Cerca

Under 14

Bastano 6 minuti di fuoco per completare la rimonta: continua la corsa primo posto

La squadra di casa la prepara benissimo, difesa solida e va anche in vantaggio, poi i rossoblù la ribaltano nel finale

Bastano 6 minuti di fuoco per completare la rimonta: continua la corsa primo posto

VINOVO SPORT-LUCENTO 1-2 UNDER 14 REGIONALI • Cristian Rametta e Ivan Di Leo, Lucento (foto Luigi Bardella)

Ancora una volta il Lucento dimostra di essere una squadra di carattere e, in grado, di ribaltare una situazione di svantaggio: non basta, infatti, al Vinovo Sport una prestazione di assoluto livello e il gol di Alessio Caroli nel primo tempo per raccogliere dei punti, alla fine sono i ragazzi di Marco Olivieri a uscire trionfanti dal campo con il risultato di 1-2. C'è un dato molto interessante sui 4 gol subiti dal Lucento in campionato: ad esclusione di quello subito dal Vanchiglia alla 7ª giornata che è valso l'1-1 finale, gli altri tre sono stati tutti gol che hanno portato in svantaggio la squadra rossoblù. Al primo turno con la Bruinese, infatti, il Lucento era andato sotto 1-0 per poi vincere 1-3 ed era successa la stessa cosa alla 6ª giornata contro il Caselette (da 0-1 a 3-1), mentre con il Vanchiglia erano stati i ragazzi di Olivieri a passare in vantaggio. Anche in questo caso il gol subito dal Lucento ha portato i rossoblù in svantaggio, ma ancora una volta la momentanea capolista è riuscita a portare a casa i tre punti. È stata una vittoria forse più sofferta delle altre considerando anche che questa con il Vinovo è la prima che il Lucento ottiene con un solo gol di scarto: tutti gli altri trionfi erano arrivati con almeno due reti di scarto. Curioso anche un dato che riguarda il Vinovo: contro le prime cinque classificate (ad esclusione della partita con il Pinerolo che si giocherà fra due settimane) sono arrivate tre sconfitte e un pareggio per 0-0 con la Pro Collegno. Non è questo, però, il dato, ma la cosa interessante è che contro Alpignano, Vanchiglia e Lucento il Vinovo si è sempre portato in vantaggio: in tutte e tre le gare, infatti, i ragazzi di Jacopo Gilli hanno segnato il primo gol della gara e in tutti e tre i match hanno subito la rimonta. Questi dati cosa mettono in luce? Il dato del Lucento evidenzia il fatto che è una squadra che non si arrende mai e che ha carattere e riesce a gestire anche i momenti negativi della partita, mentre il Vinovo dimostra di essere una squadra ben piazzata in campo e non facile da affrontare e, soprattutto, non è una squadra da sottovalutare: le manca solo qualche passo per riuscire ad ottenere dei punti da queste partite.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

LA PARTITA

Non si può dire che il Lucento abbia demeritato la vittoria, certo è che non è facile per il Vinovo uscire dal campo con 0 punti. I rossoblù hanno avuto un netto predominio territoriale e del possesso palla, ma i padroni di casa hanno mostrato una grande attenzione difensiva, ben fatta, senza però rinunciare ad attaccare quando serviva.

Vantaggio Caroli. Il primo tiro in porta della partita arriva al 6' con Davide Penafiel che, in area, dalla sinistra prova a incrociare ma trova le mani sicure di Marco Sciulli. Il Lucento si rende pericoloso anche da fermo con Matteo Palcau che completamente solo, da calcio d'angolo, colpisce la palla di testa e spedisce fuori. Gli ospiti continuano ad attaccare alla ricerca del gol, ma non riescono a sfondare del tutto le linee difensive del Vinovo che concede qualche tiro, ma non troppo pericoloso anche grazie ad un ottimo Sciulli. Al 32' arriva il primo tiro in porta dei padroni di casa con Lorenzo Avataneo che tira dai 25 metri mandando la palla vicino al palo, Mattia Borlizzi si tuffa e manda la palla in corner. Da questo calcio d'angolo nasce la rete del vantaggio del Vinovo firmata da Alessio Caroli che manda la palla sul palo sinistro con una bella conclusione, Borlizzi tocca ma non basta. I ragazzi di Gilli sfiorano il raddoppio allo scadere del primo tempo con Denis Vartan che, in area sulla destra, riceve palla da sinistra e, dopo uno stop non perfetto col destro, calcia di mancino mandando la palla fuori di poco con una bella traiettoria sul secondo palo.

Rimonta rossoblù. L'andamento del secondo tempo è simile al primo con un Lucento che fa la partita e il Vinovo che prova a colpire in ripartenza. Potenziale occasione da gol per gli ospiti al 9' quando Gabriele Messina viene lanciato in profondità e va solo verso la porta, ma viene fischiato fuorigioco. Proteste del Lucento perché il numero 9 rossoblù è sembrato essere partito prima del centrocampo. Un minuto dopo Messina riceve palla in area sulla destra, ma la sua conclusione è poco precisa e debole. Il Lucento riesce a trovare al 18' la rete del pareggio con il golazo di Ivan Di Leo che riceve palla centralmente sulla linea dell'area, si sposta leggermente indietro andando verso destra e girandosi riesce a mettere la palla sotto l'incrocio opposto con una conclusione a palombella. Gli ospiti ci credono e al 29' trovano la rete della vittoria: bellissimo filtrante alto di Nicolò Macrì che scavalca la difesa di Federico Dessi lanciando Cristian Rametta solo verso la porta, Sciulli esce ed un super Gioele Casalini prova a recuperare, ma Rametta è freddo e con un tiro rasoterra manda la palla in porta.

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-LUCENTO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 33' Caroli (V), 23' st Di Leo (L), 29' st Rametta (L).
VINOVO SPORT (4-1-4-1): Sciulli 6.5, Accorinti 6.5, Turetta 6.5 (15' st Dessi 6), Casalini 7, Tonello 7, Avataneo 7, Zaccaro 6 (15' st Celli 6), Caroli 7, Mauri 6.5 (34' st Capasso sv), Vartan 6.5 (1' st Cilione 6), Tambone 6. A disp. Ghione, Carità, Colletto. All. Gilli 6.5. Dir. Capasso - Caroli.
LUCENTO (4-2-3-1): Borlizzi 6, Cancilla 6 (7' st Carlino 6.5), Colacchio 6, Di Matteo 6.5 (3' st Dellisanti 7), Filisteo 6.5, Palcau 6.5, Macrì N. 7 (32' st Ibeh sv), Macrì G. 7 (3' st Bertacche 7), Messina 6.5, Dizzoli 6.5 (7' st Di Leo 7.5), Penafiel 7 (18' st Rametta 7.5). A disp. Odigie, Coppola, Pino. All. Olivieri 7. Dir. Matellica - Liuni.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 6.5.

LE PAGELLE

VINOVO SPORT

Sciulli 6.5 Viene più volte chiamato in causa dagli attaccanti rossoblù e si fa trovare pronto in parata e in uscita. Sul primo gol può fare poco, c’è solo da stringere la mano a Di Leo e anche sul secondo prova a chiudere lo specchio in uscita ma è stato bravo Rametta.

Accorinti 6.5 Molto concentrato in fase difensiva, sbaglia poco o nulla e garantisce sicurezza nella sua zona. Si sposta anche da una fascia all’altra durante il secondo tempo e dimostra di avere ancora energie nel finale.

Turetta 6.5 Grande prestazione anche per lui, dalla fascia sinistra non arrivano pericoli.

15' st Dessi 6 Continua la buona prestazione difensiva di squadra, sbaglia solo la lettura sul passaggio di Nicolò Macrì per il gol di Rametta.

Casalini 7 Si distingue in fase difensiva con una prestazione di alto livello. Roccioso e preciso nei contrasti, se la cava anche in situazioni di 2 contro 1. Uno dei migliori in campo.

Tonello 7 Come sempre si dimostra una sicurezza in mezzo alla difesa. Un muro quasi insormontabile per gli attaccanti.

Avataneo 7 Gioca un primo tempo di alto livello davanti alla difesa soprattutto in fase di copertura. Anche palla al piede mostra le sue qualità, il calcio d’angolo da cui nasce il gol arriva per un suo grandissimo tiro.

Zaccaro 6 Si preoccupa molto della fase difensiva che esegue bene, ma viene un po’ limitato dagli avversari in fase offensiva.

15' st Celli 6 Anche lui si preoccupa molto di aiutare la squadra in copertura e lo fa in modo discreto.

Caroli 7 Già prima del gol si stava dimostrando uno dei migliori con la palla fra i piedi, riesce a sfruttare bene la sua fisicità che gli permette di favorire la manovra offensiva della squadra. Bellissima conclusione che vale il vantaggio.

Mauri 6.5 Si muove bene in avanti e cerca di dare opzioni di passaggio ai compagni, lotta molto con i difensori per il possesso del pallone e riesce anche ad avere la meglio in certe situazioni. ( 34' st Capasso sv)

Vartan 6.5 Peccato per lo stop sbagliato in area, ma in posizione non facile riesce a dare un grande effetto al tiro. Nonostante la differenza fisica con gli avversari riesce a mettere in difficoltà i difensori.

1' st Cilione 6 Soffre un po’ la fisicità degli avversari lì a sinistra, prova a saltare l’uomo in qualche occasione ma la maggior parte delle volte non ha la meglio.

Tambone 6 Non si risparmia mai e dimostra una buona condizione fisica, aiuta la squadra nelle retrovie ma fatica in avanti.

All. Gilli 6.5 Partita ben preparata con una squadra ordinata in campo. I suoi riescono ad eseguire una grande fase difensiva e riescono a trovare il gol del vantaggio, ma il Lucento è riuscito con la sua qualità a ribaltare il risultato. Dir: Capasso - Caroli.

LUCENTO

Borlizzi 6 Sul gol non può nulla. Per il resto, ogni volta che viene chiamato in causa risponde bene senza rischiare niente.

Cancilla 6 Si concentra più sulla fase difensiva lanciando sulla corsa Dizzoli e Macrì. Poi nella ripresa, nei pochi minuti giocati, si fa vedere anche in avanti portando palla. Nel complesso una prova completa.

7' st Carlino 6.5 Entra nel momento più difficile, con i suoi sotto, pronto a dare tutto per recuperare. Contribuisce alla rimonta del Lucento.

Colacchio 6 Prova senza sbavature per il terzino sinistro rossoblù. Anche lui più concentrato sulla fase di contenimento, affidando poi il compito di impostare e salire al centrocampo.

Di Matteo 6.5 Padrone con Macrì della mediana a due. Lotta in mezzo, recupera e intercetta tantissimi palloni e poi partecipa anche alla manovra offensiva.

3' st Dellisanti 7 Buon ingresso. Aggiunge forze fresche per gli assalti del Lucento e partecipa alla manovra attivamente.

Filisteo 6.5 Centrale di difesa, un muro invalicabile. Bravo a tenere la posizione e a disinnescare sul nascere ogni spunto del Vinovo. Poi, spesso e volentieri sale palla al piede e imposta da dietro da vero play basso. Con visione di gioco lancia e serve Macrì sull’esterno.

Palcau 6.5 Ottima coppia con Filisteo, i due centrali non fanno passare nulla. Ultimo baluardo della difesa rossoblù presidia la sua area. Poi, sui piazzati, sale anche davanti, tanto che sfiora di testa il gol che avrebbe portato il Lucento in vantaggio.

Macrì N. 7 Lavora sulla trequarti, dietro Messina, ma si allarga anche tanto sulla destra sovrapponendosi con Dizzoli. Velocissimo, bravo nel dribbling e palla al piede nel saltare l’uomo. Uno dei più pericolosi nel primo tempo per il Lucento. Suo l’assist per il gol decisivo di Rametta. 32' st Ibeh sv

Macrì G. 7 Ottima prova per il centrocampista rossoblù. Imposta in mezzo, quando riceve palla con estrema tranquillità e visione di gioco fa ripartire l’azione con grandi spunti. Innesca un duello poi con Caroli che dà spettacolo in mezzo al campo.

3' st Bertacche 7 Entra bene in mezzo, grande supporto ad un secondo tempo ottimo per il Lucento. Non solo bene in interdizione ma bravo anche nel cercare l’inserimento.

Messina 6.5 Sicuramente il più cercato dei suoi in avanti. Sia nel primo che nel secondo tempo si crea buone occasioni ma la difesa del Vinovo lo argina con attenzione. È comunque fondamentale per la manovra del Lucento, portandosi via sempre almeno due uomini in marcatura libera spazi per i compagni di reparto.

Dizzoli 6.5 Si fa vedere in avanti e un paio di occasioni pericolose le crea nel primo tempo. Si concentra anche molto sulla fase difensiva, fa tanta quantità in mezzo accentrandosi molto spesso. Si vede che sa trattare il pallone, palla al piede raramente sbaglia la giocata.

7' st Di Leo 7.5 Poter inserire nella ripresa un calciatore come Di Leo è un vero lusso. Entra e cambia le sorti della partita inventandosi un gol imparabile. Semina il panico con la palla tra i piedi ed è una pedina fondamentale per il gioco molto offensivo e di qualità del Lucento.

Penafiel 7 Uno dei più pericolosi nel primo tempo sulla sinistra ara la fascia. Velocissimo e bravo a saltare l’uomo arriva al tiro in più di un’occasione: un po’ sfortunato e un po’ fermato da ottimi interventi di Sciulli.

18' st Rametta 7.5 Supersub. Non è la prima volta che risolve una partita entrando dalla panchina.  Raccoglie il suggerimento di Macrì dagli sviluppi di un contropiede e non se lo fa ripetere due volte trovando il gol decisivo. Ha tutto, fisico, velocità, intelligenza calcistica.

All. Olivieri 7 Dopo un primo tempo in cui, nonostante le molte azioni create, i suoi non sono riusciti a trovare il gol, anche per l’ottima difesa del Vinovo, trova i cambi giusti e risolve il match. Sicuramente il Lucento ha dimostrato ancora una volta di avere una squadra omogenea con una panchina lunga e di altissimo livello, potendo intercambiare tutti e 20 gli elementi della rosa. 3 unti che erano fondamentali per rimanere lì, in attesa dello scontro diretto tra Vanchiglia e Pinerolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter