Cerca

Under 15

Sono la squadra dei sogni! Non perdono da due mesi, segnano un tris bellissimo e trionfano ancora

La squadra di Capone continua a stupire, 3 gol e tanta grinta

UNDER 15 SESTO 2012-CITTÀ DI BRUGHERIO

UNDER 15 Città di Brugherio • Adam Jedallah

A Sesto San Giovanni si respira aria nuova. L'arrivo di mister Baldassin ha portato un calcio nuovo e frizzante, che può portare diversi punti alla Sesto 2012, e i ragazzi sono in palla dopo la scoppiettante vittoria della scorsa settimana contro l'Assago. L'avversario di oggi però non è da sottovalutare, anzi. Il Città di Brugherio arriva da una serie fenomenale di partite, risultando imbattuta dal 19 ottobre 2024: 9 giornate consecutive senza mai perdere non sono certo uno scherzo, e mirano al colpaccio in casa dei sestesi. Una partita non facile, ma che preannuncia regalarci emozioni. E di fatto così è: il 3-0 per gli ospiti lascia pochi, pochissimi dubbi. 

SFORTUNA ED EPISODI

Qualcuno magari all'inizio si aspettava una partita più scacchsitica, con le due squadre a studiarsi per poi colpire nei minuti successivi. Proprio il contrario. Brugherio parte fortissimo con un'occasione già al 1' per Jedallah, decisamente il migliore dei suoi: il numero 9 aggancia il pallone in corsa, numero su un difensore sestese e riesce a tirare, trovando però pronto Colombo, anche lui in forma strepitosa. Per i primi minuti sono gli ospiti a fare la partita, con diversi tiri in porta ed un autentico miracolo di Colombo che nega il vantaggio al Brugherio. Passato il pericolo la situazione diventa più equilibrata. I padroni di casa reagiscono e cercano di farsi vedere dalle parti di Lalli. Qualche imprecisione e la ferrea difesa avversaria impediscono brutte sorprese. Il primo tempo è in realtà molto equilibrato, ma mai noioso: quando la palla oltrepassa il centrocampo si ha sempre la sensazione che succederà qualcosa di pericoloso. Gli attaccanti lavorano bene i palloni e i tiri fioccano, ma la sfortuna ha la meglio. Perchè la partita si sblocchi occorre attendere un singolo episodio alla fine del primo tempo: su una rimessa per la squadra di casa i giocatori sestesi pasticciano in area e Caputo se ne approfitta, battendo Colombo. L'atmosfera sugli spalti è festosa ma non troppo, sanno che non sarà una partita facile.

SESTO CI PROVA

L'ingresso in campo delle due squadre rispecchia quello che ci si aspetta da un primo tempo terminato in questo modo. Grinta, corsa e lottare su ogni pallone. La Sesto 2012 c'è e si vede, nella seconda frazione di gioco rende molto meglio e arriva vicinissma ad un pareggio, ma è ancora la sfortuna a negare il gol ai padroni di casa: su un gran tiro da fuori di Mancaniello, Lalli tocca e indirizza il pallone sulla traversa, la palle rimane in gioco e capita sui piedi del numero 9 sestese, Paganello, che, disturbato, calcia ma colpisce ancora la traversa. Un brusio di stupore (e sollievo) si alza dalla tribuna. La partita continua con ritmi altissimi, i mister devono effettuare diversi cambi per dare respiro ai loro giocatori, ormai esasuti. Quando sembra che il Brugherio non ne abbia più, incastrato nella propria metà campo dalla Sesto, ecco arrivare il terzo ed ultimo gol dell'incontro. Contropiede degli avversari, pallone in mezzo, gol. Partita definitivamente chiusa. La Sesto 2012 esce dal campo con in tasca un risultato beffardo, il 3-0 non era meritato, ma certe giornate va così. Dall'altra parte la Città di Brugherio sorride: 10 giornate a risultato utile sono qualcosa da celebrare.

IL TABELLINO

SESTO 2012-CITTÀ DI BRUGHERIO 0-3 
RETI (0-3): 28' Caputo (B), 30' st Betto (B), 38' st Iannuzzi (B) 
SESTO 2012 (3-5-2): Colombo 7.5, Greppi 6.5 (27' st Villa SV), Campanella 6 (12' st Pasciucco 6), El Hifnawy 6.5 (20' st Definti 6), Zaccaro 6.5, Di Maio 6 (12' st Genovesi 6), Salem 7, Poli dell'anna 6.5, Paganello 6.5, Mancaniello 6.5, Quattromini 6 (12' st Rzayev 6). A disp. Valenti, Villa, Apollonio, Limoli, Buscaini.  All. Baldissin 6.5.  Dir. Poli dell'anna          
CITTÀ DI BRUGHERIO (4-4-2): Lalli 7, Cafiero 6.5, Cintura 7, Cattaneo 7, Betto 7, Bracchi 6.5, Rossoni 6.5 (22' st Iannuzzi 7), Monachino 6.5 (35' st Allko SV), Jadallah 7.5 (35' st Sereni SV), Caputo 7 (22' st Dangolli 6.5), Butnariu 6.5 (16' st Apruzzese 6.5). A disp. Castelluccia, Sereni, Nigro, D'Eramo. All. Capone 7.  Dir. Monachino
ARBITRO: Maruggi di Cinisello Balsamo 7
AMMONITI: Bracchi (B), Monachino (B)

LE PAGELLE 

SESTO 2012

Colombo 7.5 Oggi in versione Superman: vola da un palo all'altro e fa due miracoli. Lascia a bocca aperta tutta la tribuna.
Greppi 6.5 Copre bene la sua fascia, aiuta spesso i suoi compagni di reparto (27' st Villa SV).
Campanella 6 Dà il tutto per tutto, non sempre precisissimo ma non si tira mai indietro.
12' st Pasciucco 6 Entra per dare una mano i compagni, fa il suo quando chiamato in causa.
El Hifnawy 6.5 Nel primo tempo tiene in piedi il centrocampo della Sesto 2012, lotta come un mastino.
20' st Definti 6 Entra quando il Brugherio spinge tanto, svolge bene le indicazioni del mister.
Zaccaro 6.5 Tra i centrali è il migliore dei suoi, esce con i tempi giusti e chiude molto bene gli attaccanti avversari.
Di Maio 6 Non può fare molto sui gol presi, si fa sentire nella sua area.
12' st Genovesi 6 Non ha tantissime occasioni, ma si muove bene e aiuta molto in marcatura.
Salem 7 Il migliore dei suoi fuori dai pali. Da sempre l'impressione di essere pericoloso.
Poli dell'anna 6.5 Smista molto bene i palloni che gli arrivano, a centrocampo è una sfida continua.
Paganello 6.5 Un mix impressionante di fisicità e tecnica. A dispetto del risultato fa un'ottima prestazione.
Mancaniello 6.5 Anche lui non ha vita facile, il Brugherio non lo lascia mai solo, ma la qualità è innegabile.
Quattromini 6 Non gli arrivano forse tantissimi palloni, ma il suo lo fa.
12' st Rzayev 6 Entra per smuovere la partita, ci riesce ma oggi la palla non vuole entrare.
All. Baldissin 6.5 Da pochissimo sulla panchina della Sesto 2012 ma la sua (bella) idea di gioco si vede già. Il risultato non deve ingannare, ci aspetta una grande seconda parte di stagione.

CITTÀ DI BRUGHERIO 

Lalli 7 Sicuro sui palloni che arrivano in porta. Determinante il suo tocco che spedisce il pallone sulla traversa, evitando l'1-1.
Cafiero 6.5 Fa tutto bene, ma il duello con gli attaccanti sestesi non è facile.
Cintura 7 Terzino vero, fa tutta la fascia dal primo all'ultimo minuto.
Cattaneo 7 Mamma mia quanto corre Cattaneo. Ovunque.
Betto 7 Difende bene e fa pure gol, what else?
Bracchi 6.5 Fa bene come tutta la difesa del Brugherio.
Rossoni 6.5 Fa un recupero clamoroso, seguito da 40 metri di campo palla al piede. Esce perchè esausto.
22' st Iannuzzi 7 Quando entra si fa subito sentire, innesto azzeccato. Segna anche il 3-0.
Monachino 6.5 Deve contendersi il pallone con il centrocampo avversario, ci mette la grinta (35' st Allko sv).
Jadallah 7.5 Dribbling, Velocità, Tecnica, Senso della posizione. Un giocatore incredibile (35' st Sereni SV).
Caputo 7 I difensori sestesi sono giganteschi rispetto a lui. Se la cava più che egregiamente. Il gol poi è da rapace puro.
22' st Dangolli 6.5 Il pallone non si stacca mai dai suoi piedi, sembra incollato.
Butnariu 6.5 Si scontra spesso con la difesa avversaria, non si tira certo indietro.
16' st Apruzzese 6.5 Consente ai suoi di respirare, entra con lo spirito giusto.
All. Capone 7 Ha il merito di mettere in campo una squadra ben organizzata e soprattutto con grande grinta.

 

ARBITRO

Maruggi di Cinisello Balsamo 7 Direzione di gara senza sbavature, non perde mai di mano la partita e non si lascia condizionare dai richiami esterni. Lascia spesso correre ma quando deve fischiare, fischia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter