Cerca

Under 15

Doppietta e prestazione super nel giorno del suo compleanno: gli arancioverdi puntano i playoff

I rosseneri la riaprono nella ripresa, fondamentale l'ingresso dalla panchina per chiudere la parti

Provinciali Torino Under 15 Girone C, Caselle-Venaria  3-7

Provinciali Torino Under 15 Girone C, Caselle-Venaria 3-7. I protagonisti della vittoria del Venaria: da sinistra Anass Kane, Mohamed Sayed e Mirco Covre

Il 18 gennaio non è solo la data della gara tra Caselle e Venaria, ma è soprattutto il compleanno dell'esterno di Gaetano Alestra Mohamed Sayed, e Momo ha voluto regalare una prestazione favolosa, con ben due gol e due assist. Il Venaria passa in vantaggio dopo appena 14'' secondi con Anass Kane, ma i ragazzi di Pietro Cartolano non ci stanno e dopo appena 4 minuti riacciuffano la partita con la rete di Luigi Danza. A portare avanti di nuovo gli arancioverdi ci pensa prima Sayed e poi di nuovo Kane. Nella ripresa accorcia ancora Danza, ma poi Sayed rimette ancora due gol di distacco. Nonostante il rigore di Samuele Diurno con cui accorcia le distanze, nel finale la chiude Mirco Covre, per lui doppietta in due minuti. Ottima prestazione per i ragazzi di Alestra, che si portano momentaneamente al terzo posto, mettendo nel mirino la qualificazione playoff. Da incorniciare gli esordi di Matteo Genco e Alessandro Spiga, grande ex della gara.

LA PARTITA

Venaria scatenato con Kane e Sayed

Dopo il fischio d'inizio, il Venaria inizia subito a pressare senza sosta e, dopo appena 14'', trova il vantaggio. I ragazzi di Gaetano Alestra riconquistano palla sulla trequarti, Mohamed Sayed appoggia per Anass Kane, che con un bel tiro a giro la metta sotto il sette. Subito 1-0 per gli arancioverdi. Il Caselle, nonostante il vantaggio immediato degli ospiti, al 4 minuto trova subito il pareggio. Dopo una bella combinazione tra Riccardo Tomasi e Emanuele Boldarin, la palla arriva a Luigi Danza. Il numero 11, dopo un bello stop, fa partire un tiro la volo che si insacca preciso alle spalle si Thomas Tulino. Partita di nuovo in equilibrio. Subito il pareggio, il Venaria prova a riprendere in mano il pallino del gioco, soprattutto con gli scambi tra Matteo Genco, Kane e Sayed, e proprio il numero 8 al minuto numero 8 porta nuovamente avanti i suoi. L'esterno di Alestra, dopo una splendida azione in solitaria partita da metacampo, a tu per tu con Eros Prezioso, sigla la rete che porta nuovamente in vantaggio gli ospiti. Primi 10 minuti subito scoppiettanti. Trovato il vantaggio, i ragazzi di Alestra riescono proporsi con frequenza in area di rigore del Caselle, ma al 16' i padroni di casa hanno una bell'occasione per trovare il pareggio. Emanuele Boldarin, dopo aver protetto bene palla, conclude in porta. Tulino riesce a rispondere presente, neutralizzando il tiro insidioso del numero 7. Nonostante lo spavento, gli arancioverdi continuano sull'acelleratore. Sayed al 18' scheggia il palo, poi al 26' Kane sigla il 3-1. Il numero 10, dal limite dell'area di rigore, stoppa la palla e e fa partire una conclusione al volo imparabile, che si insacca a fil di palo. Doppietta per Anass e sesto gol in questo campionato. Il Caselle prova a reagire al doppio svantaggio, ma la difesa di Alestra concede pochi spazi. Il primo tempo si conclude con il rislutato di 3-1 per gli ospiti.

Reazione dei rossoneri, ma Covre manda ai titoli di coda la gara

Il Caselle torna in campo con un piglio differente e, dopo appena 6 minuti, accorcia le distanze. Indecisione della difesa del Venaria, Danza si avventa sul pallone. il numero 11, in area di rigore, scocca un tiro imparabile per Tulino. 2-3, match riaperto. Sull'orlo del entusiasmo, arriva l'improvvisa doccia fredda per i padroni di casa. All'8, palla in profondità di Mirco Covre per Kane, che sulla fascia destra mette in mezzo per Sayed. Il numero 8, al centro dell'area di rigore, spizza per Genco. Il numero 11, sul secondo palo, sigla il 4-2 grazie ad una azione fantastica. Primo gol con la maglia del Venaria per Matteo. Secondo tempo che si infiamma subito. I rossoneri devono mandare giù un duro colpo, ma con coraggio e personalità rientrano in partita. L'arbitro fischia un calcio di rigore per i padroni di casa. Dal dischetto si presenta dal dischetto Samuele Diurno. Il numero 15 dal dischetto è glaciale e al 13' porta la gara sul 3-4. Alessandro Aiosa e compagni provano di tutto per provare a pareggiare la partita in tutti i modi, ma concedono le ripartenze veloci e pericolose. Al 18' il Venaria allunga di nuovo. Mirco Covre lancia in porta Sayed, che davanti alla porta non lascia scampo al numero 1 del Caselle. Partita spettacolare per il numero 8 che nel giorno del suo compleanno sigla due reti e soprattuto regala una prestazione da favola. Negli ultimi 10 minuti di gara, i rossoneri gettano la spugna e in 2 minuti Mirco Covre sigla la doppietta. Al 26' sigla su ribattuta il suo primo gol della gara, poi al 28' chiude la gara sul 7-2. I ragazzi di Tano Alestrano regalano una prestazione da incorniciare, e si piazzano al terzo posto in classifica momentaneo, con tutte le carte in regola per strappare una pesantissima qualificazione ai playoff.

IL TABELLINO

CASELLE-VENARIA 3-7
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3, 2-4, 3-4, 3-7): 1' Kane (V), 4' Danza (C), 8' Sayed (V), 26' Kane (V), 6' st Danza (C), 8' st Genco (V), 13' st rig. Diurno (C), 18' st Sayed (V), 26' st Covre Mirco (V), 28' st Covre Mirco (V).
CASELLE (4-4-2): Prezioso 6.5, Drovetti 6.5, Golia 7, Moreo 6 (1' st Decaro 6), D'Orsi 6, Aiosa 6.5, Boldarin 6.5 (8' st Diurno 6.5), Castellino 6, Tomasi 6.5 (24' st D'Elia sv), Grassi 6 (23' st Oliverio sv), Danza 7.5. A disp. Colonna. All. Cartolano 6. Dir. Golia.
VENARIA (4-2-3-1): Tulino 7, Santoro 7 (1' st Tinnirello 7), La Valle 7.5 (35' st Hassan sv), Termini 7 (14' st Qebbach 7), Marino 7.5, Spiga 7.5 (19' st Mucci 7), Alestra 7.5, Sayed 8.5, Gresia 7 (6' st Covre Mirco 8), Kane 8 (29' st Diprima sv), Genco 7.5 (27' st Guarino sv). A disp. Macrì. All. Alestra 7.5. Dir. Parisi - Santoro.
ARBITRO: Bonura di Collegno 6.
AMMONITI: 1' st Tomasi (C), 17' st Grassi (C).

LE PAGELLE

CASELLE

Prezioso 6.5 Nonostante le 7 reti subite, il numero 1 rossonero tra i pali ha messo in mostra personalità e prontezza. Nella ripresa, con un bel riflesso impedisce a Sayed di trovare il gol che avrebbe ulteriormente ulteriormente allungato lo svantaggio.

Drovetti 6.5 La sua è una gara sugli scudi, visto che più volte si impegna a fermare le sgasate di Genco sulla fascia sinistra. Nel primo tempo, grazie al suo ottimo senso della posizione, in due occasioni si sostituisce al compagno Prezioso e salva il gol con due interventi sensazionali, evitando il gol.

Golia 7 Grande personalità per il numero 3, che con i suoi anticipi è stato fondamentale nel mettere la parola fine a molte azioni del Venaria, e nel secondo e tra i migliori. Al 27' del primo tempo il difensore in maglia numero 3, si prende la scena con una bella cavalcata palla tra i piedi.

Moreo 6 Nel primo tempo soffre l'esplosività dei trequartisti avversari, ma comunque riesce a farsi vedere con buoni disimpegni, provando anche a proporsi in fase di spinta.

1' st Decaro 6 Nella ripresa entra per dare maggiore pericolosità in fase di spinta, e quando bisogno difendere su Alestra, il numero 13 no si tira mai indietro, provando a chiudere gli spazi.

D'Orsi 6 Quando i pericoli passano dalle sue parti, Diego prova sempre a sfruttare il suo fisico per fermare i contropiedi avversari, e non appena ne ha la possibilità, spazza la palla per allontanare la palla dall'area di rigore.

Aiosa 6.5 Il capitano rossonero ha giocato una gara di personalità e di buona intelligenza tattica. Anche con la marcatura asfissiante della coppia Spiga-Gresia, Ale ha mantenuto sempre la calma e soprattutto con i suoi passaggi ha alimentato le azioni dei suoi. Bravo anche in fase di ripiegamento, quando deve aiutare i suoi centrali.

Boldarin 6.5 Il numero 7 si è mosso bene nel tandem d'attacco e con la sua pericolosità nello stretto ha creato più di qualche fastidio ai centrali del Venaria. Ema ha mostrato grande capacità nella protezione palla e nell'attacco della profondità. Al 16' del primo tempo è andato vicino al gol con una conclusione pericolosa, solo la prontezza di Tulino gli ha impedito di segnare. 

8' st Diurno 6.5 Gli bastano pochi minuti per incidere sulla gara, per l'esattezza 5. Dagli 11 metri è stato glaciale e con le sue conclusione potenti a provato in tutti i modi ad impensierire Tulino. In mezzo al campo porta a casa duelli importanti grazie alla suo buona forza fisica.

Castellino 6 Il numero 8 ha poche occasioni per incidere sul match, soprattutto a causa della marcatura del difensore avversario Marino. Si intende bene con il compagno d'attacco Boldarin.

Tomasi 6.5 Santoro gli sta con il fiato sul collo, ma Ricky non appena riesci a crearsi lo spazio, vola sulla fascia di sinistra con la sua rapidità di gambe, riuscendo sempre a mettere in difficoltà il reparto arretrato della squadra di Alestra. Dai suoi piedi partono le azioni più pericolose dei rossoneri.

Grassi 6 La fisicità dei mediani del Venaria gli crea qualche problema di troppo, ma comunque riesce a cavarsela bene nel alimentare il giro palla insieme al compagno d reparto Aiosa.

Danza 7.5 La freccia in maglia numero 11 è stato a tratti imprendibile per la difesa di Alestra. Ottimo dribbling, scatto bruciante e soprattutto una freddezza sotto porta da vero fuoriclasse. I suoi gol sono due ottime conclusioni precise e potenti, dove Tulino non ha potuto fare nulla.

All. Cartolano 6 Il primo tempo la squadra ha sofferto la rapidità e i contropiedi del Venaria, ma la reazione con cui i ragazzi sono rientrati in campo è sicuramente un bel segnale e il punto di partenza per le prossime partite.

VENARIA

Tulino 7 Sicuro e attento, il numero 1 di Alestra ha risposto presente alla conclusione di Boldarin nel primo tempo, e nella ripresa riesce a neutralizzare il tiro potente di Diurno.

Santoro 7 Il numero 2 concede qualche strappo di troppo a Tomasi, ma non appena gli prende le misure, blinda la fascia, concedendo poche occasioni ai suoi avversari.

1' st Tinnirello 7 Ingresso propositivo per il numero 18 che non si ferma mai, ha bloccato tutti gli spazi agli attaccanti che si  sono presentati dalle sue parti, e nel finale si è proposto anche lui nei ribaltamenti di fronte.

La Valle 7.5 Il capitano ha messo in campo tutto il suo carisma, sollecitando la squadra in ogni momento e dando l'esempio, soprattutto con la sua aggressività. Una volta riconquistata palla con i suoi anticipi, Gianfilippo è andato subito in verticale per innescare i contropiedi dei suoi.

Termini 7 Al centro della difesa, Diego ha duellato per tutta la partita con Boldarin, e con personalità si fa vedere in uscita palla al piede, senza mai perdere di vista i contropiedi avversari. A fine primo tempo va vicinissimo al gol, infatti la sua conclusione finisce fuori di pochissimo

14' st Qebbach 7 Dal suo ingresso in campo fa vedere subito compattezza e attenzione, grazie a cui riesci a interrompere i tentativi avversari attraverso ottimi disimpegni.

Marino 7.5 Il centrale arancioverde nelle retrovie ha fatto valere la sua ottima forza fisica, che gli ha permesso di vincere contrasti e prendere posizione sulla punta avversaria Castellino. Tulino può dormire sogni tranquilli grazie alla diga in maglia numero 5.

Spiga 7.5 Per lui non era una partita banale, infatti per lui era l'esordio con la nuova maglia contro la sua ex squadra. Ale si è subito messo al centro ha subito fatto vedere le sue qualità. Con la sua ottima visone di gioco ha dat ritmo e velocità alle azioni dei suoi, riuscendo sempre a trovare il compagno messo meglio. Ottima anche la sua partita in fase di rottura, lui è Gresia hanno recuperato molti palloni in mezzo al campo.

19' st Mucci 7 Dal suo ingresso in campo è bravo a farsi trovare tra le linee, raccordando centrocampo e attacco. Con Mirco Covre si trova alla perfezione, e quando i due dialogano creano sempre qualcosa di pericoloso.

Alestra 7.5 Il numero 7 del Venaria è autore di un ottima partita in entrambe le fasi. Quando bisogna attaccare in contropiede si fa trovare puntuale e pronto a sfruttare la sua rapidità e dare ampiezza all'azione e anche in fase di copertura, è subito pronto a dar manforte al compagno Santoro per blindare la fascia

Sayed 8.5 Nel giorno del suo compleanno Momo regala una partita da stropicciarsi gli occhi. Per tutta la partita è stato semplicemente immarcabile per la difesa del Caselle, che ha provato a fermarlo si con le buone che con le cattive. Strappi continui, giocate da urlo e una capacità di spaccare le partite fuori dal comune. Il gol del 2-1 mette in mostra alla perfezione le sue qualità, prima mette a sedere il difensore con una super finta di corpo, poi parte in velocità come un fulmine, resiste al contrasto e con freddezza la mete in porta.

Gresia 7 In mezzo al campo è lui l'addetto al recupero palla, e con il suo ottimo senso della posizione riesce sempre a farsi trovare lì pronto nel mezzo per fermare i contropiedi avversari, grazie ai suoi contrati precisi.

6' st Covre M 8 Super ingresso per Mirco, che in pochi minuti entra subito nel vivo del gioco. Per lui giocate importanti, assist e soprattutto i gol. Per l'esattezza una doppietta in soli due minuti, che mettono la parola fine alla partita. Un vero rapace d'area.

Kane 8 Il fantasista di Alestra anche questa volta è tra i migliori in campo. Doppietta devastante con due gol d'autore, il secondo arrivato grazie un tiro al volo e soprattuto la presenza in ogni azione pericolosa dei suoi. Anass in tutte le zone del campo è una sentenza e quando ha la palla tra i piedi esce sempre una giocata corretta e di qualità.

Genco 7.5 Esordio da incorniciare per lui con la nuova maglia. Sulla fascia di sinistra si propone con costanza e grande voglia, e non appena ne ha la possibilità scatena il suo primo passo bruciante e la sua ottima tecnica. La ciliegina sulla torta del match con cui incorona l'esordia in arancioverde è il gol nel secondo tempo.

All. Alestra 7.5 Super prestazione della squadra, che anche con i nuovi innesti, ha dimostrato concretezza e cinismo, e dopo aver subito nei minuti iniziali della ripresa, hanno saputo reagire riprendendo in mano le sorti della gara.

ARBITRO: Bonura di Collegno 6 Qualche dubbio sul rigore concesso, e soprattutto in certi momenti ha perso un controllo della partita, e gli animi dei giocatori in campo si sono scaldati un pochino troppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter