Cerca

Under 19

Dal ritorno degli ex agli arrivi dalla Promozione: tutti i colpi di mercato della Juniores torinese

Gli scambi al giro di boa infiammano i 4 gironi provinciali: la battaglia per ogni posizione diventa ancora più accesa

Dal ritorno degli ex agli arrivi dalla Promozione: tutti i colpi di mercato della Juniores torinese

UNDER 19 TORINO: Ruggieri Raffaele cambia quartiere di Torino e si trasferisce al Crocetta, Alessio Siccardi all'Aviglianese, Nicolò Donadio al Pianezza

Tra chi si è mosso già a metà dicembre e chi ha approfittato delle vacanze natalizie, anche i quattro gironi della Juniores di Torino registrano i primi colpi di mercato. Alcuni giocatori hanno già avuto modo di esordire con la nuova maglia, mentre altri lo faranno nella prossima giornata. Gli innesti di metà stagione possono influire in modo significativo sull’andamento del girone di ritorno, portando cambiamenti radicali: c’è chi ritrova volti noti e chi si rinforza attingendo dalle categorie superiori. Analizziamo quindi le dinamiche dei quattro gironi, con tanti nuovi arrivi pronti a rendere le prossime giornate ancora più avvincenti.

La squadra che si è rinforzata maggiormente nel Girone A è l’Aviglianese del tecnico Tommaso Cario, che ha accolto cinque nuovi giocatori per rafforzare diversi ruoli. Per affiancare Lorenzo Vindrola serviva un secondo portiere, ed ecco arrivare Christopher Cargnino, classe 2008, già protagonista nelle giovanili dell’Aviglianese dopo due stagioni con poche presenze all’Almese. Dal Rosta giungono due innesti classe 2007: il difensore Lorenzo Stefan e l’attaccante Alessio Siccardi. Inoltre, Riccardo Discepolo si unisce alla squadra provenendo dalla Torinese. Anche la capolista Pianezza ha operato sul mercato: Diego Lusso affiancherà Martin Barbero come secondo portiere, mentre l’attaccante Facinet Cissé (classe 2007), ex Spazio Talent, rinforzerà il reparto offensivo. Inoltre, Nicolò Donadio, pedina fondamentale degli Allievi, verrà aggregato alla Juniores.

Nessun nuovo arrivo per il Villarbasse, guidato dal nuovo tecnico Salvatore Scardaci, che saluta Simone La Malfa e Federico Petrozzino. Anche il Caselette non registra innesti, ma perde Alberto Iguera, passato in prestito al Caprie GC in Seconda Categoria. La squadra che subisce le perdite più significative è il Rivoli: Marco Da Rios dovrà fare a meno di Niccolò Lacassia e Leonardo Lavina, entrato in ottica del Saluzzo. La Resistenza Granata, invece, accoglie Cristian Ghietti, già impiegato nell’ultima partita di dicembre. Il Venaus ufficializza il ritorno di Pietro Bonincontro dall’Union Vallesusa, mentre il Rubiana, oltre agli innesti di dicembre (Zouhair En Naakhili, Ahmed Eddandaoui e Riccardo Puglisi), riaccoglie Manuel Tortoriello, dopo una prima metà di stagione trascorsa alla Givolettese.

Nel Girone B, lo Spazio Talent, dopo l'addio di Lorenzo Abbonizio a dicembre, trasferitosi all’Imperia, si assicura le prestazioni di Federico D'Ambrosio. L’attaccante classe 2007, proveniente dall’Olympic Collegno, rappresenta un investimento promettente anche in vista della Juniores del prossimo anno. La contendente Pro Collegno, invece, non registra nuovi arrivi, ma saluta Andrea Vergnano, già poco utilizzato dall’inizio della stagione. Tra le società più attive sul mercato spicca l’Academy Torinese, la squadra più giovane del girone, che ha ufficializzato tre innesti di qualità per affrontare il girone di ritorno. I primi due rinforzi, annunciati attraverso i canali social della società, arrivano direttamente dalla Torinese e aggiungeranno la giusta esperienza alla rosa: Simone Calabrese, esperto difensore classe 2005, e Alessandro Lanciano, che vanta già cinque presenze in Promozione. A completare il quadro, un giovane di prospettiva: Kamal Ghabri, proveniente dal Lesna Gold.

Anche il San Paolo Torino guarda al futuro, con l’acquisto del difensore Piero Loi Fornelli dal Cenisia Under 18, e probabilmente sarà seguito dal compagno classe 2007 Paolo Truffo. Nel frattempo, il Lesna Gold, guidato dal nuovo tecnico Alessandro Gerbino, ha recuperato diversi infortunati e attende di ufficializzare i nuovi innesti; il Cit Turin, invece, non registra movimenti di mercato, preferendo concentrarsi sulle risorse già a disposizione. Può ancora sognare un posto tra le prime quattro il Sant’Ignazio, che si rinforza con due giocatori provenienti dal Beppe Viola: Alessandro Esposito e Federico Susa, pronti a mettersi a disposizione del tecnico Salvatore Leotta per la seconda metà di stagione.

Nel Girone C, il Caselle capolista si è mosso con largo anticipo, prima della pausa natalizia, per rinforzare la rosa. Tra i nuovi arrivi figura Edoardo Clemencic, difensore classe 2005 proveniente dall'Ardor San Francesco, che ha già esordito subentrando dalla panchina con la Prima Squadra. Ancora in attesa del debutto, invece, Alessandro Barbieri, svincolato a dicembre dal Gassino. L’Autovip San Mauro ha puntato a rinforzare il reparto portieri con l’arrivo di Riccardo Grillone dal Borgaro, offrendo così un’alternativa di qualità al titolare Luigi Cristiano. Importanti novità anche per il Rebaudengo, che registra un grande ritorno. Oltre al difensore Stefano Mezzera, i gialloblù riaccolgono Andrea Renda, centrocampista classe 2005. Dopo quattro stagioni nelle giovanili, Renda ha militato tra la Juniores del Mercadante e dello Spazio Talent, realizzando 9 gol in due stagioni. A completare i rinforzi arriva Mattia Vizzi dal Cenisia, già protagonista con una rete nella partita contro la Nuova Lanzese.

Il Gassino, invece, dà il benvenuto a Filippo Sciacca, reduce dall’esperienza con l’Ivrea dopo un percorso nelle giovanili della Volpiano Pianese. La Dorina, dal canto suo, tenta una piccola rivoluzione: in difesa arriva Cristian Amorese dall'Academy Torinese, mentre Roberto Foschini rafforza l’attacco. L'ultimo nome è quello di David Di Gioia, proveniente da La Chivasso, è attualmente al lavoro per ritrovare la condizione fisica e tornare in campo. Due rinforzi dal Settimo per il Leinì: il tecnico Cerrato accoglie Alessandro Pizzino e Lorenzo Penna. Pizzino, arrivato dagli Allievi delle Violette durante la pausa invernale, si aggiunge a Penna, che si allena già da alcune settimane con la squadra e ha trovato il gol nell'ultima sfida contro il San Gallo.

Il PSG, nuova capolista del girone D, accoglie Johan Pierre Elame, centrocampista classe 2006 proveniente dal Vanchiglia, reduce da una stagione positiva con la maglia della Dorina. Voglia di affermazione anche per il Beiborg, che sotto la guida di Alessandro Testa inserisce un’altra pedina a centrocampo: Andrea Castelli, trequartista fisico e propositivo, già sceso in campo nella sconfitta contro il Vianey, che cercherà di dare il suo contributo per aiutare la squadra a riconquistare la vetta. Ha già lasciato il segno il nuovo volto del Crocetta, Raffaele Ruggiero, arrivato dalla CBS e autore di 3 gol con la sua nuova maglia. Volto noto, invece, a Pecetto, dove Christian Morrongiello è tornato a dicembre dopo una parentesi poco fortunata al Moncalieri.

Movimenti significativi anche per il San Giorgio Torino: la squadra di Luca Bottallo si rinforza con Flavio Donato, arrivato a inizio dicembre, e con il ritorno del bomber Vittorio Vander Elst, già andato a segno contro il Rapid Torino. Il Crocetta aggiunge un altro giovane talento alla lista dei portieri: Stefan Balan, classe 2006. Anche il Barracuda si muove sul mercato, testando il centrocampista Pietro Lazzarone e Simone Ceraudo, entrambi provenienti dal KL Pertusa. Infine, il San Remigio soddisfa le richieste di Fabio Cardone con nuovi innesti: il portiere classe 2009 Cristian Labate, proveniente dall’Onnisport, e due giocatori del Beppe Viola, Luca Masiello e Alessandro Laporta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter