Cerca

Under 15 Élite

È una rimonta senza senso! Ai biancorossi bastano 15 minuti per ribaltare completamente la partita

Lazzari sale in cattedra e insieme a Crovato riesce a ribaltarla con una doppietta.

UNDER 15 ÉLITE CREMA• Biondi e Crovato

UNDER 15 ÉLITE CREMA• Christian Biondi e Pietro Crovato, i due protagonisti dell'incredibile rimonta dei biancorossi.

Spaziale rimonta del Crema in trasferta: sotto di due reti a un quarto d'ora dalla fine, gli uomini di Miatto riescono a ribaltare il risultato e a portare addirittura a casa i tre punti. Sontuosa e decisiva la prova di Lazzari, autore di una doppietta da fenomeno puro. Anche la panchina è risultata decisiva per gli ospiti, con gli innesti di Cangianiello e di Crovato (autore del gol del provvisorio 2 a 2 dopo pochi secondi dall'ingresso in campo) a dare vigore ed energie alla manovra offensiva cremasca. Esce invece sconfitta la Mario Rigamonti, ancora a secco di punti in campionato nel 2025 e superata anche in classifica dai rivali. Il buon lavoro svolto nella prima parte di gara - con i gol e gli spunti efficaci di Krasniqi e Pogor - non sono bastati: al primo gol subito i bresciani sono crollati e non hanno più saputo reagire al rabbioso ritorno del Crema.

CINISMO GRANATA

Avvio roboante di gara, con il Crema subito lanciatissimo alla ricerca del gol: dopo solo 120 secondi infatti Zucchi colpisce una clamorosa traversa scavalcando Signorini. Si nota soprattutto l'ispirazione degli attaccanti ospiti, tra cui spiccano Gallarati e Lazzari, bravi a dialogare nello stretto. La Mario Rigamonti riesce comunque a resistere, ma le sue incursioni appaiono meno pericolose. Si creano presto tanti contrasti a metà campo per il possesso della sfera e, con il passare dei minuti, anche l'agonismo aumenta di intensità. Al 21' il Crema passa pure in vantaggio, ma il gol di Gallarati (che sfonda la rete sotto l'incrocio con una bordata) è viziato da un fuorigioco ravvisato poco prima dal direttore di gara. Tutto vano dunque, anche se la pressione dei cremaschi non vuol spegnersi affatto. Al 22' Gallarati si reinventa assist-man e serve al centro dell'area Lazzari: il numero 8 biancorosso si coordina bene ma la sua staffilata al volo termina a lato. È allora un lampo individuale a sbloccare la gara. Il primo vero squillo di Pogor per la Rigamonti sulla fascia destra genera infatti la situazione perfetta. Destro rasoterra dell'ala granata, Mazzucchetti - complice la pioggia e la sfera bagnata - non trattiene e, sulla respinta, si avventa fulmineo Krasniqi che insacca. Cinici i padroni di casa, che sfruttano l'unica occasione creata per chiudere la prima frazione in vantaggio.

LA RIMONTA PERFETTA

La ripresa è subito nel segno di Signorini, decisivo a salvare sottoporta su Gallarati ben servito dalla punizione di Diana. Poi sono i padroni di casa a sprecare: all'8' infatti Festa intercetta un rinvio scriteriato di Mazzucchetti, ma il suo tiro a porta sguarnita (anche se da lontanissimo) si perde sul fondo. La Rigamonti guadagna comunque campo e al 14' arriva il raddoppio. Giocata spaziale in dribbling di Gojda, che da sinistra calcia incrociando. L'estremo difensore ospite vola, ma sul secondo palo sbuca e imbuca astutamente Pogor. Sembra il colpo del ko definitivo e invece al 20' inizia un'altra partita. Infatti Lazzari, dopo tanta sfortuna, trova finalmente l'aggancio giusto e, servito da Cangianiello entrato da poco, inventa un pallonetto imparabile che va a depositarsi lemme lemme in porta. Nasce un parapiglia poi dal tentativo cremasco di recuperare subito il pallone per portarlo a metà campo e, in generale, il nervosismo dilaga (anche, purtroppo, sugli spalti). In campo a parlare ci pensano però solo gli episodi perché, mentre il Crema prende coraggio e avanza a marce forzate, la Rigamonti si spegne e arretra pericolosamente. Sidhom salva su Lazzari lanciato a rete e, dal corner successivo, si genera il gol del pareggio. Lo realizza da vero rapinatore d'area Crovato, altro subentrato e in campo da pochissimi secondi come sostituto dell'infortunato Constantin. Il suo siluro terra-aria non lascia scampo al muro granata posto davanti a Signorini. E così l'undici di Miatto si esalta. L'assedio di Susani e compagni è respinto due volte in maniera clamorosa: al 31' dal miracolo di Signorini sul solito, arrembante Lazzari - ancora una volta pericoloso sul cross basso da destra del compagno di reparto Zucchi; al 33' invece da un intervento disperato di Luna Zanovello, che di testa rimanda al mittente (respingendo praticamente sulla linea) il tiro a botta sicura di Crovato, giunto al termine dell'ennesimo slalom imprendibile di Lazzari. Alla fine, come nelle rimonte più epocali, è l'ultimo minuto a risultare decisivo: Lazzari riesce definitivamente a ribaltarla, raccogliendo dal palo uno scavetto che gli aveva appunto permesso di superare il portiere bresciano. Il bomber biancorosso si destreggia in un estremo dribbling a rientrare e poi scaraventa la sfera sotto la traversa facendo esplodere la gioia dei suoi. Inutile anche la rovesciata finale di Tamoudi della Rigamonti in mischia: la parata bassa del portiere cremasco sancisce la fine di una partita scoppiettante.

IL TABELLINO

MARIO RIGAMONTI-CREMA 2-3
RETI (2-0, 2-3): 33' Krasniqi (M), 14'st Pogor (M), 20'st Lazzari (C), 25'st Crovato (C), 35'st Lazzari (C).
MARIO RIGAMONTI (4-3-3): Signorini 6.5, Sidhom 6, Pasini 6 (29'st Bodei sv), Luna Zanovello 6.5, Saccone 6 (34'st Tamoudi sv), Compagnone 6, Pogor 7.5 (22'st Geretto sv), Abrami 7, Festa 6 (14'st Caravaggi 6), Gojda 6.5, Krasniqi 7 (34'st Iorio sv). All. Maritato 6. Dir. Abrami. A disp. Fusi, Minessi, Corali. 
CREMA (4-3-3): Mazzucchetti 6, Groppelli 6, Anelli 6 (18'st Cangianiello 7), Susani 7, Diana 6, Baldayac 6, Biondi 7, Lazzari 8.5 (36'st Hzizi sv), Zucchi 6.5, Constantin 7 (25'st Crovato 7.5), Gallarati 7 (37'st Bardella sv). All. Miatto 7. Dir. Cella. A disp. Peretti.   
ARBITRO: Trentini di Brescia 7.
AMMONITI: Gallarati (C), Luna Zanovello (M), Abrami (M), Krasniqi (M).
ESPULSO: Abrami (M).

LE PAGELLE

MARIO RIGAMONTI

Signorini 6.5 Decisivo con un paio di parate da stropicciarsi gli occhi; non riesce però ad evitare il ribaltone e la sconfitta.
Sidhom 6
Un paio di scivolate decisive su Lazzari per cercare di arginarlo; ma nel finale il numero 8 del Crema è di un'altra categoria.
Pasini 6
Si muove bene a sinistra con giocate semplici ma precise. (29'st Bodei sv)
Luna Zanovello 6.5
Compie un salvataggio eroico sulla linea di porta, frapponendosi tra il pallone e la sua rete.
Saccone 6
Non riesce a tenere alto il baricentro nella ripresa; così, la Rigamonti affonda pian piano. (34'st Tamoudi sv)
Compagnone 6
Si lascia sorprendere da qualche inserimento avversario nel cuore dell'area di rigore.
Pogor 7.5
 Il migliore in assoluto dei suoi: infatti è presente in entrambe le azioni dei gol granata, trovando pure la gloria personale col secondo. (22'st Geretto sv)
Abrami 7
Capitano lottatore; si getta indomito nella mischia ma ne esce ferito. La rimonta subita è difficile da digerire.
Festa 6
Non del tutto efficace all'interno della manovra offensiva: appare un po' perso.
14'st Caravaggi 6
Porta energie nuove, ma il march vira presto in un'altra direzione.
Gojda 6.5
Grande spunto sul gol del 2 a 0; poco altro però. Il suo guizzo non trova sempre compagni pronti ad approfittare della sua ispirazione.
Krasniqi 7
 Funziona il suo ruolo da rifinitore nel primo tempo; segna pure un gol da incursore. Nella ripresa bada invece più alla fase difensiva. (34'st Iorio sv)
All. Maritato 6
Non basta un'ora di gioco ai limiti della perfezione ai suoi; ora sarà necessario superare presto la cocente delusione per la rimonta subita.

CREMA

Mazzucchetti 6 Pioggia e sfera bagnata lo beffano in occasione dei due gol subiti.
Groppelli 6
Amministra con sicurezza la fascia destra. Più adatto al contenimento rispetto alle sgroppate offensive.
Anelli 6
Chiamato in causa all'ultimo, risponde presente e si fa trovare sempre al posto giusto.
18'st Cangianiello 7
Entra dalla panchina con una dedizione da ammirare: dà tutto ciò che ha, compreso l'assist da cui nasce il gol che darà il via alla rimonta.
Susani 7
Da mediano davanti alla difesa finisce spesso nei duelli epici che caratterizzano il match: pochissime volte ne esce sconfitto.
Diana 6
Tiratore scelto, nei calci piazzati sa come far male.
Baldayac 6
Centrale di difesa attento a lasciar passare meno palloni possibile.
Biondi 7
Mastino ostico nel centrocampo cremasco: non si lascia mai saltare e fa da frangiflutti.
Lazzari 8.5
Indomabile: è ovunque e ogni suo tocco è un pericolo per gli avversari; la zampata che chiude la rimonta è il segno della sua voglia di crederci sempre. (36'st Hzizi sv)
Zucchi 6.5
Come i compagni di reparto sa metterci sempre lo zampino, quando si tratta di sfondare la difesa avversaria.
Constantin 7
Tornante destro vecchio stile, corre tutto campo e cresce con il passare dei minuti, fino all'infortunio che lo costringe a uscire.
25'st Crovato 7.5
Nemmeno il tempo di entrare ed ha già trovato il gol. Per poco non trova pure la doppietta e, in generale, è un'iradiddio per i suoi avversari che non riescono a contenerlo.
Gallarati 7
Ala destra di gran classe, fisicamente difficile da fermare. Si lascia trascinare dall'agonismo nel finale e aiuta i compagni a raggiungere la vittoria. (37'st Bardella sv)
All. Miatto 7 
Sfortunati i suoi in avvio (2 gol subiti su praticamente due soli tiri degli avversari); con i cambi giusti e la volontà di crederci fino alla fine riesce a ribaltare tutto.

ARBITRO

Trentini di Brescia 7 Gara non facile da dirigere anche perché diventa nervosissima nella ripresa. La gestisce comunque con caparbietà e sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter