Under 14
12 Gennaio 2025
CARRARA-CAPRIATESE 0-2 UNDER 14 REGIONALI • Giorgio Marana e Pietro Del Ghianda
Dopo l'ottima prestazione nella gara con il Chisola prima della pausa, la Capriatese non ha intenzione di fermarsi. Ed ecco che arriva anche la seconda vittoria stagionale in una partita perfetta in casa di un Carrara in ottima forma. Decidono i gol di Giorgio Marana e Pietro Del Ghianda, uno per tempo.
LA PARTITA
Le squadre scendono in campo con due moduli specchiati: i padroni di casa scelgono lo stesso tridente vincente capitanato da Yasso, ed in difesa corrono ai ripari chiedendo a Bonavero di sostituire un infortunato Coppolella, mentre gli avversari scelgono di affidare le chiavi dell'attacco a Marana. Dopo il fischio d'inizio le squadre si studiano a centrocampo cercando di capire quale sia l'area di gioco più debole nella quale attaccare, ma è proprio nei primi minuti che si capisce che la prestazione biancoverde non è la solita di sempre: il cambio ruolo di Bonavero e le importanti assenze non permettono ai padroni di casa di imporre il loro gioco. È proprio in questa condizione che gli alessandrini, condotti dal tecnico Burone, si organizzano ed attaccano senza esclusione di colpi, sovrastando un centrocampo confuso e mal organizzato. Al 10' cambia già il risultato: assalto della Capriatese nell'area piccola del Carrara, dopo una serie di rimpalli la palla finisce sulle mani di Lazzaro che respinge, ma arriva Marana che, di testa, trova l'1-0. Da questo momento in poi la partita si sviluppa senso unico: gli alessandrini sfondano con facilità il centrocampo trovando però grosse difficoltà a saltare la difesa dove trovano un Bonavero ed un Fiumara più convinti che mai a non subire un passivo più ampio. Gli attacchi della Capriatese non essendo particolarmente aggressivi danno il tempo al regista Tazoukanit di organizzare il centrocampo impostando la manovra e vedendo i corridoi giusti per lanciare Puleo in porta. Verso la fine del primo tempo la Capriatese ha l'occasione di raddoppiare. Ancora davanti in assalto, gli ospiti guadagnano un calcio di rigore. Sulla palla va Carangelo che però calcia fuori di poco.
Una volta terminato l'intervallo che divide i due tempi di gioco le squadre scendono in campo come nel primo tempo: i padroni di casa che si difendono strenuamente da incursioni numerose e pericolose date la velocità dei passaggi e gli ospiti che continuano a spingere. È proprio in questi momenti che Hameti si ritaglia il ruolo di trascinatore della fase offensiva: ha intercettato molti passaggi filtranti che poi ha, abilmente, trasformato in occasioni da gol, quasi sempre però non sfruttate e concretizzate. Gli scontri si susseguono e l'intensità si alza, i padroni di casa vanno un po' in confusione: i passaggi filtranti ed i cross bassi sono spesso mal calibrati e quindi intercettati dagli avversari, con Marana che, pronto a scattare sulla line adel fuorigioco, intercetta ogni passaggio alto del Carrara. Più i minuti passano e più gli alessandrini prendono fiducia con strappi solitari come quelli di Del Ghianda che bramando il gol spesso crea scompiglio sulla fascia. La partita ha un punto definitivo verso il 31' minuto: Del Ghianda, lasciato libero in area di rigore, riceve una punizione e segna il gol del raddoppio. Da questo momento in poi la partita si conclude con i padroni di casa che, a testa alta, intercettano e combattono ogni pallone e gli alessandrini che, senza essere particolarmente temibili, tentano la tripletta.
IL TABELLINO
CARRARA-CAPRIATESE 0-2
RETI: 10' Marana (Cap), 27' st Del Ghianda (Cap).
CARRARA (4-2-1-3): Lazzaro 6, Cociorva 6, Fiumara A. 6.5 (30' st Marangon sv), Lava 6, Bonavero 6.5, Tazoukanit 7 (13' st Fiumara L. 6.5), Puleo 6.5 (30' st Bello sv), Solito 6, Ferjani 6, Duò Mattia 6.5 (30' st Scarcello sv), Ghiurcuta 6. A disp. Giorgianni. All. Cucinotto 6.5. Dir. Duò.
CAPRIATESE (4-3-3): Tomasoni 6.5, Callio 6.5, Fasciolo 6.5, Burone 6.5, Carangelo 6.5, Bisio 7 (16' st Di Pietro 7), Del Ghianda 8 (37' st Candotti sv), Del Ghianda 7, Pontoglio 7.5, Marana 8 (30' st Autano sv), Hameti 7.5. A disp. Parodi, Pareto, Lorenzetti, Khalidine. All. Burone 7. Dir. Salis - Pontoglio.
AMMONITI: 12' Ghiurcuta (Car), 22' Del Ghianda (Cap), 22' st Tomasoni (Cap).
ESPULSI: 37' st Marana (Cap).
LE PAGELLE
CARRARA
Lazzaro 6 Giornata sfortunata per lui su entrambi i gol ha poche responsabilità: il primo è frutto di un rimpallo confuso in area difficile da parare mentre il secondo è demerito del posizionamento troppo alto dei difensori che ha lasciato troppi spazi per Del Ghianda.
Cociorva 6 Prestazione difficile da giudicare perché ha sofferto per tutta la partita cercando di frenare le invettive degli attaccanti avversari, si è saputo ben coordinare con Bonavero.
Fiumara A. 6.5 Ruolo polivalente il suo, giocando in difesa si è più volte fiondato sul pallone strappandolo dal possesso di Del Ghianda, ma durante la partita si è anche spinto verso il centrocampo aiutando Solito e Puleo con una triangolazione di passaggi che aveva l'obbiettivo di riposizionare i ruoli per far risalire la squadra.
(30' st Marangon sv)
Lava 6 Durante la partita è riuscito a neutralizzare le invettive di Hameti, si incarica anche di battere i calci di punizione più lunghi possibile verso l'area avversaria.
Bonavero 6.5 Quando i compagni hanno bisogno lui c'è: il suo match l'ha disputato da fuori ruolo come difensore centrale e lo ha saputo ricoprire efficacemente. Per tutta la partita ha spazzato ogni pallone nel suo raggio d'azione ed è stato promotore, grazie ai cross, di ripartenze utili per la squadra.
Tazoukanit 7 In centrocampo ha avuto il ruolo cardine cioè quello da leader del centrocampo: ha impostato il gioco verso la zona offensiva e quando i compagni di squadra hanno sofferto è sceso in difesa a dare una mano a Bonavero.
13' st Fiumara L. 6.5 Ha saputo mantenere il ritmo del testimone datogli: appena entrato ha dato un impulso positivo grazie alla sua grinta, per cercare di dimezzare o svantaggio ha spesso condotto azioni solitarie molto aggressive che però si concludevano in area avversaria con spazzate o scartaggi.
Puleo 6.5 Nella prima fase di partita fatica ad arrivare in porta avversaria, perde spesso il pallone e non riesce a tirare su la squadra, mentre nella seconda fase ha saputo fare squadra con Solito e Fiumara e grazie a questo trinagolo si è riuscito a smarcare dalle marcature avversarie.
(30' st Bello sv)
Solito 6 Ha fatto difficoltà a contenere gli avversari per la prima parte di partita mentre nella seconda ha fatto un bel coordinamento con Puleo e Fiumara riuscendo a svincolarsi da eventuali problemi.
Ferjani 6 Complice anche i pochi palloni che sono arrivati nella sua zona non è riuscito ad incidere in fase offensiva; durante la partita una delle occasioni più celebri è un calcio di punizione al limite dell'area tirato fuori.
Duò Mattia 6.5 Cerca molti strappi solitari per ridurre lo svantaggio ma non avendo supporto alle spalle non è riuscito ad incidere positivamente al risultato.
(30' st Scarcello sv)
Ghiurcuta 6 Nella primissima parte di partita ha provato a far segnare Yasso con un cross in piena aerea ma per il resto della partita ha provato ad abbassarsi sulla fascia lottando su ogni pallone.
All. Cucinotto 6.5 Squadra con un bel gioco e belle individualità che combattono ogni pallone ma, complici anche infortuni, non gli hanno permesso di festeggiare i tre punti.
CAPRIATESE
Tomasoni 6.5 Poche occasioni per dimostrare il suo potenziale, ma ha risposto presente sui tiri piazzati in area.
Callio 6.5 Nella primissima fase ha faticato a contenere Puleo intenzionato a crossare per servire Yasso, ma nella seconda parte si è riscattato spazzando tutti i palloni che gli passavano nella sua zona d'area meritandosi il ruolo da titolare fino alla fine.
Fasciolo 6.5 Ha saputo gestire bene la fase offensiva avversaria intercettando i passaggi decisivi e gestendosi efficacemente con Callio e Burone.
Burone 6.5 Gioca di gruppo dietro rendendo molto difficile da parte degli attaccanti avversari sfondare la difesa per mirare alla porta.
Carangelo 6.5 Nella fase difensiva non ha avuto grandi sbavature è riuscito a fare squadra per impedire la rimonta avversaria, peccato per il rigore sbagliato, probabilmente avrebbe potuto scrivere un’altra storia se la palla fosse entrata.
Bisio 7 Per tutta la partita ha lavorato con la squadra senza primeggiare nel suo reparto per cui i passaggi filtranti diretti per Hameti hanno spaventato e non poco i difensori avversari.
16' st Di Pietro 7 Entrato con grande forza, si è subito distinto per l'invidiabile fiato che dispone, la sua prestazione è stata di supporto alla fase offensiva.
Del Ghianda P. 8 Per tutta la partita si è tirato su per segnare il gol decisivo del sorpasso, infatti alla fine del secondo tempo spiazza tutta la difesa perché, grazie alla sua posizione avanzata, riceve un calcio di punizione e colpendo la palla di testa la butta dentro.
(37' st Candotti sv)
Del Ghianda N. 7 A centrocampo ha abilmente filtrato i palloni mal calibrati degli avversari così dissolvendo ogni azione offensiva, ha poi giocato bene di squadra facendo ripartire l’azione.
Pontoglio 7.5 Giocatore molto veloce di grandi doti tecniche: si sa smarcare dei marcatori con una velocità disarmante, ha avuto un ruolo importante anche nella fase offensiva.
Marana 8 È il giocatore che ha sbloccato il risultato, ha avuto un ruolo cardine tutta la partita, si trova sempre in fase ultra avanzata riuscendo ad intercettare ogni tipo di passaggio aereo, peccato l’espulsione a fine partita che gli farà saltare la prossima gara.
(30' st Autano sv)
Hameti 7.5 Abili doti da ariete: per tutta la partita ha sfondato le linee difensive in fascia, non è riuscito a marcarlo quasi nessuno grazie alla sua velocità, sebbene sia stato importante per confondere la difesa avversaria non ha avuto molte occasioni-gol.
All. Burone 7 Dopo la gara con il Chisola i suoi hanno preso consapevolezze importanti. Ha recuperato delle pedine importanti che ha saputo ben impiegare nella partita, lo spirito di sacrificio è fondamentale per il risultato finale.