Cerca

Under 15 Élite

È un'Enotria da urlo! La doppietta clamorosa nei minuti di recupero vale una vittoria fondamentale

I rossoblù vince di misura 2-1 contro l'Olginatese grazie alla doppietta di Anzani a tempo scaduto

UNDER 15  ÉLITE ENOTRIA • Simone Anzani

UNDER 15 ÉLITE ENOTRIA • Simone Anzani autore della doppietta che ribalta la partita

Fino alla fineò. Questo è un imperativo che ritroviamo associato spesso alla Juventus, ma è anche la filosofia che quest'oggi ha contraddistinto l'Enotria, che proprio allo scadere trova due gol che ribaltano il risultato. Termina 2-1 per i padroni di casa, nonostante lo svantaggio maturato a metà ripresa con il gol di Vitari l'Enotria non demorde e nell'arrembaggio finale Anzani prima trova il gol del pareggio di rapina e sull'ultimo pallone disponibile con una grande conclusione al volo timbra il gol che vale tre punti fondamentali e completa una rimonta al cardiopalma

L'OLGINATESE RESISTE

Una partita che vale tanto per entrambe le squadre che in caso di vittoria rilancerebbero fortemente la propria squadra nelle zone più nobili della classifica. Lo 0-0 maturato nella partita d'andata è solo un lontano ricordo e lo si capisce sin dalle prime battute del match con i padroni di casa che partono con il piede sull'acceleratore e l'Olginatese pronta a difendersi e ripartire velocemente. A pochi minuti dall'inizio del match Casciana è obbligato a sostituire Chaki che dopo aver subito un colpo non riesce a proseguire e lascia il posto a Rasca. Nonostante un predominio territoriale piuttosto netto dell'Enotria, la prima vera emozione della partita arriva solo al 20' con Anzani che innescato in profondità scappa via ai difensori avversari e prova ad incrociare con il sinistro ma Mapelli disinnesca abilmente la conclusione. La squadra di Rigatuso attacca maggiormente sulla corsia di sinistra con Bibbo in costante proiezione offensiva e Cotti sempre pronto ad inserirsi alle spalle della difesa ospite. Al 33' arriva l'episodio più discusso della gara: Carella perde un pallone sanguinoso sul pressing di Anzani che ruba palla e serve Tria lanciato tutto solo verso la porta, ma il direttore di gara ravvisa un fuorigioco molto sospetto. L'Olginatese nel primo tempo non si rende mai pericolosa e non arriva mai a impensierire Basile, che nella prima frazione è del tutto inoperoso. 

DOPPIO ANZANI E RIMONTA COMPLETATA

Nella ripresa la trama della partita rimane la medesima: l'Enotria attacca e l'Olginatese si difende con ordine e cerca la ripartenza giusta per poter far male. Ma l'Olginatese è cinica e compatta e alla prima occasione buona passa in vantaggio. Grande numero di Rasca che salta tre uomini in un fazzoletto e trova in profondità Carsana che crossa di prima intenzione al centro dove Basile non riesce a trattenere e sul pallone vagante si avventa come una faina Vitari che deve solo spingere in rete il gol del vantaggio. Doccia gelata per i ragazzi di Rigatuso che sono chiamati a reagire e rispondere allo schiaffo preso. Da sottolineare la prova magistrale del subentrato Chiriloaia che ha fin da subito un grande impatto sulla partita blindando la difesa ospite. L'Enotria cerca disperatamente e con eccessiva frenesia il pareggio con azioni poco ragionate ma ogni tentativo si infrange sulla difesa ordinata e compatta dell'Olginatese. A un minuto dal termine della gara arriva la prima sbavatura della difesa dell'Olginatese che costa carissimo. Di Fine tenta il cross della speranza in area dove Mapelli nella mischia non riesce a trattenere il pallone e su una carambola Anzani è il più lesto ad arrivare sul pallone e segna di testa il gol del momentaneo pareggio. Scarica di adrenalina per la squadra di casa che carica a testa bassa e con il supporto del pubblico si riversa in attacco a cercare la vittoria nei minuti di recupero. Nei secondi finali con il direttore di gara pronto a sancire la fine del match arriva la svolta: Romanelli scodella il pallone sul secondo palo dove Anzani, dimenticato dalla difesa, con una gran conclusione al volo firma il gol che vale la vittoria e manda l'Enotria in paradiso. Tripudio di gioia per l'Enotria che è riuscita prima a pareggiare e poi a vincere una partita che ormai sembrava finita. 

IL TABELLINO

ENOTRIA-OLGINATESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 10' st Vitari (O), 34' st Anzani (E), 36' st Anzani (E).
ENOTRIA (4-3-1-2): Basile 6, Tangari 6.5 (32' st Romanelli 7), Bibbo 7, Del Prete 6 (15' st Essalihi 6), Di Fine 7, Veneroni 6.5, Gagliardini 6.5 (35' st Macrì sv), Cotti 6.5 (21' st Pecin sv), Anzani 7.5, Tricarico 6, Tria 6 (23' st Zagaria sv). A disp. Ayari, Peluso, Bergonzi, Casella. All. Rigatuso 6.5.
OLGINATESE (4-3-3): Mapelli 6.5, Carella 6 (1' st Chiriloaia Angelo 7), De Lucia 6, Brentani 6, Frigerio 6.5, Mazzoleni 6.5, Chaki 6 (16' Rasca 7), Catalini 6 (7' st Maffioli 6.5), Vitari 7, Luzzi 6.5 (32' st Gatti sv), Carsana 6.5 (27' st Berlingeri sv). A disp. Rosa, Cattaneo, Gebreegziabher, Maggioni. All. Casciana 6.
ARBITRO: Granata di Milano 6.
AMMONITI: Di Fine (E).

LE PAGELLE 

ENOTRIA

Basile 6 Non respinge al meglio in occasione del gol subito.
Tangari 6.5 Non rinuncia mai a spingere.
32'st Romanelli 7 Fallisce appena entrato un occasione importante, ma si rifa alla grande con due assist su entrambi i gol.
Bibbo 7 Frecciarossa sulla fascia sinistra, anticipa puntualmente l'avversario e riparte con grande velocità.
Del prete 6 Sempre raddoppiato ma riesce ad arrivare al tiro in un paio di occasioni con scarsa precisione.
15'st Essahili 6 Qualche dribbling e buona iniziativa.
Di Fine 7 Difensore centrale in stile Calafiori: appena vede spazio si sgancia e viene tra le linee palla al piede. Da un suo cross scaturisce il gol del pareggio.
Veneroni 6.5 Dominatore nel gioco aereo.
Gagliardini 6.5 Lotta e grinta in mezzo al campo. (35'st Macri sv).
Cotti 6.5 Gode di grande libertà e spazio, alterna giocate molto buone a scelte sbagliate. (27'st Pecin sv).
Anzani 7.5 La sua velocità e il suo attacco alla profondità sono il pericolo numero uno per la difesa ospite. Due gol decisivi nel finale che valgono tre punti.
Tricarico 6 Quando ha la palla tra i piedi è un piacere vederlo giocare, deve migliorare in fase di non possesso. 
Tria 6 Non da punti di riferimento alla difesa avversaria, segna anche un bel gol ma in fuorigioco. (23'st Zagaria sv).
All. Rigatuso 6.5 Prestazione convincente dei suoi che dominano nella prima frazione e nel secondo tempo sono in grado di ribaltare una partita che ormai sembrava persa. Il pareggio del Cimiano accorcia ulteriormente la classifica e consente all'Enotria di sognare in grande.

Enotria

OLGINATESE

Mapelli 6.5 Ottima prestazione anche se poteva far meglio in occasione del primo gol di Anzani.
Carella 6 Commette un errore che poteva costare caro, sostituito a inizio ripresa.
1'st  Chiriloaia 7 Grandissimo impatto sulla partita: fa a sportellate, lotta e se i gol avversari arrivano solo nel finale è soprattutto merito suo. 
De Lucia 6 Più preoccupato della fase di non possesso, fa buona guardia.
Brentani 6 Poca geometria ma tanta interdizione in mezzo al campo. Protegge bene la difesa.
Frigerio 6.5 Un paio di chiusure e letture fondamentali.
Mazzoleni 6.5 Sempre lucido e attento. 
Chaki 6 Esce dopo pochi minuti per un colpo ricevuto in un contrasto.
16' Rasca 7 Anche lui arriva dalla panchina e ha subito un impatto positivo sulla partita. Delle ottime giocate inclusa quella che ispira il gol dell'Olginatese. Si sacrifica anche in fase difensiva.
Catalani 6 Gara diligente e senza particolari sbavature. 
7'st Maffioli 6.5 Chi arriva dalla panchina oggi da il meglio: sempre lucido e concentrato, non sbaglia niente.
Vitari 7 Chiuso nella morsa di Di Fine e Veneroni ma riesce a ritagliarsi spazio e difendere bene il pallone per far salire i suoi. Gol da vero rapace. 
Luzzi 6.5 Gioca sempre in verticale con grande precisione, esce per crampi nel finale. (32'st Gatti sv). 
Carsana 6.5 Nel primo tempo è l'unico che ci prova e tenta qualche sgasata, nella ripresa non incide.(27'st Berlingeri sv).
All. Casciana 6 Squadre eccessivamente rinunciataria nella prima frazione ma l'Enotria non affonda e la sua squadra ne approfitta ma nel finale butta all'aria tre punti che avrebbero portato l'Olginatese ad agganciare il Cimiano al quarto posto. Unica nota positiva la prestazione e il coinvolgimento di tutti i subentrati.

Olginatese

ARBITRO

Granata di Milano 6 Buona direzione di gara ma rimangono i dubbi sul fuorigioco fischiato con troppa fretta a Tria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter