Cerca

Under 14

Una punizione chirurgica spezza l'equilibrio: il Cimiano si coccola il suo bomber!

Il Cimiano piega un coriaceo Atletico con fatica e continua a sperare nei playoff

Nicolò Romano • Cimiano

CIMIANO UNDER 14 • Nicolò Romano

Corto muso, anzi, qualcuno avrebbe detto horto muso. È esattamente il modo in cui il Cimiano si è imposto per 1-0 sull'Atletico Scarioni in una partita molto tirata. A spezzare l'equilibrio ci ha pensato il migliore in campo, Nicolò Romano, grazie ad una splendida punizione dai 25 metri. I padroni di casa continuano a sperare in un posto playoff, anche se serve trovare maggiore precisione sotto porta, mentre gli ospiti possono trovare una piccola gioia nella ritrovata solidità difensiva dimostrata. 

 

CI PENSA ROMANO

 

Seconda di ritorno, sesta contro tredicesima, il Cimiano vuole confermare il largo successo dell'andata ottenuto in trasferta sul campo dell'Atletico Scarioni per mantenere vivo il sogno playoff e per avvicinarsi a chi la precede, quell'Enotria sconfitta dalla capolista nell'anticipo. I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta contro l'Ausonia che ha un po' allontanato la zona promozione, gli ospiti vengono da 1 punto nelle ultime 4: entrambi sono a caccia di rivalsa. E per l'importanza della partita a risentirne è lo spettacolo, soprattutto nei primi 20 minuti dove succede poco o nulla: attaccano più i biancorossi di casa, gli ospiti attendono pronti a ripartire. A squarciare l'equilibrio sotto un cielo grigio ci pensa l'arcobaleno disegnato direttamente da calcio di punizione da parte di Romano al 29': si insacca sotto la traversa alle spalle di De Siano che tocca il pallone, ma non riesce a toglierlo dalla porta. Romano è il migliore dei suoi: è quello che va più spesso al tiro, diverse sue conclusioni escono di poco, la connection di fascia con Liardo funziona e gli avversari lo perdono non di rado. Anche sull'altra fascia Spagnolo (spesso al cross) e De Tommaso si fanno sentire, ma le loro imbeccate non trovano l'esito sperato. Gli ospiti non impegnano mai Blasi, ma Riganelli e Colombelli hanno il loro da fare con Voso, Radic e Vanni. Finisce così il primo tempo con il vantaggio dei padroni di casa.

 

QUALCOSA IN PIÙ

 

Nel secondo tempo l'Atletico Scarioni ci prova con maggior convinzione ed è maggiormente aggressivo sulle seconde palle. Ci prova soprattutto Vanni, ma trova sempre attento Blasi, soprattutto in uscita bassa. Ma è una piccola fiammella, non cambia il canovaccio della partita: il Cimiano attacca, gli ospiti difendono bassi e ci provano in contropiede. In questa fase di partita, insieme al sempre sgusciante Romano, sale alla ribalta il subentrato Guerra, che si piazza a centrocampo, ma spesso lo si vede agire tra le linee dove va tante volte al tiro. Al 13' ci prova ancora Romano, ma De Siano compie un grande intervento riscattandosi per il precedente mezzo infortunio sul gol preso. Ci provano ancora i biancorossi, ma la conclusione indirizzata all'angolino da parte di Amadei viene respinta ancora una volta alla grande dal portiere. Ma è al 28' del secondo tempo che capita la grandissima occasione per il raddoppio: De Siano non trattiene un pallone su cui si avventa ancora Amadei che riesce in girata a colpire solo il palo. Da questo momento la partita diventa convulsa con diversi falli, conditi da due ammonizioni per i padroni di casa, e alcune decisioni dell'arbitro alquanto ambigue. A tempo ormai scaduto c'è un grande brivido per i padroni di casa, ma la punizione dal limite calciata da Voso va a sbattere sulla barriera. Finisce così un incontro combattuto in cui a vincere è il Cimiano grazie ad una prodezza da calcio da fermo del suo uomo più in forma.  

 

IL TABELLINO

 

CIMIANO - ATL. SCARIONI  1-0
RETI (1-0)
: 29' Romano (C).
CIMIANO (4-3-3)
: Blasi 7, Spagnolo 7 (23' st Melpignano sv), Liardo 7.5, Cattaneo 7 (13' st Trapani 6.5), Riganelli 7 (28' st Bontempi sv), Colombelli 7, Bovolenta 6.5 (5' st Mantegazza 6.5), Torregrossa 6.5 (1' st Guerra 7), Milano 6.5 (3' st Amadei 7), De Tommaso 7 (15' st Dorta 6.5), Romano 8. A disp. Pimpinella. All. Romano Nicola 7.
ATL. SCARIONI (3-5-2): De Siano 6.5, Branchicella 6.5, Mazzola 6 (8' st Osso 6), Galbussera 6.5, Di Giuseppe 6, Salerno 7 (17' st Felaco 6), Radic Lorenzo 7, Sagne 6.5, Vanni 6.5, Voso 7, Querne 6.5. A disp. La Stella, Lundkvist, Sibilla Filippo, Corberi, Lorini, Righini, Tancredi. All. Tenedini 6.
ARBITRO: D'Ambrosio di Monza 6.5
AMMONITI: Milano (C), Romano (C), Mantegazza (C), Voso (A).

 

LE PAGELLE

 

CIMIANO

Blasi 7 Sempre sicuro in uscita bassa, non è molto impegnato in questa giornata, ma comanda bene la difesa.
Spagnolo 7
Piede molto educato, non disdegna le sortite offensive (23' st Melpignano sv).
Liardo 7.5
Attento in fase difensiva, la sua connection con Romano funziona molto bene: dalla loro fascia sfondano regolarmente. 
Cattaneo 7
Sgusciante davanti alla difesa, tenta sempre la giocata
13' st Trapani 6.5 Buon ingresso, quando ormai la partita è indirizzata.
Riganelli 7
Statuario là dietro, non abilissimo quando porta su palla, ma è un baluardo insuperabile (28' st Bontempi sv).
Colombelli 7
Capitano, come il compagno di reparto è molto sicuro negli interventi. 
Bovolenta 6.5
Mezz'ala d'inserimento, ha un gran piede, ma oggi non è la sua giornata migliore.
5' st Mantegazza 6.5
Entra bene in partita schierato largo nei tre davanti. Diversi guizzi.
Torregrossa 6.5
Tocca pochi palloni, trova diverse imbeccate per De Tommaso. Hombre vertical. 
1' st Guerra 7
Sgusciante, entra ed è subito frizzantino. Va alla conclusione un numero svariato di volte, ma la sua mira oggi fa cilecca.
Milano 6.5 Nervoso, non tocca tanti palloni. Ha il merito di far salire la squadra. 
3' st Amadei 7
Si piazza al centro dell'attacco provandoci per due volte: in una è braso De Siano, nell'altra colpisce il palo. 
De Tommaso 7
Largo a sinistra, punta sempre l'uomo superandolo spesso. Mostra esperienza in campo. 
15' st Dorta 6.5 Non si fa intimorire, cerca di crearsi spazio.
Romano 8 Semplicemente il migliore in campo: al di là della punizione decisiva per il successo, tocca un'infinità di palloni e salta sempre il suo uomo. In più occasioni va vicino alla doppietta personale. 
All. Nicola Romano 7
La sua squadra vince, i 3 punti sono conquistati, ma il gioco ancora non decolla. La sensazione è che i suoi potrebbero dare ancora qualcosa in più. 

 

ATL. SCARIONI

De Siano 6.5 Prima un mezzo errore sulla comunque splendida conclusione di Romano, poi diversi interventi importanti. 
Branchicella 6.5
Forse il migliore del reparto arretrato, a livello difensivo tutto sommato bene.
Mazzola 6
Si perde spesso l'uomo che dovrebbe marcare, ma è più volte graziato
8' st Osso 6 piazzato al centro della difesa non riesce a contenere le folate avversarie.
Galbussera 6.5 Bene in copertura, davanti alla difesa tenta di far girare la palla.
Di Giuseppe 6
Come Mazzola perde spesso i duelli. 
Salerno 7
È il metronomo della squadra, conduce il pallone a testa alta
17' st Felaco 6 Entra per dare la scossa, ma non ci riesce.
Radic 7
Guizzante, tenta la conclusione, almeno ci prova. 
Sagne 6.5
Capitano, guida i propri compagni, ma oggi è un po' impreciso.
Vanni 6.5
Anche lui prova a dare il suo massimo.
Voso 7
L'ultimo ad arrendersi dei suoi, ha qualità superiori ed è l'unico che sporca i guanti di Blasi.
Querne 6.5
Vivo davanti, lo spirito è quello giusto, ma non incide.
All. Tenedini 6 
Viene espulso (poi si capirà per un misunderstanding con l'arbitro), ma la sua squadra ritrova solidità: segnali incoraggianti. 

 

ARBITRO

D'Ambrosio di Monza 6.5 Mostra il piglio giusto sui cartellini estratti, sul finire sbaglia alcune decisioni e va un po' in confusione anche per l'atmosfera in campo infuocata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • andrealiardo2011

    19 Gennaio 2025 - 09:39

    Fammi vedere l'articolo

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter