Cerca

Under 15

È l'astro nascente della Lombardia: segna un gol da vero rapace e tiene aperto il campionato!

Bozzarelli la decide a modo suo, Ricciardelli fa magie, Bara insuperabile: è una grande Baranzatese

Ricciardelli, Bozzarelli, Bara - Baranzatese Under 15

BARANZATESE UNDER 15 • Ricciardelli, Bozzarelli e Bara sono i protagonisti della vittoria interna della Baranzatese

Continua la grande cavalcata della Baranzatese, vittoriosa per 1-0 tra le mura amiche contro una stoica Altabrianza. I ragazzi di Nodari, infatti, danno filo da torcere ai padroni di casa per settanta minuti e ci provano in tutti i modi a strappare un punto preziosissimo in ottica playoff. Serve un gol del fuoriclasse Bozzarelli per decidere una partita combattuta e - a larghi tratti - equilibratissima. Altri tre punti, quindi, per rimanere lì - dove conta - e continuare a sognare. 

A RETI BIANCHE

Le due squadre partono fortissimo, consapevoli dell'importanza della partita. È la Baranzatese a creare, dopo due giri di lancette, la prima occasione del match: Ricciardelli pennella da calcio di punizione per Bara, il quale ci prova di testa senza però trovare lo specchio della porta. Sei minuti più tardi la squadra guidata da De Marco si rende ancora pericolosa: Pagnotta orchestra un'interessante azione offensiva e serve Bernuzzi, al quale manca solo l'ultimo passaggio per imbeccare Ricciardelli, pronto a colpire da posizione molto invitante. L'Altabrianza non resta ferma a guardare e si fa vedere per la prima volta dalle parti di Romano tre minuti dopo: punizione insidiosa di Arienti dalla trequarti e successiva mischia in area di rigore che, tuttavia, non sortisce gli effetti sperati.

Quando attaccano i padroni di casa sanno far male e lo dimostrano al 17': Bernuzzi sfonda sulla fascia destra e serve in area con un cross preciso Bozzarelli; il numero 7 controlla e calcia a botta sicura, ma il suo destro viene prima deviato dalla retroguardia avversaria e poi salvato miracolosamente sulla linea da uno straordinario Corti. I gialloblù continuano a premere e poco più tardi è Ricciardelli a provarci da calcio piazzato, ma Masciale si fa trovare attento e risponde mettendo in angolo (20'). La squadra di Nodari prende coraggio con il passare dei minuti e al 22' confeziona l'occasione più importante del suo primo tempo: Livio si mette in proprio e pesca al limite dell'area Communara; il capitano biancoblù prolunga intelligentemente per Pan, il quale calcia potente trovando la bella risposta di Romano. Scampato il pericolo, i gialloblù si riversano in avanti sfruttando soprattutto le ripartenze. Un minuto più tardi Pagnotta verticalizza per le punte; Masciale intuisce e prova a metterci una pezza uscendo dai pali, ma il pallone diventa buono per Di Fidio, che tenta il gol della domenica da distanza siderale, senza però spaventare la difesa ospite. Termina sul punteggio di 0-0 un primo tempo in cui a prevalere sono soprattutto equilibrio e buon senso. Serve un guizzo, una magia per cambiare il destino di questa partita. 

BOZZARELLI APRE LE DANZE

I padroni di casa partono con il piede sull'acceleratore e dopo appena venti secondi creano il primo pericolo della ripresa: lancio illuminante di Di Fidio a scavalcare la difesa biancoblù; il pallone arriva a Bozzarelli, il quale - da posizione ideale - calcia forte ma centrale, non impensierendo più di tanto Masciale. Il gol è nell'aria e puntualmente arriva. L'azione è la solita: palla in diagonale - questa volta di Ragnoli - per il solito Bozzarelli, che vince un rimpallo e - a tu per tu con l'estremo difensore dell'Altabrianza - scaraventa in porta il gol dell'1-0 (5'). Il fulmine di Novate è inarrestabile ad inizio secondo tempo e un minuto più tardi sfiora la doppietta personale con la specialità della casa - incursione in area e destro potente -, ma Masciale compie l'ennesimo ottimo intervento della partita. La gara si accende più che mai e le due compagini si esaltano. I ragazzi di Nodari reagiscono coraggiosamente: Arienti si mette in proprio, salta il diretto avversario e prova a colpire con una conclusione insidiosa dalla sinistra; Romano si distende e blocca in sicurezza.

Ma la Baranzatese fa paura quando riparte. Al 13' Ricciardelli si rende protagonista di un'azione spettacolare: il numero 9 sfoggia tutte le sue qualità da contropiedista saltando tre uomini e serve a rimorchio l'accorrente Piraino, il quale - in precario equilibrio - calcia alto sopra la traversa. Tre minuti più tardi è sempre Piraino ad avere la ghiotta occasione per portare il risultato sul 2-0: Ricciardelli si inventa un'altra magia sulla corsia di sinistra e calcia in porta; Masciale respinge corto e il pallone carambola sulla testa del numero 17, incapace di trovare la porta - ormai sguarnita - per una questione di centimetri. Gli ospiti vogliono varcare i cancelli di via Nazario Sauro con almeno un punto in tasca e attaccano gettando il cuore oltre l'ostacolo. Prima Caimi di testa (sul cross perfetto di Arienti), ma l'incornata del numero 6 non trova fortuna (22'). Poi Marelli con un destro da fuori semplicemente perfetto che si stampa sulla traversa della porta difesa da Romano (25'). L'ultima occasione della partita è ancora di marchio biancoblù: Communara verticalizza per Cavasin - ben smarcatosi in area di rigore -, ma Bara alza il muro e sventa la minaccia allontanando in fallo laterale (36'). Sulla rimessa successiva il pallone arriva a Longoni, il quale si libera bene e calcia, ma Xhihani si immola e il risultato non cambia. La Baranzatese vince ancora e continua a volare. I ragazzi di Nodari escono a testa altissima. 

IL TABELLINO

BARANZATESE-ALTABRIANZA 1-0
RETE: 5' st Bozzarelli (B).
BARANZATESE (4-2-1-3): Romano 7, Bernuzzi 7, Ragnoli 6.5, Merlin 6 (1' st Piraino 6.5), Bara 7, Xhihani 6.5, Bozzarelli 7.5, Di Fidio 6.5 (28' st Moroni sv), Ricciardelli 7 (35' st Braga sv), Pagnotta 7, Cimmino 6 (1' st Luca 6.5). A disp. Blliku, Di Marzo, Cella, Strino. All. De Marco 7. Dir. Saccotelli.
ALTABRIANZA (4-2-3-1): Masciale 6.5, Livio 6.5, Tusha 6, Delsale 6 (7' st Gentile 6), Corti 6.5, Caimi 6.5, Communara 6, Marelli 6.5, Pan 6 (10' st Cavasin 6.5), Longoni 6, Arienti 6.5. A disp. Sharka. All. Nodari 6.5. Dir. Maiullari.
ARBITRO: Giarnera di Seregno 6.5.
AMMONITI: Pagnotta (B).

LE PAGELLE 

BARANZATESE

Romano 7 Coraggioso nelle uscite. Sicuro negli interventi. Non si fa mai trovare impreparato o mal posizionato e gestisce bene il pallone con i piedi quando chiamato in causa.
Bernuzzi 7 
Grande spinta e propulsione offensiva, ma anche tanto sacrificio e tanta applicazione in fase difensiva. Nel primo tempo è uno dei più propositivi e ispirati. Nel secondo preferisce un atteggiamento più prudenziale e limita alla grande il sempre temibile Arienti. 
Ragnoli 6.5 
Inizia la gara timidamente, ma poi - con il passare dei minuti - cresce e sale in cattedra. Suo l’assist vincente a scavalcare la difesa dell’Altabrianza in occasione del gol partita di Bozzarelli. Bene anche in fase di copertura. Fa valere i suoi centimetri e non si lascia superare facilmente. 
Merlin 6 
Attento nello stroncare sul nascere le sortite offensive della squadra allenata da Nodari. Meno bene nella gestione del possesso. Cerca spesso i compagni più avanzati con lanci lunghi, ma in più di un’occasione è impreciso e regala palla agli avversari. 
1' st Piraino 6.5 
Si muove bene su tutto il fronte di attacco facendosi trovare sempre ben appostato a centro area per ricevere dai compagni. Mancano solo un po' di cinismo sottoporta e la zampata vincente nel trovare il gol. 
Bara 7 
Nell’ultimo turno è finalmente ritornato in campo dopo i vari problemi fisici e la differenza si vede. Monumentale e impeccabile. Intelligente e brillante. Legge in anticipo le giocate degli avversari e non lascia passare neanche uno spillo. Insomma, la sua presenza al centro della difesa è imprescindibile per una squadra che fa della solidità difensiva una delle sue armi migliori. 
Xhihani 6.5 
La duttilità è sicuramente il suo punto di forza. Nella prima frazione di gioco agisce in mezzo al campo e fa bene. Nella seconda metà di gara viene impiegato al centro della difesa e fa ancora meglio. Non importa dove giochi, il suo lo fa sempre.
Bozzarelli 7.5 
Venticinque gol in diciassette partite. Numeri semplicemente impressionanti. D’altronde, non è un caso se più volte lo abbiamo definito come “La stella di Baranzate”. Imprendibile quando parte in progressione. Difficile da spostare e contrastare. Approccia il secondo tempo con uno spirito diverso e colpisce subito, come solo lui sa fare. 
Di Fidio 6.5 
Corsa e anche tanta qualità a centrocampo. Bravo e preciso nel verticalizzare e trovare in più di un’occasione Ricciardelli e Bozzarelli con lanci visionari e smarcanti (28' st Moroni sv).
Ricciardelli 7 
Momento di forma sensazionale per lui. Beneficia del cambio di posizione (da centravanti ad ala sinistra) avvenuto a cavallo tra primo e secondo tempo e da quel momento in poi si esalta. Punta il diretto avversario a ripetizione e lo salta sempre di netto. Con il suo mancino inventa calcio e si rende spesso protagonista delle sortite offensive gialloblù (35' st Braga sv).
Pagnotta 7 
Carisma e leadership. Non a caso, il numero 10 è il capitano di questa corazzata incredibile. Comunica sapientemente con i compagni, lotta e vince duelli preziosi a centrocampo e guida la sua squadra alla vittoria. 
Cimmino 6 
Gioca in una posizione non propriamente sua e per questo fa fatica a mettersi in mostra. Prova ad accendersi con qualche giocata nel corso della prima frazione di gioco, ma non riesce quasi mai ad incidere come vorrebbe.
1' st Lucà 6.5 
Impatto molto positivo sulla gara. Si dimostra intraprendente e dà sicuramente nuova linfa al reparto offensivo dei padroni di casa sfruttando la sua tecnica palla al piede e il suo atletismo.
All. De Marco 7 Deve sicuramente aver detto qualcosa ai suoi ragazzi nel corso dell’intervallo. I cambi effettuati e l’atteggiamento espresso nella ripresa hanno contribuito ad ottenere una vittoria importantissima. La sua squadra ha le idee ben chiare e sta dimostrando - giornata dopo giornata - di essere semplicemente devastante.

ALTABRIANZA

Masciale 6.5 Compie parecchi interventi importanti nella ripresa che tengono in partita la squadra allenata da Nodari. Qualcosa ancora da migliorare nelle uscite fuori dai pali, ma possiamo tranquillamente dire che la porta biancoblù è in buonissime mani. Incolpevole in occasione del gol subito da dentro l’area piccola. 
Livio 6.5 
Rende la vita difficile a Bozzarelli marcandolo stretto e facendosi valere nei duelli. Oltre a preoccuparsi della fase difensiva, il terzino biancoblù supporta costantemente gli attacchi della sua squadra creando più di qualche pericolo con le sue incursioni sulla corsia di destra. 
Tusha 6
Nel secondo tempo soffre parecchio gli spunti di Ricciardelli sulla fascia sinistra, non riuscendo quasi mai ad opporre adeguata resistenza. A differenza del compagno sopracitato, il numero 3 dell'Altabrianza si propone poco in fase di spinta.
Delsale 6
Non riesce a dare equilibrio alla sua squadra e fatica a primeggiare contro un centrocampo solido e grintoso come quello dei padroni di casa. 
7' st Gentile 6
Viene inserito ad inizio secondo tempo per dare più sostanza in mezzo al campo e recuperare palloni preziosi. Meno determinante quando si tratta di puntare l'uomo e offendere verso la porta difesa da Romano.
Corti 6.5 
L’highlight della sua partita è sicuramente rappresentato da quel provvidenziale salvataggio sulla linea a negare il gol del vantaggio gialloblù. Per il resto, il centrale di destra della difesa dei comaschi gioca una gara di grande premura e imposta con sicurezza dal basso, permettendo alla sua squadra di eludere la pressione dei gialloblù.
Caimi 6.5
Difende con ordine e compie interventi puliti, innalzando il muro più di una volta. Si rende anche protagonista di quell'insidiosissimo colpo di testa a quindici minuti dalla fine che avrebbe sicuramente meritato maggior fortuna per scelta di tempo e coordinazione mostrate. 
Communara 6
Ha le qualità tecniche per pungere e la fisicità per reggere gli urti contro la difesa avversaria, ma non riesce a brillare com'è lecito attendersi da un giocatore come lui. Serviranno il suo estro e la sua fantasia a partire dal prossimo turno per continuare a rimanere attaccati al treno play-off.
Marelli 6.5
Gara di sacrificio per il faro del centrocampo dell'Altabrianza, il quale macina chilometri su chilometri. E se quella traversa - sta ancora tremando - colpita a dieci minuti dal fischio finale fosse entrata, ora staremmo probabilmente parlando di una partita totalmente diversa. 
Pan 6
È spesso chiuso nella morsa dei due difensori centrali della squadra di De Marco e poco supportato dai compagni. Pericoloso nella prima frazione di gioco con quel tiro potente dal limite dell'area che avrebbe potuto sbloccare la gara.
10' st Cavasin 6.5
Ingresso in campo più che soddisfacente per uno dei giocatori più interessanti di questa squadra. Dà vivacità e dinamicità all'attacco degli ospiti e svaria su tutto il fronte di attacco, cercando di non dare alcun punto di riferimento agli avversari. 
Longoni 6
Brevilineo e dotato di piedi molto educati, non trova molti spazi tra le linee per spaventare e far male alla sempre organizzata difesa della Baranzatese. Di certo, non la partita più semplice per dimostrare il suo valore e le sue doti. 
Arienti 6.5 
Spesso coinvolto nelle controffensive biancoblù, il numero 11 è sicuramente uno dei giocatori più ispirati e intraprendenti tra le fila dell’Altabrianza. Punta spesso l’uomo rientrando sul piede forte e dialoga bene con i compagni sulla trequarti, confezionando trame di gioco molto interessanti. 
All. Nodari 6.5 Prova di gran carattere dei suoi ragazzi, che gettano il cuore oltre l'ostacolo e tengono testa ad una delle squadre più organizzate e temibili dell'intero girone. Nonostante la caratura dell'avversario e le diverse assenze pesanti, la squadra del tecnico ex Renate non molla un centimetro e gioca a viso aperto per tutti e settanta i minuti. Vietato smettere di sognare e abbassare la guardia adesso. Il grande sogno chiamato playoff rimane ancora possibile.

ARBITRO

Giarnera di Seregno 6.5 Qualche fallo di troppo non concesso nel corso del primo tempo, poi conduzione della gara decisamente convincente. Tiene in pugno la partita - anche quando gli animi si scaldano leggermente - e dirige con estrema autorevolezza.

LE INTERVISTE

Parla così il tecnico della Baranzatese Domenico De Marco al termine della gara: «A causa delle diverse assenze, non siamo riusciti ad esprimere a pieno il nostro calcio, ma sono arrivati i tre punti e questo è quello che conta di più. Abbiamo affrontato un'ottima squadra, capace di coprire bene gli spazi e difendersi. Mi ci sono voluti trentacinque minuti per capire come provare a migliorare le cose e nel secondo tempo abbiamo sicuramente creato tanto. Siamo stati bravi a fare la nostra partita, gestendo palla e avendo pazienza. Sono contento di quello che stanno facendo i ragazzi. In settimana lavorano sempre molto bene e anche oggi ho apprezzato la reazione che c'è stata tra primo e secondo tempo. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di vincere il girone. Non ci resta altro che andare avanti per questa strada».

Sponda Altabrianza, queste le parole dell'allenatore in seconda Dario Maiullari: «È mancata un pó di reattività davanti e sulle seconde palle, ma anche oggi abbiamo dimostrato di esserci. È stata una prestazione solida, di gruppo, nonostante la situazione non facile date le numerose assenze importanti. Il nostro scopo deve essere sempre quello di provare a giocare a calcio in maniera propositiva, indipendentemente da chi ci troviamo di fronte e a prescindere dalle difficoltà. Peccato per l'errore commesso in occasione del gol subito, ma si cresce e si impara sbagliando. Le risposte che stiamo avendo dai ragazzi in questo periodo sono più che positive».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter