Under 17
19 Gennaio 2025
Carlin, Stefanon, Mastroianni e Milanesio, eroi di giornata
Dopo il pirotecnico 3-4 dell’andata, Cameri e Gozzano tornano a darsi battaglia. I padroni di casa arrivano al match con il morale a terra: sette sconfitte nelle ultime otto. Il Gozzano arriva a Cameri con l’obiettivo di portare a casa i tre punti sfruttando i discreti risultati delle ultime uscite. Sono proprio i ragazzi di Argenti a sbloccare la gara con Milanesio, ma il Cameri reagisce e prima sbaglia un penalty con Siviero e poi pareggia i conti con Chiapparini. Nella ripresa in Gozzano scende in campo con il coltello tra i denti e vince la gara con le reti di Stefanon e Mastroianni.
Inizia con la classica fase di studio la gara di Cameri, le squadre cercano di prendere le misure limitandosi a girare la sfera senza affondare il colpo. Il Gozzano di Argenti prova a sfruttare qualche corner per iniziare ad impensierire la difesa di casa. Proprio dagli sviluppi di un calcio d’angolo nasce la prima concreta occasione con un tiro di Antonioli che finisce a lato. Con il passare dei minuti prende sempre più fiducia la formazione ospite che coinvolge gli esterni per attaccare e aprire la difesa avversaria. All’undicesimo arriva il vantaggio Gozzano, Milanesio viene servito al limite dell’area, controlla il pallone, supera l’avversario e mette a sedere Messina portando avanti i suoi e sbloccando il match. Al quattordicesimo arriva la pronta risposta del Cameri: Siviero imbuca per Moscatiello che punta Ndiaye e viene steso in area di rigore. Dal dischetto si presenta Siviero che si fa ipnotizzare da Carlin che para respingendo centralmente, Siviero ci riprova di prima intenzione sulla ribattuta ma calcia clamorosamente alto. Primo quarto d’ora molto intenso a Cameri. Dopo il rigore neutralizzato il Gozzano torna all’attacco sfruttando la qualità di Zampogna e Antonioli, proprio il capitano sfiora il raddoppio colpendo il palo con un tiro dalla distanza. Anche la coppia Mastroianni-El Makoudi sembra funzionare a meraviglia sulla fascia destra con i due che si scambiano bene il pallone e mettono in difficoltà Aufieri. Il Cameri invece fatica a manovrare il gioco con errori evitabili, i ragazzi di Lizza sono obbligati a correre a vuoto seguendo il giro palla avversario. Nel cuore del primo tempo cambia a sorpresa il mister del Gozzano che abbassa la posizione di Mastroianni e butta Nicolosi nella mischia in coppia con Milanesio. Il Cameri prova a sfruttare il momento di assestamento del centrocampo ospite per tornare in attacco senza mai colpire però la porta di Carlin. Al 25’ fase equilibrata del match nella quale cala leggermente il Gozzano e torna a farsi vedere un Cameri troppo timido nell’avvio di gara. Con il passare dei minuti continua il buon momento per i padroni di casa che mantengono il possesso di palla nella metà campo avversaria senza però trovare lo spazio per andare al tiro. A dieci dalla fine il Gozzano torna a rendersi pericoloso passando sempre dai piedi di Antonioli che da origine alle occasioni più importanti dei suoi. Al 40’ il Cameri conquista una punizione dal limite dell’area dalla quale parte Moscatiello che fa passare il pallone sotto la barriera e, nella mischia che si genera in area, trova la deviazione vincente di Chiapparini che batte Carlin e riporta la gara in parità. A chiudere in attacco il primo tempo sono i ragazzi di Argenti che conquistano diversi corner con l’obiettivo di tornare in vantaggio. El Makoudi colpisce di testa ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato. Termina in parità la prima frazione, il Gozzano aveva approcciato bene la gara ma è calato con il passare dei minuti al contrario del Cameri che invece ha reagito allo svantaggio e ha trovato il pareggio.
All’intervallo Lizza stravolge la formazione spostando diversi giocatori in nuove posizioni e inserendo dalla panchina Cardani e Ceraolo per dare nuova linfa all’attacco. Il Gozzano conferma invece la propria formazione e rientra in campo aggressivo cercando il gol del vantaggio, con Zampogna che lo sfiora di testa impattando male un cross dalla sinistra. Il forcing dei lacuali prosegue e anche El Makoudi va vicino al gol con un bel colpo di testa su cross del solito Antonioli che viene bloccato da Messina. Dopo un buon avvio di ripresa i ritmi calano a Cameri con le due compagini che prendono fiato e recuperano energie. Al 9’ Milanesio va vicino alla doppietta involandosi tutto solo verso la porta ma la deviazione di Messina basta per deviare il pallone fuori dallo specchio. La partita entra nel vivo verso il decimo quando Mastroianni da una parte e Cardani dall’altra vanno a un passo dal gol vedendo i propri tiri respinti dai rispettivi portieri. Il Gozzano torna nuovamente dalle parti di Messina e prova con Nicolosi che calcia di potenza trovando la pronta risposta del numero 1 nerazzurro. Il Cameri risponde con una conclusione di Ardrizzini che prova a sorprendere un ben posizionato Carlin. Tante occasioni da una parte e dall’altra a metà ripresa. Mastroianni ci prova addirittura in rovesciata ma la sua acrobazia non trova fortuna. Ancora il Gozzano pericoloso con Nicolosi che va al tiro anticipando Mastroianni che era posizionato in modo migliore rispetto al compagno. In questa fase il Cameri fatica a reagire ed è costretto a difendere con pazienza aspettando il momento giusto per ripartire. Al 29’ il Gozzano va nuovamente a un passo dal vantaggio con Milanesio che riceve nel cuore dell'area da un sempre più ispirato Nicolosi ma vede la sua conclusione respinta da Messina. Il Gozzano non smette più di attaccare e si rende sempre più pericoloso. Il profumo del gol inizia a sentirsi sempre con più insistenza e infatti al 30' Stefanon riporta avanti i suoi toccando per ultimo in area sugli sviluppi di una punizione, trafiggendo l'incolpevole Messina. Gol più che meritato per gli ospiti che in tutto il secondo tempo hanno attaccato a caccia del secondo gol. Nel finale il Cameri tira fuori l’orgoglio e cerca il pareggio sfruttando le forze fresche messe in campo da Lizza. Proprio i padroni di casa sfiorano il gol con una doppia conclusione di Forte che si vede negare la gioia del gol da due grandi interventi di Carlin. Ancora i nerazzurri pericolosi dalla sinistra con un cross basso e teso che attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione vincente. Sembra non trovare gli spazi giusti il Cameri per poter raggiungere la situazione di pareggio, la difesa verde infatti si chiude a riccio e allontana ogni possibile minaccia cercando di ripartire con Nicolosi e Milanesio. L’arbitro concede addirittura 6 minuti di recupero dando speranza ai ragazzi di Lizza che ci provano con una conclusione di Montemurro da fuori area che termina alta. Al 50’ la chiude definitivamente il Gozzano: Mastroianni viene lanciato in porta e con freddezza supera Messina siglando il definitivo 1-3 e il nono centro stagionale. Vittoria fondamentale dunque per il Gozzano che vince lo scontro diretto a Cameri e torna a muovere la classifica.
CAMERI-GOZZANO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 10' Milanesio (G), 40' Chiapparini (C), 30' st Stefanon (G), 50' st Mastroianni (G).
CAMERI (4-3-3): Messina 6, Moscato 6 (35' st Merlo sv), Aufieri 6 (1' st Ceraolo 6), Fonio 6 (15' st Montemurro 6), Bellavia 6.5, Chiapparini 7, Cortini 6, Ardrizzini 6 (23' st Forte 6), Siviero 6 (23' st Laurenza 6), Moscatiello 6.5, Cacace 6. A disp. Pusineri, Cubeddu. All. Lizza 6.
GOZZANO (4-3-3): Carlin 7.5, Pennelli 6.5, Ndiaye 7, Fetahu sv (22' Nicolosi 7), Stefanon 7.5, Antonioli 7.5, Vicario 6.5 (35' st Mastromonaco sv), Mastroianni 7.5, Milanesio 7.5, Zampogna 6.5, El Makoudi 7 (35' st Grasso sv). A disp. Gualdoni, Girasole, Lunardi. All. Argenti 7. Dir. Lunardi.
ARBITRO: El Fassihi di Novara 6.5
AMMONITI: 38' Antonioli (G).
Messina 6 Nei tre gol subiti ha poche responsabilità tranne quella di posizionare meglio la propria difesa, gioca con personalità impreziosendo la propria gara con diverse uscite efficaci.
Moscato 6 Il terzino nerazzurro tiene bene la posizione limitando le giocate di Vicario. Fatica a dare il proprio contributo in fase offensiva.
35’ st Merlo sv
Aufieri 6 Primo tempo complicato per il numero 3 del Cameri che deve contenere un avversario difficile come El Makoudi che orbita dalle sue parti. Gioca con ordine e attenzione cercando di dialogare con Cacace sulla corsia di competenza.
1’ st Ceraolo 6 Entra all’intervallo per dare nuove soluzioni in attacco alla squadra, in alcune circostanze mette in difficoltà la difesa avversaria ma manca la giocata negli ultimi metri.
Fonio 6 Gioca un primo tempo complicato da difensore centrale in coppia con Bellavia dove soffre la coppia Milanesio-Mastroianni. Nella ripresa si sposta sulla fascia agendo come terzino sinistro.
15’ st Montemurro 6 Entra bene in partita cercando di dare una mano soprattutto in attacco con buone sgaloppate sulla fascia sinistra.
Bellavia 6.5 Del reparto difensivo nerazzurro è sicuramente il migliore, nonostante un primo tempo di sofferenza, nella ripresa prende le misure rendendosi protagonista con diversi anticipi fondamentali e chiusure precise.
Chiapparini 7 Il numero 6 di casa si mette a completa disposizione del mister rivelandosi un vero e proprio jolly, inizia come centrocampista, si sposta difensore centrale e termina la gara da terzino destro. Segna il gol dell’uno a uno trovando la deviazione vincente a seguito della punizione di Moscatiello.
Cortini 6 Quando ha il pallone tra i piedi riesce ad esprimere la sua qualità ma in molte occasioni non viene coinvolto nella manovra e si isola dalla partita.
Ardrizzini 6 Partita di sacrificio e corsa per il centrocampista che cerca di tenere a galla il proprio reparto con numerose chiusure precise e contrasti. Nella ripresa accusa la stanchezza e fatica a reggere le giocate di Antonioli e Mastroianni.
23’ st Forte 6 Ha sui piedi l’occasione del 2-2 ma trova davanti a sé uno strepitoso Carlin che gli sbarra la strada.
Siviero 6 E’ vero il calcio di rigore sbagliato pesa molto ma il numero 9 nel complesso porta a termine una buona gara mettendosi a disposizione della squadra, venendo spesso incontro ai centrocampisti e giocando anche spalle alla porta. Da sottolineare il pallone fantastico per Moscatiello che porta al calcio di rigore.
23’ st Laurenza 6 Entra portando energie e corsa alla squadra ma non riesce ad incidere nella trequarti avversaria.
Moscatiello 6.5 Il 10 si guadagna un calcio di rigore grazie alle sue qualità nel breve. Quando viene pescato sulla fascia crea problemi seri alla difesa avversaria. Propizia il gol dell’uno a uno con la sua punizione.
15’ st Ardrizzini 6 Così come i compagni entra per dare lo sprint decisivo sulla propria fascia ma fatica a saltare l’uomo ed è spesso costretto a ripartire da dietro.
Cacace 6 Agisce come trequartista cercando di dare pochi riferimenti agli avversari cambiando spesso posizione. Non incide abbastanza per convincere Lizza a tenerlo in campo nella ripresa.
1’ st Cardani 6 Si muove bene nella posizione di punta centrale, lasciando la propria posizione per toccare più palloni possibili e aprire il gioco sugli esterni ma manca la sua presenza in area.
All. Lizza 6 I suoi ragazzi raddrizzano una partita iniziata male ma nella ripresa non riescono a tenere botta agli avversari che attaccano con frequenza nella trequarti nerazzurra.
Carlin 7.5 Il numero uno ospite si rende protagonista dopo appena un quarto d’ora ipnotizzando Siviero dal dischetto. Sul gol subito non può nulla e per il resto della partita gioca con autorità con uscite e parate fondamentali ai fini del risultato finale.
Pennelli 6.5 Così come tutto il reparto difensivo gioca con semplicità, precisione e ordine concedendo ben poco all’attacco avversario. Quando ne ha la possibilità cerca di accompagnare El Makoudi sulla fascia creando superiorità numerica.
Ndiaye 7 Dalle sue parti non si passa praticamente mai, per 90’ mantiene la concentrazione e la lucidità giusta e porta a termine una grande gara. Si incarica di battere ogni calcio d’angolo con molti cross interessanti che spiovono nel cuore dell’area di rigore avversaria.
Fetahu sv
22’ pt Nicolosi 7 Entra nel primo tempo con la voglia e la fame giusta di chi vuole decidere la partita, non riesce a entrare nel tabellino ma completa un’ottima gara impreziosita da molti tiri verso lo specchio e tanti passaggi efficaci negli ultimi metri di campo.
Stefanon 7.5 Il centrale del Gozzano sigla il gol più importante del match ovvero quello che riporta in vantaggio i suoi. Guida il reparto difensivo con leadership concedendo pochissimo a Siviero nel primo tempo e a Cardani nel secondo.
Antonioli 7.5 Il capitano si dimostra il faro del centrocampo ospite, viene coinvolto in ogni azione offensiva dai suoi compagni ricambiando la loro fiducia con passaggi e lanci precisi ed efficaci con i quali apre in due la difesa di casa, le sue imbucate per Milanesio e Mastroianni sono dei gioielli difficilmente replicabili.
Vicario 6.5 Il gioco del Gozzano passa spesso sulla fascia di El Makoudi ma lui non si fa problemi e si fa sempre trovare pronto attaccando bene l’area avversaria e dando il suo contributo in fase difensiva.
35’ st Mastromonaco sv
Mastroianni 7.5 L’ex Milan ha il compito di legare il proprio centrocampo con l’attacco abbinando qualità e visione di gioco con le quali mette in ginocchio la difesa nerazzurra. Cerca il gol con insistenza e lo trova all’ultimo istante mettendo il sigillo finale alla gara.
Milanesio 7.5 Apre le danze facendosi trovare al posto giusto e mantenendo la freddezza necessaria sotto porta, per il resto della gara cerca più volte la doppietta attaccando la profondità e lavorando per la squadra con sponde e giocate di qualità.
Zampogna 6.5 El diez del Gozzano inizia la gara giocando a ridosso delle punte ma è poi chiamato ad abbassarsi dopo l’ingresso di Nicolosi, detta i tempi davanti alla difesa organizzando il gioco.
El Makoudi 7 Sulla sua fascia nascono le azioni più importanti del Gozzano, l’esterno abbina rapidità e fisicità per colpire la difesa camerese. In più occasioni svetta in area con colpi di testa violenti.
35’ st Grasso sv
All. Argenti 7 La sua squadra parte bene e indirizza subito il match per poi subire un leggero calo nella seconda metà del primo tempo che porta il pareggio avversario; nella ripresa però il Gozzano entra in campo con la voglia giusta e attacca con coraggio fino a trovare le reti che valgono i tre punti.