Cerca

Under 16 Élite

Il trio delle meraviglie chiude la gara e conquista tre punti d'oro per il Club Milano

I biancorossi chiudono una gara memorabile con grinta e qualità ottenendo una vittoria fondamentale

CLUB MILANO UNDER 16 ÉLITE-RANIERI,CALDERA, DE ROBERTIS

UNDER 16 ÉLITE CLUB MILANO - I protagonisti del Club Milano: Karol Ranieri, Luca Caldera e Manuel De Robertis

Il Club Milano risponde presente nel momento più importante della stagione e lo fa con un autentico show. La compagine di Pero infila un successo straordinario contro un’Accademia Pavese battagliera, ma poco incisiva, ottenendo tre punti d’oro per tenere lontano lo spettro della zona rossa della classifica.

LA SBLOCCA GATTONE

Prima frazione che parte subito a mille, con le due formazioni che non si risparmiano ribattendo colpo su colpo agli avversari. Nei primi minuti a rendersi maggiormente pericolosa è l’Accademia Pavese di Fucci che con il proprio numero 10, Militaru, crea non pochi grattacapi alla difesa avversaria, risultando però con un nulla di fatto. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e la prima grande occasione per il Club Milano avviene sugli sviluppi di un cross dalla fascia perfetto per la testa di Rigoli, che indirizza il pallone concludendo di poco a lato. Le occasioni continuano a fioccare con da una parte la coppia Decolombi - Militaru che semina il panico tra le maglie biancorosse, dall’altra ci pensano Pacecca e De Robertis a spaventare l’Accademia Pavese con un paio di conclusioni insidiose. A salire in cattedra intorno al 30’ sono i padroni di casa, che sull’asse Ranieri-Gattone confezionano la rete dell’1-0. Palla che arriva dalle parti di Ranieri, il numero 8 controlla e si butta in scivolata sul pallone spizzandolo perfettamente per il proprio bomber, Gattone, che arpiona la sfera e calcia in porta trovando l’intervento di Gabbiazzi, con il numero 1 ospite che non può fare nulla però sulla ribattuta in rete del numero 9.. Gli ultimi minuti prima dell’intervallo regalano ancora emozioni, con i padroni di casa che sfiorano con Arega e Pacecca il bis, non trovando però la rete, chiudendo così il primo tempo.

UN TRIO DA SOGNO

La seconda frazione parte seguendo lo stesso copione del primo mostrando ancora una volta un bello show. A provare a rompere il ghiaccio è nuovamente il Club Milano che, con il proprio capitano, De Robertis, a pochi minuti dall’inizio della ripresa sfiora un golazo dalla distanza, vedendo il pallone uscire di un nulla alla destra di Gabbiazzi. I cambi delle due compagini incidono notevolmente sull’andamento della gara, con i ritmi che si alzano sempre più con il passare dei minuti mantenendo costante una sola cosa, lo spettacolo. A salire in cattedra nel momento più infuocato del match sono i migliori in campo: Ranieri, De Robertis e Caldera, con il trio di centrocampo del Club Milano che semina il panico nella difesa avversaria, finendo per firmare il 2-0. De Robertis inventa una gran palla per la corsa di Ranieri, il numero 8 appare indomabile e, dopo aver superato di forza 2 avversari, mette in mezzo un pallone insidioso che dopo una serie di rimpalli finisce dalle parti di Caldera, il numero 5 che non ci pensa due volte e scarica in rete la sfera firmando il raddoppio. È estasi biancorossa, è tripudio Club Milano. Il match incanta ancora fino alla fine, con da una parte Malvasi che a suon di giocate prova a firmare la rete della bandiera dei suoi senza tuttavia riuscire ad incidere, dall’altra ci pensa ancora un fenomenale Ranieri ad insidiare l’area avversaria con i cross forniti ai compagni che non vengono però chiusi in rete, chiudendo così i giochi.

IL TABELLINO

CLUB MILANO-ACC.PAVESE 2-0
RETI: 30' Ranieri (C), 25' st Caldera (C).
CLUB MILANO (4-3-3): Mastrosimone 7.5, Grieco 7.5, Rigoli 7, Manzi 7.5, Caldera 8, Quintiliani 7 (29' st Rekabi 6.5), Pacecca 6.5 (12' st Boccardi 7), Ranieri 8.5, Gattone 7.5, De Robertis 8, Arega 7.5 (34' st Boschi sv). A disp. Sette, Kambellari, Parma, Ali. All. Seghezzi 7.5.
ACC.PAVESE (4-3-3): Gabbiazzi 7, Pacco 6.5, Grasso 7.5 (34' st Iannaccio sv), Dalmiglio 7, Fagherazzi 7, La Volpe 6.5, Speroni 6 (4' st Malvasi 6.5), Gaggianesi 6.5, Decolombi 6.5, Militaru 6.5 (11' st Cokaj 6.5), Cassano 6 (4' st Scala 6). A disp. Serra, Dantoni, Tamborini. All. Fucci 6.5.
ARBITRO: Ghislotti della Lomellina 6.5.
AMMONITI: Gattone (C), Grasso (A).

LE PAGELLE

Club Milano

Mastrosimone 7.5 Bravo nel farsi trovare pronto a neutralizzare conclusioni pericolose dell’Accademia Pavese con guizzi felini degni di nota ed eccezionale nell’aiutare la squadra in fase di costruzione. Con lui tra i pali i padroni di casa possono dormire sogni tranquilli.
Grieco 7.5 Il numero 2 offre una prova di grande forza e grinta sulla fascia sinistra risultando solido ed attento. Abbina alle grandi doti difensive una tecnica niente male, effettuando lanci precisi che appaiono quasi telecomandati, come ad esempio quello effettuato per Arega nella prima frazione.
Rigoli 7 Il terzino appare solido ed elegante difensivamente, mettendo in mostra anche grandi doti fisiche a suon di sgroppate sulla fascia.
Manzi 7.5 Il centrale difensivo di Seghezzi impatta notevolmente il match risultando insieme al compagno di reparto Quintiliani una bella muraglia al servizio del Club Milano.
Caldera 8 Sigla la rete del 2-0 con una botta all’altezza del dischetto che vale come la ciliegina sulla torta di una grandissima prestazione del numero 5. Esulta ‘alla Cole Palmer’ con quel freddo che probabilmente gli scorre nelle vene vista la qualità e la tecnica con cui si destreggia con il pallone tra i piedi anche quando pressato da mezzo centrocampo avversario. Freddezza. Quintiliani 7 Il centrale mette in mostra fisicità e grandi doti difensive al servizio del Club Milano, mostrandosi attento e sicuro per tutto l’arco di gara giocato.
29’ st Rekabi 6.5 Il centrale mostra personalità e qualità per difendere il risultato.
Pacecca 6.5 Spina costante nel fianco della difesa avversaria in diverse occasioni soprattutto nella prima frazione. Non trova la rete per poco, sfiorandola in più di un’occasione.
12’ st Boccardi 7 Ottimo ingresso sulla fascia del numero 14 che semina il panico tra le maglie avversarie nella seconda frazione con grandi giocate.
Ranieri 8.5 MVP assoluto del match. Il numero 8 appare inarrestabile per i padroni di casa, dominando in lungo e in largo per tutto il campo di gioco. Abbina una corsa inarrestabile a doti difensive ed offensivi davvero invidiabili, confezionando praticamente 2 assist e creando moltissimo per il Club Milano. Furia biancorossa.
Gattone 7.5 Autore della rete dell’1-0 con un guizzo da vero attaccante. Il bomber dei padroni di casa si mostra fondamentale per i suoi, mettendo fisicità e qualità in area di rigore avversaria.
De Robertis 8 A chiudere un trio di centrocampo stellare per il Club Milano non può che esserci lui, il capitano della truppa biancorossa. Il numero 10 è un diamante da tenere ben stretto dalla compagine di Pero, con il fantasista dei padroni di casa che appare fondamentale con parole e fatti nel trascinare i suoi anche nei momenti in cui gli ospiti spingono maggiormente sull’acceleratore, mostrandosi onnipresente sul campo da gioco. Leader.
Arega 7.5 L’esterno gioca una grande gara, sfoderando giocate da applausi e tanta qualità sulla fascia sinistra biancorossa. 34’ st Boschi sv
Seghezzi 7.5 I suoi giocano una grandissima gara offrendo una prestazione da applausi. In un momento cruciale della stagione per ambedue le compagini il Club Milano fa il suo conquistando 3 punti che aiuteranno non poco i biancorossi a rialzarsi sempre più in classifica.

Accademia Pavese

Gabbiazzi 7 Reattivo quando chiamato in causa, compie un gran riflesso nella prima frazione per evitare lo svantaggio.
Pacco 6.5 Fa il suo sulla fascia proponendosi quando più possibile in fase offensiva agevolando la manovra dei suoi.
Grasso 7.5 Il migliore in campo per i suoi, si mostra eccezionale in ambedue le fasi mettendo in campo tecnica, fisicità e tanta grinta. Le sue spinte sulla fascia creano diversi pericoli nella retroguardia avversaria che fatica a contenerlo quando si accende. 34’ st Iannaccio sv
Dalmiglio 7 Il play dell’Accademia Pavese mette in gioco ottime qualità in fase di costruzione agevolando e fluidificando il calcio dei biancorossi con tanti passaggi precisi ed ottime imbucate.
Fagherazzi 7 Buona prova del capitano ospite, che appare a tratti un muro per l’attacco avversario che fatica a saltarlo negli 1 vs 1. Domina sia nei duelli aerei che in quelli a terra, mettendo grinta e pulizia nelle proprie giocate difensive.
La Volpe 6.5 Insieme a Fagherazzi fa il suo per difendere la propria porta a suon di contrasti e giocate difensive.
Speroni 6 La mezzala sinistra della compagine pavese mette in mostra buone doti nella prima frazione in ambedue le fasi al servizio dell’ Accademia Pavese.
4’ st Scala 6 Entra e aiuta i suoi nel tentare di recuperare la gara.
Gaggianesi 6.5 Il numero 8 appare come un gran motorino al servizio dei suoi, mettendo in campo buone qualità in mezzo al campo.
Decolombi 6.5 Il bomber pavese si rende pericoloso in un paio di occasioni dialogando con Militaru, senza tuttavia trovare la via del gol.
Militaru 6.5 Nella prima frazione si mette in mostra con lampi di tecnica niente male che permettono di creare pericoli non da poco alla retroguardia padrona di casa. Con Decolombi forma una buona coppia offensiva apparsa però poco incisiva in fase realizzativa.
11’ st Cokaj 6.5 Entra e dà il suo contributo in attacco per tentare la rimonta.
Cassano 6 Il numero 11 fa il suo sulla fascia mettendo in campo buone giocate e scatti sulla destra.
4’ st Malvasi 6.5 Entra con grande grinta e voglia di fare bene, mettendosi in mostra a suon di dribbling e giocate da applausi, non trovando però la rete.
All. Fucci 6.5 La sua Accademia Pavese brilla a tratti non risultando incisiva. La compagine pavese dovrà essere brava a collezionare quanti più punti possibili in questo girone di ritorno per rimanere tra le prime del girone.

 

ARBITRO

Ghislotti della Lomellina 6.5 Buona conduzione di partita da parte del direttore di gara che estrae pochi cartellini rimanendo comunque in controllo del match per tutta la durata della sfida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter