti al centro dell’area denotano una leggera distrazione, sul terzo subisce la gran giocata di De
Maddalena.
Ferrari 6.5 Soprattutto nel primo tempo detta i tempi di gioco, sfruttando un ottimo piede.
20' st Ciarmoli 6 Non riesce a dare l’energia giusta alla squadra.
Arzuffi 6 Fa alcune giocate importanti, però poi si perde un po’ nel concretizzarle (27' st Spada sv).
Bai 6.5 Fa un buon gioco di sponda quando viene servito.
Bruno 7.5 Non sembra essere la sua giornata e invece ecco che al 45’ scuote i suoi mettendoci la zampata giusta nel momento migliore; purtroppo per lui non basta (30' st Russo sv).
Caloi 6.5 La qualità si vede, spesso imbuca per i compagni.
23' st Spano 6 Subentra in una situazione coplicata.
Vaccaro 7 Inizia con il freno a mano tirato, poi si scioglie, sforna assist, corsa e qualità. Per continuità nei 90’ uno dei migliori.
All. Santambrogio 6.5 I suoi hanno affrontato con coraggio il Cantù; la sconfitta rispecchia uno step ancora da fare.

CASTELLO CANTÙ

Pozzoli 6.5 Chiamato in causa poco, non può far nulla sul gol subito; riesce a guidare la squadra con la propria voce.
Consonni 6  Rimane indeciso nel contrastare o meno Vaccaro prima dell’1-1, per il resto offre una prestazione ordinata.
8' st Frigerio 6 Non entra al meglio: si fa saltare troppe volte dal diretto avversario.
Pini 7.5 Uno dei migliori in campo: limita Arzuffi e segue le azioni in avanti sfornando un assist al bacio.
Zangari 6.5 Gestisce a centrocampo con grinta.
8' st Ferdin 6.5 Ci mette voglia ed esuberanza.
Besate 6 Una sbavatura nella lettura del gol subito poteva pesare di più.
19' st Jouini 6.5 Entra bene con attenzione fa il suo.
Peverelli 7 Un’ottima prestazione dietro: aggredisce con coraggio e non si fa superare.
Ortelli 7 Una mezz’ala di inserimento con qualità e quantità; l’assist del 3-1 è super.
Sergi 6.5 Fa un lavoro più sporco e meno visibile, ma comunque importante.
Ceccon 7.5 È lui a sbloccare il match facendosi trovare pronto in mezzo all’area.
19' st Martucci 8 Nel giro di pochi minuti porta il vantaggio ai suoi: un gol che pesa 3 punti.
De Maddalena 7.5 Nel primo tempo non sempre è preciso, nel secondo sale in cattedra e realizza un gran gol.
Rovelli 6.5 Tanta corsa sulla fascia sinistra nel primo tempo.
8' st Marelli 6 Non trova gli spazi giusti da aggredire, ma aiuta in fase di non possesso.
All. Rusconi 7 Nonostante una gara complessa, i suoi mostrano carattere e la vincono con merito.

ARBITRO
Cernuschi di Monza 7 Dirige la gara in modo impeccabile; è anche grazie a lui se gli animi non si alzano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter