Cerca

Under 16

Prima trova il gol che vale il vantaggio e poi causa l'autogol che determina il pareggio finale

Tra Carmagnola e Busca regna l'equilibrio, i padroni di casa sbattono sulla traversa mentre negli ospiti brillano il terzino e il mediano

Under 16 Piemonte, Carmagnola-Busca 1-1, i protagonisti del match per i grigiorossi Gabriele Dutto e Luca Bellotti.

Under 16 Piemonte, Carmagnola-Busca 1-1, i protagonisti del match per i grigiorossi Gabriele Dutto e Luca Bellotti.

Un big match deciso dallo stesso giocatore sia da una parte che dall'altra. Sembra strano ma è ciò che è successo tra Carmagnola e Busca, match valido per il secondo posto del Girone D, dove i padroni di casa trovano in apertura di primo tempo il gol di Ronny Marasco, il quale però sarà protagonista sfortunato dell'autorete che consegna il pareggio agli ospiti. Una gara che doveva dirci chi si meritasse di più il ruolo di inseguitrice della capolista si è trasformato nel pari che riapre la corsa al secondo posto anche per le restanti pretendenti.

LA CRONACA

Il match ci mette qualche minuto a carburare, con le due squadre che, come due pugili sul ring, si studiano per capire come colpire a sorpresa. Il 4-4-2 di Luciano Rosano è ben compatto in campo cercando attraverso il possesso palla lo spazio per scalfire la difesa dei padroni di casa. Il 4-3-3 con il quale il Carmagnola risponde ha le idee chiare sul come trovare pericolosità: verticalità e profondità. Per vedere la prima palla gol del match però bisogna aspettare il 13’ ed è subito l’occasione che sblocca la partita: Berardo perde un pallone sanguinoso al limite dell’area di rigore, Marasco recupera palla, alza la testa e con un pallonetto morbido scavalca Regolo per il gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Il gol subito dona coraggio al Busca che, con voglia di rivalsa, si lancia all’attacco della difesa azzurra ma sono proprio i padroni di casa ad approfittarne trovando soprattutto in contropiede con Chiumino le occasioni pericolose.

Serve una doppia chiusura di Bellotti al 22’ e al 25 per evitare il 2-0 prima sulla sgaloppata di Chiumino e poi sulla conclusione a porta vuota di Elia sul quale Bellotti fa un mezzo miracolo.Bisogna aspettare il 32’ per vedere il primo tiro in porta ospite con la conclusione dal limite di Roasio dopo la sponda Boglione. Da quel momento gli ospiti rientrano decisamente in partita iniziando a rendersi pericolosi: la grande opportunità capita sui piedi di Vavolo che al 38’ si trova un gran cross di Nekula D. sul quale però non riesce a trovare la deviazione vincente.

La seconda frazione di gioco ricomincia sullo stesso copione del finale di primo tempo, ovvero con il Busca a spingere per trovare il pari. Pareggio che arriva poi soli 4’ minuti: Dutto ci prova direttamente da calcio d’angolo trovando solo il portiere e la traversa a dirgli di no ma sul corner successivo arriva il gol, l'angolo è battuto nuovamente con una traiettoria insidiosa con il pallone che sbatte su Marasco che da autore del 1-0 diventa anche autore del 1-1 ma nella porta sbagliata.


Il pareggio risulta un iniezione di fiducia per i ragazzi di Luciano Rosano che per tutta la prima parte della seconda frazione spinge sull’acceleratore creando pensieri alla porta difesa di Ghiotti. Per quanto il Busca provi a trovare il vantaggio le grandi occasioni capitano tutte al Carmagnola sul finale di gara: al 31’ Chiumino approfitta di una punizione battuta velocemente per involarsi verso la porta ma il suo mancino ad incrociare non trova lo specchio, al 34’ invece è Mirkov a flirtare con il vantaggio facendosi trovare a tu per tu con Regolo che gli chiude la porta in faccia. Tra tutte queste occasioni la più grande capita sui piedi del fantasista numero 9 del Carmagnola, Chiumino al 38’ semina il panico sulla sinistra, rientra e calcia a botta sicura ma la traversa dice di no al possibile gol allo scadere. Nei minuti finali la tensione gioca un brutto ruolo nel match con entrambe le squadre che arrivano ad interventi al limite e qualche parola di troppo, in tutto questo il direttore di gara non riesce minimamente a mantenere l’ordine risultando molto confuso sul da farsi.

Il match si chiude quindi con un pareggio tra due squadre che hanno dimostrato di aver più voglia di vincere che paura di perdereIl Carmagnola avrebbe potuto con un po’ di precisione in più sotto porta accaparrarsi i tre punti mentre il per il Busca il pareggio esterno non è da buttare viste le modalità e la tensione del match.

IL TABELLINO

CARMAGNOLA-BUSCA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 13' Marasco (C), 4' st aut. Marasco (C).
CARMAGNOLA (4-3-3): Ghiotti 6.5, Forgione 7, Merlo 6.5, Marasco 7, Momi 6.5, Donadio 7, Cambareri 6.5, Bono 6.5 (31' st Candellero sv), Chiumino 7.5, Elia 6 (20' st Mirkov 6.5), Nappi 6. A disp. Tuninetti, Busso, Sardo, Ajdinaj, Bonino, Giordano. All. Rosano 7. Dir. Forgione - Piazza.
BUSCA (4-3-3): Regolo 7, Bellotti 8 (30' st Hilali sv), Vavolo 6.5, Dutto 8, Necula Kevin 7, Berardo 6 (10' st Vincenzi 6.5), Roasio 6 (1' st Farro 6.5), Caranta 6.5, Boglione 6, Nekula 6.5, Costa 6.5 (38' st Nika sv). A disp. Marchetti, Pettinotto, Amante, Vincenti, Kodra. All. Rosano 7. Dir. Eandi - Dutto.
ARBITRO: Balladares di Nichelino .

LE PAGELLE

IL CARMAGNOLA

Ghiotti 6.5 Passa più di mezz’ora senza vedere neanche un tiro avvicinarsi verso la sua porta. Non cala la concentrazione e sul finale di primo tempo risponde presente in più occasioni.Sarà la sfortunata deviazione sotto porta di Marasco a far cadere la sua imbattibilità.

Forgione 7 Sull’out di destra è sempre preciso nel comprendere i momenti del match, quando ha modo di salire assicura la superiorità numerica alla squadra mentre quando c’è da difendere scende a sacrificarsi.

Merlo 6.5 In mediana è una certezza sulla quale la squadra conta molto sia in fase di costruzione che di contenimento. Pronto a chiudere e assorbire ogni inserimento avversario e far ripartire il contropiede.

Marasco 7 Quando il pressing viene fatto bene da sempre i suoi frutti, lui lo sa bene e al 13’ sblocca il match con un recupero palla a cui aggiunge un pallonetto dolce con cui batte il portiere. Nella ripresa è nel posto sbagliato al momento sbagliato e la sua deviazione costa l'autogol.

Momi 6.5 Meno prorompente del suo compagno di reparto in difesa, si applica con intelligenza e tranquillità il ruolo. Spesso la manovra trova il lui il motore d’azione.

Donadio 7 Un animale agonistico al centro della difesa, duro ma soprattutto corretto. Non lascia spazio a niente e nessuno garantendo sicurezza al reparto.

C ambareri 6.5 Sull’out di sinistra permette alla squadra di dormire sogni tranquilli, abbina quantità a qualità trovando spesso la giocata giusta che innesca la velocità di Chiumino 

Bono 6.5 Un recupera palloni straordinario, mette sul campo una grinta invidiabile con la quale annulla completamente le idee nel centrocampo avversario. Quando ha il pallone tra i piedi sa sempre cosa fare.  31' st Candellero sv

Chiumino 7.5 Pericolo numero uno per la difesa del Busca, la sua velocità palla al piede è un fattore del match, nella prima frazione si vede annullato il gol del vantaggio. Nella ripresa ha diverse occasioni per trovare il gol ma la traversa gli dice di no sul momento più bello.

Elia 6 Supporto perfetto per il reparto offensivo del Carmagnola, viene spesso incontro proponendosi sia in fase di avvio che di rifinitura dell’azione. Va vicino al gol ma n 2 gli nega la gioia.  20' st Mirkov 6.5 Entra bene in campo dando il suo contributo fin da subito, ha una grande occasione sul finale ma il portiere gli nega la gioia.

Nappi 6 È il meno sfruttato del tridente nella prima frazione, il gioco dal suo lato non trova molti sbocchi se non per qualche cross che però non mette in difficoltà la linea avversaria.

All. Rosano 7  La sua squadra approccia benissimo il match dal punto di vista caratteriale, corre, lotta ma sopratutto tiene bene il campo. Manca solo il cinismo alla sua squadra che ai punti avrebbe meritato sicuramente di più.

BUSCA

Regolo 7 Dimostra sicurezza con i piedi gestendo bene le uscite sia alte che basse. in occasione del gol si fa trovare leggermente fuori dai pali favorendo il tocco sotto vincente ma nella ripresa salva la squadra con due interventi super .

Bellotti 8 Ha l’arduo compito di contenere la velocità in contropiede di Chiumino. Per questo motivo non si stacca troppo in fase offensiva rimanendo più conservativo. Salva non una ma ben due occasioni da gol nel primo tempo. Nella ripresa, finchè rimane in campo è pressochè perfetto.  30' st Hilali sv

Vavolo 6.5 Dal suo lato il gioco nella prima frazione si sviluppa poco. Cerca spesso di esser utile in fase di uscita alleggerendo il gioco sull’esterno . Nella seconda frazione non cala di ritmo e rimane ostico da saltare.

Dutto 8 Cervello del centrocampo, gestisce il pallone con personalità cercando e ricevendo il pallone nel traffico. Smista il gioco da destra a sinistra. Dai suoi piazzati nascono i più grandi pericoli del match.

Necula Kevin 7 Il capitano segue a uomo il suo marcatore non lasciando spazio in contropiede. Sui duelli aerei è una garanzia.In fase di marcatura è molto attento a non lasciare buchi per gli avversari.

Berardo 6 Inizia bene il match ma compromette la prestazione al 13’ con un errore di misura che regala il pallone all’avversario in posizione sanguinosa. L’errore però non lo butta giù e nella ripresa si riscatta con alcuni interventi perentori  10' st Vincenzi 6.5 Entra bene in campo dando dinamismo e duttilità alla squadra. Con la sua corsa mette a dura prova la linea avversaria che spesso ricorre al fallo su di lui.

Roasio 6 Sull’out di destra dialoga bene con Boglione attaccando la linea alle sue spalle, il primo squillo del match ha la sua firma ma la sua gara dura solamente un tempo di gioco  1' st Farro 6.5 Il suo approccio al match è ottimo, da una mano alla squadra sia quando c'è da attaccare ma sopratutto quando c'è da difendere il risultato dopo l'espulsione.

Caranta 6.5 Rispetto al suo compagno di reparto a centrocampo fatica leggermente a fare gioco e patendo il forte pressing avversario. Nella ripresa il suo sacrificio in mezzo al campo è lodevole di nota. Non toglie mai la gamba e diventa utilissimo.

Boglione 6 Riferimento centrale di grande qualità, fa a sportellate dall’inizio del match con Donadio tenendo su la squadra nei momenti di maggiore difficolta. Sul finale di gara viene espulso per doppia ammonizione consecutiva, una decisone molto discutibile da parte del direttore di gara.

Nekula 6.5 La gestione del pallone gli crea qualche problema, la linea difensiva aggressiva lo innervosisce ben presto e questo lo manda fuori giri. Nella ripresa si calma ed inizia a creare gioco sia per lui che per i compagni, che ringraziano.

Costa 6.5 Parte esterno ma ben presto lo si vede accentrarsi per trovare qualche pallone giocabile. Non ha modo di incidere sulla gara  38' st Nika sv

All. Rosano 7  I suoi ragazzi dimostrano molta maturità in campo, non rinunciano a giocare il pallone prendendosi a volte qualche rischio di troppo. Il pareggio nasce si da un autogol ma l'atteggiamento propositivo della seconda frazione è la chiave del match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter