Under 19
18 Gennaio 2025
UNDER 19 TORINO SANMAURO - GASSINO: Scarpino e Di Lernia, terzini protagonisti nella prestazione dei gialloblù
Fortissima aria di derby a Sanmauro. Un Parco Einaudi estremamente popolato fa da cornice al Derby del Canale, che si preannuncia combattuto vista la posizione in classifica delle due formazioni. Capitan Cravero apre le danze in spaccata, Di Lernia risponde nel secondo tempo su grande intuizione di Colaprico. Questi sono gli unici due sprazzi di vero calcio visto oggi, immersi in una sfida maschia e dura, ricca di contrasti ed episodi controversi. Alla fine il pareggio è il risultato che meglio rispecchia quanto visto in campo.
Sanmauro e Gassino pronte a darsi battaglia, schierate a specchio con il modulo 4-2-3-1: da una parte è Passalacqua a danzare tra le linee dietro Grosso, dall'altra Giorgio Capetti veste i panni di rifinitore alle spalle di Scippa. La formazione di Danilo Borgese deve fare a meno dei suoi due centrali titolari di difesa, Ferrante e Pani, sostituiti da Bruno e Lorenzetto. I gialloblù di Giuseppe Napoli, appaiati ai rivali in classifica con 26 punti, si affidano alle giocate di Giancola per smuovere le acque.
CRAVERO ROMPE L'EQUILIBRIO
Da subito ci si rende conto che la partita potrebbe essere decisa più dalle giocate di singoli che dal gioco di squadra. La posta in palio è alta, né padroni di casa né ospiti vogliono rischiare per provare ad impostare delle trame pericolose, preferiscono affidarsi a lanci lunghi sugli attaccanti. Giancola da una parte, Scippa dall'altra danno la sensazione di poter essere decisivi se lasciati troppo soli, perciò le retroguardie intensificano le marcature. La conseguenza è una grande prestazione per i centrali difensivi e i terzini di ambo le squadre, sin dai primi minuti: Crupi è la vera freccia del Gassino e ara la fascia in continuazione, allo stesso modo Scarpino è un vero muro sulla corsia destra.
Al 13' Corgnati batte un calcio d'angolo corto per Scippa, che combina con il compagno e si libera al tiro, ma Cristiano respinge. Anche l'estremo difensore ospite Gallone viene chiamato in causa con qualche cross e un tiro dalla distanza di Passalacqua. Al 35' lo stesso Passalacqua, molto ispirato, con un gran cambio di gioco pesca Giancola libero in area: il 7 controlla, prova a spostarsela sul destro, ma l'intervento di Crupi è tempestivo e fondamentale. Quando ormai sembra che la prima frazione sia destinata a concludersi senza reti, ecco il fulmine a ciel sereno: è il 47', quando una punizione defilata battuta da magistralmente da Corgnati trova la deviazione in spaccata di capitan Cravero. Acclamato dalla sua tifoseria, il numero 7 esulta sotto la tribuna, e si conclude così il primo tempo.
PARI E PATTA NEL DERBY
Rientrano in campo le due squadre, senza alcuna sostituzione. Il Gassino deve difendere il vantaggio e possibilmente estenderlo, mentre il Sanmauro vuole a tutti i costi trovare almeno il pareggio e alza i giri del motore. Al 4' il primo squillo è di Giancola, che però colpisce l'esterno della rete dopo una buona protezione palla. Al 15' invece è di nuovo Passalacqua a farsi vedere, con un gran numero che disorienta i centrocampisti avversari, poi prova il tiro da lontanissimo e per poco non sfiora l'eurogol.
Il pareggio è nell'aria e infatti arriva al 22': Colaprico ruba una palla sanguinosa a Capetti sulla trequarti e con un'invenzione geniale mette Di Lernia da solo davanti a Gallone. Il terzino con la maglia numero 3 trova il primo gol stagionale battendo il portiere ospite con il destro e ristabilendo la parità. Ora il Gassino, furioso, si scatena all'attacco per riportarsi davanti: al 23' Scippa ci prova immediatamente da fuori, Cristiano risponde in maniera ottimale con un tuffo sulla destra. Sempre il numero 9 ospite si rende pericoloso al 27' con una bella serpentina ma poi conclude alto. Le offensive del Gassino si basano sull'estro della punta, lasciata però troppo sola, mentre i cambi del Sanmauro permettono di riproporsi in avanti in ripartenza. Soprattutto Vidili, tra i subentrati gialloblù, è pericoloso: al 37' viene lanciato da Neri e sprinta sulla corsia lasciata scoperta da Di Giorgio, arriva davanti a Gallone e prova a superarlo con un tocco morbido, ma l'estremo difensore risponde da campione, sia sul tentativo del 19 che sulla ribattuta di Maggia.
Nei minuti finali, poche vere emozioni e tanti crampi per i 22 in campo, che hanno speso veramente tanto in termini di energia. La resistenza del Sanmauro al forcing finale dei rossoblù è guidata da Scarpino: il terzino ex Leinì gioca un secondo tempo di grande spessore ed è fondamentale per tenere a galla i suoi. Al 45' il gioco viene interrotto per l'invasione di campo di un cane dagli spalti, e questa è paradossalmente l'ultima emozione di un match che ne ha vissute poche: il Derby del Canale termina 1-1, 1 punto a testa per le formazioni che non sfruttano la caduta della Nuova Lanzese sul campo del Dorina, agganciandola a 27 punti e trovandosi così in 3 al secondo posto.
AUT.SANMAURO-GASSINO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 47' Cravero (G), 22' st Di Lernia (A).
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Cristiano 6.5, Scarpino 7, Di Lernia 7, Colaprico 6.5, Macrì 6.5, Neri 6.5, Giancola 5.5 (43' st Surace sv), Pistamiglio 6 (29' st Mecca 6), Grosso 5.5 (19' st Maggia 6), Passalacqua 6.5, Ricciardelli 5.5 (12' st Vidili 6.5). A disp. Mirashi, Cannistrà, Massetti, Gilli, Petrillo. All. Napoli 6.5. Dir. Luduena.
GASSINO (4-2-3-1): Gallone 6.5, Crupi 6.5, Di Giorgio 6, Camino 6.5 (33' st Di Miceli sv), Bruno 6.5, Lorenzetto 6.5, Cravero 7, Corgnati 6, Scippa 6, Capetti 5.5 (34' st Nardi sv), Castelli 5.5 (33' st Sanseviero sv). A disp. Basso, Bugnano, Savio Alessandro, Vivenzio, Savio Niccolò, Demichela. All. Borgese D. 6. Dir. Castelli.
ARBITRO: Coniglio di Chivasso 6.
AMMONITI: 3' st Giancola (A), 31' st Passalacqua (A), 43' st Sanseviero (G).
SANMAURO
Cristiano 6.5 Ordinato e pulito nella gestione della sfera con i piedi, si fa trovare pronto sui pochi tentativi di Scippa, su tutti quello al 23', dove vola e mette in angolo.
Scarpino 7 Ottima prestazione sia di contenimento che di spinta sulla corsia destra. Castelli non sfonda praticamente mai, anche di testa si fa valere e più volte i suoi cambi di gioco mettono in difficoltà il Gassino.
Di Lernia 7 Trova il primo gol della sua stagione con un ottimo inserimento alle spalle di Crupi e un bel piazzato con il destro. Per il resto prova solida sulla fascia, sia difensivamente che offensivamente.
Colaprico 6.5 Fa da filtro davanti alla difesa, ma soprattutto trova un assist geniale per Di Lernia, rubando palla a Capetti e imbucando con l'esterno destro.
Macrì 6.5 Vero mastino della difesa gialloblù, si incolla a Scippa e gli rende la vita difficile, collaborando al meglio con Neri e facendosi valere nei contrasti aerei. Batte anche qualche punizione insidiosa.
Neri 6.5 Sfrutta tutta la sua fisicità ed energia per contenere gli attaccanti avversari. Usa le buone o le cattive, ma comunque non si passa.
Giancola 5.5 Ha le qualità tecniche ma soprattutto fisiche per fare la differenza in campo, ma troppo spesso si perde in dribbling e tocchi eccessivi che gli fanno perdere concretezza. 43'st Surace sv
Pistamiglio 6 Il capitano torna in cabina di regia e guida i suoi soprattutto a voce, limitandosi a smistare il pallone facilmente e senza rischi in mezzo al campo. 29'st Mecca 6 Entra nella fase più di difficoltà della squadra, contribuisce a difendere il pareggio con le unghie e con i denti.
Grosso 5.5 Totalmente annullato dalla coppia centrale ospite, lui comunque la buona volontà ce la mette. Fare a spallate con Bruno e Lorenzetto non è facile per nessuno, neanche per uno fisico come lui. 19'st Maggia 6 La sua voglia si vede, ma è impreciso sotto porta in occasione della ribattuta dopo il tiro di Vidili.
Passalacqua 6.5 Tecnicamente il più dotato in campo, mostra a sprazzi la sua classe ma non riesce ad essere decisivo. Comunque una buona prova.
Ricciardelli 5.5 Oggi un po' in ombra, non riesce a dare quel cambio di marcia ai suoi nel momento del bisogno e viene sostituito. 12'st Vidili 6.5 Ottimo ingresso in campo, sfrutta la sua velocità per galoppare sulla fascia e trascinare i suoi in contropiede quando sono in affanno.
All. Napoli 6.5 I suoi prediligono un gioco più concreto e meno bello da vedere, ma comunque riescono a portare a casa un punto necessario per restare a pari punti con Gassino e Nuova Lanzese.
GASSINO
Gallone 6.5 Sempre sicuro in uscita, anche fuori dall'area, guida i suoi a gran voce e si fa notare per un doppio intervento decisivo su Vidili e Maggia verso la fine.
Crupi 6.5 Un vero treno sulla fascia destra, dove fino al gol subito domina in lungo e in largo. In occasione del pareggio si fa tagliare alle spalle da Di Lernia, ma l'invenzione di Colaprico era davvero imprevedibile.
Di Giorgio 6 Meno propositivo rispetto al collega sulla fascia opposta, ma comunque offre una prestazione solida e di sicurezza.
Camino 6.5 Gestisce bene i palloni in mezzo al campo, senza strafare ma con buona efficienza. Possiede una buona capacità di dribbling. 33'st Di Miceli sv
Bruno 6.5 Sostituisce Ferrante come perno della difesa e lo fa alla grande: in coppia con Lorenzetto gli avversari causano ben pochi problemi. Ottimo anche in qualche uscita palla al piede.
Lorenzetto 6.5 Stesso discorso di Bruno, buona prestazione e ottima capacità di sganciarsi sugli avversari in marcatura e palla al piede.
Cravero 7 Il più acclamato dalla tifoseria. Nonostante qualche imprecisione, è il trascinatore dei suoi e trova un bel gol in spaccata, facendo valere l'esperienza e l'astuzia.
Corgnati 6 Batte tutti i piazzati: a volte bene, come in occasione del gol di Cravero, altre meno, con diverse occasioni ghiotte sprecate.
Scippa 6 Ancora una volta emerge il suo difetto: crea tanto, tantissimo, ma fatica a segnare con continuità. Il suo lavoro per la squadra è da sottolineare, spesso è lasciato da solo ma si sbatte per pressare e tenere palla contro avversari decisamente più fisici di lui.
Capetti 5.5 Fa vedere qualche sprazzo di quella classe che lo porta a giocare con la prima squadra la domenica, ma ha la responsabilità di aver perso il pallone che porta al gol di Di Lernia, chiedendo un fallo francamente incomprensibile. 34'st Nardi sv
Castelli 5.5 Annullato da Scarpino sulla corsia, non si rende pericoloso in quasi nessuna occasione e fatica a farsi trovare dalla squadra, vista anche la poca disponibilità di palloni puliti giocati. 33'st Sanseviero sv
All. Borgese 6 Il suo Gassino sfoggia una buona qualità di controllo della palla, ma pecca di concretezza nel momento della finalizzazione. Gestione dei cambi da rivedere, la squadra aveva bisogno di forze fresche molto prima del 75'.