Under 19
18 Gennaio 2025
UNDER 19 PIEMONTE CBS SAN GIACOMO CHIERI: Lombardo, Raco, Gironi, Dehari e Morselli trascinano la CBS a un successo tennistico
Dieci gol, zero reti subite, sei punti. Questi sono i numeri di inizio 2025 della Cbs di Leone che, dopo aver superato per 4-0 con una prova convincente la Novese, si sbarazza senza troppi patemi anche del San Giacomo Chieri per 6-0, squadra capace di imporsi sui rossoneri nel girone d'andata. Dopo un primo tempo terminato solo 1-0 grazie alla rete in avvio di Leonardo Gironi, nella ripresa i diavoli si scatenano segnando cinque reti grazie alla doppietta da rapace d'area Amirolt Dehari, ad un ispiratissimo Mattia Raco, ad una gemma da fuori area del neoacquisto Samuele Morselli e alla ciliegina sulla torta messa da Pietro Lombardi, storico capitano dei 2007 della Cbs, il quale per motivi scolastici si trasferirà all'estero per diversi mesi e non poteva scegliere modo migliore di salutare i compagni. Il San Giacomo di Aragona è stato capace di reggere bene all'urto dei padroni di casa nel primo tempo, salvo poi sciogliersi dopo la rete del 2-0, subendo un passivo finale molto pesante.
GIRONI APRE LE DANZE, MA IL SAN GIACOMO REGGE
Il San Giacomo Chieri prova subito a sorprendere i rossoneri, arrivando minacciosamente dalle parti di Giannella con una conclusione tuttavia troppo debole da parte di Maccari, neutralizzata senza troppo problemi dall’estremo difensore di casa. La Cbs risponde al timido tentativo ospite trovando la rete del vantaggio alla prima discesa in area dalle parti di Vartolo: filtrante di Rogliatti letto male dalla difesa biancoblù, Dehari tiene botta su Outalat e calcia potente, Vartolo respinge ma Gironi ribadisce in porta da due passi sbloccando immediatamente la partita.
Gli ospiti accusano il colpo ma non mollano la presa riaffacciandosi dalle parti di Giannella al 20’, questa volta con Tosetto, ma il risultato è lo stesso del tiro di Maccari, troppo debole per impensierire il numero 1 di casa. La Cbs, dopo qualche minuto di stallo, si ripropone minacciosamente in avanti ed è un super Vartolo a negare la gioia del gol al 25’ prima a Raco con una parata alla Neuer, poi a Ciocan distendendosi sul lato sinistro su un rasoterra velenoso.
La prima frazione non concede altre emozioni e termina sul punteggio di 1-0 per i diavoli, in parziale controllo della partita ma imprecisi sotto porta a caccia del raddoppio, tenendo cosi la partita rischiosamente aperta.
DEHARI SPEGNE IL SG CHIERI, LA CBS DILAGA
L’avvio di ripresa sembra dare nuova linfa ai rossoneri che, come fatto nei primi minuti del primo tempo, trovano subito la rete del raddoppio in mischia con Amirolt Dehari, abile ad arrivare per primo su un pallone vacante come un vero e proprio rapace d’area. Leone applaude i suoi e chiede ancora più concentrazione per evitare clamorose sorprese.
Il ritmo della partita cala inevitabilmente e da un lato la Cbs fa girare abilmente palla senza correre rischi, dall’altra il San Giacomo Chieri sembra voler provare a riaprire la partita tuttavia senza trovare varchi nell'ottima difesa composta da capitan Macrì e da Malaussena. A mettere tutti d’accordo ci pensa Mattia Raco che al 21’ chiude i conti, approfittando di una lettura imprecisa in uscita di Vartolo e ad allungare a tre le reti di vantaggio per i diavoli.
Al 28’ c’è spazio anche per la doppietta personale di Dehari, il quale sale in cattedra facendo tutto da solo: riceve palla in area, si gira, calcia potente e va poi a raccogliere la ribattuta di Vartolo depositando la palla in rete al secondo tentativo. Ad allungare ulteriormente le marcature al 34’ ci pensa il nuovo volto tra le fila dei padroni di casa, Samuele Morselli, che da fuori area realizza la sua prima rete in rossonero disegnando una traiettoria magica che termina sotto la traversa per il 5-0. Chiude la partita definitivamente il 6-0 di Pietro Lombardi, che saluta nel migliore dei modi la stagione e i compagni a causa di impegni scolastici.
I cinque minuti finali non regalano ulteriori emozioni visto il risultato e il totale controllo della Cbs, che porta a casa altri tre punti importanti e approfitta dello scontro diretto tra Mirafiori e Pertusa per riavvicinarsi al secondo posto. Leone può sorridere perché la squadra ha approcciato bene il nuovo anno, riuscendo ad imporsi per due volte con risultati netti e convincenti, senza subire nemmeno una rete. Tanto da rivedere invece in casa San Giacomo, ma si sapeva che ottenere risultato in casa dei rossoneri sarebbe stato molto difficile. Il risultato finale è indubbiamente pesante e forse troppo severo, ma per il girone di ritorno bisogna cambiare marcia, perchè anche se la partita è persa, una squadra non può permettersi di staccare la spina cosi nettamente.
CBS-SG CHIERI 6-0
RETI: 3' Gironi (C), 4' st Dehari (C), 20' st Raco (C), 28' st Dehari (C), 34' st Morselli (C), 39' st Lombardi (C).
CBS (4-2-3-1): Giannella 6.5, Geme 6.5 (13' st Lombardi 7), Arcadi 6.5, Deda 6.5 (19' st Quaglia 6), Macrì 6.5, Malaussena 6.5, Rogliatti 6.5, Ciocan 6.5 (26' st Roselli sv), Dehari 7.5, Gironi 7 (25' st Lupo sv), Raco 7 (26' st Morselli 7). A disp. Vendemiati. All. Leone 7.5. Dir. De Luca - Avalle.
SG CHIERI (4-3-3): Vartolo 6, El Kabdany 6 (1' st Conti 6), Rossi 6, Pavone 6, Outalat 6.5, Vallone 6, Vergnano 6 (10' st Pertile 6), Lazzarato 6, Ninni 6 (1' st Ferrero 6), Maccari 6.5, Tosetto 6 (30' st La Mattina sv). A disp. Giumala, Sicchiero, Bottan, Sarasino. All. Aragona 5.5. Dir. Outalat - Sabena.
ARBITRO: Iacovuzzi di Torino 6.5.
CBS
Giannella 6 Giornata di ordinaria amministrazione per lui dove quando viene chiamato in causa mostra sicurezza e tranquillità, bloccando tutti i palloni.
Geme 6.5 Un motorino sulla sinistra, tante discese per dare supporto e sovrapposizioni a Raco, poi non si risparmia nel tornare a coprire il buco momentaneamente lasciato.
13’st Lombardi 7 Entra subito concentrato e determinato. Trova il meritato gol per salutare i compagni dopo aver colpito un palo.
Arcadi 6.5 Sulla destra domina senza particolari problemi gestendo con grande calma e freddezza potenziali situazioni pericolose sul suo lato di competenza.
Deda 6.5 Ordinato, pulito e pratico. Gestisce tutti i palloni con personalità e attenzione cercando di non forzare mai la giocata ma trovando soluzioni ugualmente efficaci.
19’st Quaglia 6 Non sbaglia appoggi ed entra subito nel vivo del match.
Macrì 6.5 Giornata che si prospetta tranquilla vista l’ottima comunicazione con Malaussena che gli permette di gestire senza affanni Ninni che non punge.
Malaussena 6.5 Non sbaglia una giocata che sia una, dominante nelle palle aeree e impenetrabile nell’ 1vs1. Piano piano sta trovando continuità e solidità.
Rogliatti 6.5 A volte gioca con troppa sufficienza ma quando mette in campo la grinta è un’arma importante per i suoi. Tanti spunti interessanti nel primo tempo nonostante il poco spazio concessogli dai centrocampisti ospiti.
Ciocan 6.5 Agisce bene tra le linee trovando spazi e spunti interessanti per poter pungere la difesa avversaria. Bravo anche in fase di pressing alto.
26’st Roselli sv.
Dehari 7.5 Fa un lavorone in zona offensiva lottando su ogni pallone sporco e facendo a sportellate con i centrali del SG Chieri. Propizia la rete dell’1-0 e segna la rete del raddoppio Cbs. La doppietta personale è un plus.
Gironi 7 Una delle sue migliori partite della stagione condita da tanta corsa, tanta qualità e un gol siglato che sblocca la partita dopo soli tre minuti. Poi tiene sempre alto il livello del suo gioco.
25’st Lupo sv.
Raco 7 Ispirato e pericoloso per tutto l’arco della partita con dribbling e strappi capaci di lasciare piantato sul posto il proprio marcatore. Nella ripresa trova il meritato gol.
26’st Morselli 7 Realizza la sua prima rete con la nuova maglia alla seconda presenza, e che rete!
All: Leone 7.5 Seconda vittoria brillante e roboante nel 2025. Questi due risultati danno fiducia perchè arrivati contro avversari comunque capaci di mettere in seria difficolta la sua squadra nel girone di andata.
SG CHIERI
Vartolo 6 Ha molto lavoro da fare e compie alcune ottime parate su Dehari e Raco, ma non basta per evitare la sconfitta ai suoi. Sul terzo e quarto gol poteva fare di più.
El Kabdany 6 In sofferenza con Raco e Geme, ritrovandosi in continuo assedio dal fraseggio dei due giocatori rossoneri.
1’st Conti 6 La Cbs varia un po’ il gioco permettendogli un respiro diverso da quello del compagno.
Rossi 6 Ciocan lo impegna a più riprese rendendogli la partita molto complessa e scandita da grandi difficoltà nel tenere la sua marcatura se non con raddoppi.
Pavone 6 Con la costante marcatura di Ciocan fatica ad esprimere al meglio il suo gioco, non riuscendo ad imporre alla squadre il ritmo prestabilito.
Outalat 6.5 Argina come può Dehari non mollando neanche quando la partita sembra finita. Incita e comanda la squadra come un vero capitano che si rispetti.
Vallone 6 Ha un gran bel da fare con uno scatenato Raco, non sempre infatti riesce a tenere il suo passo o ad evitare di essere saltato, ma in un paio di occasioni è decisivo.
Verganano 6 Molto abile nel farsi trovare smarcato e a ricevere palla tra le linee creando qualche grattacapo a Rogliatti, specialmente nel primo tempo, poi sembra accusare un leggero problema fisico.
10’st Pertile 6 Prova ad incidere ma gli spazi sono pochi.
Lazzarato 6 Nel primo tempo risulta troppo timido e non riesce ad entrare in partita. Paradossalmente si accende nella ripresa dopo la rete del 2-0 del Cbs, ma è troppo tardi.
Ninni 6 Nonostante i tanti movimenti non riesce quasi mai a farsi trovare libero dai compagni, grazie anche ad un’ottima marcatura di Malaussena e Arcadi.
1’st Ferrero 6 Lotta ma senza riuscire ad incidere.
Maccari 6.5 Indubbiamente tra i più positivi della sua squadra e tra gli unici a creare un minimo di scompiglio tra le folte maglie rossonere.
Tosetto 6 Troppo altalenante nell’arco dei 75 minuti che è in campo e in una partita contro un avversario come la Cbs serve maggior sacrificio e grinta.
All: Aragona 5.5 La squadra nel primo tempo aveva anche retto bene, poi dopo la rete del 3-0 è crollata subendo un passivo brutto e pesante. Qualcosa da rivedere c'è.