Under 15
19 Gennaio 2025
UNDER 15 MARIANO • Andrea Pistillo e Alex Granata, gli autori delle reti nel derby con il Base 96.
È il derby. Base e Mariano lottano per i tre punti con motivazioni diverse. I padroni di casa, dopo il cambio allenatore di dicembre, provano a riaprire il discorso salvezza dato che non vincono dalla quarta di campionato. Il Mariano arriva da due vittorie di fila e vuol accorciare sulle prime e assicurarsi un posto nei play-off. Si sa che nei derby non conta quello che è accaduto prima ma il carattere e le occasioni messe in campo nei novanta minuti. Questa volta a imporsi è il Mariano, che dopo un primo tempo in equilibrio e in cui il Base poteva anche pareggiare, in 5 minuti ribaltano tutto e controllano la gara, conquistando i tre punti e giungendo così a 31 punti in classifica.
Batte il Mariano. La prima vera occasione arriva al 3’ dopo che il Base si porta verso la bandierina con Lomuscio. Curioni riceve un pallone corto e crossa all’indirizzo di Ademi che spizza di testa ma con un pelo di ritardo. Il Mariano non si chiude e attacca bene sulla fascia sinistra con Pistillo e un cinico Citterio, anche se a concludere per la prima volta verso la porta è Del Rio. Vitari è ben posizionato e nega la rete. Il primo tempo è segnato dai contropiedi e il Base risponde con un’azione quasi fotocopia dal lato opposto a cercare Curioni in mezzo ma la palla è sporca e Ratti può metterci i guantoni. Il derby si sblocca nel primo quarto d’ora: un tiro dalla trequarti un po’ insidioso giunge a Vitari che non controlla bene, ingannato dal rimbalzo, e Pontoriero può insaccare a un metro e fare così 0-1. Il Mariano prova a controllare il campo e si alza con i difensori, memorabile un dribbling in mezzo a tre del capitano Maggioni che calcia però centrale in facile presa per Vitari. Gli ospiti cercano il raddoppio prima con Aggio di testa e poi con Granata che viene anticipato benissimo dai centrali del Base. Al 23’ risponde il Base: La Mattina cavalca e serve un bel pallone per Lomuscio che si trova a tu per tu con Ratti ma non impatta forte il pallone per il possibile pareggio. 5 minuti dopo uno splendido il solito Pistillo ne scarta due e si fa quasi 40 metri palla al piede, crossa per un compagno sul secondo palo ma è Aggio a cercare la conclusione, alta sopra la porta difesa da Vitari. Il Mariano esce comunque forte e concede poco spazio di manovra. L’azione successiva, una delle più importanti della prima frazione, ancora Ademi si trova davanti alla porta dopo un gran numero, ma Ratti para di reni mandando la palla in angolo e salvando il risultato. Il Base non molla e dà dimostrazione di essere sempre in partita, come fanno vedere Cicerale e Ademi che trascinano la squadra anche se rimane lo svantaggio di una rete.
Il Mariano riparte forte e sfrutta il primo tiro utile: arriva un cross in mezzo, Vitari esce bene coi guantoni ma non allontana a sufficienza. Così Granata può tirare rasoterra sul primo palo e trovare lo 0-2 dopo appena un minuto, indirizzando la gara. Il gol incide psicologicamente: l’11 si lancia sul fondo scartando il 2 del Base, serve in mezzo Pistillo che controlla e si lancia sul primo palo, incrociando poi sull’altro e sorprendendo Vitari. La partita diventa più cattiva e ci sono tanti falli che spezzano il ritmo di gioco. Aggio prova a riaprire il derby tirando dalla distanza e cercando l’incrocio ma è troppo indietro col corpo. Il Mariano controlla la gara e attacca sulle fasce e passando per il centrocampo cercando sempre di avere almeno due soluzioni, anche se il Base non molla nonostante lo svantaggio pesante di tre gol. Nella seconda metà le occasioni si contano sulle dita di una mano e l’equilibrio della gara rimane inalterato nonostante i cambi. Trema la traversa con uno splendido tiro incrociato da parte di Di Matteo che per pochissimo non cala il poker per gli ospiti. Il Mariano resiste e tiene in controllo il gioco. Vince così il derby e si impone per 3-0 portandosi a 31 punti, nonostante una buona gara da parte dei padroni di casa che meritavano probabilmente almeno una rete. Il sogno ora è quello di rimanere in zona play-off e restare tra le prime otto.
BASE 96-MARIANO 0-3
RETI: 12' Pontoriero (M), 1' st Granata (M), 5' st Pistillo (M).
BASE 96 (3-4-3): Vitari 6, Brenna 6.5, Musumeci 6.5, Cicerale 7, Maggioni 6.5, Orfano 6.5, Curioni 6.5 (7' st Dal Ben 6.5), Pinel 6.5, Lomuscio 7 (33' st Marres Aybar sv), Ademi 7 (29' st Geroldi sv), La Mattina 6.5 (23' st D'Auria sv). All. Salvalocchi - La Mattina 6. Dir. Musumeci.
MARIANO (4-4-2): Ratti 7, Finetti 7, Tagliabue 6.5, Del Rio 6.5 (4' st Scalmani 6.5), Mantovani 7, Citterio 6.5, Pistillo 7 (23' st Boaro sv), Aggio 7, Pontoriero 7.5 (14' st Di Matteo 6.5), Bocchini 7, Granata 7.5. A disp. Basso. All. Peterlini 7.
ARBITRO: Niero di Seregno 6.
AMMONITI: Orfano (B), Pontoriero (M).
BASE 96
Vitari 6 Sul gol gli arriva un pallone imprevedibile e sceglie di parare in bagher, ma Ponteriero è bravo e ne approfitta per segnare. Sul secondo esce bene ma il pallone rimane a portata per Granata.
Brenina 6.5 Si perde il conto dei palloni che spazza, fa un ottimo lavoro nella sua zona di competenza.
Musumeci 6.5 Aiuta a raddoppiare su Citterio ed è sempre pronto a dare una mano.
Cicerale 7 Marca a uomo e mette grinta e voglia a disposizione degli altri dieci in campo. Una diga in difesa.
Maggioni 6.5 Chiude molto bene e coordina la difesa con sicurezza. Limita Pontoriero su due contropiedi pericolosi.
Orfano 6.5 Pressa alto e forte, usa il fisico con decisione e ci mette agonismo per provare a recuperare il derby.
Curioni 6.5 Va deciso nei contrasti e sfrutta il fisico per fare pressing.
8’ st Dal Ben 6.5 Prova a fare il suo e a riprendere la gara scegliendo le soluzioni semplici e veloci.
Pinel 6.5 Recupera tanti palloni ed è il perno di centrocampo assieme ad Ademi.
Lomuscio 7 Lavora di sponda e si sacrifica per i compagni. Si mette tra le linee per cercare la profondità e lotta come un leone (34’ st Marres sv).
Ademi 7 Essenziale per ripartire, sfrutta la sua velocità e facilita il giropalla. Ha l’occasione migliore per il Base, è pericoloso se gli si lascia spazio (29’ st Geroldi sv).
La Mattina 6.5 Serve un pallone delizioso per Lomuscio. Tocca pochi palloni ma lo fa con qualità (24’ st D’Auria sv).
All. Salvalocchi 6 Non sembra di vedere un derby tra una squadra in zona retrocessione e una a 28 punti. I suoi giocano un bel primo tempo e meritano almeno un gol per il carattere e la voglia messa in campo. Dopo i due gol nella ripresa crollano ma provano comunque a crederci.
MARIANO
Ratti 7 Non riceve tiri pericolosi per buona parte del primo tempo anche se para un paio di volte. Fa un miracolo sul Ademi lanciato davanti alla porta e tiene in piedi la squadra.
Finetti 7 Chiude, lancia subito su e concede pochissimo sulla fascia, bella gara. Monumentale il salvataggio su Ademi in area da solo.
Tagliabue 6.5 Dialoga col capitano, gioca corto e aiuta in fase di costruzione. Chiude forte su Lomuscio nella ripresa.
Del Rio 6.5 Fa il primo tiro per il Mariano coordinandosi di destro. Segue bene la linea difensiva e concede poco al 9 e al 10.
4’st Scalmani 6.5 Entra bene in partita, fa il suo e si alza per mandare i compagni vicino alla porta di Vitari.
Mantovani 7 Il capitano entra coi tempi giusti su Ademi e non sbaglia niente, partita di sostanza.
Citterio 6.5 Offre una soluzione in più sulla fascia sinistra e sale il più possibile palla al piede.
Pistillo 7 Quando parte mette il turbo ed è difficile fermarlo, come mostra attaccando il fondo in scatto (23’st Boaro sv).
Aggio 7 Si appoggia per facilitare lo scarico e coordina il centrocampo. Ha un’occasione di testa per il raddoppio. Nel secondo tempo detta i tempi di gioco.
Pontoriero 7.5 Sfrutta la testa per prendere palle e difficili e fa la boa per aiutare i compagni. Sblocca il derby con un gol da rapinatore d’area e trovando il tempo giusto.
14’ st Di Matteo 6.5 Fa il suo e non sbaglia, tenendo l’equilibrio creato dal Mariano.
Bocchini 7 Manda sempre avanti la palla per velocizzare il gioco. nel secondo tempo chiude sul collega Ademi e riparte dal portiere.
Granata 7.5 Riceve poco, ha l’occasione per fare 0-2 ma viene quasi triplicato dalla difesa del Base. Nel secondo tempo approfitta della prima occasione e fa 0-2 tirando bene sul primo palo.
All. Peterlini 7 Hanno un numero spropositato di occasioni. Rischiano qualcosa nel primo tempo ma nella ripresa la gara è in loro controllo e vincono il derby meritatamente.
ARBITRO
Niero di Seregno 6 Arbitra una buona gara, potrebbe fischiare qualche fallo in più ma riesce ad evitare che il derby vada al di fuori del campo.
Le parole di Salvalocchi, neoallenatore del Base 96: «Questa è la prima volta che alleno la squadra. Secondo me bisogna lavorare sull’aspetto fisico e sulla cattiveria. Sto cercando di trasmettere un po’ di cazzimma perché mi sembrava che i ragazzi avessero un po’ perso l’entusiasmo. Io salvo la prestazione nell’insieme. Sto prendendo la squadra adesso e ovviamente c’è tanto da lavorare.»
Queste invece le dichiarazioni di Peterlini, del Mariano: «Da tutta settimana parliamo di questa gara. All’andata era una squadra rognosa e sempre in partita. Basta un’occasione e rischi di andare sotto. Ogni punto conta, sia per noi che per loro ed inizia a essere decisivo. Bisogna continuare a lavorare così, nel girone d’andata abbiamo buttato via qualche punto ma l’idea di fare i play-off ce l’abbiamo e continuare a mettere sempre qualcosa in più.»