Under 14
18 Gennaio 2025
LB TRINO-CANADÀ UNDER 14 - I marcatori del team ospite: Galip Boci, Egli Peraj, Alessandro Mascarino (tripletta), Christian Valentino (doppietta) e Luca Ario
LEGNI E GOL DI ARIO Pronti via e il Canadà assume subito il comando delle operazioni. Al 2' staffilata da destra di Ghia e palla che picchia sulla traversa per poi uscire sul fondo. Passano altri 2' e da sinistra ci prova Alessandro Mascarino ma Antonio Petrarca è attento e respinge. Lo stesso portiere di casa è reattivo al 6' su una conclusione di Ario e sul successivo tentativo di Peraj. Un vero e proprio assalto iniziale che la formazione di Davide Mascarino però non riesce a concretizzare a dovere. Anche al 10' c'è un'occasione quando Boci recupera palla su un'uscita sbagliata della formazione trinese ma la sua conclusione è troppo indirizzata sulla sinistra. Al 13' ecco un break della squadra di Alessandro Petrarca e sono emozioni. El Kamali in attacco riesce a farsi bene strada per vie centrali e serve sulla sinistra Susaj, tiro a seguire e palo clamoroso alla destra di Barbero. Il Canadà riprende comunque subito in mano il pallino del gioco e al 17' si fa vedere con una conclusione dalla distanza di Mascarino che colpisce il terzo legno di giornata, la sfera torna in gioco e resta sempre nelle disponibilità degli ospiti con Ario che però calcia oltre la traversa dal limite. I vercellesi passano infine al 27': su un tiro-cross dalla sinistra Antonio Petrarca non riesce a raggiungere la sfera, Peraj la recupera a destra e rimette in mezzo per Ario che sotto porta insacca indisturbato. 0-1. Nel finale di tempo si fa vedere ancora in area opposta il LB Trino, però senza concludere.
VALANGA DI GOL Nella ripresa il Canadà scende in campo intenzionato a chiudere i conti e ci riesce già al 2' quando Boci dopo una bella azione centrale arriva a tu per tu con Petrarca e pur con un rimpallo insacca. 0-2. La squadra di Davide Mascarino insiste per cercare di chiudere la partita e prima Peraj conclude sul primo palo trovando attento Antonio Petrarca, poi da sinistra Alessandro Mascarino sferra un tiro-cross che taglia tutta l'area e si spegne sul fondo dalla parte opposta. Il gol comunque è nell'aria e, dopo una palla ben alzata da Antonio Petrarca in corner su un campanile di Boci, arriva al 12': a segno Valentino sotto porta, entrato da pochissimo. 0-3. Il LB Trino comunque non si scoraggia e al 16' ecco una punizione dai 20 metri ben calciata da Lo Cicero con la palla che sorvola non di molto la traversa. Quando avanza il Canadà è più pericoloso e al 19' Alessandro Mascarino mette al sicuro la vittoria convergendo da destra per non lasciare scampo di mancino a Antonio Petrarca, pur bravo a toccare la sfera. 0-4. Non è comunque finita qui perché al 21' i trinesi accorciano le distanze con Penini, molto bravo a farsi strada sulla sinistra e infilare Barbero sul primo palo pur da posizione molto defilata. 1-4. Poi nel finale il Canadà prende definitivamente il largo. Il pokerissimo è di Valentino in velocità al 24', poi la sesta rete è di Peraj giunta dopo un'azione sulla destra di uno scatenato Valentino che centra anche un palo prima di passare in mezzo al compagno meglio piazzato. Il conto è rimpinguato nel finale da un altrettanto scatenato Alessandro Mascarino con una doppietta tra 31' e 36'. Il LB Trino chiude costringendo Barbero ad una parata sul primo palo su un tiro da sinistra già nel recupero. Vittoria meritata per gli ospiti, padroni di casa che invece sono mancati sul fronte offensivo.
LB TRINO
An. Petrarca 6.5 Evita altre reti con qualche parata ravvicinata. Attento anche sui tiri da fuori, almeno nel primo tempo ne disinnesca parecchi.
Tafa 6 Copre secondo le sue possibilità a livello difensivo, concede qualcosa in velocità all'avversario e tenta di arrangiarsi provando l'anticipo.
Youssfi 6 Davanti alla retroguardia cerca di giocare la palla facendo allo stesso tempo da rompi-trame altrui.
Diakhoumpa 6 Nel finale di tempo va un po' in difficoltà al centro della difesa non riuscendo più a prendere le misure.
5' st Pena Guerra 6 Si piazza sulla destra e tocca pochi palloni, ma non compie grandi errori.
Dervishi 6 Sulla sinistra lascia sfuriare l'avversario nei primi minuti, dopodiché lo contiene discretamente. (32' st Tafa sv)
Penini 6.5 Intraprendente nonostante sia di un anno più giovane degli altri. Segna con caparbietà mettendoci anche classe.
Lo Cicero 6.5 Possiede un buon tiro da fuori e non a caso le chance più pericolose per segnare della ripresa sono le sue.
Raimondi 6 (30' st Kumara sv)
Susaj 6 Sul fronte offensivo potrebbe essere più preciso, di palloni gliene vengono dati ma non sempre è pronto a calciarli.
25' st Chaaybi 6
El Kamali 6.5 Con la palla tra i piedi sa creare occasioni, serve anche bene i compagni mentre quando va alla conclusione lui stesso mostra alcuni difetti.
Bigatti 6 Intraprendente a tratti sul fronte d'attacco, dove comunque non vede molti palloni transitare dalle sue parti.
All. Al. Petrarca 6 La squadra ha fatto il massimo pur mancando sotto porta più di una volta, prosegue il campionato di crescita.
CANADÀ
Barbero 7 Deve prodigarsi in un paio di parate per evitare che gli avversari si avvicinino nel punteggio. (32' st Fisicario sv)
Dahoun Bi 7 Copre bene sulla destra senza rischiare troppo ad eccezione di qualche spazio in più lasciato nel primo tempo.
Tomasoni 7 Nella prima parte di gara accompagna bene l'azione sulla sinistra senza comunque rimanere troppo scoperto dal suo lato.
Arid 7 Buona marcatura centrale quasi senza correre pericoli. Contrasta bene con vigore gli avversari.
Maffè 7 Rimane sempre molto attento in retroguardia e riesce a stoppare molte iniziative trinesi evitando il peggio.
Boci 8 Le sue incursioni a livello centrale sono sempre pericolose e non a caso riesce anche a trovare la rete.
19' st Candriella 7 Qualche pallone ben giocato in avanti per i compagni badando al sodo.
Ghia 7.5 Debutta con una traversa colta dopo pochi secondi, per tutta la partita resta un valido riferimento per i compagni.
27' st Fiore 7 Aiuta la squadra nel conservare un ritmo alto e propositivo anche nel finale a risultato già blindato.
Ungaro 7 Gioca una partita equilibrata a centrocampo rimanendo sempre coperto e aiutando anche in fase offensiva.
Al. Mascarino 8.5 Quando parte sulla fascia diventa imprendibile. Nel primo tempo lo si vede più a sinistra, nella ripresa sta maggiormente a destra e riesce ad esultare ben 3 volte.
Peraj 7.5 Nel primo tempo più che concludere innesca i compagni e lo si vede sul gol del vantaggio, nella ripresa si mette in proprio e va a prendersi la rete che merita.
26' st Muca 7 Ordinato nel finale, accompagna bene la manovra offensiva.
Ario 7.5 La sblocca con un bel tocco sotto porta dopo averci già provato in precedenza. Gioca una partita propositiva e concreta.
10' st Valentino 8.5 Entra ed è subito indiavolato con 2 reti in pochi minuti. Ha gamba e corsa e sfrutta gli ampi spazi davanti a lui.
All. D. Mascarino 7 La squadra è ben piazzata in campo ma sciupa troppo nel primo tempo, molto meglio nella ripresa dove in area arrivano palloni interessanti e vengono concretizzati a dovere.