Cerca

Under 19

Il Canto del Cigno: Mister 1050 panchine si dimette e da' un romantico addio al calcio

In piena corsa per i Playoff, l'espertissimo tecnico lascia l'incarico e dice basta. Al suo posto subentra ancora una volta il totem della società

UNDER 19 PIEMONTE, LUCENTO, MATTEO BALLA

Matteo Balla rassegna le dimissioni dalla panchina del Lucento Under 19 e lascia il calcio

Mister 1050 panchine dice basta. Dopo 15 giornate finisce il rapporto che, a dire il vero con un pizzico di sorpresa, aveva legato il Lucento Under 19 e Matteo Balla. Sorpresa perché il tecnico sembrava propenso a lasciare un mondo del calcio che bazzica praticamente da tutta la vita e che lo aveva sedotto ancora una volta in estate, con una delle proposte più allettanti sul panorama regionale piemontese. Ma alla fine dei conti a sorprendere è solo la sua scelta di rassegnare le dimissioni, avvenuta nell'immediato post-partita di sabato a seguito della sconfitta casalinga contro lo Charvensod. Ora, come da tradizione, la squadra viene affidata alle sapienti mani di Gianfranco Maione, mentre Balla dice basta e pone fine alla propria romantica storia con il calcio.

Non stiamo nemmeno a ripercorrere le innumerevoli tappe di una carriera galattica, ma ci soffermiamo sull'ultimo triennio. Matteo Balla aveva portato a termine una salvezza storica con il neopromosso Fiano Plus in Prima Categoria nella stagione 2022-23 e dopo quel traguardo sembrava orientato a chiudere la propria lunga e gloriosa carriera in panchina. Invece il suo destino ha poi preso una traiettoria diversa: prima il "richiamo alle armi" della Druentina Under 19 nella seconda parte della scorsa stagione, quindi la chiamata importante sulla panchina della Juniores lucentina ad inizio settembre, proposta irrifiutabile.

Con i rossoblù è stato un percorso a fasi alterne: dopo una buona partenza, la sconfitta contro il Venaria aveva sancito l'inizio di un periodo negativo di 4 partite condite da soli 3 punti, per poi riprendere lo slancio battendo 4-0 l'Ivrea in casa e sbancando il campo della capolista Lascaris. Nel computo poi, tuttavia, ci è finita anche una debacle storica al Riconda contro l'Olympic Collegno: un cammino fatto di alti e bassi, dunque, che comunque stava proiettando la squadra in piena corsa per i Playoff. Poi però sabato è arrivato un altro inciampo casalingo, questa volta contro il temibile Charvensod, una sconfitta evidentemente molto cocente, al punto da spingere Balla a comunicare la propria volontà irremovibile di lasciare.

«Ho avuto un confronto con il Presidente dopo la partita persa malamente sabato e di comune accordo abbiamo deciso di interrompere il rapporto, ma molto pacificamente. Serviva dare una scossa ai ragazzi, far ritrovare loro le giuste motivazioni per puntare alle Fasi Finali. Avrei comunque smesso a fine stagione», spiega Matteo Balla, che quindi da' il proprio addio definitivo al calcio.

Inutile il tentativo in extremis di Gianfranco Maione di far tornare il tecnico sui propri passi nella giornata di domenica, per Matteo Balla l'esperienza rossoblù si conclude con delle dimissioni accolte e rispettate. Al suo posto, come anticipato in apertura, sarà proprio l'uomo di società Maione a prendere le redini. Senza dimenticare poi che Balla ricopriva anche il ruolo di allenatore dell'Under 18, elemento che di fatto riconsegna un impegnativo doppio incarico a Maione in vista di questa intensa fase finale di stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter