La partita tra Garino e Santena 2014 è uno di quei match assolutamente imperdibili. Grande intensità, squadre di livello e un tifo sugli spalti infuocato, proprio questi sono le componenti che rendono il calcio il nostro sport del cuore. Nonostante le tantissime occasioni da entrambe le parti, il risultato finale è di 1-1 con il Garino che prova a impostare la partita con un nuovo modulo sfruttando le ripartenze e la forte intesa che c'è tra i suoi giocatori, mentre il Santena solido con il suo 3-5-2 è pericolosissimo grazie all'abilità di gestire magistralmente la fase offensiva e difensiva. Grande prestazione per entrambe le squadre che hanno dato spettacolo per tutti i novanta minuti.
LA PARTITA
Nei primi minuti della partita il Santena parte molto forte, la capacità strepitosa nel gestire il pallone nello stretto di Andrea Capo mette in crisi all'inizio il Garino, sulla fascia invece ci pensa Mathias Palazzo con la sua velocità a chiamare in causa i difensori avversari, ma Fabio Laterza e Simone Propato trovano la quadra per contenere il fulmine con il numero 7 del Santena. La squadra ospite continua a rendersi pericolosa e il primo brivido arriva all'ottavo minuto con la punizione di Franceschi Alberto che esce di pochissimo e dà la sensazione al pubblico di essere dentro. In questa situazione difficile, c'è un uomo su cui il Garino può contare: il suo portiere Stefano Pilla, gestisce alla perfezione le uscite e quando gli avversari vanno al tiro, i suoi guantoni hanno presa salda. Da questa sicurezza la squadra di casa prende fiducia e reagisce, densità nelle retrovie e palla lunga verso gli attaccanti cercando di sfruttare gli errori in difesa degli avversari, Andrea Lo Fermo è una certezza a caricare la squadra e spinge con i sui lanci Federico Lentini e Mattia Spoto. Con questa grinta, al ventunesimo, dopo un grandissimo triangolo tra Lo Fermo e Samuele Bonardo allargano verso Mattia Bellotto che sale sulla fascia e prova il tiro, Tommaso Filippone risponde alla chiamata per far vedere che anche il Santena ha un grande portiere tra i pali. Pochi minuti dopo Lentini annusa un'ingenuità nel retropassaggio e ruba il pallone alla difesa, ma nella fretta tira con il corpo all'indietro e non trova lo specchio della porta. Le squadre ora volano, è un botta e risposta tra le varie occasioni, la più pericolosa è sui piedi di Capo, al trentatreesimo scarta tutta la difesa in area di rigore e tenta il tiro da distanza ravvicinata, ma un palo clamoroso salva il Garino e poi Matteo Pisano riesce a chiudere non facendo tirare Federico Villata. il resto del primo tempo continua tra molte azioni di contropiede, ma le occasioni non sono particolarmente pericolose. Nella ripresa l'entrata di Samuel Oliva è l'intuizione perfetta del mister Ferrari, così a bruciapelo al quinto minuto, sempre dal gioco creato da Lo Fermo e Bonardo, nasce il filtrante per l'avanzata offensiva di Oliva che tira un missile imparabile portando la squadra di casa in vantaggio. Galvanizzati dal vantaggio il Garino ci prova ancora con un tiro di Spoto ma non impatta forte il pallone per mettere in difficoltà il portiere avversario. Ma il Santena si è presentato con la voglia di dominare e risponde subito con tanta personalità, infatti i tifosi sugli spalti tremano al quattordicesimo minuto quando Mathias Palazzo con una grande azione individuale si libera e prova il tiro da fuori, ma sfortunatamente il pallone colpisce la traversa e nel rimbalzo per terra esce fuori. Dopo due minuti ancora un'occasione per gli ospiti con Cristian Castagna, rapace, dopo la paratona di Pilla tenta il tiro ma Bellotto salva in extremis. In questi minuti il Santena è cresciuto tanto e continua a conquistare terreno e palle a favore, proprio al ventiseiesimo da calcio d'angolo, dopo un'altra traversa e dopo un'altra parata di Pilla, Villata è a due passi e con freddezza trova il pareggio. Il ritmo non si abbassa e le squadre continuano a spingere per tentare di vincere la partita, il Garino rischia con Lentini, ma l'arbitro è sicuro sul fuorigioco e infrange le speranze dei tifosi. Al quarantatreesimo Dorian Beba ha il pallone della vittoria, ma non trova la forza giusta e Pilla para, subito dopo ancora Beba supera il portiere del Garino e tira, ma Fabio Laterza salva sulla linea. La partita finisce così, con un destino un po' avverso al Santena, ma un Garino che ha dimostrato di saper punire ogni minimo errore. Veramente una bella partita di grande livello.
IL TABELLINO
GARINO-
SANTENA 2014 1-1
RETI (1-0, 1-1):
5' st Oliva (G), 26' st Villata (S).
GARINO (5-3-2):
Pilla 8.5, Propato 6.5 (1' st Oliva 7.5), Messina 6.5, Bovi 6.5 (38' st Bruno 6.5), Laterza 7, Pisano 7, Lentini 7.5, Bonardo 7.5, Spoto 6.5 (16' st Santoli 6.5), Lo Fermo 7.5 (46' st Rotondo 6.5), Bellotto 6.5. A disp. Giglio, Mazzamuto, Salmin, Lataj. All. Ferrari 7.
SANTENA 2014
(3-5-2):
Filippone 7, Pia 7, Franceschi 7 (12' st Castagna 6.5), Pititto 7, Palazzo T. 7, Crivello L. 7, Palazzo M. 8, Comito 6.5, Villata 7, Capo Andrea 7.5 (42' st Gagliardi 6.5), Di Leonardo 6.5 (1' st Beba 7). A disp. Lucco, Dellaferrera, Muraca, Azzario, Ordine. All. Spiteri 7.
ARBITRO:
Mountady di Pinerolo 7.
AMMONITI:
12' Laterza (G), 36' Pititto (S), 8' st Bellotto (G), 23' st Messina (G), 23' st Oliva (G), 29' st Lo Fermo (G).
LE PAGELLE
GARINO

Pilla 8.5 La frase che si è sentita di più durante questa partita è stata: "Ha parato anche questa?!". Ed è vero, che partitone che ha giocato questo ragazzo; sicuro nelle uscite, bravo a chiamare il pallone e un solido pilastro per la stabilità della squadra. Dai voli come un gatto all'acuta attenzione sulle palle basse è stato straordinario, il gol subito, a distanza di due centimentri dalla porta, era imparabile.
Propato 6.5 Spinge nei momenti giusti per portare avanti la squadra, bravo a chiudere gli spazi e nel raddoppio.
1' st Oliva 7.5 L'uomo giusto al momento giusto, vede lo spazio e senza nemmeno pensarci tira una fucilata per il vantaggio, il resto della partita lo passa a difendere cercando di contenere l'aggressività degli avversari.
Messina 6.5 Corre tantissimo e cerca di supportare il centrocampo per bloccare il gioco degli avversari sulla mediana.
Bovi 6.5 Partita di sacrificio per contenere il playmaker avversario, bravo negli interventi sempre tempestivi e mai fallosi.
38' st Bruno 6.5 Sostituzione per tenere alta la concentrazione e coprire bene dietro, negli ultimi minuti della partita compie alla perfezione il suo dovere.
Laterza 7 Sa quando intervenire e quando non dover rischiare, gestisce l'impostazione bassa del gioco con calma ed è una sicurezza per intercettare i palloni alti.
Pisano 7 Grande posizionamento, sopratutto nel secondo tempo quando più volte riesce a fermare l'assedio della squadra ospite.
Lentini 7.5 La sua tecnica la conosciamo e anche oggi ha dimostrato tutta la sua classe con giocate da top player, con intelligenza veste il ruolo di punta che non sfrutta il fisico, ma è sempre attento a trovare l'anticipo sui difensori.
Bonardo 7.5 Indispensabile a centrocampo, bravissimo negli intercetti e negli scambi veloci con i compagni, quando serve è l'uomo in più in difesa e anche in attacco.
Spoto 6.5 Tante possibilità, ma non trova mai l'occasione fortunata. Prova a giocare di sponda con il compagno e cerca il corridoio ogni volta che è possibile attaccare la profondità.
16' st Santoli 6.5 Gioca molto per aiutare il centrocampo grazie ai suoi buoni agganci e alla freschezza da subentrato.
Lo Fermo 7.5 Una sicurezza questo giocatore, è dappertutto. Quando un'azione è pericolosa l'ha fatta partire lui ed è sempre pronto a sostenere i compagni nelle situazioni più ardue. Ha provato anche oggi a segnare una punizione da centrocampo, ma non è stato fortunato.
46' st Rotondo 6.5 Entra per sostituire il capitano che lamentava un dolore fisico, aiuta la squadra nei minuti finali della partita.
Bellotto 6.5 Partita difensiva, ma fa sempre la scelta giusta quando sale sulla fascia e crea azioni molto pericolose.
All. Ferrari 7 Anima della squadra, sa quando calmare i suoi ragazzi e sa quando incitarli per tirare fuori il meglio di loro. Cambio azzeccato per sfruttare la parte più stanca della squadra avversaria.
SANTENA 2014

Filippone 7 Grande prestazione, para con semplicità i tiri avversari e fa un balzo incredibile per bloccare il pallone della punta nemica.
Pia 7 Punta molto la profondità ed è l'uomo in più per assediare gli avversari sfruttando la sua velocità.
Franceschi 7 un ottimo primo tempo con la sua iniziativa e con la sua grande visione di gioco, molto volte tenta il il lancio lungo per permettere alla velocità dei compagni di superare la difesa avversaria.
12' st Castagna 6.5 Continua molto bene il lavoro sulla fascia ed è il protagonista di un'occasione clamorosa parata da un grande intervento difensivo.
Pititto 7 Bravissimo a contenere il numero 9 avversario, non lo lascia mai girare e lo porta fuori per bloccargli lo specchio della porta. sfiora il gol da calcio d'angolo, ma gli viene negato da una paratona del portiere rossoblù.
Palazzo T. 7 Anche lui da capitano, mostra carisma da vendere. Combatte su ogni pallone ed è sempre nel posto giusto per ostacolare le incursioni nemiche.
Crivello L. 7 Certezza della difesa, impossibile superarlo in altezza, vince tantissimi contrasti e copre alla perfezione le due punte.
Palazzo M. 8 Cuore pulsate della squadra in questa partita, velocità e dribbling sono la sua firma. Mette molte volte in difficoltà l'organizzazione difensiva e l'unico modo per fermarlo molte volte è facendogli fallo. Quella traversa se la sognerà ancora stanotte purtroppo, sarebbe stato un eurogol pazzesco.
Comito 6.5 Gioca molto cercando di lanciare i compagni con i suoi buoni passaggi alti, ostacola l'operato a centrocampo degli avversari.
Villata 7 Si muove bene tante volte, ma vista la quantità numerica di persone in difesa non riesce a trovare lo spazio per il tiro. Quando l'occasione però arriva, la sfrutta subito e trova un gol facile, per carità, ma essenziale per i suoi compagni e lui non li ha delusi.
Capo Andrea 7.5 Che giocatore il numero 10 del Santena, dribbling e finte per far ballare la squadra avversaria così da trovare la possibilità di tiro, purtroppo oggi aveva come avversario tra i pali un altro fenomeno. Queste sfide possono solo che far migliorare questi giocatori ed è una gioia vederli giocare.
42' st Gagliardi 6.5 Gioca gli ultimi minuti con intensità e aiuta a continuare la fase offensiva.
Di Leonardo 6.5 Cerca di trovare il buco nella difesa avversaria e si sacrifica molto cercando di portare vi l'uomo per dare spazio ai suoi compagni.
1' st Beba 7 Ha un grande impatto negli ultimi minuti grazie al suo fisico e alla sua velocità, ma non riesce a trovare l'ultimo tocco per portare il vantaggio.
All. Spiteri 7 Fa giocare i suoi ragazzi veramente bene, sintomo di una buona organizzazione degli schemi e delle idee di gioco che interpretano.
ARBITRO:
Mountady di Pinerolo 7.
Fischia tanto e fa bene, così si tiene il controllo di queste partite così importanti. Giusta ogni sanzione data.
VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO DELLA PARTITA