Under 19
18 Gennaio 2025
UNDER 19 TORINO, BEIBORG VS PSG, Romano Luca (a sinistra) e Goino Luca (al centro) segnano un gol a testa e Pislor Mattia (a destra) segna la doppietta in 3 minuti
Partita che ci voleva per dare il morale giusto al Beiborg che oggi, nella propria casa, vince per 5-2 contro il PSG portandosi in testa alla classifica scavalcando proprio gli ospiti che oggi non hanno sicuramente regalato una delle loro migliori prestazioni. Al contrario, il Beiborg, ha saputo reagire alla sconfitta della scorsa settimana contro il Vianney ed oggi ha dato tutto quello che poteva dare vincendo e convincendo ed ora niente è impossibile.
PISLOR FIRMA LA DOPPIETTA IN 3 MINUTI, RIAPRE ROSATO MA LAUREANA FIRMA IL TRIS
Pronti via le squadre scendono in campo e i padroni di casa del Beiborg, in divisa rossa, si schierano con il 4-3-2-1, gli ospiti del PSG si schierano in casacca blu e con il loro 4-3-1-2. Si parte subito forte con la prima occasione appena passati 30 secondi con un erroraccio difensivo che costa corsa forte di Tagliarino che cavalca verso la porta arrivando a calciare ma trova subito la parata sicura di Beltalmio ed è già primo squillo PSG a match appena cominciato. Arriva poco dopo anche la prima telefonata di Laurena che cavalca forte verso la porta e incrocia il sinistro ma la palla termina di pochissimo alla sinistra di Giusiano.
Eccolo l’episodio che cambia tutto al 12’: cross dalla sinistra di Luca Godino, dove arriva alla conclusione l’altro Godino, bensì Marco che calcia forte e colpisce il palo e sulla respinta arriva Pislor che deve solo appoggiarlo in porta e fa 1-0. Non finisce qui però, pochi minuti dopo Goria trattiene troppo Laureana che cade e il direttore di gara non ci pensa due volte: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Pislor che incrocia il destro spiazzando Giusiano e firma il 2-0 ed è doppietta per lui in 3 minuti al quarto d’ora di gioco. Ottimo stacco di testa del capitano ospite Rosato che sfrutta il cross magnifico dalla destra di Ciocchetti al 22’ di gioco ma il tiro è troppo centrale e la presa è sicura tra le mani di Beltarmio, subito dopo, un 1vs1 tra Godino L. e Giusiano dà la possibilità di chiudere la partita al Beiborg ma l’estremo difensore ospite vince lo scontro e spazza via.
Però arriva il gol che riapre tutto: Tagliarino serve Capitan Rosato che apre il piatto con il destro e buca Beltalmio e tabellino che in questo momento è momentaneamente fissato sul 2-1 ed ora è tutto riaperto al 25’ di gioco. Alla mezz’ora è ancora tutto in discussione e la battaglia è tanta, dove volano scontri pesanti in mezzo al campo ghiacciato di Borgaretto dove oggi ci si può fare veramente male se si cade.
Ma il Beiborg vuole il gol per chiuderla e lo trova al 41’ di gioco: cavalcata di Pislor che apre il piatto ma trova la spazzata di Giusiano, sulla respinta però, trova prima il controllo e poi l’angolo giusto Laureana che firma il 3-1 e ospiti beffati, ma non è detta mai l’ultima nel calcio e il PSG sicuramente è vivo. Passati i regolari 45’ di gioco e altri 3’ di recupero, il direttore di gara cala il sipario sul primo tempo e fissa il risultato momentaneo sul 3-1 per il Beiborg.
ROMANO E GODINO L. FIRMANO LA MANITA. TERMINA 5-2 CON IL GOL FINALE DI SABBADINI
Riparte la seconda frazione di gioco e vedremo il PSG come approccerà la partita per provare la rimonta e come invece si comporterà il Beiborg. Prima buona occasione è sui piedi di Rosato che calcia un’ottima punizione con il destro che mira al sette alto a sinistra ma la sfera non si abbassa abbastanza e finisce alta alle spalle di Beltarmio che la guarda uscire. Raffica di tiri da parte del Beiborg al quarto d’ora della ripresa, prima con Romano e poi con Barbero, ma Giusiano compie due parate bellissime, una meglio dell’altra. Al 20’ della ripresa le squadre si allungano, la stanchezza è tanta e il freddo non aiuta, le squadre continuano la battaglia.
Arriva anche il quarto gol del match: cross perfetto di Pislor che trova la testa di Romano che insacca a botta sicura e firma il 4-1 spuntando come un fantasma tra la linea difensiva del PSG. Erroraccio al 27’ della ripresa che costa ancora caro al PSG, Giusiano regala letteralmente la sfera a Godino L. che recupera e lo salta firmando il 5-1 ed è Manita del Beiborg.
La difesa del Beiborg sembra impenetrabile visto la partita, ma il PSG non molla e ci prova lasciando però spazi che concedono la ripartenza avversaria. Proprio quando la partita stava per finire arriva la seconda rete del Psg con il subentrato Sabbadini che scavalca Beltarmio e firma il 2-5. Trascorsi quindi gli altri 45’ di gioco e ancora 4’ di recupero il direttore di gara cala definitivamente il sipario e chiudo lo scontro diretto sul 5-2 per il Beiborg.
BEIBORG-PSG 5-2
RETI (2-0, 2-1, 5-1, 5-2): 12' Pislor (B), 15' rig. Pislor (B), 25' Rosato (P), 41' Laureana (B), 20' st Romano (B), 27' st Godino (B), 47' st Sabbadini (P).
BEIBORG (4-3-2-1): Bertalmio 7, Guarnieri 7, Sascau 7, Capilli 7, Vairo 7, Romano 7.5 (25' st Castelli 6.5), Godino 7.5 (43' st Termotto sv), Godino 7, Laureana 7.5 (10' st Di Mase 6.5), Barbero 7, Pislor 8 (47' st Cozzo sv). A disp. Ariodante, Mussi. All. Testa 8. Dir. Vairo - Melano.
PSG (4-3-1-2): Giusiano 5.5, Chiocchetti 6, Goria 5.5 (1' st Sabbadini 7), Casamassima 6, Tauriello 6 (11' st Elame 6), Raco 6, Rosato 6.5, Mancini 6 (33' st Mina sv), Tagliarino 5.5, Bravin 5.5 (30' st Diop 6), Ferrari 6 (11' st Miceli 6). A disp. Marmo, Girino, Miceli. All. Russo 5. Dir. Casamassima.
ARBITRO: Benini di Nichelino 6.
AMMONITI: 47' Barbero (B).
BEIBORG
Bertalmio 7 Peccato i due gol subiti ma para, eccome se para. Due/tre salvataggi che aiutano e danno morale alla squadra. Comanda bene la difesa facendo valere la sua voce in campo per i suoi compagni
Guarnieri 7 Molto bene sulla fascia laterale dove chiude varie volte le strade agli esterni avversari e non molla mai fino all'ultimo minuto della partita.
Sascau 7 Gioca una discreta partita, imbucando bene le sfere dalla fascia. Tanto sacrificio di squadra e voglia di crear anche lui problemi con i suoi ottimi cross dalla distanza.
Capilli 7 Molto bene anche lui in zona difensiva dove sbarra la strada agli attaccanti avversari varie volte e si comporta molto bene palla al piede dove fa ripartire la squadra molto bene. Grande sacrificio di squadra
Vairo 7 Stesso discorso del suo compagni di reparto Capilli, difensivamente molto bene su ogni punto di vista, si propone anche in zona offensiva dove prova qualcosa.
Romano 7.5 Segna e gioca una partita perfetta davanti alla propria difesa da vera mezzala. Grande sacrificio, sia in zona offensiva, ma sopratutto in fase difensiva. (25' st Castelli 6.5 Entra bene chiudendo quello che i propri compagni avevano iniziato per lui.)
Godino 7.5 Segna anche lui oggi, un bel gol che vale tanto. Molto bene in mezzo al campo dove si impone con la propria tecnica e esperienza. Non molla mai fino a quando non esce stremato dal campo (43' st Termotto sv)
Godino 7 Ottimi sprint in mezzo al campo che creano problemi alla squadra avversaria. Serve bene i propri compagni e non molla mai fino alla fine del match.
Laureana 7.5 Vero numero 9, colossale a livello fisico dove gioca molto bene servendo e facendo da sponda varie volte, segna e va vicino varie volte alla doppietta ma non gli riesce. (10' st Di Mase 6.5 Entra molto bene dando problemi alla squadra avversaria.)
Barbero 7 Ottime imbucate per i compagni, dove inventa delle belle pennellate per i compagni e sfrutta la sua ottima tecnica che crea problemi agli avversari.
Pislor 8 Lui sale in cattedra più di tutti, segna e fa segnare. Doppietta e un assist che danno problemi colossali all squadra avversaria. Ottimi sprint e dribbling sulla propria fascia (47' st Cozzo sv).
PSG
Giusiano 5.5 Peccato perché compie veramente delle belle parate anche lui però sono troppi 5 gol, di cui uno completamente regalato da lui. Vale tanto ma non riesce ad imporsi, comanda bene la propria squadra facendo valere la voce.
Chiocchetti 6 Buona corsa e buoni passaggi per i compagni, cala un po' nel secondo tempo dove subisce di più gli attacchi avversari ma non vuole e non molla fino alla fine
Goria 5.5 Suo è l'errore che concede il calcio di rigore avversario, un po' sfortunato ma anche un po' ingenuo. Buona corsa ma gioca una frazione di gioco non al massimo. (1' st Sabbadini 7 Entra e prova ha far qualcosa segnando anche ma non basta.)
Casamassima 6 Bene in fase di impostazione ma fase difensiva da rivedere. Buoni passaggi per i compagni, non molla fino all'ultimo minuto della partita.
Tauriello 6 Qualche errore di impostazione di troppo, però sbaglia ma si rimette subito in gioco provando e riprovando. Non molla mai, ottimi dribbling in mezzo al campo. (11' st Elame 6 Entra bene cercando di dare una mano in fase difensiva, buoni passaggi)
Raco 6 Ottime chiusure difensive ma cala un po' nel secondo tempo come tutta la squadra. Grande sacrificio, peccato qualche volta perde la marcatura ma non molla mai fino alla fine
Rosato 6.5 L'uomo più pericoloso del PSG, segna e fa valere molto bene la fascia da capitano al braccio, unica pecca: spesa tanto, vero che va in rete ma poteva farne almeno un'altro per ridare il morale alla squadra.
Mancini 6 Buona prova in mezzo al campo dove riceve e si prende molti calci ma anche lui non è da meno. Fa la guerra come un centrocampista deve fare. Ottimi sprint in mezzo al campo (33' st Mina sv)
Tagliarino 5.5 Ci si aspettava qualcosa di più da lui in zona difensiva, compare e scompare in maniera negativa dal match dove non riceve molti palloni. Lotta molto bene in fase difensiva dando una mano come può
Bravin 5.5 Anche da lui ci aspettava molto di più, troppi errori di impostazione, prova ad infilarsi nella linea difensiva avversaria ma non riesce e viene chiuso più volte dalla difesa avversaria. (30' st Diop 6 Entra bene provando qualcosa di più in zona offensiva, serve bene i compagni)
Ferrari 6 Prova buona fino all'ultimo respiro che riesce ha dare in campo. Dribbling che danno spettacolo e ottimi sprint in mezzo al campo e in zona offensiva (11' st Miceli 6 Entra cercando di cambiare le sorti del match ma non gli riesce ).