UNDER 14
18 Gennaio 2025
Under 14 Provinciali Torino, RWC Lucento-Academy Vanchiglia 2-1: Gabriele Bosso, Clinton Lucky e Andrea Scutellà: tre protagonisti della vittoria casalinga del RWC Lucento
Si torna al classico ritmo settimanale. Sul terreno di gioco, in Corso Lombardia 107, del RWC Lucento va in scena la nona giornata di campionato dell'Under 14: i padroni di casa, dopo la sconfitta di misura contro l'Accademia Bacigalupo della scorsa settimana, hanno la necessità di smuovere la classifica e riassaporare il gusto della vittoria; mentre l'Academy Vanchiglia, squadra ospitata, di Beppe Naretto cerca di ottenere un fondamentale successo che gli permetterebbe di risollevarsi in seguito al risultato negativo nello scorso turno casalingo contro la Fortitudo Cenisia.
Svolta finale. Il direttore di gara Mucci di Collegno fischia e la partita comincia. L'inizio del match è caratterizzato dalle timide avance offensive dei granata che, in ripartenza, tentano di rendersi pericolosi e sfruttare qualche spazio lasciato dalla difesa casalinga. L'atteggiamento intraprendente e coraggioso viene pareggiato dai padroni di casa, infatti, al minuto 18', arriva la prima grande occasione della gara: Adam El Guazar, con un sinistro al volo, spedisce la sfera di poco fuori su un cross, proveniente dalla bandierina, servito da Gabriele Bosso. Dopo tre minuti, risponde a tono l'Academy Vanchiglia, con una doppia conclusione respinta dalla difesa casalinga, prima su Adam Latifi e poi su Alessandro Gialdini. Da qui in avanti l'andamento del match è nelle mani del RWC Lucento che comincia a spingere e a cercare sempre più insistentemente la via della rete: al 22' minuto, il 10 neroverde, partendo da sinistra, si accentra e scarica un destro vicino all'incrocio dei pali ma raccolto facilmente da Paolo Sacchetti; al 27', sulla respinta ospite di un calcio d'angolo, si presenta, dal limite dell'area, Andrea Scutellà che con una palombella non riesce a battere l'estremo difensore avversario. Le occasioni fioccano e la via del gol sembra non essere così lontana: al 30' minuto, dalla bandierina Gabriele Bosso mette dentro l'area piccola un pallone super invitante, spinto in rete al volo da Clinton Lucky che porta, così, in vantaggio i padroni di casa. La fine della primo frazione è prossima ad arrivare ma c'è ancora tempo per un'ultima decisiva occasione: al 34' minuto, Nicolò Mannarino punta l'avversario accentrandosi, entra in area e viene travolto, guadagnando così un calcio di rigore per i suoi compagni: il numero 9 Gabriele Bosso si presenta sul dischetto e raddoppia gonfiando la rete alla destra del portiere con una conclusione potente. Primo tempo in cassaforte per il RWC Lucento.
Terminano le speranze. L'arbitro da il via alla ripresa e si riparte. Fino al ventesimo faticano ad arrivare azioni concrete e conclusioni che possano impensierire i rispettivi portieri: in campo regnano gli errori tecnici, diversi palloni persi, tanti contrasti nel cerchio di centrocampo e varie sostituzioni che non permettono al match di trovare il suo ritmo. Gli ospiti devono tentare la rimonta e nel giro di una decina di minuti conquistano tre calci da fermo che possono riaprire la gara: al 20' minuto, col mancino Adam Latif tenta il tiro da posizione defilata e la spedisce parecchio a lato del rettangolo di porta; al 25' minuto, ancora il numero 9 granata si presenta per battere una punizione dal limite dell'area ma sbatte contro la barriera casalinga; per finire, al 30' minuto, questa volta il battitore è Alessandro Gialdini, che con un destro forte manda la sfera di poco alta sopra la traversa. Al quarto tentativo, la partita viene riaperta: al 33' minuto, il numero 10 granata batte diretto verso le braccia di Andrea Tiozzo che respinge corto e ne approfitta in tap-in Mouhammad Paye. Terminano anche gli sgoccioli della clessidra: i ragazzi del RWC Lucento tornano a vincere e possono cos' festeggiare la terza vittoria in campionato, mentre per l'Academy Vanchiglia arriva un'altro stop che non gli permette di muovere la classifica e allontanarsi dai bassifondi della classifica.
RWC LUCENTO-AC.VANCHIGLIA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 30' Lucky (R), 34' rig. Bosso (R), 33' st Paye (A).
RWC LUCENTO (3-4-2-1): Tiozzo 6, Ambrogio 6.5, Franzè 6 (24' st Ientile sv), Santoro 6 (13' st El Fadili 6), Newman 6, Anticona 6.5, Mannarino 6 (29' st Sandu sv), Scutellà 6.5, Bosso 7, El Guazar 6, Lucky 7 (18' st Mennea sv). A disp. Balloul, Beda, Pepe, Gounane. Dir. Bellomo - Malara.
AC.VANCHIGLIA (4-3-3): Sacchetti 6 (17' st Venincasa 6), Conte 6 (13' st Gjata 6), Arias 6 (13' st Reinerio 6), Turcu 6 (9' st Graziani 6), D'Anna 6, Linguerri 6.5, Sanfilippo 6 (6' st Morgante 6), Kabakcieff 6, Latif 6.5, Gialdini 6.5, Interdonato 6 (17' st Paye 6.5). All. Naretto 6. Dir. Mascolo.
ARBITRO: Mucci di Collegno 6.
AMMONITI: 28' Anticona (R), 15' st Franzè (R).
Tiozzo 6 Peccato per la mala respinta sul gol che per pochi minuti ha riaperto il match, ma ha sempre risposto presente.
Ambrogio 6.5 Corsa e intraprendenza lo contraddistinguono, con coraggio cerca spesso il fondo.
Franzè 6 In fase difensiva vince tutti gli uno contro uno, più restio rispetto al corrispettivo sulla fascia opposta. (24' st Ientile sv)
Santoro 6 Non ha paura di andare a duello per riconquistare la sfera, spavaldo e attento nello scacciare i pericoli.
13' st El Fadili 6 Entra in soccorso dei suoi compagni di reparto portando freschezza e lucidità per i minuti finali.
Newman 6 A testa alta è protagonista di uscite palla al piede con buona tecnica e propositività.
Anticona 6.5 Capace di far risaltare le sue caratteristiche a servizio dei suoi compagni, svolge una buona gara.
Mannarino 6 In una delle poche volte in cui punta l'avversario si guadagna il calcio di rigore, ottima giocata. (29' st Sandu sv)
Scutellà 6.5 Mette ordine in mezzo al campo e con tecnica cerca di servire assist decisivi, manca concretezza nelle conclusioni.
Bosso 7 Dal dischetto è glaciale, realizza una rete fondamentale che indirizza l'andamento della partita.
El Guazar 6 Non troppo cinico sotto porta, ma tra le linee trova spazio e si inserisce deciso dentro l'area.
Lucky 7 Istinto e visione lo caratterizzano, marca una rete da attaccante vero col fiuto del gol. (18' st Mennea sv)
Sacchetti 6 Non ha troppe responsabilità sui gol subiti, coi piedi non sbaglia di una virgola. (17' st Venincasa sv)
Conte 6 Non subisce troppi attacchi dalla sua parte, ma trova difficile il dialogo coi suoi compagni.
13' st Gjata 6 Nel finale di partita recupera palloni in zona avanzata e con coraggio tenta di servire l'assist decisivo.
Arias 6 Determinazione e attenzione gli appartengono, con entrambi i piedi rimedia ad ogni evenienza.
13' st Reinerio 6 Entra sul terreno di gioco con la giusta attitudine per partecipare all'assalto finale.
Turcu 6 Sfodera il fisico nei duelli in mezzo al campo e vince la maggior parte dei contrasti.
9' st Graziani 6 Ha il compito di dare equilibrio al reparto ed evitare rischiose ripartenze in contropiede, ci riesce.
D'Anna 6 Serve maggiore attenzione in fase difensiva, ma segue a comando il compagno affianco a lui.
Linguerri 6.5 Motiva e spinge i compagni sino all'ultimo secondo, compensa con visione alcune mancanze tecniche.
Sanfilippo 6 Non si rende mai pericoloso, fatica a saltare l'uomo, ma conosce il sacrificio per la squadra.
6' st Morgante 6 Prova a sgattaiolare al limite dell'area avversaria per trovare la via del gol, buon ingresso.
Kabakcieff 6 Aiuta i centrali difensivi e non si fa mettere in mezzo dal centrocampo avversario.
Latif 6.5 Cerca di prendere la squadra sulle spalle e di inventare con tecnica la giocata per trovare la via del gol.
Gialdini 6.5 Per poco non toglie la ragnatela su punizione, con quel destro può dare maggiore aiuto ai compagni.
Interdonato 6 Non trova il guizzo che può svoltare il tabellino, ma ha il giusto spirito per essere in partita.
17' st Paye 6.5 Presente con decisione sul tap-in del gol che purtroppo per lui e i suoi compagni arriva troppo tardi.