Trofeo Italo Galbiati
15 Gennaio 2025
TROFEO ITALO GALBIATI: A sinistra Fabio Caressa, che presenterà la serata del 27 gennaio, a destra Cristiano Gazzola, direttore tecnico del Cimiano e mente dietro all'organizzazione del torneo
Ve lo ricordate dove eravamo rimasti? Se non è così, ci sono le immagini del Cimiano a rinfrescare la memoria. Il grande galà presso la Torre Allianz presentato da Simona Ventura e Antonio Erario, il primo turno tra i classe 2008 più forti del panorama dilettantistico, l'arrivo delle prof, la terna di Serie A che arbitra la finale, il Monza che alza il trofeo al cielo... Che ricordi, che momenti! Ma non c'è bisogno di lasciarsi andare alla nostalgia: il Trofeo Italo Galbiati è tornato, pronto a regalare le stesse emozioni della scorsa edizione (e forse pure qualcosa in più). 16 squadre dilettanti, tutte di Under 16 Élite, 10 professionistiche, 8 pronte ad entrare in scena a partire dalla Fase 2, 2 (le finaliste della passata edizione, Monza e Milan) già iscritte alle semifinali. Il fil rouge? Il talento, quello vero, quello cristallino, quello che Italo ha coltivato nei campi di professionisti e dilettanti per una vita intera. La presentazione ufficiale sarà all'altezza della grande serata dell'anno scorso: lunedì 27 gennaio, l'Auditorium Banco BPM (via Massaua, 6) ospiterà i grandi protagonisti di questo torneo con la conduzione speciale di Fabio Caressa. A partire dalle ore 18:30, insomma, la zona di San Siro si ferma e rimane ad ascoltare: questo è per l'uomo che scoprì Ibrahimovic, per lo storico secondo di Fabio Capello, per l'infaticabile allenatore, per Italo.
Dopo i dovuti ringraziamenti e i vecchi ricordi, guidati dalla sempre frizzante presentazione di Antonio Erario, è il momento tanto atteso dei sorteggi. Attenzione, attezione però: il 2025 porta con sé delle importanti novità. Il format cambia: oltre ai sorteggi delle fase 1 (8 gare che vedranno sfidarsi le dilettanti), sono stati individuati anche gli otto abbinamenti tra le squadre professioniste e le vincenti della prima fase. Lo riconoscete? È un'organizzazione all'NBA: Cristiano Gazzola ha voluto dare un tocco internazionale alla sua creatura. Tutti gli accoppiamenti sono riportati di seguito.
LE SQUADRE COINVOLTE
Dilettanti:
Professioniste:
FASE 1
Gara 1: Cimiano-Accademia Inter (5/02, 19:00 Cimiano Sport Centre)
Gara 2: Club Milano-Ponte San Pietro (5/02, 19:00 Pero Sporting Club)
Gara 3: Uesse Sarnico-Ausonia (12/02, 19:00 Cimiano Sport Centre)
Gara 4: Vis Nova-Olginatese (12/02, 19:00 Pero Sporting Club)
Gara 5: Pro Sesto-Enotria (19/02, 19:00 Cimiano Sport Centre)
Gara 6: Varesina-Mario Rigamonti (19/02, 19:00 Pero Sporting Club)
Gara 7: Virtus Ciserano Bg-Villa Valle (26/02, 19:00 Cimiano Sport Centre)
Gara 8: Schiaffino-Masseroni (26/02, 19:00 Pero Sporting Club)
FASE 2
Vincente gara 1-Lecco (5/03, 19:30, Pero Sporting Club)
Vincente gara 2-Como (12/03, 19:30, Pero Sporting Club)
Vincente gara 3-Alcione (12/03, 19:30, Cimiano Sport Centre
Vincente gara 4-Cremonese (5/03, 18:00, Cimiano Sports Centre)
Vincente gara 5-Giana Erminio (5/03, 19:30, Cimiano Sports Centre)
Vincente gara 6-Albinoleffe (12/03, 18:00, Cimiano Sport Centre)
Vincente gara 7-Pergolettese (5/03, 21:00, Cimiano Sports Centre)
Vincente gara 8-Renate (12/03, 21:00, Cimiano Sport Centre)