LA PARTITA
Un primo tempo ricco di emozioni
Il match parte subito su ritmi elevati, entrambe le squadre cercano di imporsi fin dai primi minuti. La Santostefanese, schierata con un classico 4-3-3, cerca di tenere il possesso del pallone e giocare a ritmo alto, con un pressing molto aggressivo sulla retroguardia rossoblù. L'inizio favorevole per la squadra di casa si concretizza al 10' minuto, quando Turbine sfrutta una mischia in area dopo un cross dalla trequarti di Barbero e insacca con prontezza. Un gol che arriva in un momento di grande confusione difensiva per la Saviglianese, che non riesce a gestire la palla e permette a Turbine di farsi trovare pronto per l'appuntamento con il gol. Il vantaggio iniziale sembra dare fiducia alla squadra allenata dal tecnico Gonella, che prende il controllo del gioco e spinge per cercare il raddoppio. La Saviglianese, dopo un attimo di sbandamento dopo il gol subito, cerca di riorganizzarsi. La squadra di Galipó mette più grinta e cattiveria nei contrasti ed al 21' minuto riesce a trovare il pareggio. Il gol dell'1-1 scaturisce da una punizione battuta in zona trequarti all'interno dell'area di rigore: dopo una sponda di testa di un compagno sul primo palo, Kila è bravo ad anticipare il portiere della Santostefanese, complice di un'uscita certamente non impeccabile, e a trovare di testa il gol del pareggio. È un gol che mostra la capacità della Saviglianese di sfruttare al meglio gli spazi lasciati dalla difesa avversaria, ma allo stesso tempo evidenzia una disattenzione da parte dei difensori e del portiere della Santostefanese, che non riescono a tenere sotto controllo l'attaccante avversario.
La partita è ora completamente aperta, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto e si scambiano attacchi continui. La Saviglianese, dopo aver pareggiato, sembra più in fiducia rispetto agli avversari, ed infatti trova il gol del vantaggio al 31' grazie a Favole. In questa occasione, la squadra di Galipó sfrutta una buona combinazione tra i giocatori offensivi: Favole si inserisce bene tra i difensori della Santostefanese e riceve il pallone nei pressi dell'area. Con un tocco preciso, riesce a battere Auteri, portando la Saviglianese in vantaggio per 2-1. Si tratta di un gol che arriva al termine di una buona azione corale e che dimostra la qualità offensiva della Saviglianese.
Dopo il vantaggio rossoblù siglato da Favole, il primo tempo si fa sempre più nervoso. La tensione aumenta quando al 38' si verificano due espulsioni, che cambiano radicalmente l'andamento della partita. Favole della Saviglianese subisce un fallo nella zona centrale del campo, e la sua reazione è decisamente sproporzionata: colpisce con un pugno il numero 5 della santostefanese Bona, anch'egli espulso per fallo di reazione sul colpo ricevuto dall'avversario. Le espulsioni incidono profondamente sull'andamento della partita, rendendo il match ancora più frenetico e segnando un momento di rottura per entrambe le squadre.
Le espulsioni ristabiliscono la parità numerica e creano un equilibrio che durerà fino alla fine della prima frazione, che si conclude quindi con il punteggio di 2-1 per la Saviglianese, ma con entrambe le squadre che sono costrette a rivedere i propri schemi a causa della ridotta disponibilità di giocatori in campo.
Il secondo tempo: una ripresa nervosa decisa dagli episodi
La ripresa inizia con la Santostefanese che si fa avanti con determinazione, essendo sotto di una rete dopo i primi 45 di gioco. Gonella modifica il suo schema di gioco, passando ad una specie di 4-1-4 per cercare di rendere più offensivo l’atteggiamento della squadra. La velocità degli esterni, in particolare quella di Turbine e Rogina diventa una risorsa fondamentale. Il pressing alto della Santostefanese mette in difficoltà la Saviglianese, che non riesce a distendersi come nel primo tempo. Le azioni della squadra ospite appaiono più frammentate, ed i padroni di casa tentano in tutti i modi di trovare un episodio che li conduca al gol del pari. Al 21' Turbine ha una chance d'oro per trovare il gol del pareggio, ma si divora il pallone del 2 a 2 calciando fuori da ottima posizione. L'episodio tanto cercato dalla squadra di casa arriva al 33', il momento decisivo del match: l'arbitro assegna un penalty in favore della Santostefanese dopo un contatto dubbio in area di rigore. Dal dischetto si presenta Gjorgev, che si dimostra lucido e freddo, non sbaglia e riporta la sua squadra in parità. Il portiere Vizzini della Saviglianese intuisce la direzione del tiro, ma non riesce a deviare il pallone. 2-2, il punteggio è ora nuovamente in parità e tutto è da decidere.
Il match continua con il ritmo che non accenna a rallentare. Auteri, il portiere della Santostefanese, rischia più volte di compromettere la gara con alcune incertezze, ma la sua squadra riesce a mantenere il pareggio grazie a una solida difesa. Intanto, la Saviglianese si affida alle giocate di Kila e Bergese, ma senza trovare la chiave per sfondare la difesa avversaria.
Nel finale, un altro episodio cambia nuovamente le dinamiche del match. Auteri, il portiere della Santostefanese, viene espulso al 43' per un fallo di reazione, lasciando la sua squadra in nove contro dieci. La situazione diventa complicata per la squadra di casa, che deve cercare di difendere il pareggio con un uomo in meno. Nel recupero gli ospiti tentano l'assalto finale, ma la retroguardia dei padroni di casa resiste nonostante l'inferiorità numerica. Il risultato finale è di 2 a 2, un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre, ma che rispecchia fedelmente l'andamento della gara. La Santostefanese, nonostante l'inferiorità numerica nei minuti finali, riesce a strappare un pareggio che muove la classifica. La Saviglianese, dal canto suo, ha avuto l'occasione di portarsi a casa la vittoria, ma la perdita di Favole nel primo tempo e la difficoltà a concretizzare le occasioni nel secondo, hanno impedito alla squadra di Galipó di portarsi a casa i 3 punti.
IL TABELLINO
SANTOSTEFANESE-SAVIGLIANESE 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 10' Turbine (San), 21' Kila (Sav), 31' Favole (Sav), 33' rig. Gjorgiev (San).
SANTOSTEFANESE (4-3-3): Auteri 6, Petkov 6 (45' st Bona sv), Cavazza R. 7, Barbero 6, Bona F. 5.5, Ravera 6.5, Turbine 7, Rogina 6.5 (20' st Brondolo 6), Pecoraro 6 (12' st Barbero Giacomo 6), Gjorgiev 7, Ravera M. 6 (30' st Moraglio sv). A disp. Castagno, Ghignone, Zangirolami, Daffara, Bojadziski. All. Gonella 6. Dir. Barbero - Ravera.
SAVIGLIANESE (4-2-4): Vizzini 7, Rainero S. 6.5 (24' st Simoni 6), Zampedri 6, Mondino 6 (37' st Saitta sv), Rainero F. 6 (24' st Sterkaj 6), Cavallo 6, Bernardi 6.5 (7' st Ramello 6), Fadlaoui 6, Favole 5, Bergese 6.5, Kila 6.5. A disp. Ferrero, Memajdini, Simondi, Caratelli. All. Galipò 6. Dir. Simondi.
ARBITRO: Matta di Asti 5.5.
AMMONITI: 19' Ravera M. (San), 28' Zampedri (Sav), 5' st Gjorgiev[07] (San), 40' st Barbero (San).
ESPULSI: 38' Bona F. (San), 38' Favole (Sav), 43' st Auteri (San).
LE PAGELLE
SANTOSTEFANESE

Auteri 6 Una partita complicata per il portiere della Santostefanese. Nel primo tempo sbaglia l'uscita in occasione del gol di Kila, ma nella ripresa, sul risultato di 1 a 2, compie un vero e proprio miracolo che tiene a galla i suoi compagni. Nel finale di gara viene espulso per un fallo di reazione, lasciando la sua squadra in 9. Merita la sufficienza solo per la parata decisiva che impedisce alla saviglianese di chiudere il match.
Petkov 6 Buona partita da parte del terzino biancoazzuro, sempre attento e solido. Non commette grossi errori e si fa trovare pronto nelle situazioni più delicate, ma in alcuni frangenti è stato troppo impreciso nei rilanci. (45'st Bona sv)
Cavazza 7 Una delle note positive della giornata. Ha offerto una solida prestazione difensiva, gestendo con autorità la difesa e intervenendo con puntualità quando necessario. Nel secondo tempo, ha anche contribuito con alcune uscite palla al piede, dimostrando buona lucidità e capacità di lettura della partita.
Barbero 6 Partita solida per il numero 4, che ha offerto una buona protezione alla retroguardia. Sia nella fase difensiva che nelle uscite palla al piede, si è comportato con sicurezza.
Bona 5.5 La sua espulsione per reazione, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, lascia la squadra in grande difficoltà numerica. Reazione in parte giustificabile visto il colpo ricevuto da Favole.
Ravera 6.5 Sempre una presenza attiva in mezzo al campo, dando una mano in difesa e in attacco. Il suo dinamismo ha messo in difficoltà gli avversari. Nel secondo tempo, è stato uno dei punti di riferimento della squadra, cercando di alzare il ritmo e spingendo quando necessario.
Turbine 7 Segna un gol di rapina nel primo tempo che porta in vantaggio la Santostefanese, dimostrando freddezza e precisione. Gioca una partita dinamica, svolgendo bene il suo ruolo, ma anche creando diverse occasioni offensive per i suoi compagni.
Rogina 6.5 Meno appariscente rispetto ad altri compagni, ma ha lavorato molto nel centrocampo della Santostefanese. Nel secondo tempo si è distinto per alcuni buoni spunti sulla corsia di sinistra. (20'st Bordino 6 Da il suo contributo per portare la squadra al gol del pareggio)
Pecoraro 6 Ha cercato di fare la differenza là davanti, senza però riuscire a lasciare un segno sulla partita. È stato un buon supporto in fase di non possesso, ma non ha avuto grande impatto in fase offensiva. (12'st Barbero 6 Lotta su ogni pallone soprattutto nel finale di gara)
Gjorgev 7 Nel primo tempo si è reso pericoloso in un paio di circostanze, e nel secondo tempo, con il rigore trasformato, ha riportato la sua squadra in parità. La sua freddezza dal dischetto è risultata fondamentale.